Vecchio articolo su presentazione 900 NG Cabriolet
Moderatore: Consiglio Direttivo
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Vecchio articolo su presentazione 900 NG Cabriolet
https://ricerca.repubblica.it/repubblic ... perta.html
Articolo del 1994 sulla presentazione della 900 NG Cabriolet. Sappiamo già tutto di questo modello, però in fondo all'articolo c'è qualche riferimento ai numeri di vendita in Italia della precedente c900 che io personalmente non conoscevo.
Articolo del 1994 sulla presentazione della 900 NG Cabriolet. Sappiamo già tutto di questo modello, però in fondo all'articolo c'è qualche riferimento ai numeri di vendita in Italia della precedente c900 che io personalmente non conoscevo.

-
- Socio
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 10:36
- Località: Roma
Re: Vecchio articolo su presentazione 900 NG Cabriolet
Interessante..... 

Ex Saab 900 S 1996
Saab 9-3 SE TS 1999
Jaguar XK8 Cabrio 2000
Saab 9-3 SE TS 1999
Jaguar XK8 Cabrio 2000
- Fantomas
- Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2019, 15:52
Re: Vecchio articolo su presentazione 900 NG Cabriolet
Leggo bene ?
4.612 Saab 900 Classic cabriolet vendute in Italia ?
Non immaginavo così tante ..
4.612 Saab 900 Classic cabriolet vendute in Italia ?
Non immaginavo così tante ..
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: Vecchio articolo su presentazione 900 NG Cabriolet
... Immaginavo che qualcun altro oltre a me l'avrebbe notato.. Avevo sempre saputo che l'Italia era stata per anni il quarto mercato mondiale in ordine di importanza dopo Svezia, usa, Inghilterra.. Ma non conoscevo i numeri. Adesso sono decimate.. Ma più per le esportazioni che per le rottamazioni..

- Fantomas
- Utente
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2019, 15:52
Vecchio articolo su presentazione 900 NG Cabriolet
Ipotizzando che l’articolo sia corretto e che non abbiano sommato coupe e cabrio.
Se la 900 cabrio è stata in produzione dal 86 al 93 sono 658 auto /anno.
Può essere plausibile?
Se la 900 cabrio è stata in produzione dal 86 al 93 sono 658 auto /anno.
Può essere plausibile?
-
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Vecchio articolo su presentazione 900 NG Cabriolet
In Italia, se non erro, le vendite sono partite ne 1987 e finite inizio 94 ... è possibile ipotizzare (negli anni centrali) un migliaio di unità annue.. direi credibile come dato
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Vecchio articolo su presentazione 900 NG Cabriolet
Ricopio l'articolo nel post, così da salvarlo, si sa mai
Accessibile a pochi eletti" recita enfaticamente il depliant della nuova Saab 900 cabriolet. Ed è verissimo. Prima di tutto perché, a partire da giugno, quest' anno in Italia non ne verranno vendute che 600 esemplari, mentre nel 1995 si salirà a 800. Il listino parte da 62 milioni chiavi in mano con impianto frenante ABS, air bag e comando elettrico della capote, ma portando le dotazioni a livello di una vettura di questa classe (air bag anche per il passeggero, climatizzatore automatico, antifurto, sedili con regolazione elettrica e un buon car stereo) si arriva alla rispettabile cifra di quasi 72 milioni. L' ordine di grandezza è quindi quello di una vettura di lusso, come le prestazioni: 185 Cv la potenza, 230 Km/h la velocità massima, 8,5 secondi l' accelerazione da 0 a 100 km/h, valori tipici di un motore tre litri che la Saab, pioniere nell' uso del turbo, riesce però a estrarre da un 2000 sovralimentato che sfugge quindi a qualunque penalizzazione fiscale. Vettura decisamente internazionale - con parte del pianale derivato dalla Opel Vectra, progettazione e motori 4 cilindri svedesi, capote ideata dallo specialista statunitense American Sunroof Corporation e costruita in Finlandia - la nuova 900 cabriolet stupisce proprio per le caratteristiche della capote a tre strati. Sotto la pioggia battente la tenuta è perfetta, così come alle alte velocità, con fruscii aerodinamici praticamente assenti. Peccato per il lunotto - in vetro e dotato di sbrinamento elettrico - di dimensioni troppo ridotte che, accoppiate a una coda decisamente alta, non agevolano certo la visibilità nelle manovre in retromarcia. I viottoli di campagna, poi, dal fondo estremanente irregolare, con molte buche e parecchi rattoppi approssimativi, dimostrano che la rigidità strutturale della nuova cabrio, aumentata del 70% rispetto alla precedente versione, mostra poche debolezze sui peggiori percorsi. Pertanto, chi la guiderà su strade degne di questo nome, potrà contare su un comportamento molto simile a quello del coupé, con cui la cabrio divide tutta la struttura anteriore fino alle porte. In una vettura lunga 4,63 metri, cioè quanto una Lancia Thema, ci si sarebbe aspettati un' abitabilità migliore per i passeggeri posteriori. Per poter offrire loro un vero confort bisogna infatti non arretrare troppo i sedili anteriori. Migliorabile, poi, per la taglia della vettura, il volume del bagagliaio: 354 i litri a capote chiusa, che a macchina aperta scendono però a 285 soltanto (come la Fiat Punto); uno spazio oltretutto non facilmente sfruttabile. Sidauto, importatore per l' Italia della Saab, punta molto sulla nuova 900 cabriolet. I dati storici sono del resto più che promettenti: delle 48.895 unità della prima 900 cabrio, lanciata nel 1986, la metà è stata venduta in America. Il nostro mercato è al secondo posto assoluto, 4.612 unità, cioè quasi il 10% del totale e un buon 25% in più della Germania, che rimane di gran lunga in primo mercato in Europa per le vetture scoperte: 58.454 unità l' anno scorso rispetto alle 7.630 dell' Italia.
https://ricerca.repubblica.it/repubblic ... perta.html
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti