Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#1
Messaggio da leggere
da palla » martedì 27 dicembre 2011, 22:50
gheso ha scritto:Son proprio quelle due lettere messe vicine che fan venire particolari pruriti...

E secondo te perche' tutti nel 1994 la chiamavamo Saab 900GM? Macchina. ripeto, secondo me molto Saab ma visto che voi avete i pruriti chissa' quanta pelle e' rimasta a chi ha comprato la 9.3NG .......
P.S.la cosa che mi sconcerta di piu' e' che nelle prove delle 9.3 e 9.5 moderne si critichi lo sterzo! Ma acciderbolina, lo sterzo e' sempre stato un punto forte delle Saab! La notte mi sognavo una Saab classic e mi immaginavo di percepire esattamente dove erano le ruote! Mi sveglio e scopro che sulle Saab moderne non e' piu' cosi'........mi sento scippato di un ideale

-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#2
Messaggio da leggere
da GheSo » martedì 27 dicembre 2011, 22:59
Io non posso dir nulla perché non son mai salito su una Classic.
Tra l'altro intervengo e son intervenuto senza voler creare polemiche o altro.
Diciamo che un discorso è saperlo, ma leggero addirittura...

Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#3
Messaggio da leggere
da palla » martedì 27 dicembre 2011, 23:03
gheso ha scritto:Io non posso dir nulla perché non son mai salito su una Classic.
Tra l'altro intervengo e son intervenuto senza voler creare polemiche o altro.
Diciamo che un discorso è saperlo, ma leggero addirittura...

Qui' nessuno vuol fare polemiche ma confrontarsi.....leggo dalle prove delle Saab moderne che tutti si lamentano dello sterzo. Occhecazzo, era una delle poche cose che andavano da dio nelle classic!

-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#4
Messaggio da leggere
da GheSo » martedì 27 dicembre 2011, 23:13
Non arrabbiarti se faccio questa domanda: montano il servosterzo?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
AeroGT
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
#5
Messaggio da leggere
da AeroGT » martedì 27 dicembre 2011, 23:22
Si le Classic sono servoassistite!
Per quanto riguarda il "feeling di sterzo" (ma siamo OT) .... la 9.3SS mi è piaciuta tantissimo, come la Viggen dopo la modifica era molto vicina a quello che a me piace(va)
-
SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
#6
Messaggio da leggere
da SUPERFRA » mercoledì 28 dicembre 2011, 0:01
Quoto ... 900GM fa venire l'orticaria soprattutto in questo momento della Storia .
Palla dove hai letto questa cosa dello Sterzo ? Non ho mai guidato una macchina così perfetta come la 9-3NG . Se voglio fare le curve a filo strada so esattamente come far cadere le ruote sulle strisce esterne ... è un treno che corre sui binari non una macchina .
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#7
Messaggio da leggere
da marcofinnista » mercoledì 28 dicembre 2011, 0:03
quoto superfra, la mia ex 9.3ss aveva come miglior pregio in assoluto lo sterzo
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#8
Messaggio da leggere
da palla » mercoledì 28 dicembre 2011, 10:43
SUPERFRA ha scritto:Quoto ... 900GM fa venire l'orticaria soprattutto in questo momento della Storia .
Palla dove hai letto questa cosa dello Sterzo ? Non ho mai guidato una macchina così perfetta come la 9-3NG . Se voglio fare le curve a filo strada so esattamente come far cadere le ruote sulle strisce esterne ... è un treno che corre sui binari non una macchina .
Su tutte le prove fatte dalle riviste. Prova a guardare anche quella della 9.5 postata nel forum. Anche li' si lamentano dello sterzo leggero in velocita'. Possibile??????
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#9
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 28 dicembre 2011, 10:56
in merito all'OT (provvedo a separare) dello sterzo è vero che le 900Ng e le 9-3Og vennero (giustamente) criticate per una gommosità dello sterzo.. e questo fa girare le balle se si pensa che con un supportino rigido del cacchio, i powerflex e 4 molle un po' più rigide (anche queste troppo mollccione) diventa identico a quello della 9-3NG (provare per credere)... la 900NG/9-3OG è un'auto con un gigantesco potenziale inespresso.. con 3/4 modifiche giuste dal costo pure molto contenuto diventa un'altra macchina. Lo sterzo della 9-5OG invece l'ho sempre trovato preciso.. quella della 9-3NG molto preciso.. non mi è mai sembrato mmeno preciso di quello della c900..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
#10
Messaggio da leggere
da cerry83 » mercoledì 28 dicembre 2011, 12:22
Io di c900 ne ho provate poche...ma come sterzo ho sempre preferito la 9000. Meglio ancora la 9.5...e forse le SS venute dopo hanno migliorato ulteriormente!
Io non mi affiderei a ciò che dicono i giornali..anche perché spesso criticano i freni perché se li tocchi l'auto non inchioda...per me è un pregio e nulla di più!!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
#11
Messaggio da leggere
da avvosaab » mercoledì 28 dicembre 2011, 12:38
Secondo me lo sterzo della 9-5OG è semplicemente perfetto, la Griffin lo ha leggero e preciso, comfortevole, come si addice alla vettura, la Aero di contro lo ha un po' più duro, leggermente, forse meno demoltiplicato, ma non ne sono sicuro, in orgni caso è decisamente precisissimo, assicura un perfetto feeling con l'alsfalto, e molta sensibilità nella guida.
Credo sia forse una delle migliori componenti della vettura (ma ne ha di peggiori?

)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
-
ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
#12
Messaggio da leggere
da ZioTom » mercoledì 28 dicembre 2011, 13:56
Lucantropo ha scritto:in merito all'OT (provvedo a separare) dello sterzo è vero che le 900Ng e le 9-3Og vennero (giustamente) criticate per una gommosità dello sterzo.. e questo fa girare le balle se si pensa che con un supportino rigido del cacchio, i powerflex e 4 molle un po' più rigide (anche queste troppo mollccione) diventa identico a quello della 9-3NG (provare per credere)... la 900NG/9-3OG è un'auto con un gigantesco potenziale inespresso.. con 3/4 modifiche giuste dal costo pure molto contenuto diventa un'altra macchina. Lo sterzo della 9-5OG invece l'ho sempre trovato preciso.. quella della 9-3NG molto preciso.. non mi è mai sembrato mmeno preciso di quello della c900..
tolta la parte sulla c900 (mai guidata una)... mi sembra incredibile che ti quoto un post intero!!
almeno sugli sterzi siamo d'accordo

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
#13
Messaggio da leggere
da manu » mercoledì 28 dicembre 2011, 16:18
cerry83 ha scritto:Io di c900 ne ho provate poche...ma come sterzo ho sempre preferito la 9000. Meglio ancora la 9.5...e forse le SS venute dopo hanno migliorato ulteriormente!
Io non mi affiderei a ciò che dicono i giornali..anche perché spesso criticano i freni perché se li tocchi l'auto non inchioda...per me è un pregio e nulla di più!!!
quoto. mai sopportati i freni in stile fiat.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
#14
Messaggio da leggere
da ecodrive » mercoledì 28 dicembre 2011, 18:58
AeroGT ha scritto:Si le Classic sono servoassistite!
Per quanto riguarda il "feeling di sterzo" (ma siamo OT) .... la 9.3SS mi è piaciuta tantissimo, come la Viggen dopo la modifica era molto vicina a quello che a me piace(va)
Quoto! Non ho mai guidato una classic, ma quello della 9.3NG secondo me batte molte rivali contemporanee.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora

-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#15
Messaggio da leggere
da GheSo » mercoledì 28 dicembre 2011, 19:13
In effetti però nella 93NG tende ad alleggerirsi ad alta velocità ( extra codice)
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#16
Messaggio da leggere
da Lucantropo » giovedì 29 dicembre 2011, 0:06
io non ho mai riscontrato questa cosa.. o se accade anche sulla mia (i servosterzi sono diversi fra benzina e diesel) non lo ritengo un problema.. non ho mai capito perchè salendo di velocità lo sterzo dovrebbe diventare duro...
Secondo me è una mania del c***o da quando le solite note si sono messe a fare gli sterzi elettronici che si induriscono e ammorbidiscono a seconda di velocità, tempo, ciclo mestruale, etc etc..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
#17
Messaggio da leggere
da SUPERFRA » giovedì 29 dicembre 2011, 0:09
palla ha scritto:SUPERFRA ha scritto:Quoto ... 900GM fa venire l'orticaria soprattutto in questo momento della Storia .
Palla dove hai letto questa cosa dello Sterzo ? Non ho mai guidato una macchina così perfetta come la 9-3NG . Se voglio fare le curve a filo strada so esattamente come far cadere le ruote sulle strisce esterne ... è un treno che corre sui binari non una macchina .
Su tutte le prove fatte dalle riviste. Prova a guardare anche quella della 9.5 postata nel forum. Anche li' si lamentano dello sterzo leggero in velocita'. Possibile??????
Meglio provarle che leggere le prove ... la 9.3NG non la batte nessun'altra Saab

-
L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
#18
Messaggio da leggere
da L.a.t.23 » giovedì 29 dicembre 2011, 10:51
Quoto sui freni stile Fiat (a parte la mia Punto che ha dei freni molto Saab -ed è già tanto se ce li ha-), ne ho guidata una nuova, ed abituata alla mia ed alla Saab ho dato una bella frenata decisa ma non inchiodata e a momenti mi proietta di là dal parabrezza....
Quanto allo sterzo, quoto sulla Classic che ha uno sterzo semplicemente perfetto, e consideriamo pure l'età..., credo che l'indurimento ad alta velocità di quelle nuove elettroniche trovi la sua ragion d'essere nella possibilità di fare correzioni di traiettoria meno ampie con conseguente maggiore stabilità, senza rischiare che, abituati alla morbidezza degli sterzi attuali, si facciano correzioni imprecise e troppo ampie.
Comunque è onestamente una cosa di cui non sento alcun bisogno, anche se andassi veloce, nel senso che direi che qualunque guidatore appena decente, dopo un po' di abitudine, sa tararsi sulla sensibilità del proprio sterzo, sia ad alta che a bassa velocità.
Diversa è invece l'utilità del servosterzo (quando sulla Punto si stacca faccio fatica e se non ho nessuno dietro la spengo e riaccendo in mezzo alla strada con le 4 frecce perché faccio fatica a portarla di lato), e comunque le vecchie auto da corsa avevano sterzi granitici e ci correvano pure donne, quindi a tutto ci si abitua.

Saab 900 S 1993 LeMans Blue
-
gripen
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
#19
Messaggio da leggere
da gripen » martedì 3 gennaio 2012, 11:37
La 900NG è un capitolo a parte, purtroppo. Ma in generale le Saab hanno lo sterzo preciso, ma che tende ad alleggerirsi in velocità. Direi che è una cosa comune alla maggior parte delle berline. E direi pure che è una delle cose (o meglio, "bull-shit"), che scrivono le riviste quando proprio non sanno come sminuire le qualità di un'auto di un costruttore che non gli paga la "marchetta".
Diverso è il discorso per le riviste "sportive", tipo EVO (ma quello UK, che la versione italica perde parecchio...): per queste tutti gli sterzi che non sono attaccati ad una Seven o ad una Radical o ad una Atom sono "vaghi". Ed è giusto che sia così: non è pensabile fare 1000Km a 140 all'ora con uno sterzo fra le mani che richiede continue micro-correzioni per far andare l'auto dritta. Sai che stress. E che stress inutile, mica stai fra i cordoli dopotutto...
Esperienza personale: lo sterzo della mia 9000 nel passaggio dalle 195/65 alle 205/50 si è un po' "indurito", ma in senso buono, necessita di più forza per essere girato fino ad una velocità di circa 80Km/ora. Ma tende anche a "copiare" solchi longitudinali e sconnessioni: va tenuto un po' più saldamente, insomma.
Quando provai la SS di mio fratello rimasi stupito dallo sterzo: un rasoio! "Gommoni", assetto piatto e rigido, il re-axs: certo non è una Elise, ma solo una serie 3 trasmette sensazioni simili (e nemmeno tutte le versioni... e poi è aiutata dal fatto che le ruote davanti sterzano solo...)
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti