



Ebbene, giusto per prenderci un po' la mano, insieme al vecchio proprietario, siamo andati a farci un giretto nella Brianza e nel Lecchese (che bei posti), e ci siamo fermati a pranzo a Montevecchia (un borgo da favola, arroccato su una collina, semplicemente da fotografare).
Dopo un pranzo a base di specialità brianzole (dei ravioli allungati, farciti di carne, e conditi con un ragù bianco di salciccia ed erbette; una polenta e funghi porcini; il tutto con un bianco fermo locale), sono rientrato a Desio, ho accompagnato l'Umberto a casa (evidentemente i proprietari di SAAB sono simpatici costituzionalmente), e sono rientrato in Asti.
Prime sensazioni, e confronto con la Griffin: un'altra vettura, molto più rigida, sembra sui binari, e le asperità secche si sentono tutte (ma ha una stabilità ed una direzionalità a tutta prova), pur silenziosa, entusiasma in accelerazione e ripresa.
In autostrada cruise inserito a 130, cambio in d, non si sentiva nessun rumore (fin qui nessuna differenza con la sorella), però il bello arrivava nel momento in cui volendo un po' "slegarla" (e testarla), pigiavo sull'acceleratore: beh.......... in un attimo ero sopra i 200 (non ho provato ad arrivare a 250, ma non ci sono problemi, assicuro!!!); provata l'accelerazione massima: cambio in DS, pesto a fondo sull'acceleratore, e ti attacca al sedile (tutta un'altra musica rispetto alla Griffin).
A presto le foto, comunque sono elicissimo dell'acquisto (e adesso posso dedicarmi a qualcosa di nuovo..........)