Orologi da very Saabisti!

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

Re: Orologi da very Saabisti!

#21 Messaggio da leggere da ecodrive » domenica 13 novembre 2011, 11:48

Maurolive ha scritto:parafrasando una battuta (che riguardava renault e bentley):

quelli postati saranno anche belli, io ho sempre avuto Vacheron Constantin e mi sono sempre trovato bene :)
:D :D :D ...sticazzi!!!!!
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: Orologi da very Saabisti!

#22 Messaggio da leggere da SUPERFRA » lunedì 14 novembre 2011, 0:11

vinsempre ha scritto:Io ho questo....


Immagine

.....ma non l'ho pagato un c**o :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ricordati che devi ancora pagar da bere a SuperChristian o al Papà :))

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Orologi da very Saabisti!

#23 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 14 novembre 2011, 1:24

Lucantropo ha scritto:No alt... una decina di euro son quei patacconi con lo sfondo stampato al computer... quelli che normalmente erano in vendita su Saab Expressions sono degli ottimi orologi.. i prezzi infatti non erano chiaramente da orologi di lusso, ma nemmeno da cinesate che non tengono il tempo.. a seconda del modello normalmente fra i 70 ed i 150€.
Tranquillo che lo son anche queste :wink:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Orologi da very Saabisti!

#24 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 14 novembre 2011, 9:23

SUPERFRA ha scritto:
vinsempre ha scritto:Io ho questo....


Immagine

.....ma non l'ho pagato un c**o :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ricordati che devi ancora pagar da bere a SuperChristian o al Papà :))
A SuperChristian certamente :tongue: ....... appena fa 18 anni dagli la TurboX che mi viene a trovare a Roma e gli offro il meritato premio :)) :)) :)) :))

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Orologi da very Saabisti!

#25 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 14 novembre 2011, 11:31

gheso ha scritto:
Lucantropo ha scritto:No alt... una decina di euro son quei patacconi con lo sfondo stampato al computer... quelli che normalmente erano in vendita su Saab Expressions sono degli ottimi orologi.. i prezzi infatti non erano chiaramente da orologi di lusso, ma nemmeno da cinesate che non tengono il tempo.. a seconda del modello normalmente fra i 70 ed i 150€.
Tranquillo che lo son anche queste :wink:
Beh guarda.. il mio è un paio d'anni che spacca il secondo.. non c'è l'ombra di una plastica, anche il vetro non è nemmeno in plexiglass (è proprio vetro), non si è mai graffiato ne scheggiato, idem per la cassa in acciaio inossidabile.. o per il cinturino in vera pelle che accusa i segni del tempo e dell'usura quotidiana come qualunque altro, ma non è mai sopraggiunto un difetto.. insomma, non sono proprio patacche..

Ho avuto orologi di marche più considerate, per esempio un Sector da qualche pezzo da cento, che hanno avuto più problemi o pecche qualitative di questo... (tanto che poi passai alla Swatch e buona notte! Poi mi si ruppe il vetro in plexiglass per mia incuria e siccome gli Swatch non sono riparabili.. decisi di provare a comprare questo da SaabExpressions)

L'unico che fino a dora mi è sembrato sopra la media effettivamente è un Rolex che apparteneva a mio padre, usato quotidianamente.. dopo quarant'anni è impeccabile e praticamente come nuovo... ma con quello te ne compri 50 di orologi della Saab.. per cui non starei a fare il paragone.. :scary:

Insomma, come orologi da tutti i giorni mi sembrano all'altezza di qualsiasi altra marca "umana".. :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Orologi da very Saabisti!

#26 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 15 novembre 2011, 2:11

Il movimento è meccanico o al quarzo? Già questo indica precisione o meno.
Non credere che Sector sia un "marchione"; monta prevalentemente movimenti cinesi di non proprio qualità...
Sotto una certa fascia di prezzo il 99% degli orologi monta cinese

:wink:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Orologi da very Saabisti!

#27 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 15 novembre 2011, 10:53

Non ho detto che sia un marchione... ma sicuramente per quello che ti offe si fa pagare... (come ho anche detto, cerchiamo di lasciare fuori i Patek Philippe, i Vacheron, Cartier, o i Rolex stessi.. ).

Però ora.. facciamo una distinzione fra un buon orologio dal prezzo ragionevole... da un ottimo orologio, ma da acquistare.. come dire.. col cuore.. :$

Non so se sia al quarzo o meccanico quello della Saab, non c'è scritto da nessuna parte, sicuramente è a batteria perchè non si sentono i bilanceri per il movimento perpetuo come si sentono nel Rolex e anche se lo lasci poggiato non si ferma mai.. può essere meccanico? Non me ne sono mai inteso particolarmente di orologi, ma non credo sia necessario per distinguere un prodotto di buona o di scarsa qualità globale, fra quelli appunto comunemente acquistabili un po' da chiunque.. Quello che ti posso dire è che sul retro c'è scritto fra le altre cose "Japan Movement".. a meno che non scrivano bugie deliberatamente.. non è cinese.. :))

Comunque.. quando ho parlato di "cinesate"... parlavo appunto di "cinesate" per intendere, nel gergo comune, prodotti di scarsa qualità o fattura.. spesso e volentieri nei materiali, cosa che questo orologio (ed altri che ho visto) assolutamente non è... forse non mi sono spiegato bene.. :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Orologi da very Saabisti!

#28 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 15 novembre 2011, 14:21

Ci son due modi per capire se quarzo o meccanico: uno visivo e uno uditivo.
Il visivo solo se ha la lancetta dei secondi: se la lancetta si muove a scatti, quarzo ( anche se ultimamente stanno provando a risolvere questa differenza)
Uditivo: le alternanze si sentono, oh se si sentono! Il martellio veloce del bilancere si esalta dallo stanco tic tac del quarzo.

Poi se mi dici che dopo qualche giorno di inutilizzo va ancora, solo la batteria dà ancora la carica così continua ( è raro un meccanico superi le 50 ore)
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Orologi da very Saabisti!

#29 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 15 novembre 2011, 14:55

Si infatti è sicuramente a batteria.. non l'ho ancora mai sostituita.. la lancetta dei secondi fa i classici scatti secondo per secondo ed "auscultandolo" si sente il classico "tsk...tsk...tsk...tsk" che però è abbastanza sommesso bisogna avvicinare l'orecchio a pochi centimetri.. ad esempio la notte se lo poggio nella stanza dove dormo non lo sento.. a meno di non avercelo proprio a 30cm dalla testa..

Comunque sono sicuro che abbia un meccanismo semplice e sicuramente economico, dopotutto come ho detto, il costo di questo orologio, come degli altri in vendita su SaabEx è accessibilissimo... in ogni caso è sicuramente efficace. :)

Ma quindi solo gli orologi al quarzo scattano e fanno quel tipico ticchettio? Anche quelli che fanno tantissimi scatti ravvicinati entro lo stesso secondo?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Orologi da very Saabisti!

#30 Messaggio da leggere da manu » martedì 15 novembre 2011, 16:39

Lucantropo ha scritto:Si infatti è sicuramente a batteria.. non l'ho ancora mai sostituita.. la lancetta dei secondi fa i classici scatti secondo per secondo ed "auscultandolo" si sente il classico "tsk...tsk...tsk...tsk" che però è abbastanza sommesso bisogna avvicinare l'orecchio a pochi centimetri.. ad esempio la notte se lo poggio nella stanza dove dormo non lo sento.. a meno di non avercelo proprio a 30cm dalla testa..

Comunque sono sicuro che abbia un meccanismo semplice e sicuramente economico, dopotutto come ho detto, il costo di questo orologio, come degli altri in vendita su SaabEx è accessibilissimo... in ogni caso è sicuramente efficace. :)

Ma quindi solo gli orologi al quarzo scattano e fanno quel tipico ticchettio? Anche quelli che fanno tantissimi scatti ravvicinati entro lo stesso secondo?
Solitamente quelli che scattano sono al quarzo mentre quelli che fanno tanti scatti ravvicinati sono automatici/meccanici.
Come diceva il buon Gripen ultimamente alcuni hanno cercato di far somigliare i QUARTZ agli automatici con un movimento della lancetta dei secondi pressoché continuo.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Orologi da very Saabisti!

#31 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 15 novembre 2011, 16:42

Ho capito, grazie. :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: Orologi da very Saabisti!

#32 Messaggio da leggere da Maurolive » giovedì 17 novembre 2011, 11:44

gheso ha scritto:Ci son due modi per capire se quarzo o meccanico: uno visivo e uno uditivo.
Il visivo solo se ha la lancetta dei secondi: se la lancetta si muove a scatti, quarzo ( anche se ultimamente stanno provando a risolvere questa differenza)
Uditivo: le alternanze si sentono, oh se si sentono! Il martellio veloce del bilancere si esalta dallo stanco tic tac del quarzo.

Poi se mi dici che dopo qualche giorno di inutilizzo va ancora, solo la batteria dà ancora la carica così continua ( è raro un meccanico superi le 50 ore)
concordo su tutto
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti