
La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
- Socio
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 10:36
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Bravissimo, complimenti! 

Ex Saab 900 S 1996
Saab 9-3 SE TS 1999
Jaguar XK8 Cabrio 2000
Saab 9-3 SE TS 1999
Jaguar XK8 Cabrio 2000
- Extreme
- Socio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 1:08
- Località: Quarrata (PT) Toscana
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Gran bel lavoro...
Complimenti...




Complimenti...



SAAB 900NG SE Turbo Cabriolet 185Hp
Galleria Fotografica:
viewtopic.php?t=32680
" EX" SAAB 9-3NG SportSedan Vector 1.9 Tid 16v 150 cv M.Y. 2006 KONI FSD
Galleria Fotografica: http://www.saabwayclub.it/forum/viewtop ... 44&t=25511
Galleria Fotografica:
viewtopic.php?t=32680
" EX" SAAB 9-3NG SportSedan Vector 1.9 Tid 16v 150 cv M.Y. 2006 KONI FSD
Galleria Fotografica: http://www.saabwayclub.it/forum/viewtop ... 44&t=25511
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Splendida splendente, da applauso!!! 

m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- TurboSwed
- Utente
- Messaggi: 253
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 17:56
- Località: Brianza
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Complimenti gran bel lavoro. Bravo. Davvero da concorso ora...
Ma hai rifatto la guarnizione testa? Why? Magari mi sono perso qualcosa....?!?!
Ma hai rifatto la guarnizione testa? Why? Magari mi sono perso qualcosa....?!?!
Claudio
Saab 9-3 '98 - 2.0 Turbo 5dr. Cosmic Blue.
Saab 9-3 '98 - 2.0 Turbo 5dr. Cosmic Blue.
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
allora andiamo con ordine 
-Meccanica:
premetto che la macchina andava bene ma trovavo sempre una piccola macchietta a terra di refrigerante all'altezza del parafiamma. la cosa mi mandava ai pazzi, cercando a destra e sinistra la causa mi sono reso conto che veniva dal collettore di scarico cilindro numero 1.
praticamente il prigioniero all'estrema sinistra era rotto (un classico) e il collettore non faceva tenuta perfetta e smontando il collettore l'amara sorpresa: refrigerante nel condotto di scarico! una piccola crepa faceva trafilare il liquido nel condotto di scarico (non in camera , infatti il motore non aveva sintomi) e se il prigioniero fosse stato sano probabilmente non me ne sarei nemmeno accorto (il consumo di liquido era praticamente nullo e con i pochi km che ci faccio non me ne sarei mai accorto). magari qualcun'altro avrebbe stretto i dadi del collettore e avrebbe continuato a camminare
ma ho deciso di prendere il toro per le corna e far riparare e revisionare la testa.
poi chiaramente smontando la testa ho sostituito un po di guarnizioni in giro, pulito vari componenti, catena nuova e qualche altro piccolo accorgimento. Ne ho approfittato anche per bendare il downpipe con l'intenzione di risparmiare alla povera batteria un po di calore. Ho anche montato il kit intercooler.
Forse a quel punto avrebbe avuto senso tirar via direttamente il motore per sistemare qualche trasudo di olio che inevitabilmente dopo quasi 30 anni è presente, ma non me la sono sentita per paura di iniziare un lavoro che sapevo dove iniziava e non dove finiva (conoscendomi avrei sostituito tutto il sostituibile).
La frizione con entrambe le pompe e le tubazioni l'ho sostituita a fine 2019.
il prossimo autunno (sperando che nel frattempo non ci siano altre grosse grane) sarà il momento di 4 ammortizzatori nuovi.
E' evidente che passo più tempo sotto questa macchina che sul sedile di guida :8
-Estetica:
ho solo portato a termine la lucidatura fatta ormai diversi mesi fa, passando la cera DodoJuice velvet. il rilsutato è buono, l'auto dal punto di vista carrozzeria è tutt'altro che perfetta (è stata riverniciata in diversi punti nel corso degli anni e ci sono differenze di tonalità fra alcune parti). L'ideale sarebbe stato riverniciarla tutta quando ho montato il kit aero, ma non era il momento di affrontare una spesa del genere. Inoltre è comunque un peccato riverniciarla perchè fa comunque la sua figura e non ha nessun graffio o striscio. Più in la si vedrà
La capote è stata pulita con Renovo Cleaner, gli interni trattati con detergente colourlock e crema Belvoir
, ne ho approfittato per qualche altro piccolo ripristino estetico: terminale di scarico riverniciato, battitacco riverniciati (erano usurati) ed ora sto aspettando il volante in pelle originale rifoderato!

-Meccanica:
premetto che la macchina andava bene ma trovavo sempre una piccola macchietta a terra di refrigerante all'altezza del parafiamma. la cosa mi mandava ai pazzi, cercando a destra e sinistra la causa mi sono reso conto che veniva dal collettore di scarico cilindro numero 1.
praticamente il prigioniero all'estrema sinistra era rotto (un classico) e il collettore non faceva tenuta perfetta e smontando il collettore l'amara sorpresa: refrigerante nel condotto di scarico! una piccola crepa faceva trafilare il liquido nel condotto di scarico (non in camera , infatti il motore non aveva sintomi) e se il prigioniero fosse stato sano probabilmente non me ne sarei nemmeno accorto (il consumo di liquido era praticamente nullo e con i pochi km che ci faccio non me ne sarei mai accorto). magari qualcun'altro avrebbe stretto i dadi del collettore e avrebbe continuato a camminare

poi chiaramente smontando la testa ho sostituito un po di guarnizioni in giro, pulito vari componenti, catena nuova e qualche altro piccolo accorgimento. Ne ho approfittato anche per bendare il downpipe con l'intenzione di risparmiare alla povera batteria un po di calore. Ho anche montato il kit intercooler.
Forse a quel punto avrebbe avuto senso tirar via direttamente il motore per sistemare qualche trasudo di olio che inevitabilmente dopo quasi 30 anni è presente, ma non me la sono sentita per paura di iniziare un lavoro che sapevo dove iniziava e non dove finiva (conoscendomi avrei sostituito tutto il sostituibile).
La frizione con entrambe le pompe e le tubazioni l'ho sostituita a fine 2019.
il prossimo autunno (sperando che nel frattempo non ci siano altre grosse grane) sarà il momento di 4 ammortizzatori nuovi.
E' evidente che passo più tempo sotto questa macchina che sul sedile di guida :8
-Estetica:
ho solo portato a termine la lucidatura fatta ormai diversi mesi fa, passando la cera DodoJuice velvet. il rilsutato è buono, l'auto dal punto di vista carrozzeria è tutt'altro che perfetta (è stata riverniciata in diversi punti nel corso degli anni e ci sono differenze di tonalità fra alcune parti). L'ideale sarebbe stato riverniciarla tutta quando ho montato il kit aero, ma non era il momento di affrontare una spesa del genere. Inoltre è comunque un peccato riverniciarla perchè fa comunque la sua figura e non ha nessun graffio o striscio. Più in la si vedrà
La capote è stata pulita con Renovo Cleaner, gli interni trattati con detergente colourlock e crema Belvoir

-
- Utente
- Messaggi: 96
- Iscritto il: martedì 9 maggio 2017, 8:06
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Bel lavoro!
una curiosità: sul cruscotto hai montato una cover?
ciao
una curiosità: sul cruscotto hai montato una cover?
ciao
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
no, nessuna cover. è il suo cruscotto originale. è in condizioni più che buone, ma ahime una piccola crepa dall'alloggio casse piano piano cresce inesorabile (ora è circa una decina di millimetri). Infatti stavo pensando di agire in qualche modo perlomeno per bloccarla
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
impossibile 

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
...tipo eliminare le rughe, far ricrescere i capelli, enlarge your penis

m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Bellissimo lavoro fatto con passione. Ti invidio perché li fai da solo 

- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Complimenti Bruno, gran bel lavoro e gran bella macchina 
Per la crepa del cruscotto usa puoi usare un po di Heavy filler, quello che si usa per risanare le crepe della pelle, fa scomparire per lungo tempo le crepe, essendo elastico difficilmente si apriranno di nuovo, inoltre se la riparazione e' piccola e' quasi invisibile .

Per la crepa del cruscotto usa puoi usare un po di Heavy filler, quello che si usa per risanare le crepe della pelle, fa scomparire per lungo tempo le crepe, essendo elastico difficilmente si apriranno di nuovo, inoltre se la riparazione e' piccola e' quasi invisibile .
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
ottima dritta, ne ho anche un tubetto 

- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Usa una minipaletta di quelle in plastica che si usano per girare il caffe' che ha la punta arrrotondata mettine poco alla volta facendolo penetrare per bene il filler nella crepa, leviga bene la superfice senza creare sbavature e stai a posto per un paio di anni 
Devi essere chirurgico non sporcare il contorno e non usare abrasivi per rifinire.

Devi essere chirurgico non sporcare il contorno e non usare abrasivi per rifinire.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Ciao Saabruno,
vedevo le foto del motore senza la testata e ti chiedevo se avevi pulito il cielo dei pistoni oppure se era la sua colorazione originale. Mi sembra che la tua ha 240.000 km, giusto?
Le condizioni sono eccellenti, ma che tu sappia sono pistoni/motore originale?
Insomma...motore mai aperto?
vedevo le foto del motore senza la testata e ti chiedevo se avevi pulito il cielo dei pistoni oppure se era la sua colorazione originale. Mi sembra che la tua ha 240.000 km, giusto?
Le condizioni sono eccellenti, ma che tu sappia sono pistoni/motore originale?
Insomma...motore mai aperto?
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
No, non li ho puliti. Sinceramente non so con certezza se in passato qualcuno ci aveva già messo mano, ma credo di no.
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Volante originale rimesso a nuovo, che bello guidare con una impugnatura nuova e ben salda!
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
mi era sfuggita la foto 

- Allegati
-
- IMG_20200504_135758.jpg (69.91 KiB) Visto 9741 volte
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: La C900 Cabrio Ep di Saabruno
Molto bello!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
Chi c’è in linea
Visitano il forum: SUPERFRA e 4 ospiti