Dinamica di guida Saab VS altri Brand
Moderatore: Consiglio Direttivo
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: OT - Dinamica di guida Saab Vs. altre.
la definizione di granturismo e le 4 righe che vengono dopo riassumono perfettamente il mio pensiero...
come al solito comunque, è difficile che ci possa essere qualcosa al di sopra di saab..
secondo me (e i tecnicismi possono servire da conferma) la mazda 6 è dinamicamente superiore alla 9-5.. non ci passa un abisso e la 9-5 va comunque bene, però da quel che posso ricordare la 6 è più agile..
chiaro che se mi parlare di interni, di finiture, di comodità, c***i e mazzi non sto manco a dirvi che la 9-5 è meglio (visto quel che costa ehhe), però a livello di guida la 6 mi sembra molto più sportiveggiante.. ora non travisate leggendo sportiveggiante come "estrema" e comoda (per la 9-5) come impacciata..
poi dai cazz.o marco, almeno luca mi motiva le risposte.. lui la pensa così, io la penso cosà, lui non ha mai provato la 6 e via, normalissimo dibattito di confronto.. non partirmi subito in quarta spalando m***a come se fosse la bmw di turno solo perchè non è saab.. pure la mx5 è quattro classi sotto alla A4 cabrio ma in fatto di guida gliele suona.. io vi contestualizzo un qualcosa e me lo portate subito sul generale.. è ovvio che la 9-5 è meglio in assoluto, ma (e vi invito a provarle entrambe, o per lo meno a fidarvi delle parole di uno che apprezza la 9-5 e ha provato una mazda 6) la nipponica è più "sportiva", di più recente impostazione, etc etc..
a livello di guida ce ne sono di auto meglio di una 9-5.. senza scomodare una serie 5 e la sua distribuzione dei pesi ottimale, lo sterzo meno macchinoso e più comunicativo etc etc, perchè poi so che finirebbe male sto topic, anche una normale 159, una 9.3aero si guidano meglio.. poi magari nel complesso la 9-5, a mio parere, coniuga meglio anche altri elementi alla guida, come il confort e le finiture..
come al solito comunque, è difficile che ci possa essere qualcosa al di sopra di saab..
secondo me (e i tecnicismi possono servire da conferma) la mazda 6 è dinamicamente superiore alla 9-5.. non ci passa un abisso e la 9-5 va comunque bene, però da quel che posso ricordare la 6 è più agile..
chiaro che se mi parlare di interni, di finiture, di comodità, c***i e mazzi non sto manco a dirvi che la 9-5 è meglio (visto quel che costa ehhe), però a livello di guida la 6 mi sembra molto più sportiveggiante.. ora non travisate leggendo sportiveggiante come "estrema" e comoda (per la 9-5) come impacciata..
poi dai cazz.o marco, almeno luca mi motiva le risposte.. lui la pensa così, io la penso cosà, lui non ha mai provato la 6 e via, normalissimo dibattito di confronto.. non partirmi subito in quarta spalando m***a come se fosse la bmw di turno solo perchè non è saab.. pure la mx5 è quattro classi sotto alla A4 cabrio ma in fatto di guida gliele suona.. io vi contestualizzo un qualcosa e me lo portate subito sul generale.. è ovvio che la 9-5 è meglio in assoluto, ma (e vi invito a provarle entrambe, o per lo meno a fidarvi delle parole di uno che apprezza la 9-5 e ha provato una mazda 6) la nipponica è più "sportiva", di più recente impostazione, etc etc..
a livello di guida ce ne sono di auto meglio di una 9-5.. senza scomodare una serie 5 e la sua distribuzione dei pesi ottimale, lo sterzo meno macchinoso e più comunicativo etc etc, perchè poi so che finirebbe male sto topic, anche una normale 159, una 9.3aero si guidano meglio.. poi magari nel complesso la 9-5, a mio parere, coniuga meglio anche altri elementi alla guida, come il confort e le finiture..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 98
- Iscritto il: venerdì 26 novembre 2010, 17:42
- Località: Sassari
Re: OT - Dinamica di guida Saab Vs. altre.
Allora... bello visto che si è spostato tutto da un'altra parte continuiamo pure qui... Nessuno voleva denigrare la mazda 6 che a mio parere è una buona macchina affidabile e, non dimentichiamolo da subito ci misero 5 anni di garanzia...
Avevo anche in mente di comprarla... poi il concessionario definì cassone la 9-5
Al che un giretto di prova in un misto molto stretto dove l'ho fatto diventare verde prima di farlo diventare rosso dicendogli che mi tenevo il cassone era il minimo che potesse succedere.
Continuo a ripetere che avendole guidate entrambe TRA LE DUE questa differenza non c'è e se c'è è sicuramente a favore della 9-5 forse meno semplice ma dinamicamente altra cosa... Rispetto il parere dello ZioTom ma magari c'è anche da rispettare il mio... non so che 9-5 hai guidato ma posso assicurarti che sulla mia l'unico difetto è che i sedili in pelle non trattengono bene e nella guida sportiva si scivola un pò troppo
Per la cronaca ho avuto anche una Legacy Special B... e anche quella è meglio della 9-5 e di sicuro della 6
Subaru... lesson number one: quella cosa con la coda tronca NON E' UNA SUBARU...
come hobby cronometro rally, tra cui le 5 edizioni del mondiale in Sardegna e il campionato medio orientale e più o meno tutti rimpiangono la vecchia e se potessi comprerei una peter solberg edition, e direi anche che è meglio della mia 9-5

Civic... certo che è vuota.. spara su fino agli 8000 ci mancherebbe... ma tenuta su di giri è la fine del mondo (escludendo l'elettronica troppo invasiva) solo che.... beve come una fogna
Ora... sono e rimango innamorato del mio grande errore... vendere la sierra cosworth che avevo.. e pure quella era meglio della 9-5 e di tante altre blasonate che girano ora... segno che ci sono altre macchine che mi piacciono
ma la 9-5 mi ha restituito il piacere di guidare che il mercedes e250 td mi aveva ucciso...
Scusate la lunghezza...

Avevo anche in mente di comprarla... poi il concessionario definì cassone la 9-5



Continuo a ripetere che avendole guidate entrambe TRA LE DUE questa differenza non c'è e se c'è è sicuramente a favore della 9-5 forse meno semplice ma dinamicamente altra cosa... Rispetto il parere dello ZioTom ma magari c'è anche da rispettare il mio... non so che 9-5 hai guidato ma posso assicurarti che sulla mia l'unico difetto è che i sedili in pelle non trattengono bene e nella guida sportiva si scivola un pò troppo





Subaru... lesson number one: quella cosa con la coda tronca NON E' UNA SUBARU...




Civic... certo che è vuota.. spara su fino agli 8000 ci mancherebbe... ma tenuta su di giri è la fine del mondo (escludendo l'elettronica troppo invasiva) solo che.... beve come una fogna


Ora... sono e rimango innamorato del mio grande errore... vendere la sierra cosworth che avevo.. e pure quella era meglio della 9-5 e di tante altre blasonate che girano ora... segno che ci sono altre macchine che mi piacciono

Scusate la lunghezza...


Salvatore
Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"

Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"

- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: OT - Dinamica di guida Saab Vs. altre.
Si infatti...non tolgo nulla alla mazda, ma rimane un auto della fascia economica, in nulla confrontabile con saab...se non giusto per le dimensioni esterne e la tipologia di carrozzeria!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: OT - Dinamica di guida Saab Vs. altre.
Bello questo topic.
Dunque, la macchina che mi ha impressionato maggiormente come guida/tenuta/telaio è la Clio, sia 16v e soprattutto la Williams. Ok, macchina d'altri tempi, ma come quella non ne ho ancora trovate altre: più la guidi nervosa e più senti sincerità sotto al c**o. Puoi affrontare un misto mettendola su 3 ruote in tutte le curve, lei salta di qua e di là, ma se hai un po' di sensibilità nello sterzo la fai andare dove vuoi. La Civic l'ho provata in pista a Imola, ma era la diesel 140 cv, e a parte il motore comunque molto buono, l'ho trovata ottima sia come assetto che come telaio.
Le Subaru hanno un ottimo motore e un sound fantastico
(anche l'orecchio vuole la sua parte) ma per portarle al limite bisogna avere tanto ma tanto feeling.
Le Saab secondo me non sono auto da correrci nel misto. Ottimi telaio e sospensioni che ti danno sicurezza nei curvoni in velocità, ma un po' "barconi" nel misto, ma credo sia giusto così. Sono macchine per lunghi viaggi veloci, non per correrci in montagna.
Dunque, la macchina che mi ha impressionato maggiormente come guida/tenuta/telaio è la Clio, sia 16v e soprattutto la Williams. Ok, macchina d'altri tempi, ma come quella non ne ho ancora trovate altre: più la guidi nervosa e più senti sincerità sotto al c**o. Puoi affrontare un misto mettendola su 3 ruote in tutte le curve, lei salta di qua e di là, ma se hai un po' di sensibilità nello sterzo la fai andare dove vuoi. La Civic l'ho provata in pista a Imola, ma era la diesel 140 cv, e a parte il motore comunque molto buono, l'ho trovata ottima sia come assetto che come telaio.
Le Subaru hanno un ottimo motore e un sound fantastico

Le Saab secondo me non sono auto da correrci nel misto. Ottimi telaio e sospensioni che ti danno sicurezza nei curvoni in velocità, ma un po' "barconi" nel misto, ma credo sia giusto così. Sono macchine per lunghi viaggi veloci, non per correrci in montagna.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: OT - Dinamica di guida Saab Vs. altre.
a dire il vero con la 9.5 aero di mio padre in montagna si fanno di quei gesti...ha un assetto fantastico! E ricordo che con la SH vector provata 2 giorni sulle alpi...si andava da dio!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: OT - Dinamica di guida Saab Vs. altre.
mi ritrovo perfettamente in questa definizione..ecodrive ha scritto:Bello questo topic.
Dunque, la macchina che mi ha impressionato maggiormente come guida/tenuta/telaio è la Clio, sia 16v e soprattutto la Williams. Ok, macchina d'altri tempi, ma come quella non ne ho ancora trovate altre: più la guidi nervosa e più senti sincerità sotto al c**o. Puoi affrontare un misto mettendola su 3 ruote in tutte le curve, lei salta di qua e di là, ma se hai un po' di sensibilità nello sterzo la fai andare dove vuoi. La Civic l'ho provata in pista a Imola, ma era la diesel 140 cv, e a parte il motore comunque molto buono, l'ho trovata ottima sia come assetto che come telaio.
Le Subaru hanno un ottimo motore e un sound fantastico(anche l'orecchio vuole la sua parte) ma per portarle al limite bisogna avere tanto ma tanto feeling.
Le Saab secondo me non sono auto da correrci nel misto. Ottimi telaio e sospensioni che ti danno sicurezza nei curvoni in velocità, ma un po' "barconi" nel misto, ma credo sia giusto così. Sono macchine per lunghi viaggi veloci, non per correrci in montagna.
@mikkey: incredibile come possano esserci così tante differenze alla guida delle stesse auto! non è una critica, è solo una constatazione...
come dicevo prima invece.. nessuno ha provato la nuova S/V60? è anni luce avanti alla solita guida volvo...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
No non ancora.. diciamo che se hanno fatto appena appena una assetto un po' più rigido hanno sicuramente fatto un abisso.. anche se così a sensazione, pur non avendola mai provata, la S40 si dovrebbe guidare molto bene.. considerando che è su base Focus e che la Focus è sempre stata considerata fra le Hatchback più efficaci nella guida sportiva.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 98
- Iscritto il: venerdì 26 novembre 2010, 17:42
- Località: Sassari
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
ZioTom.. le 9-5 sono diverse tra loro.. tra la mia vecchietta e la 1.9 ristilizzata ho trovato parecchia differenza.. più "morbida" e con reazioni più lente come se fosse più "pesante" nel trasferimento di carico... Anyway ti confermo che si tratta di un puor parler, le macchine le moto e... le donne fanno parte di una sfera dove la soggettività vince sulla oggettività
La mia ultima Volvo è una indimenticata 850 T5 berlina che è stata la mia prima trazione anteriore... ed era la fine del mondo pur essendo una macchina "vecchia" anch'essa nel misto dava immense soddisfazioni.. una volta ci ho preso talmente gusto (ero sulla orientale sarda) da dover spegnere il clima per avere anche quei 5 CV in più




La mia ultima Volvo è una indimenticata 850 T5 berlina che è stata la mia prima trazione anteriore... ed era la fine del mondo pur essendo una macchina "vecchia" anch'essa nel misto dava immense soddisfazioni.. una volta ci ho preso talmente gusto (ero sulla orientale sarda) da dover spegnere il clima per avere anche quei 5 CV in più


Salvatore
Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"

Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"

- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: [VENDO] Mazda 6 SW L&B 2.0d - PERMUTO/SCAMBIO solo con S
Sto seguendo questo interessante topic, e posso dire che concondo sulla definizione di Gran Turismo piuttosto che di sportività per le Saab (almeno sulla 9-3SS, ma credo valga più o meno anche sulla 9-5.....anche se però non l'ho provata, quindi è una sensazione.......)
QUESTO LO QUOTO ALLA GRANDE!!!!!!ZioTom ha scritto:p.s. pure un ducato, portato al limite, offre livelli di tenuta di strada insospettabili, giuro
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
Dinamica di guida:
saab -resto del mondo (esclusa delta Evo) 3 - 0

saab -resto del mondo (esclusa delta Evo) 3 - 0


- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
Ma poi io voglio dire...la mazda 6 è più sportiva perché è più agile di una 9.5? Ma grazie al c***o...la 9.5 è 20 cm più lunga e alcuni cm più larga, per non parlare dei kg di differenza! Non si possono proprio confrontare...
Sarebbe come confrontare una mx5 con un'A4 cabrio infatti..non sta né in cielo né in terra!!
Comunque facciamo una prova se volete. Andiamo in montagna, io vengo con la 9.5 di mio padre. Qualcuno venga con una mazda 6...e vediamo chi arriva su prima..
Sarebbe come confrontare una mx5 con un'A4 cabrio infatti..non sta né in cielo né in terra!!
Comunque facciamo una prova se volete. Andiamo in montagna, io vengo con la 9.5 di mio padre. Qualcuno venga con una mazda 6...e vediamo chi arriva su prima..

Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
Sì daiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!cerry83 ha scritto: Andiamo in montagna
Facciamo come sui colli San Fermo!!!!!! Io partecipo con la mia






EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
cerry83 ha scritto:...e vediamo chi arriva su prima..








9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand














- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
appunto perchè è più piccola che è più "sportiva".. la 9-5 non può essere tutto 

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
Si ma non ci sono mica solo le dimensioni...altrimenti una polo sarebbe più sportiva di una porsche, perché è più piccola! Ma scommetto che la porsche è più sportiva invece!
Con l'assetto giusto la 9.5 non ha tantissime rivali, te lo assicuro. Di certo non ne ha nella fascia economica..
Con l'assetto giusto la 9.5 non ha tantissime rivali, te lo assicuro. Di certo non ne ha nella fascia economica..
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
Le auto piccole sono quasi sempre più agili delle grosse.
Qua parliamo di dinamica di guida, per cui escludendo la componente motore/potenza. Una piccola pepata con l'assetto giusto e il telaio giusto dà la paga a molte auto più grandi.
Qua parliamo di dinamica di guida, per cui escludendo la componente motore/potenza. Una piccola pepata con l'assetto giusto e il telaio giusto dà la paga a molte auto più grandi.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
vabbè io ci rinuncio...
statevene qua voi con le vostre saab che sono le auto migliori di tutte sotto tutti i punti di vista... che poi sono confronti contestualizzati, manco dicessi che una fa cagare e l'altra no.. non ci son mezze misure..
le fiat fan cagare, le bmw peggio che peggio, di alfa non ne parliamo, pure le mazda non vanno bene.. che poi manco ne avete guidata mezza..
non si può fare mezzo discorso su qualcosa che non sia saab senza finire a parlare coi muri.. se si contestualizza qualcosa si fa finta di non capire..
mo a quanto pare una 159 TI o una subaru legacy sono meno agili di una 9-5 solo perchè meno costosa..
non me ne voglia mikkey col quale ho iniziato la discussione, rispetto la sua opinione e tutte le altre motivate anche da sensazioni personali, ci mancherebbe..
statevene qua voi con le vostre saab che sono le auto migliori di tutte sotto tutti i punti di vista... che poi sono confronti contestualizzati, manco dicessi che una fa cagare e l'altra no.. non ci son mezze misure..
le fiat fan cagare, le bmw peggio che peggio, di alfa non ne parliamo, pure le mazda non vanno bene.. che poi manco ne avete guidata mezza..
non si può fare mezzo discorso su qualcosa che non sia saab senza finire a parlare coi muri.. se si contestualizza qualcosa si fa finta di non capire..
mo a quanto pare una 159 TI o una subaru legacy sono meno agili di una 9-5 solo perchè meno costosa..
non me ne voglia mikkey col quale ho iniziato la discussione, rispetto la sua opinione e tutte le altre motivate anche da sensazioni personali, ci mancherebbe..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
Scusa eh, ma il confronto non l'hai iniziato su di una 159Ti (che pure pesa due tonnellate) o di una Subaru Legacy... ma con una Mazda 6 Station Wagon da buon padre di famiglia..
Ci sono un sacco di auto che si possono guidare meglio delle Saab portate all'estremo, ci mancherebbe.. ma alcune persone che la 9-5 la guidano e l'hanno conosciuta intimamente in tutte le condizioni ti stanno dicendo che la tua impressione (perchè puoi aver avuto solo che un'impressione avendola probabilmente provata in un'occasione.. magari pure una versione pre-2000 quindi senza la rivisitazione delle sospensioni) che la 9-5 sia un'auto dinamicamente inferiore a certe altre auto che menzioni li lascia perplessi.
Non è che loro sono dei fanatici pro-Saab a tutti i costi perchè allora tu sei un fanatico anti-Saab quando si deve parlare di dinamica di guida... Sei uno col piede pesante, non raccontiamoci balle.. la Cabrio te la sei presa solo perchè fa scena allora..?
Tutti quelli che conoscono bene sia la 9-3SS che la 9-5 dicono la stessa cosa.. hanno due dinamiche di guida analoghe, molto simili.. sicuramente la 9-5 con qualche inerzia in più, ma la sua peculiarità è quella di non sembrare un barcone di 5m quando la si guida.. come non lo sembrava la 9000 tanto per capirci.. che si guidava bene come la 900.
La tua impressione sarà stata evidentemente diversa, però se due persone pur avendo avuto sta benedetta Mazda 6 hanno deciso di tornare su una Saab e per giunta una 9-5, saranno anche loro da prendere in considerazione, o no? O sono fanatici per questo..?
Anche 9.3fast che dopo ben 3 Alfa 147, pure una Q2, ha deciso di prendersi una 9-3OG e non perde tempo per ricordare quanto sia dinamicamente superiore rispetto alla 147 che a paragone gli sembra una bara nonostante il suo quadrilatero alto?
E ce ne sono altri che però ora non mi vengono in mente.. e comunque in generale la gente che ho conosciuto che abbia mai posseduto o provato una Saab mette in risalto più di ogni altra cosa, anche dopo i motori, la tenuta di strada, la stabilità alle alte velocità.. insomma, cose che riguardano proprio la dinamica di guida. E penso che anche queste persone ne abbiano provate un po' di macchine..
C'è anche un sacco di gente che arrivata in Saab da poco, guidandole, le apprezza principalmente per la loro dinamica di guida, per la loro stabilità... io stesso tollero la mia 9-3NG perchè quando la vuoi spingere a manetta è fantastica.. e non lo dico da fanatico perchè che ha un cambio di m***a e l'abitacolo che scricchiola e il trasparente da due soldi e gli altoparlanti cessosi.. lo riconosco!
Però sai.. riconoscere i difetti delle proprie auto.. e difenderne però i pregi... non significa dover essere per forza dei fanatici.. il fanatico direbbe che è perfetta in tutto e per tutto, negherebbe i difetti dell'auto.. ma qui stiamo parlando di un argomento dove difficilmente troverai qualcuno concorde nel dire che le Saab sono dei barconi da guidare (usi quest'espressione quasi quotidianamente) specialmente se messe a confronto di berline o normalissime SW generiche se non hanno una vocazione particolarmente sportiva...
Ci sono un sacco di auto che si possono guidare meglio delle Saab portate all'estremo, ci mancherebbe.. ma alcune persone che la 9-5 la guidano e l'hanno conosciuta intimamente in tutte le condizioni ti stanno dicendo che la tua impressione (perchè puoi aver avuto solo che un'impressione avendola probabilmente provata in un'occasione.. magari pure una versione pre-2000 quindi senza la rivisitazione delle sospensioni) che la 9-5 sia un'auto dinamicamente inferiore a certe altre auto che menzioni li lascia perplessi.
Non è che loro sono dei fanatici pro-Saab a tutti i costi perchè allora tu sei un fanatico anti-Saab quando si deve parlare di dinamica di guida... Sei uno col piede pesante, non raccontiamoci balle.. la Cabrio te la sei presa solo perchè fa scena allora..?
Tutti quelli che conoscono bene sia la 9-3SS che la 9-5 dicono la stessa cosa.. hanno due dinamiche di guida analoghe, molto simili.. sicuramente la 9-5 con qualche inerzia in più, ma la sua peculiarità è quella di non sembrare un barcone di 5m quando la si guida.. come non lo sembrava la 9000 tanto per capirci.. che si guidava bene come la 900.
La tua impressione sarà stata evidentemente diversa, però se due persone pur avendo avuto sta benedetta Mazda 6 hanno deciso di tornare su una Saab e per giunta una 9-5, saranno anche loro da prendere in considerazione, o no? O sono fanatici per questo..?
Anche 9.3fast che dopo ben 3 Alfa 147, pure una Q2, ha deciso di prendersi una 9-3OG e non perde tempo per ricordare quanto sia dinamicamente superiore rispetto alla 147 che a paragone gli sembra una bara nonostante il suo quadrilatero alto?
E ce ne sono altri che però ora non mi vengono in mente.. e comunque in generale la gente che ho conosciuto che abbia mai posseduto o provato una Saab mette in risalto più di ogni altra cosa, anche dopo i motori, la tenuta di strada, la stabilità alle alte velocità.. insomma, cose che riguardano proprio la dinamica di guida. E penso che anche queste persone ne abbiano provate un po' di macchine..
C'è anche un sacco di gente che arrivata in Saab da poco, guidandole, le apprezza principalmente per la loro dinamica di guida, per la loro stabilità... io stesso tollero la mia 9-3NG perchè quando la vuoi spingere a manetta è fantastica.. e non lo dico da fanatico perchè che ha un cambio di m***a e l'abitacolo che scricchiola e il trasparente da due soldi e gli altoparlanti cessosi.. lo riconosco!
Però sai.. riconoscere i difetti delle proprie auto.. e difenderne però i pregi... non significa dover essere per forza dei fanatici.. il fanatico direbbe che è perfetta in tutto e per tutto, negherebbe i difetti dell'auto.. ma qui stiamo parlando di un argomento dove difficilmente troverai qualcuno concorde nel dire che le Saab sono dei barconi da guidare (usi quest'espressione quasi quotidianamente) specialmente se messe a confronto di berline o normalissime SW generiche se non hanno una vocazione particolarmente sportiva...
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: Dinamica di guida Saab VS altri Brand
Questo è il punto. Io di mazda 6 mi pare di aver provato una volta il modello nuovo, quello attuale. Non mi è parsa un'auto eccelsa...e sinceramente non mi è proprio parso che possa lontanamente competere con la 9.5 di mio padre, che ok è un'aero e non una 2.2 TiD..ma non penso che la 9.5 non aero sia un cesso a tal punto da risultare peggio della mazda!Lucantropo ha scritto:con una Mazda 6 Station Wagon da buon padre di famiglia..
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti