......se questa è una TurboX.....
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
- Utente
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 17:13
- Località: Roma
Re: ......se questa è una TurboX.....
la faccio semplice.
il cruise control non sfrutta le discese: imposti 130, lui si mantiene a quella velocita ma, vi è mai capitato di sentire l'auto come se fosse "frenata" in discesa? ovvio, supererebbe i 130 orari, e quindi non sarebbe piu un computer.
io invece, da povero essere pensante, sfrutto la bella collinetta per crearmi un minimo di abbrivio che mi contenta, per esempio, di sfruttare la prossima salita con piu disinvoltura.
questo è un caso tipo, ma ce ne sono molti altri.
è provato, il cruise control e piu o meno come l'aria condizionata. certo, non ciuccia alla stessa maniera, ma ha comunque un effetto negativo sul consumo, specialmente sui tratti con salite/discese.
in pianura padana dovrebbe funzionare, ma sulla a1 credo proprio di no.
autonomia massima che mi ricordi, vista con il cruise impostato a 130, 1500km approssimati, ed era lo scorso inverno, ed eravamo in 2 in macchina. senza clima.
quando guido io, invece, non lo uso mai, ovviamete dopo aver capito il suo effetto negativo. risultato? recentissimo, lunghissimo viaggione RM-TO e ritorno, autonomia massima con 4 persone, senza cruise e clima, 1930km !!!
ovviamente non sono cifre attendibili, parliamo sempre di computer di bordo e non di dati certi, ma le loro stime derivano dall'uso che si fa dell'acceleratore. il mio piccolo cervello percepisce che se mi si da una differenza di quasi 400km, allora qualche cosa che cambia c'è. che poi la macchina abbia un'autonomia effettiva non superiore ai 1600 quella è un'altra storia, come lo è il fatto che dipende da come uno tiene il piede sul gasse.
non farò certo 400km in piu, ma se lo strano strumento indica che facendo da me fo meglio del cruise... io tengo allenato il piede !!
gli esperimenti li faccio su una S60, e percorro la A1 almeno una volta al mese, RM-NA e ritorno.
il cruise control non sfrutta le discese: imposti 130, lui si mantiene a quella velocita ma, vi è mai capitato di sentire l'auto come se fosse "frenata" in discesa? ovvio, supererebbe i 130 orari, e quindi non sarebbe piu un computer.
io invece, da povero essere pensante, sfrutto la bella collinetta per crearmi un minimo di abbrivio che mi contenta, per esempio, di sfruttare la prossima salita con piu disinvoltura.
questo è un caso tipo, ma ce ne sono molti altri.
è provato, il cruise control e piu o meno come l'aria condizionata. certo, non ciuccia alla stessa maniera, ma ha comunque un effetto negativo sul consumo, specialmente sui tratti con salite/discese.
in pianura padana dovrebbe funzionare, ma sulla a1 credo proprio di no.
autonomia massima che mi ricordi, vista con il cruise impostato a 130, 1500km approssimati, ed era lo scorso inverno, ed eravamo in 2 in macchina. senza clima.
quando guido io, invece, non lo uso mai, ovviamete dopo aver capito il suo effetto negativo. risultato? recentissimo, lunghissimo viaggione RM-TO e ritorno, autonomia massima con 4 persone, senza cruise e clima, 1930km !!!
ovviamente non sono cifre attendibili, parliamo sempre di computer di bordo e non di dati certi, ma le loro stime derivano dall'uso che si fa dell'acceleratore. il mio piccolo cervello percepisce che se mi si da una differenza di quasi 400km, allora qualche cosa che cambia c'è. che poi la macchina abbia un'autonomia effettiva non superiore ai 1600 quella è un'altra storia, come lo è il fatto che dipende da come uno tiene il piede sul gasse.
non farò certo 400km in piu, ma se lo strano strumento indica che facendo da me fo meglio del cruise... io tengo allenato il piede !!
gli esperimenti li faccio su una S60, e percorro la A1 almeno una volta al mese, RM-NA e ritorno.
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: ......se questa è una TurboX.....
Ma guarda che in discesa se il cruise rilascia per non superare i 130km\h (e non frena, perchè il cruise control non usa i freni! regola solo al farfalla o nel caso dei diesel l'iniezione del carborante) significa che sta consumando meno carburante di quanto non ne stai consumando tu tenendo costante l'erogazione e superando i 130km\h..
Si tratta di consumare diverse quantità di carburante nelle stesse condizioni, ma se la media finale della velocità sul lungo percorso è la stessa il consumo non potrà essere sensibilmente diverso.. poi sono pronto a venire smentito, ma se lo riscontro sul campo, e fin'ora non mi è ancora capitato..
Si tratta di consumare diverse quantità di carburante nelle stesse condizioni, ma se la media finale della velocità sul lungo percorso è la stessa il consumo non potrà essere sensibilmente diverso.. poi sono pronto a venire smentito, ma se lo riscontro sul campo, e fin'ora non mi è ancora capitato..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: ......se questa è una TurboX.....
Non è una questione di computer di bordo.. ma che è semplicemente impossibile che il cruise, se veramente hai mantenuto la stessa identica velocità media in entrambi i percorsi.. ti abbia causato una differenza di consumo superiore del 25% !!!Demon ha scritto:autonomia massima che mi ricordi, vista con il cruise impostato a 130, 1500km approssimati, ed era lo scorso inverno, ed eravamo in 2 in macchina. senza clima.
quando guido io, invece, non lo uso mai, ovviamete dopo aver capito il suo effetto negativo. risultato? recentissimo, lunghissimo viaggione RM-TO e ritorno, autonomia massima con 4 persone, senza cruise e clima, 1930km !!!
ovviamente non sono cifre attendibili, parliamo sempre di computer di bordo e non di dati certi,


La prossima volta che fai questo esperimento azzera anche l'indicatore di velocità media quanto parti e vedi cosa dice quando arrivi.. poi paragonali.. e vedi se c'è un nesso fra il consumo indicato dal computer di bordo e la velocità media tenuta.. (ovviamente paragonando andata con andata e ritorno con ritorno, non andata con ritorno..

P.S.: la tua auto è diesel e non so se questo possa cambiare le carte in tavola, io ho sempre avuto auto a benzina...
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: ......se questa è una TurboX.....
Stento a crederci, o meglio non ci credo nemmeno se vedo.Lucantropo ha scritto: Non è una questione di computer di bordo.. ma che è semplicemente impossibile che il cruise, se veramente hai mantenuto la stessa identica velocità media in entrambi i percorsi.. ti abbia causato una differenza di consumo superiore del 25% !!!
Come dire che col cruise fai 15km\l mentre senza cruise stessa strada, stessa andatura ne fai 20..
![]()
Per esperienza, sulla 9-5OG con il B205 da 150cv con il cruise, in autostrada, consuma meno che con il piede. Provato su un percorso per metà pianeggiante (Ungheria) e per metà montanaro (Slovenia), per diversi anni e centinaia di migliaia di km.
Come dice bene Luca, va controllata la media. Io quando uso il piede e voglio risparmiare, quando devo affrontare una salita non accelero, ma tengo l'acceleratore fisso, certo consumo di meno ma vado anche più piano. In discesa il cruise non accelera ma lascia andare l'auto e capita anche di superare la velocità impostata.
Se un giorno mi capita tra le mani la 900NG e mi ricordo, proverò, però trovare lo stesso percorso con le stesse condizioni non è sempre facile. Le condizioni devono essere le stesse, visto che la differenza è di decimi.
Cmq anch'io mi riferisco solo ai benzina.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: ......se questa è una TurboX.....
....allora.....uno alla volta.....
Il cruise lo uso "intelligentemente", ovvero quando mi capita di frenare per far passare qualcuno, poi la riporto col piedino alla velocità di cruise per evitare l'effetto "sparo" che ha.....e che sicuramente fa consumare più che se riacceleri col piede.
Le salite non sono un grosso problema col cruise di sesta, data la coppia del V6; nel caso limite in cui mi trovo con una pendenza bella decisa, invece di far aprire tutta la turbina scalo in 5° e con un filo di gas riprendo (e consumo) meglio.
@ Superfra: mi pare fosse attorno ai 2.000/2.100 rpm.....considera che a 130 è a 2.250.......
@Cerry: se vedi la mia tabella dei consumi (in altro topic --> http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... t=+consumo ) vedrai che il calcolo reale che faccio si discosta dal valore che mi da il SID sempre circa di mezzo chilometro al litro (nel senso che il SID pensa positivo
)..........
@tutti i toscanacci: purtroppo ho morso e son fuggito.......arrivato (come ospite) la sera e ripartito la mattina, sia all'andata che al ritorno......sennò avrei avuto piacere di vedervi (e non essere apostrofato come un Barabba
)
Il cruise lo uso "intelligentemente", ovvero quando mi capita di frenare per far passare qualcuno, poi la riporto col piedino alla velocità di cruise per evitare l'effetto "sparo" che ha.....e che sicuramente fa consumare più che se riacceleri col piede.
Le salite non sono un grosso problema col cruise di sesta, data la coppia del V6; nel caso limite in cui mi trovo con una pendenza bella decisa, invece di far aprire tutta la turbina scalo in 5° e con un filo di gas riprendo (e consumo) meglio.
@ Superfra: mi pare fosse attorno ai 2.000/2.100 rpm.....considera che a 130 è a 2.250.......
@Cerry: se vedi la mia tabella dei consumi (in altro topic --> http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... t=+consumo ) vedrai che il calcolo reale che faccio si discosta dal valore che mi da il SID sempre circa di mezzo chilometro al litro (nel senso che il SID pensa positivo

@tutti i toscanacci: purtroppo ho morso e son fuggito.......arrivato (come ospite) la sera e ripartito la mattina, sia all'andata che al ritorno......sennò avrei avuto piacere di vedervi (e non essere apostrofato come un Barabba



EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: ......se questa è una TurboX.....
Però così smentisci quanto detto quavinsempre ha scritto: Il cruise lo uso "intelligentemente", ovvero quando mi capita di frenare per far passare qualcuno, poi la riporto col piedino alla velocità di cruise per evitare l'effetto "sparo" che ha.....e che sicuramente fa consumare più che se riacceleri col piede.
Lucantropo ha scritto:Senza considerare che, per lo meno per i motori a benzina.. il rendimento peggiore lo si ha nei transitori.. e quello migliore si ha in open loop (a tavoletta).
Sembra assurdo, ma per passare da 100 a 130km\h... si consuma facendolo col pedale a tavoletta per tutta l'accelerazione anzichè farlo premendo il pedale a metà.... questo poichè, molto grossolanamente.. sarà anche verò che a tavoletta il motore inietta il doppio (valore sparato a caso, ma giusto per capirci) della benzina per ogni ciclo rispetto a quando si accelera gradualmente, ma è vero anche che (facendo il paragone usando la stessa marcia, ovviamente) ci impiega magari 2 secondi anzichè 5... per cui alla fine, in totale, consuma meno benzina per ottenere la stessa prestazione.
Questo è lo stesso motivo per cui i motori rimappati (o motori con maggiore cavalleria rispetto a quelli magari depotenziati ma identici dello stesso listino), spesso e volentieri hanno un consumo di carburante leggermente inferiore sulle percorrenze medie..
(siamo mega OT).
P.S.: prima che arrivi qualche spiritosone.... questo discorso vale per l'accelerazione da una velocità X ad una velocità Y.. non vale per la media di velocità tenuta... quanto sopra descritto non significa che andando stabili a 230 all'ora si consuma meno che andando a 130..



Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: ......se questa è una TurboX.....
il segreto è farlo moooolto gradualmente 

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: ......se questa è una TurboX.....
passi per questa voltavinsempre ha scritto:....allora.....uno alla volta.....
Il cruise lo uso "intelligentemente", ovvero quando mi capita di frenare per far passare qualcuno, poi la riporto col piedino alla velocità di cruise per evitare l'effetto "sparo" che ha.....e che sicuramente fa consumare più che se riacceleri col piede.
Le salite non sono un grosso problema col cruise di sesta, data la coppia del V6; nel caso limite in cui mi trovo con una pendenza bella decisa, invece di far aprire tutta la turbina scalo in 5° e con un filo di gas riprendo (e consumo) meglio.
@ Superfra: mi pare fosse attorno ai 2.000/2.100 rpm.....considera che a 130 è a 2.250.......
@Cerry: se vedi la mia tabella dei consumi (in altro topic --> http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... t=+consumo ) vedrai che il calcolo reale che faccio si discosta dal valore che mi da il SID sempre circa di mezzo chilometro al litro (nel senso che il SID pensa positivo)..........
@tutti i toscanacci: purtroppo ho morso e son fuggito.......arrivato (come ospite) la sera e ripartito la mattina, sia all'andata che al ritorno......sennò avrei avuto piacere di vedervi (e non essere apostrofato come un Barabba![]()
![]()
)


Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: ......se questa è una TurboX.....
+2roadking ha scritto:vinsempre ha scritto:Andavo a 110, anche se l'ultimo tratto (la Fi-Pi-Li) l'ho fatta a 90........![]()
Un'altro barabba che passa dalle mie parti e non avvisa!!!


- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: ......se questa è una TurboX.....
io se davanti ho gente, clicco per "rilasciare il cruise" così l'auto fa alcuni metri in rilascio (consumo di benzina zero)... poi tengo la velocità col piede... e quando quello davanti si sposta clicco resume sul cruise e lo lascio tornare alla velocità impostata con la progressione che vuole lui.
Anche perchè.. il cruise della 9-3SS è già molto blando di suo in questo frangente.. provate il Cruise di un B204 col motorino elettrico e secondo cavo sulla farfalla.. sembra di premere il pulsante "launch control"..

Anche perchè.. il cruise della 9-3SS è già molto blando di suo in questo frangente.. provate il Cruise di un B204 col motorino elettrico e secondo cavo sulla farfalla.. sembra di premere il pulsante "launch control"..


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: ......se questa è una TurboX.....
Funzionamento simile a quello della GT (quando funzionaLucantropo ha scritto:.. provate il Cruise di un B204 col motorino elettrico e secondo cavo sulla farfalla.. sembra di premere il pulsante "launch control"..![]()

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti