Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Moderatore: Consiglio Direttivo
- Mouze69
- Utente
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
- Località: Mestre (Venezia)
Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Buongiorno, amici Saabisti,
Apro questa discussione per ragionare assieme a voi riguardo alle "nuove" azioni SWAN.AS, che sono praticamente le ex azioni Spyker.
La Spyker in data 15 o 16 giugno ha chiuso, e contemporaneamente è nata la Swedish Automobile, società che gestisce il marchio Saab.
Sulle azioni Spyker abbiamo abbondantemente parlato qui:
http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... oni+spyker
questo titolo ha visto alti e bassi e anche altissimi e bassissmi, io lo seguo da gennaio 2010 quando era a circa 3 euro, ma dopo l'exploit di gennaio 2011 a 7 euro ad azione si era posizionato sui 4 euro.
Purtroppo come ampiamente discusso la società proprio in maggio giugno, stà passando momenti molto difficili, e alla vigilia del cambio Spyker/Swan l'azione quotava intorno a 3,5 euro.
Appena aperto il mercato una azione Swan invece quotava 2,8!!! Cioè il solo cambio di nome l'ha mandata in perdita.
Passano i giorni e le notizie per saab sono sempre più nere, ed il titolo nuovo scende anche a 0,70 (24giu) centesimi, cioè chi aveva le spyker a 3 0 4 euro, ora ha le swan a 0,70 da pauraaaa.
Io non sono un esperto di borsa ma come minimo immaginavo che ogni Swan valesse una spyker...
Ma andiamo avanti, il cigno (swan... he he ) comincia a risalire, 0,70 poi 0,97 poi 1,22, oggi ad esempio ha aperto a 1,24 ed ha chiuso a 1,89 con un guadagno odierno del 54,92% cinquantaquattrovirgolanovantadue in un giorno!!!!!
Ora la palla a voi esperti bancari, borsisti, cambiovaluta, fai da te, broker, affaristi.... ma non è che per caso questa azioncina ha tanta voglia di tornare a 4 euro??????????
Ovvio che siamo sul filo del rasoio, sul limite del fallimento o salvataggio, ma mi andava di ragionarci assieme a voi.
http://it.finance.yahoo.com/q?s=SWAN.AS
Apro questa discussione per ragionare assieme a voi riguardo alle "nuove" azioni SWAN.AS, che sono praticamente le ex azioni Spyker.
La Spyker in data 15 o 16 giugno ha chiuso, e contemporaneamente è nata la Swedish Automobile, società che gestisce il marchio Saab.
Sulle azioni Spyker abbiamo abbondantemente parlato qui:
http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... oni+spyker
questo titolo ha visto alti e bassi e anche altissimi e bassissmi, io lo seguo da gennaio 2010 quando era a circa 3 euro, ma dopo l'exploit di gennaio 2011 a 7 euro ad azione si era posizionato sui 4 euro.
Purtroppo come ampiamente discusso la società proprio in maggio giugno, stà passando momenti molto difficili, e alla vigilia del cambio Spyker/Swan l'azione quotava intorno a 3,5 euro.
Appena aperto il mercato una azione Swan invece quotava 2,8!!! Cioè il solo cambio di nome l'ha mandata in perdita.
Passano i giorni e le notizie per saab sono sempre più nere, ed il titolo nuovo scende anche a 0,70 (24giu) centesimi, cioè chi aveva le spyker a 3 0 4 euro, ora ha le swan a 0,70 da pauraaaa.
Io non sono un esperto di borsa ma come minimo immaginavo che ogni Swan valesse una spyker...
Ma andiamo avanti, il cigno (swan... he he ) comincia a risalire, 0,70 poi 0,97 poi 1,22, oggi ad esempio ha aperto a 1,24 ed ha chiuso a 1,89 con un guadagno odierno del 54,92% cinquantaquattrovirgolanovantadue in un giorno!!!!!
Ora la palla a voi esperti bancari, borsisti, cambiovaluta, fai da te, broker, affaristi.... ma non è che per caso questa azioncina ha tanta voglia di tornare a 4 euro??????????
Ovvio che siamo sul filo del rasoio, sul limite del fallimento o salvataggio, ma mi andava di ragionarci assieme a voi.
http://it.finance.yahoo.com/q?s=SWAN.AS
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Il motivo del +55% odierno è questo (preso dal topic dove seguiamo la vicenda Saab).
Se il pagamento degli stipendi e l'ottenimento di un prestito da 25mln è valso un +54%... quanto varrà l'annuncio dell'autorizzazione alla vendita degli assets ad Hemfosa?
Quanto farrà la transazione completata concretamente?
Quanto varrà l'annuncio dell'autorizzazione del governo cinese all'invstimento da 245mln di euro da parte di pang Da e Youngman?
Quanto varrà successivamente l'autorizzazione della BEI e del Governo svedese ?
Quanto varrà l'effettiva realizzazione concreta della transazione?
Quanto varrà la ripresa della produzione ?
Quanto varrà l'estinzione anticipata dell'odierno prestito di 25mln della Gemini?
insomma.. ce ne sono di motivi per cui doversi aspettare altri guadagno consistenti nelle prossime settimane o nei prossimi mesi.. tutto sta a vedere quanti e quali episodi si verificheranno e quali no.
Comunque vorrei precisare una cosa.. la quantità di azioni SWAN immesse sul mercato azionario per così dire "pubblico" (e quindi non detenuta dagli azionisti reali, quelli che ci cacciano i milioni veri e che siedono nel consiglio di amministrazione) è irrisoria.. non so se è qualcosa tipo l'1% forse meno, insomma, il minimo sindacale.. per tanto è lapalissiano come un'azione a 4€ o anche a 10.. non influisca minimamente sulla liquidità aziendale.. ne lo farebbe un'azione a 0.10€.
Se consideriamo quante altre "buone notizie" sono attese.. (per carità, possono sempre arrivarne anche altre di brutte)... credo che il margine di risalita sia davvero, davvero, davvero consistente.Lucantropo ha scritto: Nel frattempo...
Saab ha ricevuto il denaro dai cinesi ed ha immediatamente effettuato il pagamento ai dipendenti che, a seconda delle banche, riceveranno la somma sul conto entro al massimo domani.
http://www.saabsunited.com/2011/06/saab ... -paid.html
Nel frattempo Saab ha concordato un altro prestito di 25mln di €uro dalla Gemini (VA), oltre ai 30 già ottenuti un mese fa circa prima che la produzione ripartisse.. secondo gli stessi canoni. validità 6 mesi, riconvertibile in azioni.. interesse del 10% annuo (l'altro era al 7%). Non è un affare... ma permette di soddisfare le esigenze di cassa a breve termine e l'intento è di estinguerlo immediatamente, non sono previste penali, inoltre deve per forza essere estinto altrimenti se la matematica non mi inganna non restano più azioni libere da dargli (visto che i cinesi devono prendere il 54% in base all'accordo stipulato).. se non quelle di Tenaci Capital (Victor) non appena saranno incassati i 245mln di Pang Da e Youngman per i quali si stanno attendendo le autorizzazioni definitive del governo cinese.
Così facendo nell'ultima settimana Saabè riuscita a trovare 13+25 (i 13 sono arrivati, i 25 è solo questione di tempi tecnici) + 28 (vendita di assets ad Hemfosa concordata per cui si attende l'ok delle tre marie).
Insomma, se tutto va secondo i piani Saab (beh, possiamo tranquillamente dire Victor) ha trovato nell'arco di una settimana altri 66mln di euro che dovrebbero coprire le necessità di breve termine con cui sopravvivere... boh.. un altro mesetto suppongo, non di più se non riparte la produzione.. se va bene la produzione potrebbe ripartire entro 2 settimane... ma non è chiaro se per questo servono anche i 28mln che dovrebbero arrivare dalla BEi non ho mai capito in che modo o per quale motivo e di cui però si è già parlato un bel po' di tempo fa..
http://www.saabsunited.com/2011/06/eur- ... more-19821
Se il pagamento degli stipendi e l'ottenimento di un prestito da 25mln è valso un +54%... quanto varrà l'annuncio dell'autorizzazione alla vendita degli assets ad Hemfosa?
Quanto farrà la transazione completata concretamente?
Quanto varrà l'annuncio dell'autorizzazione del governo cinese all'invstimento da 245mln di euro da parte di pang Da e Youngman?
Quanto varrà successivamente l'autorizzazione della BEI e del Governo svedese ?
Quanto varrà l'effettiva realizzazione concreta della transazione?
Quanto varrà la ripresa della produzione ?
Quanto varrà l'estinzione anticipata dell'odierno prestito di 25mln della Gemini?
insomma.. ce ne sono di motivi per cui doversi aspettare altri guadagno consistenti nelle prossime settimane o nei prossimi mesi.. tutto sta a vedere quanti e quali episodi si verificheranno e quali no.
Comunque vorrei precisare una cosa.. la quantità di azioni SWAN immesse sul mercato azionario per così dire "pubblico" (e quindi non detenuta dagli azionisti reali, quelli che ci cacciano i milioni veri e che siedono nel consiglio di amministrazione) è irrisoria.. non so se è qualcosa tipo l'1% forse meno, insomma, il minimo sindacale.. per tanto è lapalissiano come un'azione a 4€ o anche a 10.. non influisca minimamente sulla liquidità aziendale.. ne lo farebbe un'azione a 0.10€.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- NickStick
- Utente
- Messaggi: 2977
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Uhm... questo rapporto "causa effetto" non mi torna...Lucantropo ha scritto: ... la quantità di azioni SWAN immesse sul mercato azionario per così dire "pubblico" ... è irrisoria.. .. per tanto è lapalissiano come un'azione a 4€ o anche a 10.. non influisca minimamente sulla liquidità aziendale.. ne lo farebbe un'azione a 0.10€.
...l'azione, una volta emessa (e venduta da chi la emette), "vive di vita propria" e quindi le variazioni di valore della stessa hanno effetto solo per chi compra e vende ma non piu' per chi l'ha emessa...
Quindi, per SWAN, emettere l'1% del capitale in azioni a 0,1 Euro o a 10 Euro puo' avere poco effetto sulla liquidita',
ma una volta che le azioni sono sul mercato, anche se fossero il 50% del capitale,
la loro variazione di valore non avrebbe alcun effetto sulla liquidita'.
Sbaglio?

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Si beh, di fatto si.. finchè stanno fuori... il punto è che se sono poche.. che costino 0.1 o 10.. sono sempre poche e quindi Saab potrebbe anche ricomprarsele e poi magari rivenderle a qualcun altro per prendere più soldi (se fossero un 10% potrebbe essere anche un ragionamento valido, ma sono talmente poche in effetti che non se ne farebbe niente nessuno).
Se vendi le partecipazioni che non sono in borsa le vendi a quanto vuoi, o meglio a quanto riesci a trattare, come sta facendo adesso Saab un po' con tutti).. o comunque sai che chiunque se le comprasse non inficerebbe gli equilibri societari.
Avere il 50% fuori, ma senza esagerare anche il 20%.. magari ad un valore tanto basso da permettere a qualcuno di comprarsele tutte (magari qualcuno che fino a quel momento aveva una minoranza) o troppo alto per poterti permettere di riacquistartele prima.. può anche farti ritrovare con un nuovo capitano a bordo della nave..
Il discorso di liquidità lo intendevo in questo senso.. (in effetti, rileggendo, ho detto una cosa diversa per come l'ho scritta)
Se detieni molte azioni, quasi tutte... puoi anche venderle.. o anche se sono facili di comprare, nessuno potrà mai comprare te.
Se metti caso hai bisogno di soldi e decidi di metterle sul mercato in borsa (se non sai a chi altro venderle) per ottenere liquidi.. se valgono molto.. ti esponi poco e comunque prendi molti soldi (mantenendo al sicuro il tuo controllo sulla società)... se non valgono nulla.. sei costretto ad esporti molto per la stessa somma, magari finendo in minoranza, e potresti finire in difficoltà se poi magari qualcuno te le compra e non te le rivende più e fra gli azionisti è un altro a rimanere con la maggioranza.
Fra l'altro questo discorso varrebbe se Saab fosse proprietaria delle proprie azioni, ma non è così.. sono di proprietà di banche e tra un po' lo saranno anche di altre società..
In ogni caso... io penso che siano destinate a salire e di molto entro l'autunno... non è detto però che poi ci rimangano in alto una volta che le montagne russe saranno finite e non ci saranno più episodi a spingerle su..
Se vendi le partecipazioni che non sono in borsa le vendi a quanto vuoi, o meglio a quanto riesci a trattare, come sta facendo adesso Saab un po' con tutti).. o comunque sai che chiunque se le comprasse non inficerebbe gli equilibri societari.
Avere il 50% fuori, ma senza esagerare anche il 20%.. magari ad un valore tanto basso da permettere a qualcuno di comprarsele tutte (magari qualcuno che fino a quel momento aveva una minoranza) o troppo alto per poterti permettere di riacquistartele prima.. può anche farti ritrovare con un nuovo capitano a bordo della nave..

Il discorso di liquidità lo intendevo in questo senso.. (in effetti, rileggendo, ho detto una cosa diversa per come l'ho scritta)
Se detieni molte azioni, quasi tutte... puoi anche venderle.. o anche se sono facili di comprare, nessuno potrà mai comprare te.
Se metti caso hai bisogno di soldi e decidi di metterle sul mercato in borsa (se non sai a chi altro venderle) per ottenere liquidi.. se valgono molto.. ti esponi poco e comunque prendi molti soldi (mantenendo al sicuro il tuo controllo sulla società)... se non valgono nulla.. sei costretto ad esporti molto per la stessa somma, magari finendo in minoranza, e potresti finire in difficoltà se poi magari qualcuno te le compra e non te le rivende più e fra gli azionisti è un altro a rimanere con la maggioranza.
Fra l'altro questo discorso varrebbe se Saab fosse proprietaria delle proprie azioni, ma non è così.. sono di proprietà di banche e tra un po' lo saranno anche di altre società..

In ogni caso... io penso che siano destinate a salire e di molto entro l'autunno... non è detto però che poi ci rimangano in alto una volta che le montagne russe saranno finite e non ci saranno più episodi a spingerle su..
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Se non ricordo male, le SWAN in borsa sono lo 0,4% della azioni totali. Questo titolo fa dei salti assurdi, giovedi a fatto un -60% e da venerdi ad oggi è aumentata del 90%
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Si ma quel +90 non riporta la quotazione a Mercoledì...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- Mouze69
- Utente
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
- Località: Mestre (Venezia)
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Oggi 30 giu 2011:
Prec. chiusura: 1,89
Chiusura odierna: 2,76
Guadagnoin un giorno: 0,87 eurocent per azione, + 46,03% (ieri +54,92)
..... quanto danno i BOT di solito????
Prec. chiusura: 1,89
Chiusura odierna: 2,76
Guadagnoin un giorno: 0,87 eurocent per azione, + 46,03% (ieri +54,92)
..... quanto danno i BOT di solito????
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Se c'è qualche esperto di borsa in ascolto, mi corregga, ma non guardare le variazioni al giorno, perchè a meno di non avere un pacchetto svincolato, all'atto della sottoscrizione (o della conversione, in caso di mutamento del'assetto societario) c'è un vincolo di portafoglio per evitare speculazioni a brevissimo che potrebbero inquinare il mercato.
Le oscillazioni all'apertura, o nei mesi successivi, sono fisiologiche e proprio il congelamento del pacchetto impedisce (almeno nell'ottica dell'organo di vigilanza) un'eccesso di speculazione
Le oscillazioni all'apertura, o nei mesi successivi, sono fisiologiche e proprio il congelamento del pacchetto impedisce (almeno nell'ottica dell'organo di vigilanza) un'eccesso di speculazione
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Non mi risulta ci siano dei limiti per poter rivendere un'azione.
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Quando sottoscrivi un pacchetto che derivi da un'OPV o da un'offerta diffusa di solito c'è un vincolo di portafoglio, nel senso che c'è un vincolo di tenuta del pacchetto che è compensato da una percentuale (di solito nell'ordine del 2\3%) di spread tra il valore nominale ed il valore d'acquisto per premiare la conservazione del titolo ed evitare un eccesso di vendite in casi (non infrequenti) di euforia del mercato, cui è controbilanciata una penale che di solito annulla il lucro nella vendita.
Leggiti i fogli illustrativi a corredo delle offerte
Leggiti i fogli illustrativi a corredo delle offerte
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Intendi dire quindi che quando compri un pacchetto di azioni c'è anche un termine temporale entro il quale tu non puoi rivenderle, qualunque sia il valore che raggiungono in quel periodo di tempo?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Esatto, non quando comperi al pubblico mercato (id est io acquisto oggi 5000 azioni Generali e domani le rivendo), ma quando comperi in regime di OPV o di offerta al pubblico, in quest'ultimo caso, per controbilanciare la plusvalenza insita nell'offerta (che può essere un pacchetto di ordinarie al dividendo delle privilegiate o un'offerta di azioni omaggio ogni tot di azioni acquistate, o un pacchetto "sottocosto" ecc.) che dovrebbe spingere la realizzazione dell'obiettivo, vi è un vincolo di portafoglio, nelsensoche vi è un vincolo nella sottoscrizione per cui l'acquirente si impegna a mantenere il proprio portafoglio azionario per un periodo (di solito da 12 a 24 mesi, qualche volta addirittura 5 anni) pena la perdita dei benefits.
Questo - ti ripeto - in sede di collocamento sul mercato di un titolo, serve ad evitare speculazioni sul titolostesso ed a garantire di solito lebanche o le finanziarie,su una stabilità del portafoglio che detengono per garantirsi dei finanziamenti necessari per la collocazione delle azioni e per l'attività
Questo - ti ripeto - in sede di collocamento sul mercato di un titolo, serve ad evitare speculazioni sul titolostesso ed a garantire di solito lebanche o le finanziarie,su una stabilità del portafoglio che detengono per garantirsi dei finanziamenti necessari per la collocazione delle azioni e per l'attività
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Ah ok, io conosco solo il libero mercato, compro e vendo quando voglio.
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
No qui siparla di collocazioni di azioni non di compravendita di tioli già quotati
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Ma il titolo in oggetto è già quotatoavvosaab ha scritto:No qui siparla di collocazioni di azioni non di compravendita di tioli già quotati
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
se il titolo è nuovo,perchè la cocietà è nuova, non può essere già quotato (o meglio, è già quotato perchè è già collocato in borsa, ma in questo momento le oscillazioni sono solo "virtuali" perchè il pubblico non può - pena la perdita dei benefici - vendere il proprio pacchetto, vivaddio, lo può sempore fare, e lo colloca al prezzo di mercato, ma bicogna vedere se uil prezzo di mercato gli copre il vantaggio iniziale).
Se vi è un tasso di conversione tra le vecchie spyker e le nuove (o le vecchie SAAB e le nuove), allora è diverso, vero è che comunque nel tasso di conversione in sede di collocamento c'è sempte il benefit di cui ti ho detto primas, ma su un discorso di lungo o medio periodo potrebbe valere la pena una collocazione del proprio pacchetto o della propria opzione
Se vi è un tasso di conversione tra le vecchie spyker e le nuove (o le vecchie SAAB e le nuove), allora è diverso, vero è che comunque nel tasso di conversione in sede di collocamento c'è sempte il benefit di cui ti ho detto primas, ma su un discorso di lungo o medio periodo potrebbe valere la pena una collocazione del proprio pacchetto o della propria opzione
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Il cambio tra le SPYKR e le SWAN era di 1:1. Da quanto mi risulta le SWAN sono pubbliche, quel 0,4% che è quotato in borsa.
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
ma le SWAN erano tutte pubbliche o erano in mano anche a privati?
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Sarebbe bello vedere anche i contratti tick by tick, giusto per capire il volume della transazione media del "passaggio di mano" che determina scostamenti di prezzo così sensibili.
Salta all'occhio la corposità dei volumi rispetto allo storico
http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=S ... ff;source=;
e sarebbe bello anche sapere (ma dato l'anonimato delle contrattazioni è impossibile) in certi giorni chi è che fa i giochi: se speculatori privati (chiamare investitori il branco di piccoli traders è proprio fuori luogo) o soggetti istituzionali (fondi comuni/hedge funds?!), e ancora se esistono derivati (ancorchè ribassisti e con tutta la leva che volete) correlati a questo titolo che possano giustificare scadenze tecniche che motivino acquisti/vendite di massa in certe giornate, anzichè acquisti/vendite di massa sulla semplice notizia. Mi vengono in mente certi titoletti del mercato italiano, quelli che durante la giornata trovi tra "i migliori e i pieggiori", con scostamenti altissimi, che fanno gola giusto a chi muove 1000€ alla volta, mentre chi ha tanti soldi da muovere li scarta miseramente e non riesce a giocarci in quanto nel book trova quantità risicatissime a prezzi distantissimi tra i vari lotti in classifica)
Prendendo per buono il dato che ho letto sopra, cioè che le azioni negoziabili sono una percentuale irrisoria rispetto ai pacchetti detenuti per quello che è il vero scopo di un'azione (cioè a titolo di detenere il controllo di una società e non sullo speculare sul passarsi di mano in mano la patata bollente), unitamente alla considerazione che titoli emanazione di una società in difficoltà, appartenente ad un settore, quello automobilistico, in difficoltà, collocate in un periodo di difficoltà, e desumendo (magari mi sbaglio?!) che non sia nemmanco un titolo da reddito (quanto è il dividendo -se c'è-) in definitiva penso che oltre a non essere buono per il trading non lo sia tantomeno "da cassetto" (se ancora significa qualcosa: guardate un po' che fine han fatto i titoli da cassetto da noi
come titoli energetici, le banche... puah!) tutto sto giro per consigliare dal mio modestissimo punto di vista anche il saabista più integerrimo a limitarsi a guardare le contrattazioni ed i grafici per divertirsi, e di pensarci 3 volte prima di metterci dei soldi veri! 
Salta all'occhio la corposità dei volumi rispetto allo storico
http://it.finance.yahoo.com/echarts?s=S ... ff;source=;
e sarebbe bello anche sapere (ma dato l'anonimato delle contrattazioni è impossibile) in certi giorni chi è che fa i giochi: se speculatori privati (chiamare investitori il branco di piccoli traders è proprio fuori luogo) o soggetti istituzionali (fondi comuni/hedge funds?!), e ancora se esistono derivati (ancorchè ribassisti e con tutta la leva che volete) correlati a questo titolo che possano giustificare scadenze tecniche che motivino acquisti/vendite di massa in certe giornate, anzichè acquisti/vendite di massa sulla semplice notizia. Mi vengono in mente certi titoletti del mercato italiano, quelli che durante la giornata trovi tra "i migliori e i pieggiori", con scostamenti altissimi, che fanno gola giusto a chi muove 1000€ alla volta, mentre chi ha tanti soldi da muovere li scarta miseramente e non riesce a giocarci in quanto nel book trova quantità risicatissime a prezzi distantissimi tra i vari lotti in classifica)
Prendendo per buono il dato che ho letto sopra, cioè che le azioni negoziabili sono una percentuale irrisoria rispetto ai pacchetti detenuti per quello che è il vero scopo di un'azione (cioè a titolo di detenere il controllo di una società e non sullo speculare sul passarsi di mano in mano la patata bollente), unitamente alla considerazione che titoli emanazione di una società in difficoltà, appartenente ad un settore, quello automobilistico, in difficoltà, collocate in un periodo di difficoltà, e desumendo (magari mi sbaglio?!) che non sia nemmanco un titolo da reddito (quanto è il dividendo -se c'è-) in definitiva penso che oltre a non essere buono per il trading non lo sia tantomeno "da cassetto" (se ancora significa qualcosa: guardate un po' che fine han fatto i titoli da cassetto da noi




m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Azioni SWAN.AS (ex azioni Spyker)
Seguo il titolo da quando Spyker si era detta interessata a Saab. Visti i suoi movimenti, io sono convinto che c'è qualcuno dietro che si sta facendo due lire...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti