Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Rispondi
Messaggio
Autore
mikkey
Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2010, 17:42
Località: Sassari

Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#1 Messaggio da leggere da mikkey » mercoledì 26 marzo 2014, 21:41

Nel corso delle mie attività lavorative ho iniziato la collaborazione con una azienda locale... In occasione di un viaggetto alla Maddalena mi viene a prendere su questa:
Immagine

Ho un pò insistito per guidarla :pirate: :pirate: e nel raffronto con la mia ci sono alcune impressioni che volevo condividere:
Esterno.... 10 a 0 sul modello nuovo è bellissima vista dal vivo e il colore è strepitoso
Motore... sgombriamo il campo... 6 cilindri sono meglio di 4 ma anche se si tratta del 160 CV le 6 marce ben spaziate aiutano davvero tanto... e non mi sembra una scelta povera ma certamente adeguata a una macchina che non dovrebbe avere velleità sportive, si cava bene di impaccio nei sorpassi e nella salita della fumosa verso Tempio (misto stretto) se la è cavata davvero bene.
Sospensioni e freni... meglio della vecchia... anche se la mia viaggia per i 180.000 senza averla trattata troppo bene :- :- ho qualche remora sul freno a mano elettrico 8)
Consumi direi meglio del 3.0
Interni.... un pò deluso... i sedili sono molto belli ma i materiali nel confronto della old sono decisamente inferiori (beige su entrambe) la plancia in particolare per quanto esteticamente molto bella è troppo "plasticosa"

Detto ciò... mi sa che ho guidato la mia prossima macchina :l :l
Salvatore
Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"
Immagine

Avatar utente
luro62
Socio
Messaggi: 808
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2011, 22:59

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#2 Messaggio da leggere da luro62 » mercoledì 26 marzo 2014, 22:17

Confermo
SAAB 9-3 SportHatch TiD Vector 2008 Sentronic

maxxxce
Utente
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:49
Località: abbiategrasso

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#3 Messaggio da leggere da maxxxce » mercoledì 26 marzo 2014, 23:57

A me sembra le poche volte che uso la 9-5 old (che adesso usa mio nipote) di guidare un giocattolino....sembra piccolo confrontandola con la ng.....

I sedili trovo forse piú comodi quelli della old....

Invece la plastica generale non mi dispiace....
una SAAB per distinguersi

ex 9-3 se 5p 2.2 tid my 98. Ex 9-5OG sw Arc 2.2 tid my 05. 9-5NG vector 2.0 tid aut my 11
Immagine

Avatar utente
spalucio
Utente
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2014, 1:15

Re: R: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#4 Messaggio da leggere da spalucio » lunedì 4 agosto 2014, 23:09

Mikkey io presto metterò il mio sedere su u a old...
mikkey ha scritto:Nel corso delle mie attività lavorative ho iniziato la collaborazione con una azienda locale... In occasione di un viaggetto alla Maddalena mi viene a prendere su questa:
Immagine

Ho un pò insistito per guidarla :pirate: :pirate: e nel raffronto con la mia ci sono alcune impressioni che volevo condividere:
Esterno.... 10 a 0 sul modello nuovo è bellissima vista dal vivo e il colore è strepitoso
Motore... sgombriamo il campo... 6 cilindri sono meglio di 4 ma anche se si tratta del 160 CV le 6 marce ben spaziate aiutano davvero tanto... e non mi sembra una scelta povera ma certamente adeguata a una macchina che non dovrebbe avere velleità sportive, si cava bene di impaccio nei sorpassi e nella salita della fumosa verso Tempio (misto stretto) se la è cavata davvero bene.
Sospensioni e freni... meglio della vecchia... anche se la mia viaggia per i 180.000 senza averla trattata troppo bene :- :- ho qualche remora sul freno a mano elettrico 8)
Consumi direi meglio del 3.0
Interni.... un pò deluso... i sedili sono molto belli ma i materiali nel confronto della old sono decisamente inferiori (beige su entrambe) la plancia in particolare per quanto esteticamente molto bella è troppo "plasticosa"

Detto ciò... mi sa che ho guidato la mia prossima macchina :l :l
SAAB 9-5OG SW 1.9 TID GRIFFIN - ANNO 2009

mikkey
Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2010, 17:42
Località: Sassari

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#5 Messaggio da leggere da mikkey » venerdì 8 agosto 2014, 9:59

Ah bhe il mio è saldamente piantato sulla old ritenuta peggiore del mondo :D :D :D siamo a 190.000 km avantreno rumorosissimo frizione e penso anche il volano che stanno salutando.".... sta arrivando il momento purtroppo.... :( :( peccato perchè il motore è una vera belva
Salvatore
Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"
Immagine

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#6 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 8 agosto 2014, 15:03

A quel.chilometraggio mi par normale...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

mikkey
Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2010, 17:42
Località: Sassari

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#7 Messaggio da leggere da mikkey » sabato 9 agosto 2014, 10:27

Mha la introduzione dei volani bimassa è stata una vera innovazione.... per le tasche degli utenti onestamente la frizione va bene è il resto che non regge.... cuscinetti e volano diversamente la frizione avrebbe retto benissimo, anche considerando che in città la uso poco e nulla... statisticamente in precedenza con altre auto ho fatto ben altri km con la frizione 8) 8)

Sull avantreno devastato devo stare zitto... in effetti ho fatto parecchi km di prove speciali da rally e non sempre piano il che può avere contribuito alla demolizione :D :D

il peccato viene dal fatto che a me sta macchina piace, il motore va benissimo ma affrontare 1500/2000 euro di riparazioni non so se valga la candela, anche perchè a suo tempo mia moglie ne ha fatto un uso "disinvolto" e ho pure da fare parecchi lavori di carrozzeria
Salvatore
Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"
Immagine

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#8 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 9 agosto 2014, 11:43

mikkey ha scritto: il peccato viene dal fatto che a me sta macchina piace, il motore va benissimo ma affrontare 1500/2000 euro di riparazioni non so se valga la candela, anche perchè a suo tempo mia moglie ne ha fatto un uso "disinvolto" e ho pure da fare parecchi lavori di carrozzeria
Sicuramente è la soluzione più economica, ma se hai voglia di qualcosa di più nuovo, la NG è un'ottima sostituta.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
giuseppe_p
Utente
Messaggi: 560
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 17:28
Località: Capaci (Pa)

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#9 Messaggio da leggere da giuseppe_p » sabato 9 agosto 2014, 21:39

....e ci sono pure bei prezzi in giro....
Saab 9.3 Sport Sedan 1.9 Tid 16V MY05 Vector

Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#10 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » sabato 9 agosto 2014, 23:43

Salvatore riparala@!!!!!
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)
ImmagineImmagineImmagine

mikkey
Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2010, 17:42
Località: Sassari

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#11 Messaggio da leggere da mikkey » domenica 10 agosto 2014, 0:16

Giuseppe, ogni volta che esco e schiaccio mi diverte come quando l'avevo provata la prima volta, il mio socio vuole che ne cerchi una uguale alla mia dopo un viaggio a Cagliari, a parte che fu "personalizzata" nel 2003 e da allora è sempre stata un treno, è stata due anni ferma per vicissitudini societarie, tagliando e via di nuovo in strada, ancora non ho una sostituta nel cuore, la NG che ho provato è bella ma... qualcosa manca (forse un bel pò di cavalli un assetto migliore e un po di finiture degne per essere all'altezza dello scarrafone) ora però che succede?

Che devo buttare giù il cambio, risolvere il problema di due spanature (grazie assistenza SAAB!!) Cambiare volano, frizione, cuscinetto paraoli etc, riparare il SID, cambiare un bel pò di roba a livello di avantreno, maybe ci sono problemi di cuscinetti e/o semiassi, gli ammortizzatori sono senz'altro arrivati, la carrozzeria ha subito violenze di poco conto da mia moglie che l aveva scambiata per la ypsilon :D :D :D

Mi dirai dovrei rimanere nei 3000 euro circa se procedo in economia e oculatamente e che non ci compro nulla.... maaaa il mio meraviglioso V6 quanto regge??
E poi... a 4000 una 150 CV ... MAPTUN Stage 3 (mi sa se ne era parlato qui sul forum) a 4500 trovo una occhialuta (per quanto 1.9 tdi da 150CV) a 5500 una occhiualuta aero del 2006, capisci che ho un bel dilemma?? :)) :)) :))
Salvatore
Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"
Immagine

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Prova guida 9-5NG TiD in Sardegna

#12 Messaggio da leggere da autoeconomo » domenica 10 agosto 2014, 2:14

mikkey ha scritto: maaaa il mio meraviglioso V6 quanto regge??
Questo è il rischio più grosso
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti