Differenza costi di gestione Viggen Cabrio e Toyota Prius

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Differenza costi di gestione Viggen Cabrio e Toyota Priu

#81 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 17 marzo 2012, 18:53

Ma dipende sempre a quello che lo si rapporta.. e comunque la benzina aumenta tanto per le auto normale quanto per le ibride.. e siccome entrambe continuano a consumare la stessa quantità di carburante.. per entrambe se il carburante sale, aumenta il costo, è logico.. non è che le ibride sono immuni all'aumento del carburante.. perchè se di media fanno 5-6lt\100km.. praticamente è come avere un diesel.. con la differenza che se hai un diesel in autostrada ti costa ancora meno che l'Ibrida visto che magari non fai 6.5lt\100km, ma 5.5-6..

Che poi girare su un'auto da 6 al litro costi più che girare su una che na fa 10 è altrettanto logico come lo è che un'auto da 10 al litro costa pioù di una da 15 al litro..

Si tratta semplicemente di trovare la soluzione più economica per il tipo di auto.. non esiste, ad oggi, un'auto immune al rincaro selvaggio dei carburanti.. tanto più per le ibride che bruciano la stessa benzina di una ferrari.. l'unica differenza sta nel chilometraggio per litro.. ma se il proprietario di ferrari passa da 100 a 150€ per fare 500km.. anche il proprietario della Prius subirà lo stesso rincaro %.. perchè, anche se non spendeva 100€, ma magari 30... passa comunque da 30 a 45€ (+50%).. così come quello che va a GPL.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti