Iscrizione ASI
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
- Utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2015, 12:02
Iscrizione ASI
Ciao a tutti, scusate il disturbo. Avrei bisogno di un'informazione che non trovo da nessuna parte. È iscrivibile Asi anche un modello diesel? Perché ci sono diverse Saab diesel interessanti in vendita e qualcuno sottolinea iscrivibili Asi. Il passaggio di proprietà di un'auto già iscritta Asi è ridotto o è a prezzo pieno? (qui ci sono pareri contrastanti). Grazie a tutti, buona giornata, Luca
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Iscrizione ASI
Qualunque auto è iscrivibile ASI, purché versi in ottime condizioni e non sia stata modificata.
Nessuna preclusione per le Saab diesel, quindi. Il passaggio di proprietà, però, è pieno, perché l'agevolazione è solo per le ultratrentennali.
A seconda della regione, però, se ti mettono il CRS a libretto, vai in esenzione bollo (totale o parziale).
Nessuna preclusione per le Saab diesel, quindi. Il passaggio di proprietà, però, è pieno, perché l'agevolazione è solo per le ultratrentennali.
A seconda della regione, però, se ti mettono il CRS a libretto, vai in esenzione bollo (totale o parziale).
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2015, 12:02
Re: Iscrizione ASI
Ciao ZioTom grazie mille, gentilissimo. Approfitto per chiederti anche sulla questione della circolazione dei veicoli iscritti Asi. Forse dipende anche dalla regione o comune, ma in questo caso avendo un diesel iscritto Asi-Crs, la circolazione dello stesso è comunque subordinata ai divieti in essere (euro 3,4, ecc.) o cambia la situazione? Grazie anticipatamente ma sono un po' confuso in materia e prima di effettuare un acquisto vorrei essere sicuro.
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Iscrizione ASI
Se il veicolo è semplicemente iscritto ASI (parliamo di ventennali) non cambia una mazza.
Se hai il CRS a libretto hai qualche agevolazione nella circolazione. Ad esempio, a Milano puoi entrare fino all'area C con 25 ingressi gratuiti all'anno (ho appena controllato).
In generale, sempre in Lombardia, puoi circolare laddove vi sono le limitazioni per le euro 0, 1, 2.
Non ti saprei dire, perché non ho mai approfondito, se un CRS a Milano supera il fatto che l'auto sia diesel (ma, a logica, penso si applichino i 25 ingressi/anno, previa registrazione e comunicazione sul portale).
Magari se ci scrivi dove vivi riesco ad essere più preciso
Se hai il CRS a libretto hai qualche agevolazione nella circolazione. Ad esempio, a Milano puoi entrare fino all'area C con 25 ingressi gratuiti all'anno (ho appena controllato).
In generale, sempre in Lombardia, puoi circolare laddove vi sono le limitazioni per le euro 0, 1, 2.
Non ti saprei dire, perché non ho mai approfondito, se un CRS a Milano supera il fatto che l'auto sia diesel (ma, a logica, penso si applichino i 25 ingressi/anno, previa registrazione e comunicazione sul portale).
Magari se ci scrivi dove vivi riesco ad essere più preciso

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2015, 12:02
Re: Iscrizione ASI
ZioTom ha scritto: ↑lunedì 17 marzo 2025, 19:59Se il veicolo è semplicemente iscritto ASI (parliamo di ventennali) non cambia una mazza.
Se hai il CRS a libretto hai qualche agevolazione nella circolazione. Ad esempio, a Milano puoi entrare fino all'area C con 25 ingressi gratuiti all'anno (ho appena controllato).
In generale, sempre in Lombardia, puoi circolare laddove vi sono le limitazioni per le euro 0, 1, 2.
Non ti saprei dire, perché non ho mai approfondito, se un CRS a Milano supera il fatto che l'auto sia diesel (ma, a logica, penso si applichino i 25 ingressi/anno, previa registrazione e comunicazione sul portale).
Magari se ci scrivi dove vivi riesco ad essere più preciso
Grazie, sono a Parma. Grazie per l'aiuto, menomale che ci siete voi del forum!

- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Iscrizione ASI
In Emilia Romagna hai l'esenzione del bollo per il 50% se l'auto è ASI/CRS ventennale.
Per la circolazione, dovresti vedere i regolamenti regionali e dei singoli comuni.
Tieni presente comunque che il CRS te lo danno se l'auto è in ordine.. la carrozzeria dev'essere bella, originale, no cerchi aftermarket, modifiche, meccanica a posto, etc.
Devi quindi trovare un bell'esemplare, perché se ne trovi uno pasticciato il CRS te lo scordi.
Per la circolazione, dovresti vedere i regolamenti regionali e dei singoli comuni.
Tieni presente comunque che il CRS te lo danno se l'auto è in ordine.. la carrozzeria dev'essere bella, originale, no cerchi aftermarket, modifiche, meccanica a posto, etc.
Devi quindi trovare un bell'esemplare, perché se ne trovi uno pasticciato il CRS te lo scordi.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
Re: Iscrizione ASI
Leggo con piacere di un mio concittadino! Confermo nessuna difficoltà per il CRS di vetture anche a gasolio. Non mi sono informato in merito alle normative di circolazione dedicate alle iscritte ASI ma penso possa darti qualche delucidazione il servizio Infomobility del comune di Parma.
Per quanto riguarda la tassa di circolazione io pago per la Viggen (26 enne) 27,50 euro all’anno.
Per quanto riguarda la tassa di circolazione io pago per la Viggen (26 enne) 27,50 euro all’anno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti