Svalutazione Saab

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_p
Utente
Messaggi: 560
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 17:28
Località: Capaci (Pa)

Re: Svalutazione Saab

#41 Messaggio da leggere da giuseppe_p » mercoledì 17 ottobre 2012, 12:55

la mia era una critica alle assicurazioni: io la penso esattamente come te.
purtroppo, in ITALIA, gli si consente di fare ciò che vogliono.......e non solo alle assicurazioni!
Saab 9.3 Sport Sedan 1.9 Tid 16V MY05 Vector

Avatar utente
bostvo
Utente
Messaggi: 119
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 20:14
Località: Napoli
Contatta:

Re: Svalutazione Saab

#42 Messaggio da leggere da bostvo » mercoledì 17 ottobre 2012, 13:15

Maurolive ha scritto:ha guardato la quotazione (credo moto.it), 3500 euro.
Vado un pochino OT.

La quotazione di moto.it è la più falsa del mondo!
Non è basata su tabelle o richieste di mercato ma sulla media dei prezzi che gli utenti di moto.it chiedono per la moto in questione a parità di anno e allestimento.

Quindi tale media:
  • non tiene conto della trattabilità del prezzo: una moto (o anche un auto) per il quale il prezzo richiesto è, ipotizziamo, di 5000€, verrà verosimilmente venduta a 4000-4500€.
  • tiene invece conto anche di quelli che "ce provano": mettiamo che io voglia speculare e inserisca un annuncio per vendere la mia 9.3OG del 2002 a 15.000€ sperando di trovare un pollo... con quel sistema la media delle quotazioni della 9.3OG sarebbe ritoccata verso l'alto, anche se quell'auto non sarà mai venduta a quel prezzo.
Immagine

Saab 9.3 OG 2.2 TiD SE Anniversary, Mercedes-Benz 240D W123, Renault Clio 1.6 16v Ex: Punto55s, Cinquecento, Megane Coach 2.0 16v, Punto55sx
Yamaha TDM900A, Honda XR600R, Piaggio 150 Sprint Veloce Ex: PX150, Transalp 650, R1200GS, CBR600F, GSF400, PX200, XR600R, RX125, NSR125, 50 Special, RS50, CR50Z, Si.

Avatar utente
bostvo
Utente
Messaggi: 119
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 20:14
Località: Napoli
Contatta:

Re: Svalutazione Saab

#43 Messaggio da leggere da bostvo » mercoledì 17 ottobre 2012, 13:40

Lucantropo ha scritto:Voglio dire in base a cosa un'assicurazione, se ho assicurato l'auto per 20,000€ senza scoperto/franchigia... dovrebbe poi pretendere di riconoscermene solo 14,000 in caso di furto ?
Articolo 1908 e 1909 del codice civile...
Art. 1908.
Valore della cosa assicurata.
Nell'accertare il danno non si può attribuire alle cose perite o danneggiate un valore superiore a quello che avevano al tempo del sinistro.
Il valore delle cose assicurate può essere tuttavia stabilito al tempo della conclusione del contratto, mediante stima accettata per iscritto dalle parti.
Non equivale a stima la dichiarazione di valore delle cose assicurate contenuta nella polizza o in altri documenti.

Art. 1909.
Assicurazione per somma eccedente il valore delle cose.
L'assicurazione per una somma che eccede il valore reale della cosa assicurata non è valida se vi è stato dolo da parte dell'assicurato; l'assicuratore, se è in buona fede, ha diritto ai premi del periodo di assicurazione in corso.
Se non vi è stato dolo da parte del contraente, il contratto ha effetto fino alla concorrenza del valore reale della cosa assicurata e il contraente ha diritto di ottenere per l'avvenire una proporzionale riduzione del premio.
Il valore indicato in polizza è il massimale, e cioè quanto potrebbero pagare al massimo.
Ed è a discrezione del cliente (la compagnia consiglia soltanto).

Mettiamo caso che rubino un'auto che valga € 10.000.
Se il massimale è di € 12.000, l'assicurazione rimborserà € 10.000 meno la franchigia.
Se il massimale € di € 8.000, visto che il premio non era commisurato al valore del bene, l'assicurazione rimborserà € 6.400 meno la franchigia
([massimale]X[massimale/valore auto]).

Deve essere cura dell'assicurato far aggiornare ogni anno la valutazione del mezzo con quella più coerente possibile. Nelle condizioni di polizza ci dovrebbe essere indicato a cosa fanno capo le quotazioni (Eurotax, quattroruote etc etc).

Il tutto serve per evitare truffe: io assicuro la mia 9.3OG per un milione di euro, me la faccio rubare di proposito e col risarcimento mi compro il villone in Sardegna!!!
Immagine

Saab 9.3 OG 2.2 TiD SE Anniversary, Mercedes-Benz 240D W123, Renault Clio 1.6 16v Ex: Punto55s, Cinquecento, Megane Coach 2.0 16v, Punto55sx
Yamaha TDM900A, Honda XR600R, Piaggio 150 Sprint Veloce Ex: PX150, Transalp 650, R1200GS, CBR600F, GSF400, PX200, XR600R, RX125, NSR125, 50 Special, RS50, CR50Z, Si.

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Svalutazione Saab

#44 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 17 ottobre 2012, 14:01

C'è da precisare pure un altro particolare, mai assicurare il veicolo per un importo inferiore all'effettivo valore di mercato.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Svalutazione Saab

#45 Messaggio da leggere da Maurolive » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:08

quella cosa del rimborso proporzionale al valore assicurato è vera.
c'è una formula per evitarla su polizze non auto (ad esempio il valore dei beni contenuti in un immobile)... di parla di primo rischio assoluto, in cui ti rimborsano fino al massimale, indipendentemente dalla rispondenza valore totale contro massimale
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Svalutazione Saab

#46 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:15

manu ha scritto:Comunque la tua con il cambio automatico è quotata 14.000 c.ca se ci aggiungi gli accessori potrai arrivare toh...a 16.000/16.500 euro.
Allora evidentemente diverse assicurazioni si basano su diverse fonti di quotazioni..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Svalutazione Saab

#47 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:18

Susate.. ma se è l'assicurazione che mi propone di assicurarla prima per 32.000, poi per 34.000, poi per 20.300€, anno per anno... sarà poi perchè loro ritengono che l'auto abbia quel valore e che quindi, una volta sotratta la franchigia, sia quello il valore che ti devono rimborsare.. perchè no?

Non sono mica io che gli ho chiesto di farmi un preventivo per furto di 20.000€.. sono loro che me lo propongono, rivendendo il valore dell'auto rispetto all'anno successivo..

Mah, non riesco a capire.. quando andrò dalla mia amica per definire i dettagli del suo preventivo le chiederò bene anche questa cosa, poi vi farò sapere...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Svalutazione Saab

#48 Messaggio da leggere da SUPERFRA » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:41

Luca prova a guardare il valore sul sito DirectLine , Quixa e Genialloyd . Saranno sicuramente tutti uguali ed è quello il valore reale della tua 9.3 ! Io ho sempre preso quello come riferimento ed è sempre stato confermato anche dai miei assicuratori .

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Svalutazione Saab

#49 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 17 ottobre 2012, 15:58

Lucantropo ha scritto:Susate.. ma se è l'assicurazione che mi propone di assicurarla prima per 32.000, poi per 34.000, poi per 20.300€, anno per anno... sarà poi perchè loro ritengono che l'auto abbia quel valore e che quindi, una volta sotratta la franchigia, sia quello il valore che ti devono rimborsare.. perchè no?

Non sono mica io che gli ho chiesto di farmi un preventivo per furto di 20.000€.. sono loro che me lo propongono, rivendendo il valore dell'auto rispetto all'anno successivo..

Mah, non riesco a capire.. quando andrò dalla mia amica per definire i dettagli del suo preventivo le chiederò bene anche questa cosa, poi vi farò sapere...
Quello non capisco...perché devono farti un valore più alto di quello stimato da loro? Se è 18.000 è 18.000 :eyeroll:
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Svalutazione Saab

#50 Messaggio da leggere da Maurolive » giovedì 18 ottobre 2012, 11:18

infatti credo che se la cifra è data da loro, copiata da eurotax o chissà dove... il problema non sussiste.

invece in caso il cliente voglia risparmiare qualcosa, e pagare un premio minore (abbassando il massimale sotto la quotazione), il problema si presenta.
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti