Saab 96

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Saab 96

#1 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 17:05

Vai! Ditemi tutto ciò che sapete (e che devo sapere) sulla 96 (quella che piace a me con il muso più arrotondato). Per ora ho 350 euro... :))

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Saab 96

#2 Messaggio da leggere da PILLO » mercoledì 4 gennaio 2012, 17:32

Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Saab 96

#3 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 17:38

Appunto...no questa, quella prima che ho in firma. :D

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

erik283
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:03

Re: Saab 96

#4 Messaggio da leggere da erik283 » mercoledì 4 gennaio 2012, 19:08

Quella che hai in firma... sicuro è una 2 tempi!!!

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Saab 96

#5 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 19:23

Sì, è due tempi...non si trovano info più approfondite online...
Emanuele ne ha una in vendita ma a) il prezzo è lontanissimo dal mio budget b) la serie non mi piace c) il colore manco.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

erik283
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:03

Re: Saab 96

#6 Messaggio da leggere da erik283 » mercoledì 4 gennaio 2012, 19:38

non so chi sia Emanuele... se me la descrivi magari posso aiutarti...

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab 96

#7 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 4 gennaio 2012, 19:45

Due righe:

http://www.saabmuseum.com/96/index.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Saab_96

Decisamente di più: http://en.wikipedia.org/wiki/Saab_96

Forse fai prima a fare delle domande tu..? :naive:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Saab 96

#8 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 19:47

Dunque, a me interessa la serie '61-'65, credo abbia un cambio al volante non sincronizzato, due cilindri, due tempi, ma vorrei sapere qualcosa a)su come si guida un due tempi b)problemi del modello c)curiosità varie.

Usarla saltuariamente, tragitti brevi, senza alcuna fretta, restaurandola poco per volta, riverniciandola rossa tipo replica Montecarlo, coi fari supplementari etc...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

erik283
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:03

Re: Saab 96

#9 Messaggio da leggere da erik283 » mercoledì 4 gennaio 2012, 19:53

Il motore è un 3 cilindri, 2 tempi... fino al '63 i cambi montati erano 3 marce con la 1°non sincronizzata. Dal '64 in poi alcune avevano il 4 marce, 96 de luxe...

Motore a miscela... non è un auto da tutti i giorni, radiatore dietro al motore, scalda di brutto!!!

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Saab 96

#10 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:00

Beh per tutti i giorni ho la 900. Questa qua più che farci i 600 mt casa-centro città e il km casa supermercato un paio di volte al mese non intenderei. Poi magari si scopre che è usabile, ma....nasce come auto d'epoca pura, non da usare.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

erik283
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 19:03

Re: Saab 96

#11 Messaggio da leggere da erik283 » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:03

beh... allora faresti un gran bel investimento.
Di 96 ce ne sono poche, 2 tempi men che meno...

Ti assicuro che il sound del 2 tempi è unico... ricordo le 93 alla mille miglia!!!!

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab 96

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:05

Inoltre considera che il motore 2 tempi non è possibile guidarlo in rilascio per troppo tempo continuativo in quanto in questo modo oltre all'alimentazione, viene a cessare anche al sua lubrificazione. Se abiti in una zona dove devi fare molta salita 8e quindi anche molta discesa) di fila.. può diventare sicuramente "interessante" portarla in giro.. :pirate:

Ricordo che all'IntSaab2010 quando andammo in gruppo con l'organizzatore del preraduno in Foresta nera , che aveva appunto una 96 2T, al raduno in Svizzera il caro Dominik mi spiegava questa cosa.. in pratica ti ritrovi costretto ad attivare la ruota libera (praticamente è come scendere in folle) in modo che il motore continuasse a bruciare miscela anche durante la discesa per lubrificarsi... inutile dire che ti ritrovi aggrappato ai freni senza mai staccare il piede... e con i freni a tamburo non è il massimo.. specialmente se stai scendendo dal Sustenpass.. :D :D :D Infatti sulla sua aveva montato i freni a disco!!

Sicuramente in tutto questo risiede il fascino di possedere e guidare un'auto vecchia di 50 anni.. :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab 96

#13 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:06

erik283 ha scritto: Ti assicuro che il sound del 2 tempi è unico... ricordo le 93 alla mille miglia!!!!
Dove le hai viste? Se a Brescia magari ci siamo pure incrociati.. :D :D

P.S.: vedi che sei nuovo, potresti presentarti nella sezione Ladies & Gentlemen.. :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Saab 96

#14 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:07

Beh già mi avete insegnato qualcosa che non sapevo: quella in annuncio è una de luxe, quindi avrà il sincronizzatore e potrebbe essere del 64... Con la ruggine come siamo messi?

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Saab 96

#15 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:07

L.a.t.23 ha scritto:Beh per tutti i giorni ho la 900. Questa qua più che farci i 600 mt casa-centro città e il km casa supermercato un paio di volte al mese non intenderei. Poi magari si scopre che è usabile, ma....nasce come auto d'epoca pura, non da usare.
Usata come dici tu sarebbe la perfezione dato che hanno la tendenza ad inchiodarsi i cilindretti dei freni se non la usi per troppo tempo.
P.S. non ha il miscelatore e la miscela va fatta ogni volta.......

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab 96

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:09

L.a.t.23 ha scritto:Con la ruggine come siamo messi?
Direi che dipende da cosa trovi.. :naive: puoi trovarne in buono stato di conservazione sotto quel punto di vista come anche con i buchi nel pianale.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Saab 96

#17 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:15

L.a.t.23 ha scritto:Beh già mi avete insegnato qualcosa che non sapevo: quella in annuncio è una de luxe, quindi avrà il sincronizzatore e potrebbe essere del 64... Con la ruggine come siamo messi?
Di due tempi italiane praticamente ce ne sono pochissime tutte le altre sono importate dalla Svezia. Quindi o acquisti una 96 restaurata da poco o la ruggine fa parte del gioco e te la restauri tu :)

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Saab 96

#18 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:19

Il sound lo conosco, ed è uno dei punti d'interesse.
Per salite e discese, no problem: abitando sul mare potrei guidarla per km e km senza trovare né salite né discese...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Saab 96

#19 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 20:27

Per la ruggine...ecco, ok sistemarla e restaurarla, magari poco per volta, ma non comprerei un'auto troppo compromessa, ecco. Anche perché io non potrei farle riparazioni come magari voi fate alle vostre...
Ma soprattutto, i miei mi cacciano, a me, alla 900 e alla 96.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Saab 96

#20 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 4 gennaio 2012, 21:52

L.a.t.23 ha scritto:Per la ruggine...ecco, ok sistemarla e restaurarla, magari poco per volta, ma non comprerei un'auto troppo compromessa, ecco. Anche perché io non potrei farle riparazioni come magari voi fate alle vostre...
Ma soprattutto, i miei mi cacciano, a me, alla 900 e alla 96.
Saabspecialist ne ha due per le mani. Una blu' del 1964 da progetto di restauro cioe' auto completamente da smontare, riverniciare, sistemare di meccanica e di interni e un'altra rossa, di un cliente che l'ha acquistata anni fa da lui, che compri con 6000/6500 euro ma ne devi spendere almeno altri 1.500/2.000 per tirarla perfetta. Madame, a lei la scelta :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Furano e 11 ospiti