Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Moderatore: Consiglio Direttivo
- razz13
- Utente
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 15 maggio 2011, 11:31
- Località: Prata di Pordenone
- Contatta:
Re: R: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?


Saab 9-3 SS Vector 2.0t '03
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
io uso Vmware non solo per saab ma anche per applicazioni 32 bit only !!Lucantropo ha scritto:Si, che con quelli ci vada installato un OS ci sono arrivato... ho fatto una prova con VMware Player installandoci Win '98 SE.. più leggero e rapido da avviare e richiede infinitamente meno spazio di XP (tutt'al più installerei il 2000).. visto che non me ne faccio nulla delle future dell'OS, ma voglio solo avviare il programma.

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: R: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Purtroppo come dicevo non posso usare VirtuaPC (o la "XP Mode") perchè l'Intel Core 2 Quad Q8200 non ha il supporto a VT-X... in ogni caso anche quello richiede l'installazione ed un avvio di un OS nel quale installare il software...razz13 ha scritto:VirtualPC del Microsoft. Non consuma troppo cpu, col wis impostato che parti insieme al os sula macchina virtuale, al apertura del xp.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Sembrerebbe (stando a quanto si legge qui: http://www.microsoft.com/windows/virtua ... nload.aspx ) che con il Service Pack 1 di Windows 7 Virtual PC possa girare anche su macchine che non hanno l'istruzione per la virtualizzazione hardware (La VT-X di cui parlavo prima).
Per cui in teoria ora (avendo l'SP1, a dir la verità è da un anno e mezzo che c'è..

Come si vede in questo video ( http://www.zdnet.com/videos/windows-7-d ... ode/346621 ) la cosa bella della XP Mode è che permette l'integrazione TOTALE della macchina virtuale con la shell del sistema operativo ospitante... di conseguenza non bisogna ogni volta avviare la macchina virtuale e poi il programma.. si può avviare il programma direttamente da Windows7 come se fosse un programma nativo e viene avviato in modalità compatibile senza l'apertura della finestra della macchina virtuale all'interno di cui bisogna gestire il programma che si vuole utilizzare... il che è proprio ciò che stavo cercando !!
E la cosa bella e comoda è anche che permette la condivisione di cartelle fra la macchina virtuale e l'OS base.
Oltretutto se non ho capito male queste funzioni sono proprie di Virtual PC e quindi potrebbe non essere necessario installare l'XP Mode... queste caratteristiche di integrazione dovrebbero essere usufruibili anche installando un altro Windows non necessariamente l'XP previsto per l'XP Mode, ma questo devo ancora verificarlo.
Ad ogni modo.. proverò a installarlo sul mio attuale sistema così verifico se non altro se è vero che non serve più la virtualizzazione hardware... se è così siamo a cavallo !

EDIT: leggendo le FAQ pare che la virtualizzazione hardware sia necessaria per creare altre macchine virtuali con VirtualPC, diverse dalla XP Mode, mentre la XP Mode è stata appositamente modificata per funzionare anche con processori che non possiedono la virtualizzazione hardware. Comunque stasera faccio delle prime verifiche...
stay tuned..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Soliti acrocchi della MicrosoftLucantropo ha scritto:Ho fatto una scoperta entusiasmante !!!!
Sembrerebbe (stando a quanto si legge qui: http://www.microsoft.com/windows/virtua ... nload.aspx ) che con il Service Pack 1 di Windows 7 Virtual PC possa girare anche su macchine che non hanno l'istruzione per la virtualizzazione hardware (La VT-X di cui parlavo prima).
Per cui in teoria ora (avendo l'SP1, a dir la verità è da un anno e mezzo che c'è..) dovrei poter installare anch'io l'XP Mode e con me anche coloro che hanno CPU Intel senza VT-X (dico Intel perchè Intel è la solita marciona e se non hai una CPU di fascia alta, ma medio-alta già ti segano le gambe con qualcosa che non è incluso.. mentre AMD dota le sue CPU di tutte le istruzioni fondamentali infatti per le CPU AMD non si è mai posto il problema).
Lo fa anche il Player VMWareLucantropo ha scritto: Come si vede in questo video ( http://www.zdnet.com/videos/windows-7-d ... ode/346621 ) la cosa bella della XP Mode è che permette l'integrazione TOTALE della macchina virtuale con la shell del sistema operativo ospitante... di conseguenza non bisogna ogni volta avviare la macchina virtuale e poi il programma.. si può avviare il programma direttamente da Windows7 come se fosse un programma nativo e viene avviato in modalità compatibile senza l'apertura della finestra della macchina virtuale all'interno di cui bisogna gestire il programma che si vuole utilizzare... il che è proprio ciò che stavo cercando !!
Lo fa anche il Player VMWareLucantropo ha scritto: E la cosa bella e comoda è anche che permette la condivisione di cartelle fra la macchina virtuale e l'OS base.
Virtual PC è solo l'emulazione Hardware senza nessun sistema operativo.Lucantropo ha scritto: Oltretutto se non ho capito male queste funzioni sono proprie di Virtual PC e quindi potrebbe non essere necessario installare l'XP Mode... queste caratteristiche di integrazione dovrebbero essere usufruibili anche installando un altro Windows non necessariamente l'XP previsto per l'XP Mode, ma questo devo ancora verificarlo.
Se non metti l'XP Mode non ha il sistema operativo e non funziona una cippa.
Metti il player della VMWare gratuito e non ha queste limitazioni.Lucantropo ha scritto: Ad ogni modo.. proverò a installarlo sul mio attuale sistema così verifico se non altro se è vero che non serve più la virtualizzazione hardware... se è così siamo a cavallo !
EDIT: leggendo le FAQ pare che la virtualizzazione hardware sia necessaria per creare altre macchine virtuali con VirtualPC, diverse dalla XP Mode, mentre la XP Mode è stata appositamente modificata per funzionare anche con processori che non possiedono la virtualizzazione hardware. Comunque stasera faccio delle prime verifiche...
stay tuned..
Poi se ti gira ci installi pure Windows 8 o Linux

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Veramente no, sono accrocchi della Intel perchè la virtualizzazione Hardware è molto più veloce, è innegabile.. gli emulatori che non la usano sono molto più lenti in determinate operazioni (specialmente quelle grafiche, infatti io con VMWare Player, che come ho scritto ho già provato, non posso attivare l'accelerazione hardware, ci ho provato, ma si pianta l'avvio dell'OS in fase di caricamento dei driver, guarda caso..Luca69 ha scritto:Soliti acrocchi della Microsoft

Buono a sapersi.Luca69 ha scritto: Lo fa anche il Player VMWare
E va beh, non sono mica scemoLuca69 ha scritto:Virtual PC è solo l'emulazione Hardware senza nessun sistema operativo.
Se non metti l'XP Mode non ha il sistema operativo e non funziona una cippa.

Non me ne importa niente di installare altri OS..Luca69 ha scritto:Metti il player della VMWare gratuito e non ha queste limitazioni.
Poi se ti gira ci installi pure Windows 8 o Linux

E come? allo stesso modo della XP Mode mostrata nel video? Non ho trovato grandi funzioni/personalizzazioni possibili nel Player in questo senso.. solo un'interfaccia molto limitata che permetteva di personalizzare le periferiche da emulare, ma niente di più..Luca69 ha scritto:Lo fa anche il Player VMWareLucantropo ha scritto:non bisogna ogni volta avviare la macchina virtuale e poi il programma.. si può avviare il programma direttamente da Windows7 come se fosse un programma nativo e viene avviato in modalità compatibile senza l'apertura della finestra della macchina virtuale all'interno di cui bisogna gestire il programma che si vuole utilizzare... il che è proprio ciò che stavo cercando !!

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Da quanto ho appreso è questa la cosa che si può fare con l'XP Mode e che mi attira... sto anche cercando di capire se si può fare con Virtual Box, ma sembrerebbe di no, che anche con esso sia necessario avviare prima la macchina virtuale e poi al masismo avere questa seconda barra delle applicazioni... in pratica le due modalità (Unity per VMWare e Seamless Mode per Virtual Box) permettono di fatto di affiancare finestre di programmi installati su piattaforme diverse (cosa che non mi interessa più di tanto), ma richiedono comunque l'avvio in più passi della macchina virtuale e del programma desiderato.
O c'è qualcosa che nel video non si vede ?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
... avvia la macchina virtuale
... lancia il WIS
... attiva Unity
Credo si possa fare con un piccolo script
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Comunque ci sto ripensando.. mi sa che me ne resto a 32bit perchè di software nativi a 64bit non ne uso, più di 4GB non mi servono a nulla (non arrivo nemmeno a riempirne 3 nelle situazioni più esose) ed a quanto pare la velocità e la reattività dell'OS (praticamente l'unica cosa che girerebbe di fatto a 64 bit) è trascurabile rispetto alla versione x86.
Mi rendo conto che era più uno sfizio... sicuramente non una necessità, per cui non vedo ragione di complicarmi la vita, dato che i software che uso girano tutti nativamente su OS x86, tanto vale restarci.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Se non hai problemi di stabilità o non devi usare programmi che hanno bisogno di grossi quantitativi di RAM, puoi restare a 32 bit .... ma prima o poi il cambio lo devi fare

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Ho letto di miglior gestione dei driver, ma in concreto non sono riuscito a trovare una spiegazione valida che illustri il perchè.... io comunque l'avevo provato il 64 bit per un po' eh.. ma poi avevo installato il 32 per problemi di compatibilità con WIS, EPC e un altro software (ed uno Scanner SCSI) che avrei avuto piacere di continuare ad usare e non avevo voglia di sbattimenti con le macchine virtuali.. Sono quasi 2 anni che uso il Win7 ormai e diciamo che il 64bit è ancora non necessario quanto 2 anni fa... per cui credo che per almeno altrettanti anni (ma direi anche di più) il problema di passare necessariamente al 64bit non si porrà, vuoi per necessità di aumentare la ram (ma per questa esigenza, che credo non avrà per un bel po' ho visto comunque che esiste una patch per sbloccare anche Win7 32bit e fargli riconoscere più dei 3.25-3.5 massimo che altrimenti riconosce) vuoi per la necessità di far funzionare un software specifico che sia sviluppato nativamente solo ed esclusivamente a 64bit (chissà quanto ci vorrà ancora).
Magari tra un po' di tempo qualcuno inventerà emulatori ancora più diretti e veloci che non ti obbligano ad installare una macchina virtuale (diciamo che l'ideale sarebbe un "WOW32".. ovviamente mi riferisco al WOW64 integrato in Win7 x64 che viene sfruttato per far funzionare i software a 32bit senza dover utilizzare macchine virtuali)
Le prestazioni dei software sembrano del tutto paragonabili... più che altro era uno sfizio per sfruttare al meglio il mio hardware, ma se obiettivamente differenze prestazionali apprezzabili non se ne vedono...

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Come installare EPC e WIS su Windows 7 64 bit ?
Con le versioni a 64 bit, visto che i driver andavano comunque riscritti, ma Microsoft ha cambiato la gestione interna del sistema operativo. In questo modo sono molto più stabili.
A livello di velocità, con le applicazioni normali che usiamo tutti i giorni non si nota nulla.
Solo se lavori con immagini grandi, o filmati pesanti noti una differenza.
9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti