Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarchinoLaPeste
Utente
Messaggi: 3021
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#81 Messaggio da leggere da MarchinoLaPeste » giovedì 13 giugno 2013, 11:54

Quindi la 9-3 cabrio di Luca, che sta ferma parecchio, nonostante la manutenzione (altro che approssimativa, con lui possiamo dire maniacale!), risente di ciò e si inkazza di più...

fine o.t. sulle Mercedes E a gasolio: certo che bisognerebbe veramente sezionarle e studiarne i vari componenti per capire quanto bene siano stati progettati e realizzati!
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#82 Messaggio da leggere da PILLO » giovedì 13 giugno 2013, 14:01

cerry83 ha scritto:
9993t ha scritto:di certo tra una 9.5 e una S70 dello steso periodo c'è una bella differenza in termini di affidabilità...eppure sono entrambe svedesi..

io non generalizzerei sugli svedesi cialtroni...
Mah...la 9.5 che problemi aveva? :eyeroll:
L'oil sludge è stato un problema grosso di tutti i motori a benzina, ma, ad esempio, la Volvo ha sempre avuto dei bei grattacapi con il cambio automatico..
Quoto.
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#83 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 13 giugno 2013, 14:17

Per il discorso affidabilità, anche io sono un ammiratore delle vecchie Mercedes anni 80, però consideriamo anche che uando ad es. una Saab 9000 turbo usciva dalla fabbrica con clima automatico, 4 vetri elettrici, retrovisori elettrici, un computer di bordo elettronico, uno stereo sofisticato e soprattutto un motore potente e complesso anche a livello di elettronica, era per forza di cose una vettura più soggetta a rotture rispetto a una sere E che aveva spesso motori aspirati vecchi, poco potenti e molti meno accessori a gestione elettica come clima manuale, vetri manuali ecc....(soprattutto in nord Europa)

In termini assoluti di affidabilità una Panda 1000 fire del 1993 ha molte più possibilità di non rompersi rispetto alla mia banalissima ma molto elettronica Golf 6... :O :O
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#84 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 13 giugno 2013, 14:55

Questa cosa non so quanto sia vera, ha un suo senso ma in certe circostanze ho i miei dubbi.. certo non possiamo paragonare auto che restano ferme 5-10 anni di fila con auto che stanno ferme qualche mese, ad esempio in inverno, e poi comunque vengono usate tutti gli anni con regolarità.... la mia non ha certo iniziato a rompersi da quando la tengo ferma.. ne ho dovuto fare alcun lavoro dovuto a parti viziate dal (relativo) non uso..

La cosa che fa imbestialire è che più cerchi di curare e risparmiare un'auto e peggio lei ti ripaga.... tipicamente "Murphyano"..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#85 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 13 giugno 2013, 15:41

Diciamo che per certe cose è proprio questione di qualità dei materiali, degli assemblaggi e di progettazione.

La mia SLC, che ha 41 anni sul groppone (rimasta ferma quasi 10 anni prima di arrivare in mano mia) è una macchina molto complessa per l'epoca (iniezione elettronica, ECU, debimetro, sensori di flusso d'aria, di PMS, di detonazione, vetri elettrici, A/C) è una di quelle auto che quando ci metti dentro le mani capisci perchè basta un tagliando ordinario per rimetterla in marcia senza problemi. Le soluzioni, i materiali, l'assemblaggio sono fatti con il criterio del "nel dubbio, meglio abbondare"

Certo qualche problema lo ha...ad esempio dopo 41 anni l'orologio in plancia ogni tanto si ferma. Ma non è MB, è un VDO/kienzle perciò non è tutta colpa di MB :D

Oggi come oggi tutto si costruisce al risparmio e contando sull'aiuto dell'elettronica che rende le cose facili. Però sulla durata non si fanno grandi investimenti, non li fa nessuno. Però alcune case diciamo che hanno iniziato prima con questa mentalità "pressapochistica", e per certi versi anche Saab ci entra.

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#86 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 13 giugno 2013, 15:46

Non a caso sono sempre stato dell'idea che le Saab soffrano della "crisi del 10° anno"... che non si sa bene quanto possa durare (nel mio caso sta durando da 4.. :furios: )

In sostanza vanno a bomba per lungo periodo senza che quasi ci si debba mai mettere mano.. poi improvvisamente iniziano a smontarsi da sole... a quel punto.. o te ne sbarazzi.. o tieni duro sperando di superare la china..... :@ :$

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#87 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 13 giugno 2013, 15:46

9993t ha scritto:di certo tra una 9.5 e una S70 dello steso periodo c'è una bella differenza in termini di affidabilità...eppure sono entrambe svedesi..

io non generalizzerei sugli svedesi cialtroni...
Ma si ovvio, è un'iperbole.

Cmq. posso testimoniare che a parità di generazione, fra V70 e 9.5 c'è un'abisso (sgratt sgratt) in termini di affidabilità globale. La 9.5 ha sempre la "rognetta" piccola o grande, raramente appiedante ma comunque fastidiosa. La V70 sembra più sul versante di vecchio stampo "guarda che forse è meglio se prima o poi fai dare una controllata, ma intanto vado avanti senza lamentarmi". Certo, generalizzare è sempre sbagliato, ma la mia esperienza al momento è questa.

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#88 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 13 giugno 2013, 15:48

Lucantropo ha scritto:Non a caso sono sempre stato dell'idea che le Saab soffrano della "crisi del 10° anno"... che non si sa bene quanto possa durare (nel mio caso sta durando da 4.. :furios: )

In sostanza vanno a bomba per lungo periodo senza che quasi ci si debba mai mettere mano.. poi improvvisamente iniziano a smontarsi da sole... a quel punto.. o te ne sbarazzi.. o tieni duro sperando di superare la china..... :@ :$
Io la 9.5 l'ho mollata al 5° anno di vita, e per fortuna (ricorderai la triste vicenda del nuovo acquirente che si è ritrovato un pezzo di metallo fuso al posto del B205).... Una delle poche volte nella vita nelle quali il mio 6o senso mi ha salvato da una sonora inchiappettata...

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#89 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 13 giugno 2013, 16:04

Si va beh, dai non è una regola.. :)) le grosse sfiga lo so bene anch'io che capitano anche prima (ad esempio la mia Sedan ci è cascata dopo neanche 2 anni di vita.. e credo abbia fuso l'unico B207 della storia.. :sorry: )... il mio discorso era in generale sulla qualità/vita utile generale dei componenti con cui sono state costruite..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#90 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 13 giugno 2013, 17:04

Lucantropo ha scritto:Si va beh, dai non è una regola.. :)) le grosse sfiga lo so bene anch'io che capitano anche prima (ad esempio la mia Sedan ci è cascata dopo neanche 2 anni di vita.. e credo abbia fuso l'unico B207 della storia.. :sorry: )... il mio discorso era in generale sulla qualità/vita utile generale dei componenti con cui sono state costruite..
'azz, mi era sfuggita la tua disavventura...Mi dispiace.. :sorry:

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#91 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 13 giugno 2013, 17:20

Cose che capitano... anche se a qualcuno sembra capitino più spesso... :v :furios:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
bananamobile
Socio
Messaggi: 1063
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 17:11
Località: Milano

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#92 Messaggio da leggere da bananamobile » giovedì 13 giugno 2013, 17:35

Per quanto mi riguarda posso testimoniare che tutte le volvo che abbiamo avuto in famiglia non ci hanno mai dato problemi ne di meccanica ne di componentistica. Mio padre dal 1980 ha avuto solo volvo, 340, 360, 460 (l'unica che scricchiolava come la plancia della mia 9-3) e S40, quest'ultima è poi arrivata in mano mia ci sono arrivato a 150.000 km e l'ho venduta ad un amico che ancora la guida, mentre della prima 340 ricorda che è andata in mano ad un conoscente che l'ha porta fino a 250.000.
l'S40 in mano non ha mai avuto problemi e facevo solo i tagliandi di rito. Nel 2009 ho poi comprato una S60 2.4. D automatica del 2008 che va da dio a cui faccio solo i tagliandi e pur essendo euro 4 dpf non ho mai avuto problemi di intasamento.
Devo che all'epoca avevo preso pure inconsiderazione la 9-5 che però occhialuta non mi convinceva molto e la 9-5 NG doveva ancora essere messa in commercio (e con il senno di poi al prezzo a cui la vendevano non me la sarei potuta permettere).
La S60 la considero una macchina per la famiglia molto comoda per fare centinaia di KM, ma di certo il piacere di guida non è la sua qualità principale infatti per quello mi sono preso la 9-3 :) .

Comunque visto che prima si accennava alla qualità della VOLVO per concluderei che è quasi ottima mentre per la saab che fino a ieri avrei detto la stessa cosa, oggi dico più che buona (c...o oggi i è salto il pomello del cambio!!)
Saab 9-3NG cabrio MY 2006 1.9TiD Linear M6.
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#93 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 13 giugno 2013, 21:18

Io credo in ogni caso che i difetti delle Saab siano dovuti ad errori di valutazione.. di sicuro non ad una decisione di risparmio, e questo vale anche per i modelli dell'era GM.... perchè ogni volta che ne smontate una vi rendete conto di quanta roba oltre al necessario sia stata messa.. vuoi perchè così la moquette era tesa meglio (secondo loro), vuoi perchè così almeno l'insonorizzazione era migliore (secondo loro), vuoi perchè era più bello da vedere così...

In questi giorno sto scendendo in garage ogni sera un'oretta a cercare di smontare sto maledetto circuito idraulico e per riuscire ad arrivare ai tubi ed avere il modo di sfilarli assieme ai cilindri connessi sto diventando matto a farmi spazio fra una tonnellata ed una miriade di strati di moquette varie, guaine, bottoni, fermi, ganci, mollette.... non si riesce a fare 10 centimetri senza doversi fermare nuovamente a liberare qualcosa..
2013-06-13-0542.jpg
senza considerare che i vari rivestimenti sembrano fatti a matrioska.. sono riuscito a liberare il vano bagagli, che però lo meno mi ha dato accesso al cilindro del carter, sulla destra, che sono riuscito a togliere.. non vi dico i numeri da circo che ho dovuto fare per cercare di togliere la moquette posteriore centrale senza la quale spero di riuscire a rimuovere la pompa con tutti i tubi attaccati.. ma ancora mi sto arrovellando si come far scivolare i cilindri nel passaggio dove passano i tubi perchè ci sono dei fottuti fermi che non riesco a raggiungere (ma a cosa servono!?!?!? non si muoverà mai niente da li!!) e la guaina impermeabile che crea la sacca della capote è addirittura fissata sotto ai montanti del tetto.. :inpain: della serie: se vuoi toglierla.. devi staccare il tetto dalla macchina!!! e allora ti domandi, ma che cavolo di bisogno c'era di avvolgere anche quella zona se tanto già avevi fatto la vaschetta di contenimento di plastica sottostante ? :killme:

Insomma.. niente a che vedere con un certo modello di Serie 3 Cabrio (non riesco ad identificarle) che vidi qualche anno fa al salone di Ginevra che, aperto il bagagliaio, aveva i meccanismi della capote a vista.. :inpain: prima di vedere qualcosa in una Saab devi smontarla per metà, sembra quasi che tutto si muova "per magia".. come se fosse una vergogna mostrare che il tutto è merito di un banalissimo sistema meccanico di qualche tipo..


Morale... grazie a tutte queste "cure ed attenzioni"... non sono ancora arrivato a metà lavoro (quando avrò rimosso tutto il sistema idraulico dalla macchina)....
2013-06-13-0541.jpg
E, tanto per parlare di risparmio.. ho scoperto con mia somma sorpresa che il carter è si azionato da un cilindro idraulico (non è questa la sorpresa)... ma ha tutto un sistema di leveraggio aggiuntivo, extra, completamente indipendente dal meccanismo idraulico (ovviamente nascosto dietro ad una cavolo di moquette anch'esso, l'ho scoperto per caso!).. un meccanismo dotato di pistoncino ammortizzatore come quello del bagagliaio (ma in miniatura) che permette, ora che il cilindro è scollegato dal meccanismo, di tenerlo comunque in piedi.. ci rimane da solo! Anche se comunque è libero perchè con la mano lo puoi abbassare piatto e rimane piatto.. se lo sollevo e lo porti in verticale senti che il meccanismo lavora sotto tensione e te lo tiene sollevato...

Roba da matti! Per quale assurda ragione avranno deciso di mettere anche questo meccanismo aggiuntivo (che di sicuro non era gratis) mi piacerebbe capirlo.. visto che comunque il carter viene mosso e tenuto in posizione dal sistema idraulico... :inpain:


La cosa che mi affascina di queste auto è che più le guardi a fondo, anche quando pensi di aver ormai già scoperto tutto, ti sorprendono con qualcosa che nessuno sapeva esistere.... che poi magari non serva o non abbia alcun senso poi è un altro discorso.. :neutral: però qualcuno si è sbattuto per mettercelo.. a volte certo avrebbero fatto meglio a lasciar perdere... :furios: altre sono quelle volte in cui hanno fatto la differenza...

ribadisco... genio e sregolatezza.. :stupid:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#94 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 14 giugno 2013, 1:19

Lucantropo ha scritto:Morale... grazie a tutte queste "cure ed attenzioni"... non sono ancora arrivato a metà lavoro (quando avrò rimosso tutto il sistema idraulico dalla macchina)....
2013-06-13-0541.jpg
Non oso nemmeno immaginare quando dovrai rimontare tutto :O
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#95 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 14 giugno 2013, 8:21

velvet ha scritto:
9993t ha scritto:di certo tra una 9.5 e una S70 dello steso periodo c'è una bella differenza in termini di affidabilità...eppure sono entrambe svedesi..

io non generalizzerei sugli svedesi cialtroni...
Ma si ovvio, è un'iperbole.

Cmq. posso testimoniare che a parità di generazione, fra V70 e 9.5 c'è un'abisso (sgratt sgratt) in termini di affidabilità globale. La 9.5 ha sempre la "rognetta" piccola o grande, raramente appiedante ma comunque fastidiosa. La V70 sembra più sul versante di vecchio stampo "guarda che forse è meglio se prima o poi fai dare una controllata, ma intanto vado avanti senza lamentarmi". Certo, generalizzare è sempre sbagliato, ma la mia esperienza al momento è questa.
Esperienza dovuta a una 9.5 sola, che sappiamo quanto fosse la macchina "sfigata" e una V70 sola, che per quanto sappiamo potrebbe essere una V70 "fortunata". Un po' pochino direi..
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#96 Messaggio da leggere da velvet » venerdì 14 giugno 2013, 9:18

Infatti ho scritto " Certo, generalizzare è sempre sbagliato, ma la mia esperienza al momento è questa." :)

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#97 Messaggio da leggere da velvet » venerdì 14 giugno 2013, 9:23

Lucantropo ha scritto: Roba da matti! Per quale assurda ragione avranno deciso di mettere anche questo meccanismo aggiuntivo (che di sicuro non era gratis) mi piacerebbe capirlo.. visto che comunque il carter viene mosso e tenuto in posizione dal sistema idraulico... :inpain:
Mi vien da pensare che sia uno stratagemma per ridurre il carico di lavoro della parte idraulica e rendere più "leggero" il compito di sollevare il carter. Un po' come i contrappesi nelle funivie, che hanno il compito di sgravare il lavoro del motore...

Ma la soluzione più tecnologica è sempre quella della C900: togliamo tutto, lasciamo solo due cilindri così si rompe meno roba :D

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#98 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 14 giugno 2013, 9:31

velvet ha scritto:Ma la soluzione più tecnologica è sempre quella della C900: togliamo tutto, lasciamo solo due cilindri così si rompe meno roba :D
Sicuramente la migliore!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#99 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 14 giugno 2013, 10:10

velvet ha scritto:Mi vien da pensare che sia uno stratagemma per ridurre il carico di lavoro della parte idraulica e rendere più "leggero" il compito di sollevare il carter. Un po' come i contrappesi nelle funivie, che hanno il compito di sgravare il lavoro del motore...
E' possibile.. anche se non viene chiaro comprendere perchè adottare un accorgimento simile per un pezzo così leggero come il carter (è leggero) e non prenderlo, invece, con la parte più pesante.. decine di volte più pesante, fra l'altro caratterizzata da una leva estremamente sfavorevole.. e lasciando l'ingrato compito di movimentarla a due cilindri nudi..... ovviamente parlo del tetto completo.. per il 5° arco che è sicuramente la parte per la quale si sforza di meno ci sono solo 2 cilindri... per il carter cilindri più meccanismo ausiliario a molla/ammortizzatore... per il tetto... solo due cilindri.... maahh ! :eyeroll:
Ma la soluzione più tecnologica è sempre quella della C900: togliamo tutto, lasciamo solo due cilindri così si rompe meno roba :D
Vero.. anche se portare avanti un design con tela ripiegata a vista tipo Maggiolone VW anche negli anni '90 e 2000 non so quanto sarebbe stato premiante dal punto di vista del gradimento della clientela.. :))

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cose che ti fanno venire voglia di vendere la macchina..

#100 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 14 giugno 2013, 10:14

gheso ha scritto:Non oso nemmeno immaginare quando dovrai rimontare tutto :O
Un tempo era sempre la cosa che mi spaventava di più... in realtà col tempo ho imparato che è la parte più facile.. basta rifare tutto al contrario avendo cura di non dimenticarsi niente per strada, e per riuscirci basta seguire una semplice regola: ogni foro vuoto che trovi dev'essere riempito da qualcosa.. :D

Il problema principale è riuscire a portare a termine l'operazione di smontaggio/rimozione.. :fainted:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti