Dai, quella bella l'avevi gia' messa tu. Avrei finito per influenzare il pubblicoLucantropo ha scritto:Non vale, della II non hai messo una foto "da presentazione"...![]()
![]()
![]()

P.S. anche a me la II prende molto

Moderatore: Consiglio Direttivo
Dai, quella bella l'avevi gia' messa tu. Avrei finito per influenzare il pubblicoLucantropo ha scritto:Non vale, della II non hai messo una foto "da presentazione"...![]()
![]()
![]()
Un pensiero per l'amico Yello:yello ha scritto:Per me il più bello è questo:![]()
accidenti come suona bene il v4...yello ha scritto:Per me il più bello è questo:![]()
Alt, io mi riferivo a casi dove devi stare sempre in rilascio.. dove sei costretto a sganciare la ruota libera e lasciare il motore in folle perchè se gira per troppo tempo senza iniezioni, no benzina, no olio.. addio motore.STILEITALIA ha scritto:per il rischio di grippare, a meno che non sia un difetto congenito della Sonett I, e' una bufala...se usi olio sintetico puoi anche ridurre la percentuale di miscelazione sotto il 2% e stai completamente coperto dal rischio grippaggio...
Sicuramente dal punto di vista della potenza specifica è interessante però.. ha pur sempre 38cv (è un 750 o un 850, non ricordo, 3 cilindri).. il V4 è un 1.5 da 65cv capace di quasi 160km\h... >:] Penso che le prestazioni dei due motori siano diverse.. il secondo ha più del 50% in più di potenza del primo..fatto sta che il 2tempi e' un motore fenomenale per quanto riguarda la potenza specifica...e' questo il bello...solo il Wankel arriva ai suoi livelli...per ovvi motivi un 2t raggiunge la potenza specifica doppia di un 4t, ed il mezzo a cui sta attaccato pesa molto meno, per cui dai origine a prestazioni da brivido!
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Ha mai partecipato alla "vera" millemiglia?ecodrive ha scritto:La 1. E via di MilleMiglia.
Questo non lo so.cerry83 ha scritto:Ha mai partecipato alla "vera" millemiglia?ecodrive ha scritto:La 1. E via di MilleMiglia.
Perché se non ha partecipato alla gara vera ai tempi...non può partecipare alle attuali millemiglia!ecodrive ha scritto:Questo non lo so.cerry83 ha scritto:Ha mai partecipato alla "vera" millemiglia?ecodrive ha scritto:La 1. E via di MilleMiglia.
No, una volta era come dici te, ora non sono più così rigidi: sono ammesse tutte le vetture prodotte fino al 1957cerry83 ha scritto:Perché se non ha partecipato alla gara vera ai tempi...non può partecipare alle attuali millemiglia!ecodrive ha scritto:Questo non lo so.cerry83 ha scritto:Ha mai partecipato alla "vera" millemiglia?ecodrive ha scritto:La 1. E via di MilleMiglia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Saab_SonettLucantropo ha scritto:Alt, io mi riferivo a casi dove devi stare sempre in rilascio.. dove sei costretto a sganciare la ruota libera e lasciare il motore in folle perchè se gira per troppo tempo senza iniezioni, no benzina, no olio.. addio motore.STILEITALIA ha scritto:per il rischio di grippare, a meno che non sia un difetto congenito della Sonett I, e' una bufala...se usi olio sintetico puoi anche ridurre la percentuale di miscelazione sotto il 2% e stai completamente coperto dal rischio grippaggio...
Lo so di epr certo perchè il motore 2t della Sonett è praticamente lo stesso della 96 e all'IntSaab c'erano moltissimi stranieri con la 96 e uno di loro ha fatto la carovana con noi attraverso il Sustenpass.. lui fra l'altro aveva fatto montare i freni a disco sulla sua 96 proprio per questo motivo.. perchè non puoi stare per troppo tempo senza dare gas altrimenti grippi. Di conseguenza sei costretto a lasciar andare il motore in folle, che così per non spegnersi brucia miscela e si lubrifica.. ma tu ti ritrovi senza freno motore.. e con i freni a tamburo (di cui però non so se la sonett fosse dotata, magari essendo una sportiva li aveva già a disco?) era molto pericoloso se ti capitava di fare tratti di montagna..
Sicuramente dal punto di vista della potenza specifica è interessante però.. ha pur sempre 38cv (è un 750 o un 850, non ricordo, 3 cilindri).. il V4 è un 1.5 da 65cv capace di quasi 160km\h... >:] Penso che le prestazioni dei due motori siano diverse.. il secondo ha più del 50% in più di potenza del primo..fatto sta che il 2tempi e' un motore fenomenale per quanto riguarda la potenza specifica...e' questo il bello...solo il Wankel arriva ai suoi livelli...per ovvi motivi un 2t raggiunge la potenza specifica doppia di un 4t, ed il mezzo a cui sta attaccato pesa molto meno, per cui dai origine a prestazioni da brivido!
Se parlassimo di Sonett I allora, beh.. è una barchetta in vetroresina progettata e costruita appositamente per correre (non per essere venduta) e con il 2T era sicuramente una bomba.. pesa 600kg !![]()
La III fa peggio perchè e brutta!STILEITALIA ha scritto:La Sonett III addirittura fa peggio (0-100 in 13 secondi, 55 cv per via delle norme antinquinamento..?).
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti