Ma la TurboX va a etanolo?
Moderatore: Consiglio Direttivo
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Ma la TurboX va a etanolo?
Me lo chiedo da un po', l'avevo pure scritto in un altro topic: ma la mia TurboX va a etanolo?
Guardate il libretto:
[attachment=0]libretto.JPG[/attachment]
Bah...non so che pensare.....puoi andare veramente ad etanolo oppure è un'errore? O cosa?
Guardate il libretto:
[attachment=0]libretto.JPG[/attachment]
Bah...non so che pensare.....puoi andare veramente ad etanolo oppure è un'errore? O cosa?
- Allegati
-
- libretto.JPG (44.6 KiB) Visto 3935 volte
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Ciao! Non so di preciso la situazione per le Saab recenti..... ma so che in Svezia e paesi nordici, anche in Francia.... ci sono delle 900C che vanno ad etanolo....senza particolari problemi; quindi non penso sia un errore, ma è probabile che il tuo "mostro" possa "bere" anche etanolo....a patto di trovarlo... >:]
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
...mmm....il dubbio mi sorge perchè Saab differenzia in modo evidente l'offerta fra le "normali" e le Bio-power; se effettivamente può andare anche con l'etanolo, non mi spiego perchè non l'abbiano messo in risalto in maniera marcata, visto che può solo fare una pubblicità più che positiva......
Grazie per la delucidazione AeroGT

Grazie per la delucidazione AeroGT

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Due settimane fa, ne è stato inaugurato uno a Bolzano, se aspetti un po' verrano anche da te
Pensare che è dagli anni 30 che si è pensato di usare il metanolo per non dipendere dal petrolio

Pensare che è dagli anni 30 che si è pensato di usare il metanolo per non dipendere dal petrolio
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Forse perché non gli interessava fare molta pubblicità alla TurboX, è cmq un'auto che si piazza senza grossi problemi, e non credo la voce Biopower avrebbe aiutato a venderle meglio.vinsempre ha scritto:...mmm....il dubbio mi sorge perchè Saab differenzia in modo evidente l'offerta fra le "normali" e le Bio-power; se effettivamente può andare anche con l'etanolo, non mi spiego perchè non l'abbiano messo in risalto in maniera marcata, visto che può solo fare una pubblicità più che positiva......
Avevo letto qualche giorno fa, che le Saab prodotto dalla fine degli anni 70 ad oggi possono andare senza grossi problemi a bioetanolo. Il problema è che questo carburante è più secco e quindi rovina i tubi di gomma. Saabspecialist l'aveva provato su una classic e non ha riscontrato problemi.
L'officina Saab dove andavo in Ungheria, fa la modifica sulle classic per circa 500 Euro, modifica già testata sulla 900 del presidente del Saab club ungherese.
In Italia, mi sembra ce nè sono 3, se ricordo bene, quello in liguria costa 1.70 Euro/Litro, consumi di puù, ma hai anche più ottani.vinsempre ha scritto:Mi sembra che ci sia solo un distributore in Luguria, ma non ne sono sicuro; quello che ricordo è che costa una cifra non indifferente al litro....![]()
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Ma intendevo che la pubblicità non servisse per vendere la TurboX in se, ma per avere "un fiore all'occhiello" più blasonato......autoeconomo ha scritto: Forse perché non gli interessava fare molta pubblicità alla TurboX, è cmq un'auto che si piazza senza grossi problemi, e non credo la voce Biopower avrebbe aiutato a venderle meglio.

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
In questi giorni di vacanza brasilera (giusto per vs. informazione, temperatura media 30°, caldo e sole
) mi stanno sorgendo diversi dubbi sulla validità dell'etanolo: come saprete il Brasile è autosufficiente sia di petrolio che di etanolo (ci sono sterminate coltivazioni di canna da zucchero) e qua tutte le auto recenti sono flexifuel. Ho noleggiato una Fiat Palio 1.0 Flixifuel
(qua sono uscite 2 versioni nuove della Palio dopo quella venduta da noi) e mi ha stupito il noleggiatore che quando gli ho chiesto se potevo usare etanolo mi ha risposto "meglio la benzina, tanto costa uguale" (non è vero.... ca. € 1,15 la benzina e ca. 0,85 l'etanolo), dunque faccio il pieno di etanolo. m*****a, ma 'sta macchinetta con motore 1.0 fa gli 8 km al litro!!!!
Altra cosa strana: dai benzinai vedo sempre auto pressoché nuove, quindi flexi, fare sempre benzina e non etanolo. Queste cose mi hanno messo qualche dubbio: non è che l'etanolo a lungo andare rovina il motore?



Altra cosa strana: dai benzinai vedo sempre auto pressoché nuove, quindi flexi, fare sempre benzina e non etanolo. Queste cose mi hanno messo qualche dubbio: non è che l'etanolo a lungo andare rovina il motore?
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Gian non è che hai confuso l etanolo con la tettaanolo ? Non hai altro a cui pensare li invece che rispolverare vecchi Topic di Vins



- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Ma la TurboX va a etanolo?

Beh, effettivamente il tettanolo qua tira molto...
Ma sai, dopo una faticosa giornata in spiaggia con le palme a farti da ombra, un mare caldo come il brodo, pranzetto con calamari annaffiati da capirina, cerveza, la giusta compagnia, ora in albergo aspettando di uscire a cena........ faticoso, certo, ma una rispolverata ad un topic di Vins ci sta........

Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
@Lucantropo: "Per cortesia Luca, questo me lo cacci dal Club!"ecodrive ha scritto: Ho noleggiato una Fiat Palio 1.0 Flixifuel












EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Ma la TurboX va a etanolo?








Qua le Saab non esistono, e le auto a noleggio sono abbastanza care... almeno questa ha l'aria condizionata ed il servosterzo, (ovviamente niente ABS né airbag) ad Ottobre mi era capitato peggio: una Ford Ka (differente dalla nostra), senza vetri elettrici, serza servosterzo, senza aria condizionata e senza riscaldamento


Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Ah beh se mi dici così ti capiscoecodrive ha scritto:![]()
Beh, effettivamente il tettanolo qua tira molto...
Ma sai, dopo una faticosa giornata in spiaggia con le palme a farti da ombra, un mare caldo come il brodo, pranzetto con calamari annaffiati da capirina, cerveza, la giusta compagnia, ora in albergo aspettando di uscire a cena........ faticoso, certo, ma una rispolverata ad un topic di Vins ci sta........

-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Il rallysta ha bisogno dell'optional...... perchè è stanco!!!!! Porastella!!!il servosterzo




- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- " "
- Utente
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
- Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
potresti fare anche una verifica: l'etanolo avrebbe una resa inferiore della benzina (ma anche un numero di ottano più alto), si dice di un 30%, per cui, se con la benzina fai 11 km/l, potrebbe anche dimostrarsi tutto una semplice questione economica...ecodrive ha scritto:"meglio la benzina, tanto costa uguale" (non è vero.... ca. € 1,15 la benzina e ca. 0,85 l'etanolo), dunque faccio il pieno di etanolo. m*****a, ma 'sta macchinetta con motore 1.0 fa gli 8 km al litro!!!!![]()
Altra cosa strana: dai benzinai vedo sempre auto pressoché nuove, quindi flexi, fare sempre benzina e non etanolo. Queste cose mi hanno messo qualche dubbio: non è che l'etanolo a lungo andare rovina il motore?
rimane il fatto che in caso di utilizzo di etanolo il motore e il sistema di alimentazione di solito richiederebbero in fase di produzione l'adozione di componenti differenti...
-
- Utente
- Messaggi: 511
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 14:58
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
allora, ho la copia del libretto della nuova e pure sulla mia c'è questa scritta: motore alimentato con miscela benzina-etanolo fino all'85%. Eppure sul portellone in basso non c'è scritto BIO-POWER.
2 saab in famiglia 9-3-X 2.0 TURBO 240 cv by Hirsch (ex 9-5 tid sw ex 9-3 sh TTID )
9-5 2.3 aero MY '07
[Uploaded with ImageShack.us

9-5 2.3 aero MY '07
[Uploaded with ImageShack.us

- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Da quanto leggevo sul forum, tutte le 9-3 MY11 benzina sono bio-piower.luka ha scritto:Eppure sul portellone in basso non c'è scritto BIO-POWER.
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
E' vero, lo sono tecnicamente, ma non necessariamente hanno il badge.. anzi, forse, siccome lo sono tutte, non ce l'ha più nessuno poichè non c'è motivo di distinguerle ?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Miura
- Utente
- Messaggi: 1594
- Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
- Località: Udine
Re: Ma la TurboX va a etanolo?
Probabilmente perchè quelle con la scritta possono andare o a benzina o etanolo o a un mix delle due.Quelle bio-power"vere" non hanno un massimo dell'85% di etanolo,ma 100%?
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti