Confronto tra kit per ritocco vernice
Moderatore: Consiglio Direttivo
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Confronto tra kit per ritocco vernice
Oggi, lavando la macchina e strofinandola a dovere, si sono rimossi molti dei piccoli ritocchi che la concessionaria aveva fatto sul cofano anteriore per coprire le piccole scalfiture causate dai sassi.
Poichè ho intenzione di ritoccarli, sono indeciso tra il prodotto originale, che acquisterei in concessionario, e questo kit non Saab ma comunque contenente vernice originale. Quest'ultimo, stando a quanto dichiarato e mostrato in video sul sito, sembrerebbe in apparenza più completo.
Voi cosa mi suggerireste? Non vorrei ritrovarmi a perdere il ritocco a ogni lucidata...a proposito, il codice vernice dove lo trovo?
Dimenticavo...la mia cabrio è nero pastello...
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
Il codice colore lo trovi sulla targhetta posta sul retro della porta del vano porta oggetti (di fronte al sedile passeggero anteriore), sulla sinistra appena apri. (dove trovi anche la pressione dei pneumatici) Trova "body colour".
Il tuo dovrebbe essere il 170 (SCHWARZ)
P.S.: Rimane il fatto che se vai in saab e gli dai il libretto di di circolazione gia sapranno il codice colore.

- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice

99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
Non l'ho mai provato, ma è meglio di sicuro di quello originale perchè è un pennarello (quindi stende il colore in modo liscio) mentre quello originale ha il pennellino.. che lo stende da schifo e lascia le righe delle setole.
Anche io per la Sedan ho un pennarello "a vernice" nero lucido che è del colore perfetto per il nostro nero pastello (che è il "nero 170" praticamente il nero lucido standard che produce qualsiasi casa che fa vernici/pennarelli vari..). Con la punta fine (di solito c'è sia la punta grossa che quella fine che si volta) riesci a riparare con precisione anche segni molti piccoli o sottili e come dicevo il risultato è molto più omogeneo di quello, pessimo, che si ottiene col pennellino.
Comunque, "pennarelli a vernice" (che non sono i pennarelli indelebili) li trovi in qualunque colorificio al prezzo di 10€ o anche meno.. e li puoi anche trovare con vernice "unica" (non so i termini esatti, non me ne intendo) non come questi che hai trovato tu e che necessitano di trasparente.
Quello che ho io infatti, che è un pennarello a vernice normale.. non è specifico per auto, non si diluisce con l'acqua.. per cui faccio semplicemente il ritocco con lui e basta. Non devo fare due passaggi di colore+trasparente. A tutto vantaggio della praticità (puoi farlo in qualsiasi momento senza doverlo lasciare asciugare, io il pennarello lo tengo in macchina) velocità.. e diminuisce anche il rischio di "fare pasticci".
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
Sinceramente credevo che il trasparente dovesse essere dato su ogni carrozzeria perché tutte le macchine moderne ne sono provviste. Non credevo fosse per sopperire alla vernice ad acqua..non si finisce mai di imparare.

99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
Oggi oltre che per questi motivi viene messo inderogabilmente per evitare che alla prima pioggia la vernice ad acqua che si utilizza oggi si lavi via..
Ma se fai un ritocco.. tutte queste necessità vengono meno.. vista la localizzazione del ritocco e il suo aspetto già di epr se non proprio meraviglioso. A mio avviso quindi è meglio prediligere la buona uscita estetica del lavoro.. e in questo caso, meno passate si fanno e più lisce/omogenee sono meglio è.
Per questo non c'è paragone, a mio avviso, fra la riuscita con un pennarello a punta liscia con vernice "pronta" e un pennello (anzi due) che stendono sopra prima uno strato e poi un altro.. basta che il colore sia quello giusto.
Questa è stata la mia esperienza, ho provato entrambe le tecniche e il pennarello è di gran lunga quella migliore. Inoltre i ritocchi con il pennello/trasparente s enon sono fatti davvero a regola d'arte nel tempo si rovinano.. cambiano colore e sembrano dei rattoppacci schifosi.. invece la vernice già pronta che non si diluisce nell'acqua quel colore ha e quel colore mantiene.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice

- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice

- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
Forse è solo una questione di praticità..desertstorm ha scritto:Bhe se parliamo delle scalfiture provocate da sassi e non di graffi, rimango dell'idea che col pennellino della vernice originale il ritocco è invisibile, anche perche la vernice non va stesa ma tamponata
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
PENNARELLO.legio ha scritto:Condivido perfettamente il tuo ragionamento. Aggiudicato il pennello con vernice senz'acqua. Da domani inizio la ricerca.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
Secondo me questo è uno di quei casi dove è più facile a dirsi che a farsi.desertstorm ha scritto:Bhe se parliamo delle scalfiture provocate da sassi e non di graffi, rimango dell'idea che col pennellino della vernice originale il ritocco è invisibile, anche perche la vernice non va stesa ma tamponata


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
Sì sì..tipico caso di lapsus da sonnolenza post lasagna!Lucantropo ha scritto:PENNARELLO.legio ha scritto:Condivido perfettamente il tuo ragionamento. Aggiudicato il pennello con vernice senz'acqua. Da domani inizio la ricerca.

- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
No perche, (almeno per come la vedo io) come ho scritto non parlo di graffi (in quel caso va bene il pennarello) ma di scalfiture, quindi di quei piccolissimi buchetti che si formano in seguito all'impatto di brecciolino (ad esempio).Lucantropo ha scritto:Secondo me questo è uno di quei casi dove è più facile a dirsi che a farsi.desertstorm ha scritto:Bhe se parliamo delle scalfiture provocate da sassi e non di graffi, rimango dell'idea che col pennellino della vernice originale il ritocco è invisibile, anche perche la vernice non va stesa ma tamponata![]()
Quel tipo di ritocco è una riparazione riempitiva, quindi ti serve della vernice liquida. In alcuni casi io ho addirittura usato uno stuzzicadenti intinto nel boccettino e tamponato con molta delicatezza avendo cura di avere mano ferma (aitandosi anche con l'altra mano magari). Se si ha la giusta pazienza ad essiccazione del ritocco risulta praticamente impossibile scovarlo.
(Provato sulla mia)

- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
Nel tuo caso con cosa hai fatto le tamponature?desertstorm ha scritto:No perche, (almeno per come la vedo io) come ho scritto non parlo di graffi (in quel caso va bene il pennarello) ma di scalfiture, quindi di quei piccolissimi buchetti che si formano in seguito all'impatto di brecciolino (ad esempio).Lucantropo ha scritto:Secondo me questo è uno di quei casi dove è più facile a dirsi che a farsi.desertstorm ha scritto:Bhe se parliamo delle scalfiture provocate da sassi e non di graffi, rimango dell'idea che col pennellino della vernice originale il ritocco è invisibile, anche perche la vernice non va stesa ma tamponata![]()
Quel tipo di ritocco è una riparazione riempitiva, quindi ti serve della vernice liquida. In alcuni casi io ho addirittura usato uno stuzzicadenti intinto nel boccettino e tamponato con molta delicatezza avendo cura di avere mano ferma (aitandosi anche con l'altra mano magari). Se si ha la giusta pazienza ad essiccazione del ritocco risulta praticamente impossibile scovarlo.
(Provato sulla mia)
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Confronto tra kit per ritocco vernice

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti