Voi che Sonett scegliereste?

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Voi che Sonett scegliereste?

Sonett I
3
23%
Sonett II 2 tempi
2
15%
Sonett II V4
4
31%
Sonett III
4
31%
 
Voti totali: 13

Messaggio
Autore
palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#21 Messaggio da leggere da palla » venerdì 1 luglio 2011, 22:06

Lucantropo ha scritto:Non vale, della II non hai messo una foto "da presentazione"... :Devil: :Devil: :D :D
Dai, quella bella l'avevi gia' messa tu. Avrei finito per influenzare il pubblico :D
P.S. anche a me la II prende molto :)

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#22 Messaggio da leggere da ecodrive » venerdì 1 luglio 2011, 22:51

La 1. E via di MilleMiglia. :8
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#23 Messaggio da leggere da yello » venerdì 1 luglio 2011, 22:59

Per me il più bello è questo: :l

SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#24 Messaggio da leggere da palla » venerdì 1 luglio 2011, 23:08

yello ha scritto:Per me il più bello è questo: :l

Un pensiero per l'amico Yello:

http://en.wikipedia.org/wiki/%C5%A0koda_1100_GT

Avatar utente
STILEITALIA
Utente
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
Località: Marghera (VE)
Contatta:

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#25 Messaggio da leggere da STILEITALIA » sabato 2 luglio 2011, 9:10

yello ha scritto:Per me il più bello è questo: :l

accidenti come suona bene il v4... :l :l :l
Immagine
ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#26 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 2 luglio 2011, 11:49

STILEITALIA ha scritto:per il rischio di grippare, a meno che non sia un difetto congenito della Sonett I, e' una bufala...se usi olio sintetico puoi anche ridurre la percentuale di miscelazione sotto il 2% e stai completamente coperto dal rischio grippaggio...
Alt, io mi riferivo a casi dove devi stare sempre in rilascio.. dove sei costretto a sganciare la ruota libera e lasciare il motore in folle perchè se gira per troppo tempo senza iniezioni, no benzina, no olio.. addio motore.

Lo so di epr certo perchè il motore 2t della Sonett è praticamente lo stesso della 96 e all'IntSaab c'erano moltissimi stranieri con la 96 e uno di loro ha fatto la carovana con noi attraverso il Sustenpass.. lui fra l'altro aveva fatto montare i freni a disco sulla sua 96 proprio per questo motivo.. perchè non puoi stare per troppo tempo senza dare gas altrimenti grippi. Di conseguenza sei costretto a lasciar andare il motore in folle, che così per non spegnersi brucia miscela e si lubrifica.. ma tu ti ritrovi senza freno motore.. e con i freni a tamburo (di cui però non so se la sonett fosse dotata, magari essendo una sportiva li aveva già a disco?) era molto pericoloso se ti capitava di fare tratti di montagna..

fatto sta che il 2tempi e' un motore fenomenale per quanto riguarda la potenza specifica...e' questo il bello...solo il Wankel arriva ai suoi livelli...per ovvi motivi un 2t raggiunge la potenza specifica doppia di un 4t, ed il mezzo a cui sta attaccato pesa molto meno, per cui dai origine a prestazioni da brivido!
Sicuramente dal punto di vista della potenza specifica è interessante però.. ha pur sempre 38cv (è un 750 o un 850, non ricordo, 3 cilindri).. il V4 è un 1.5 da 65cv capace di quasi 160km\h... >:] Penso che le prestazioni dei due motori siano diverse.. il secondo ha più del 50% in più di potenza del primo..

Se parlassimo di Sonett I allora, beh.. è una barchetta in vetroresina progettata e costruita appositamente per correre (non per essere venduta) e con il 2T era sicuramente una bomba.. pesa 600kg ! :@ :@

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#27 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 2 luglio 2011, 14:53

ecodrive ha scritto:La 1. E via di MilleMiglia. :8
Ha mai partecipato alla "vera" millemiglia?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#28 Messaggio da leggere da ecodrive » sabato 2 luglio 2011, 14:58

cerry83 ha scritto:
ecodrive ha scritto:La 1. E via di MilleMiglia. :8
Ha mai partecipato alla "vera" millemiglia?
Questo non lo so.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#29 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 2 luglio 2011, 15:05

ecodrive ha scritto:
cerry83 ha scritto:
ecodrive ha scritto:La 1. E via di MilleMiglia. :8
Ha mai partecipato alla "vera" millemiglia?
Questo non lo so.
Perché se non ha partecipato alla gara vera ai tempi...non può partecipare alle attuali millemiglia!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#30 Messaggio da leggere da ecodrive » sabato 2 luglio 2011, 15:09

cerry83 ha scritto:
ecodrive ha scritto:
cerry83 ha scritto:
ecodrive ha scritto:La 1. E via di MilleMiglia. :8
Ha mai partecipato alla "vera" millemiglia?
Questo non lo so.
Perché se non ha partecipato alla gara vera ai tempi...non può partecipare alle attuali millemiglia!
No, una volta era come dici te, ora non sono più così rigidi: sono ammesse tutte le vetture prodotte fino al 1957
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#31 Messaggio da leggere da cerry83 » sabato 2 luglio 2011, 16:10

ah addirittura...ecco fatto, hanno rovinato il senso della cosa!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
STILEITALIA
Utente
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
Località: Marghera (VE)
Contatta:

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#32 Messaggio da leggere da STILEITALIA » lunedì 4 luglio 2011, 9:49

Lucantropo ha scritto:
STILEITALIA ha scritto:per il rischio di grippare, a meno che non sia un difetto congenito della Sonett I, e' una bufala...se usi olio sintetico puoi anche ridurre la percentuale di miscelazione sotto il 2% e stai completamente coperto dal rischio grippaggio...
Alt, io mi riferivo a casi dove devi stare sempre in rilascio.. dove sei costretto a sganciare la ruota libera e lasciare il motore in folle perchè se gira per troppo tempo senza iniezioni, no benzina, no olio.. addio motore.

Lo so di epr certo perchè il motore 2t della Sonett è praticamente lo stesso della 96 e all'IntSaab c'erano moltissimi stranieri con la 96 e uno di loro ha fatto la carovana con noi attraverso il Sustenpass.. lui fra l'altro aveva fatto montare i freni a disco sulla sua 96 proprio per questo motivo.. perchè non puoi stare per troppo tempo senza dare gas altrimenti grippi. Di conseguenza sei costretto a lasciar andare il motore in folle, che così per non spegnersi brucia miscela e si lubrifica.. ma tu ti ritrovi senza freno motore.. e con i freni a tamburo (di cui però non so se la sonett fosse dotata, magari essendo una sportiva li aveva già a disco?) era molto pericoloso se ti capitava di fare tratti di montagna..

fatto sta che il 2tempi e' un motore fenomenale per quanto riguarda la potenza specifica...e' questo il bello...solo il Wankel arriva ai suoi livelli...per ovvi motivi un 2t raggiunge la potenza specifica doppia di un 4t, ed il mezzo a cui sta attaccato pesa molto meno, per cui dai origine a prestazioni da brivido!
Sicuramente dal punto di vista della potenza specifica è interessante però.. ha pur sempre 38cv (è un 750 o un 850, non ricordo, 3 cilindri).. il V4 è un 1.5 da 65cv capace di quasi 160km\h... >:] Penso che le prestazioni dei due motori siano diverse.. il secondo ha più del 50% in più di potenza del primo..

Se parlassimo di Sonett I allora, beh.. è una barchetta in vetroresina progettata e costruita appositamente per correre (non per essere venduta) e con il 2T era sicuramente una bomba.. pesa 600kg ! :@ :@
http://en.wikipedia.org/wiki/Saab_Sonett

wikipedia inglese mi da per il 2t 3 cilindri 750cc, sulla Sonett I 57cv e sulla Sonett II 60 cv, e il v4 65 cv... prestazioni da Panda prima serie col 1100 fire.... da 0 a 100 in 12,5 secondi e velocita' max 150 kmh...ma perche' cosi' poco? come mai una sportiva cosi' tranquilla? di solito ti aspetti almeno uno 0-100 sotto i 10 secondi, e potenze verso il centinaio di cv...e' molto strano.
Cioe', prendiamo il Fiat X-1/9, con 85 cv (la versione 1.5) faceva appunto 10 secondi nello 0-100.

La Sonett II V4 arriva a 65 cv, 0-100 in 12,5 secondi e 160 kmh velocita' massima (x 1/9 185 kmh). La Sonett III addirittura fa peggio (0-100 in 13 secondi, 55 cv per via delle norme antinquinamento..?).

A questo punto comunque sceglierei tra la Sonett II e la Sonett III v4, il 2t seppur all'altezza per la potenza, se mi dici che in discesa in montagna rischia di grippare allora meglio di no...
Immagine
ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#33 Messaggio da leggere da gripen » lunedì 4 luglio 2011, 11:50

STILEITALIA ha scritto:La Sonett III addirittura fa peggio (0-100 in 13 secondi, 55 cv per via delle norme antinquinamento..?).
La III fa peggio perchè e brutta! :D
Scherzi a parte: con quei cavallini si è vinto pure il "Monte" due volte di fila! E il RAC. E lo "Svezia". E la 1000Miglia di classe. E... :))
Erano gli anni '50, andiamo pure fino a metà '60... i cv non erano malaccio ed erano incrementabili non di poco ed in relativa sicurezza meccanica. Certo non erano ferrari o Maserati... :D
Ma come disse alla 1000Miglia dell'anno scorso uno dei tecnici al seguito delle 2t: "oggi piove, VM e JAJ si divertiranno. Quelli con le barchette da 300cv un po' meno..."
Hai detto tutto tu: la x1/9 faceva i 10", ma 20 anni dopo... e poi Saab fino all'era del turbo non era una casa così "in vista" o rinomata per le cavallerie dei suoi mezzi...
Però, quanto all'approccio non convenzionale: la Sonett I era 30 anni avanti! Non era in carbonio solo perchè non si sapeva nemmeno cosa fosse. Alluminio rivettato per la scocca con motore e sospensioni fissati direttamente ad essa (una decina di anni prima che la Lotus introducesse gli stessi concetti in Formula1...) e carrozzeria in vetroresina. Carrozzeria disegnata da Sixten Sason... :l
Peccato che ne abbiano fatte solo 6! :(
La Sonett II la trovo pure lei stupenda: evoluzione stradale e di "serie" del concetto iniziale, pur se con il tetto. Quindi, volendone una, la cercherei 2t: rara, particolare, legata a quel periodo della storia del marchio ben più che quelle col motore del Transit (con tutto il rispetto... anche perchè la 96 con quel motore è stata definita la "miglior macchina da rally di sempre"... certo non in ottica delle prestazioni pure, ma come auto "veramente" da rally, per tutti i giorni ed anche per le gare, oltre ad aver dato il "la" alla gloriosa stirpe dei "finlandesi volanti", che dopo i salti al 1000laghi dominarono anche nel resto del mondo. E indovinate la maggior parte di loro con che macchina ha iniziato a correre?...).
La III... beh... l'ho già detto all'inizio... :O
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Voi che Sonett scegliereste?

#34 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 4 luglio 2011, 22:36

Ho votato per LA Sonett :l

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti