9000 vs 9-3NG

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

9000 vs 9-3NG

#21 Messaggio da leggere da Luca69 » martedì 27 dicembre 2011, 8:21

gheso ha scritto:Ma infatti!!
A parte che il tastino dello disinserimento non esclude MAI totalmente i controlli ( supersportive a parte), credete che questi cosini facciano i miracoli?
Se un telaio è buono lo è sempre, con o senza. Se l'hanno messo è perché non tutti hanno fatto o si possono permettere corsi di guida sicura o meglio ancora sportiva e le autoscuole non è che ti insegnino il comportamento in situazioni d'emergenza.
E si che siete voi i primi a sostenere queste cose
ESP ormai fa parte del software della centralina ABS e al costruttore non costa nulla! Un po' come se sul PC si installasse un programma gratuito :)
Però a noi lo fanno pagare :(
Idem il cruiser che con l'acceleratore elettronico é diventato solo un pezzo del codice della centralina e un paio di interruttori che t vendono a minimo 250 euro!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 vs 9-3NG

#22 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 27 dicembre 2011, 8:29

No Luca non è che non costa nulla, perche se è vero che si tratta di software è anche vero che per farlo funzionare devono essere installati moltissimi sensori esclusivamente a lui dedicati.

E sono sensori il cui compito è solo quello di comunicare con la centralina e che costano...........specie quando si rompono :$ :$ :$

al momento me ne vengono due in mente, il sensore di controllo trazione e quello d'imbardata ad esempio :)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9000 vs 9-3NG

#23 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 27 dicembre 2011, 9:21

Tutto su un'automobile ha un costo, se non ha un costo materiale lo ha perlomeno a livello di progettazione e sviluppo, in secundis l'elettronica, specie quella + sofisticata, installata a bordo di un'auto, è solitamente un cordone omeblicale che ti lega all'assistenza ufficiale ed in occasione delle riparazioni la paghi a carissimo prezzo :$ :$ :$
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9000 vs 9-3NG

#24 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 27 dicembre 2011, 9:32

ZioTom ha scritto:secondo me è una puttanata dire che un'auto di 20 anni fa, pari categoria o quasi, vada dinamicamente meglio di una odierna.. solo perchè quella odierna ha l'esp --> non sta in strada...

e i progressi fatti in rigidità della scocca?
e i progressi fatti in messa a punto di schemi sospensivi sofisticati? sterzi migliorati? pianali più performanti, sicuri (e pesanti)?

dai ragazzi, sembra che ogni tanto abbiate le fette di salame sugli occhi...

l'esp è un ausilio alla guida, così come lo è l'abs.. io non sento la necessità di disattivarlo, e sulla s80 non mi è mai capitato di sentirlo entrare.. forse una volta...

volete forse dirmi che una S60/V60 siano più "scarse" di una 850?
che una A4 tenga meno di un'audi 80?
volete mettere la tenuta e la facilità di guida di una 9.3og con quella di una 9.3ng?



vogliamo paragonare la 9-5 di nickstick alla 9000?



la 9000 sarà una gran macchina... contestualizzata nel suo periodo, ora è solo una berlina con tecnologie, seppur avanzate, di 20 anni fa...
non divaghiamo senno' non se ne viene + a capo ... qui si è iniziato con l'affermazione che la 9000 non è un'auto sicura, questa affermazione non è corretta perchè al suo tempo era un punto di riferimento per tenuta, stabilita' e sicurezza attiva e passiva, io ce l'ho avuta per 4 anni, ci ho percorso 120.000km a tutta manetta e non posso che confermare cio', magari uno puo' dire che è brutta oppure orribile perchè i gusti sono gusti e non è bello cio' che è bello ma è bello cio' che piace, ma il fatto che sia una gran macchina è fuori discussione e chi ce l'ha o l'ha avuta in passato non potra' che confermarlo.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 vs 9-3NG

#25 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 27 dicembre 2011, 10:13

Credo che il punto della disputa sia ancora una volta la leggerezza nello scegliere i termini con cui spiegarsi..

La 9000 è indubbiamente un'auto sicura... datata, ma è sicura in senso generale.. è un'auto solida, già dotata di soluzione di sicurezza fondamentali (zone a collasso controllato, barre antintrusione e via via negli anni è stata aggiornata con pretensionatori cinture, airbag sia frontali che laterali, e così via..) di cui solo alcuni anni dopo sono state dotate tutte le auto oggi in circolazione.. ha una guida molto comunicativa, non fa scherzi, stabilità e tenuta di altissimo livello, etc etc... questo fa sicuramente della 9000 un'auto sicura.. quando si intende per sicura un'auto che non solo non si accartoccia quando va a sbattere, ma anche e soprattutto che ha meno probabilità di altre di andare a sbattere.. e su quetso si, ritengo che ci siano auto odierne, specialmente molte utilitarie, che non siano ancora all'altezza... mentre forse possono anche essere già più sicure sotto al punto di vista della sicurezza passiva.

Il problema nell'andare d'accordo sull'argomento credo nasca quando si dice che la 9000 è meglio delle sue omologhe odierne.. che, fortunatamente, non pososno che essere un passo avanti, specialmente in termini di sicurezza passiva (quando si va a sbattere)... ma, almeno guardando in casa nostra, lo sono anche prima di andare a sbattere.. (non si dimentichi che dopo la 9000 è arrivata la 9-5OG che è stato un prodotto eccellente sotto ogni punto di vista.. non dimentichiamocela.. e non credo che si comportasse peggio della 9000 in strada)

Ciò non toglie che la 9000 in generale sia un'auto sicura.. come lo sia qualsiasi Volvo dello stesso periodo.. sono comunque auto pensate per essere sicure, quindi tanto male anche oggi di certo non vanno.. che poi vadano addirittura meglio delle sorelline nate 10-15-20 anni dopo.. è un altro paio di maniche.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9000 vs 9-3NG

#26 Messaggio da leggere da AeroGT » martedì 27 dicembre 2011, 10:40

ZioTom ha scritto:secondo me è una PUTTANATA dire che un'auto di 20 anni fa .....

dai ragazzi, sembra che ogni tanto abbiate le fette di salame sugli occhi...
Tom, GENTILMENTE, potresti usare (come ben sai fare quando vuoi!!) altri modi di esprimere le tue opinioni? GRAZIE!!!

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: 9000 vs 9-3NG

#27 Messaggio da leggere da PILLO » martedì 27 dicembre 2011, 10:44

AeroGT ha scritto:
ZioTom ha scritto:secondo me è una PUTTANATA dire che un'auto di 20 anni fa .....

dai ragazzi, sembra che ogni tanto abbiate le fette di salame sugli occhi...
Tom, GENTILMENTE, potresti usare (come ben sai fare quando vuoi!!) altri modi di esprimere le tue opinioni? GRAZIE!!!
perdonalo...da noi dire puttanata e' come dire pirla..non ha un valenza offensiva,e' un intercalare di noi brianzoli.e' un po' come bischero per un fiorentino o belin per un genovese.. :8 :)
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 vs 9-3NG

#28 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 27 dicembre 2011, 13:23

beh nzomma.. :inpain:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9000 vs 9-3NG

#29 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 27 dicembre 2011, 13:55

AeroGT ha scritto:
ZioTom ha scritto:secondo me è una PUTTANATA dire che un'auto di 20 anni fa .....

dai ragazzi, sembra che ogni tanto abbiate le fette di salame sugli occhi...
Tom, GENTILMENTE, potresti usare (come ben sai fare quando vuoi!!) altri modi di esprimere le tue opinioni? GRAZIE!!!
si padre :guilty: comunque non voleva essere offensivo, penso marco (al quale avevo risposto) l'avesse ben capito!
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9000 vs 9-3NG

#30 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 27 dicembre 2011, 13:57

Lucantropo ha scritto:Credo che il punto della disputa sia ancora una volta la leggerezza nello scegliere i termini con cui spiegarsi..

La 9000 è indubbiamente un'auto sicura... datata, ma è sicura in senso generale.. è un'auto solida, già dotata di soluzione di sicurezza fondamentali (zone a collasso controllato, barre antintrusione e via via negli anni è stata aggiornata con pretensionatori cinture, airbag sia frontali che laterali, e così via..) di cui solo alcuni anni dopo sono state dotate tutte le auto oggi in circolazione.. ha una guida molto comunicativa, non fa scherzi, stabilità e tenuta di altissimo livello, etc etc... questo fa sicuramente della 9000 un'auto sicura.. quando si intende per sicura un'auto che non solo non si accartoccia quando va a sbattere, ma anche e soprattutto che ha meno probabilità di altre di andare a sbattere.. e su quetso si, ritengo che ci siano auto odierne, specialmente molte utilitarie, che non siano ancora all'altezza... mentre forse possono anche essere già più sicure sotto al punto di vista della sicurezza passiva.

Il problema nell'andare d'accordo sull'argomento credo nasca quando si dice che la 9000 è meglio delle sue omologhe odierne.. che, fortunatamente, non pososno che essere un passo avanti, specialmente in termini di sicurezza passiva (quando si va a sbattere)... ma, almeno guardando in casa nostra, lo sono anche prima di andare a sbattere.. (non si dimentichi che dopo la 9000 è arrivata la 9-5OG che è stato un prodotto eccellente sotto ogni punto di vista.. non dimentichiamocela.. e non credo che si comportasse peggio della 9000 in strada)

Ciò non toglie che la 9000 in generale sia un'auto sicura.. come lo sia qualsiasi Volvo dello stesso periodo.. sono comunque auto pensate per essere sicure, quindi tanto male anche oggi di certo non vanno.. che poi vadano addirittura meglio delle sorelline nate 10-15-20 anni dopo.. è un altro paio di maniche.
io ho risposto a questo "ncora oggi a 20 anni di distanza dalla sua nascita non è facile trovare qualcosa di stabile e sicuro come una 9000"

che fosse sicura e che lo sia ancora oggi, non lo metto in dubbio
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: [VENDO] 9-3NG SportSedan TurboX Manuale 2.8v6 2008

#31 Messaggio da leggere da paperone75 » martedì 27 dicembre 2011, 14:44

marcofinnista ha scritto:se oggi ci sono gli ESP significa che le macchine non stanno adeguatamente in strada da sole senno' non ce li mettevano di certo :))
Non sono d'accordo.....l'ESP è un accessorio di cui potremmo benissimo fare a meno, ormai ce lo troviamo di serie e amen, ma se fosse a pagamento, col cavolo che lo comprerei....da quando ho la Saab, mi è entrato in funzione una sola volta, per un decimo di secondo, perchè uscivo da una rampa di garage bagnata e premevo un po' sul gas....per il resto, mai! Anche perchè non è che io vada in autostrada ad affrontare i curvoni veloci a 200kmh per vedere se l'auto è stabile oppure nervosa....
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti