Collaudo Saab

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Collaudo Saab

#1 Messaggio da leggere da Aeroswiss » giovedì 16 giugno 2011, 16:30

Oggi alle 13.00 la mia Aero ha subìto il secondo collaudo della sua vita. Tutto ok, funziona che è una meraviglia (sgrat sgrat :[ :[
ImmagineImmagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Collaudo Saab

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 16 giugno 2011, 16:37

Ah pure in Svizzera c'è questo ladrocinio..? Quanto costa da voi?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Collaudo Saab

#3 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 16 giugno 2011, 16:43

Il collaudo da voi è "serio" come in italia?
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Collaudo Saab

#4 Messaggio da leggere da Aeroswiss » giovedì 16 giugno 2011, 16:49

Il "ladrocinio" mi è costato 50 euro di lavaggio auto (incluso lavaggio motore e telaio) + 60 franchi di tassa di collaudo.

Il collaudo è abbastanza serio (mi ha pure rotto li cojoni sulla ruota ant. dx che è al limite :fuck: ) perché controllano sui rulli appositi freni e sospensioni, sterzo (braccetti, cuscinetti, ecc.), oltre che luci e relativa profondità dei fari :)
ImmagineImmagine

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Collaudo Saab

#5 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 16 giugno 2011, 16:52

Beh, quanto meno è un controllo serio!!

Scusa, ancora una domanda, da voi è esclusiva della locale motorizzazione o lo fanno anche i privati? (se sì, tentano di importi riparazioni non necessarie?), grazie :))
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Collaudo Saab

#6 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 16 giugno 2011, 16:53

Più o meno costa come in Italia ....
Però il lavaggio!!! :$ :$ :$ :$ :$ :$ e' un furtone!!

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Collaudo Saab

#7 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 16 giugno 2011, 17:02

Aeroswiss ha scritto:Il collaudo è abbastanza serio (mi ha pure rotto li cojoni sulla ruota ant. dx che è al limite :fuck: ) perché controllano sui rulli appositi freni e sospensioni, sterzo (braccetti, cuscinetti, ecc.), oltre che luci e relativa profondità dei fari :)
Allora è come in Italia. :)

Che significa lavaggio motore e telaio..? te lo lavano loro o pretendono che venga eseguito prima di portarla al collaudo?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Collaudo Saab

#8 Messaggio da leggere da Aeroswiss » giovedì 16 giugno 2011, 17:06

No, il collaudo lo possono fare solo la sezione cantonale della circalazione (la motorizzazione italiana) oppure il TCS (Touring Club Svizzero). L'unica cosa che puoi fare nei garage privati è il controllo del gas di scarico.

Stefano, so che 50 euro sembrano tanti. Ma il lavaggio normale (dentro e fuori) costa 16 euro. In più hanno sollevato l'auto e hanno lavato telaio, scocca e motore. Il tutto ha richiesto un'ora e mezza... in fondo in fondo non è così tanto.
ImmagineImmagine

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Collaudo Saab

#9 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 16 giugno 2011, 17:11

Grazie della risposta, sei stato molto gentile :)

Quindi, se ho capito bene, uno può fare in privato la prova dei gas di scarico, e poi fare il collaudo "ufficiale" senza il controllo dei gas (già fatto): in questo caso, penso, il costo diminuisca (ma non so fino a che punto convenga farlo in privato, a meno che non si abbia qualcosa da nascondere)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Collaudo Saab

#10 Messaggio da leggere da Aeroswiss » giovedì 16 giugno 2011, 17:17

avvosaab ha scritto:Grazie della risposta, sei stato molto gentile :)

Quindi, se ho capito bene, uno può fare in privato la prova dei gas di scarico, e poi fare il collaudo "ufficiale" senza il controllo dei gas (già fatto): in questo caso, penso, il costo diminuisca (ma non so fino a che punto convenga farlo in privato, a meno che non si abbia qualcosa da nascondere)
No, quando vai al collaudo, devi consegnare il libretto dei gas di scarico. Il controllo dei gas si fa ogni due anni.
ImmagineImmagine

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Collaudo Saab

#11 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 16 giugno 2011, 17:22

Ah, quindi sono due cose separate
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Collaudo Saab

#12 Messaggio da leggere da Aeroswiss » giovedì 16 giugno 2011, 17:27

avvosaab ha scritto:Ah, quindi sono due cose separate
Yes :8
ImmagineImmagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Collaudo Saab

#13 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 16 giugno 2011, 17:39

Che sbatti... almeno in questo l'Italia ha semplificato.. :D

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Collaudo Saab

#14 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 16 giugno 2011, 23:11

Aeroswiss ha scritto:Stefano, so che 50 euro sembrano tanti. Ma il lavaggio normale (dentro e fuori) costa 16 euro. In più hanno sollevato l'auto e hanno lavato telaio, scocca e motore. Il tutto ha richiesto un'ora e mezza... in fondo in fondo non è così tanto.
Si, in effetti scorporando le cifre non è tantissimo..... pensavo fosse molto molto molto sporca!! :D :D

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Collaudo Saab

#15 Messaggio da leggere da marcofinnista » giovedì 16 giugno 2011, 23:16

Lucantropo ha scritto:Che sbatti... almeno in questo l'Italia ha semplificato.. :D
Eh si talmente tanto semplificato che un gran numero di auto che fanno la revisione in Italia in officina manco ci entrano, ci portano solo il libretto ed i 60 Euri :D :D :D
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Collaudo Saab

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 17 giugno 2011, 10:07

Quello è un altro discorso. 8)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Collaudo Saab

#17 Messaggio da leggere da Aeroswiss » venerdì 17 giugno 2011, 11:46

Beh, quando ho venduto la mia MR2, era anche lei in procinto di fare il collaudo. Poi l'ho venduta e la cosa se l'è smazzata il garage Toyota.

Tuttavia, il venditore (un mio caro amico) mi ha detto che l'MR2 ha passato il collaudo con riserva perché il freno a mano era troppo "lungo"!!!! :sorry:
ImmagineImmagine

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Collaudo Saab

#18 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 17 giugno 2011, 11:48

freno a mano "lungo"??

Se penso alle macchine che in italia passano tranquillamente la revisione......... mi viene da piangere :( :(

Poi ci si lamenta della sicurezza sulle strade....... :fuck: :fuck:
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Collaudo Saab

#19 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 17 giugno 2011, 15:04

avvosaab ha scritto:freno a mano "lungo"??

Se penso alle macchine che in italia passano tranquillamente la revisione......... mi viene da piangere :( :(

Poi ci si lamenta della sicurezza sulle strade....... :fuck: :fuck:
Vogliamo cominciare con i mezzi del comune di Roma ????
Autobus, camione della nettezza urbana ecc. ecc. fumanti come locomotive, spezzo quasi senza freni, con le gomme talmente lisce da vederne le tele (viste di persona ! mentre il camion era lasciato in moto in mezzo alla strada senza nessuno dentro ed i e gli addetti erano tranquillamente al bar a far colazione,,,) e per finire con le targhe completamente ILLEGIBILI !!!!

CONTA SOLO LA NOSTRA DI SICUREZZA ??????
:unpleased: :unpleased: :unpleased: :unpleased: :unpleased: :unpleased:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Collaudo Saab

#20 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 17 giugno 2011, 15:09

:sorry: :sorry: :sorry: e chi controlla i controllori? :sorry: :sorry: :sorry:
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti