9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#1 Messaggio da leggere da SUPERFRA » martedì 20 marzo 2012, 16:19

cerry83 ha scritto:Beh oddio..una viggen come tenuta (a parere mio) non è superiore a una 9.5 aero, anzi.. Lo sterzo poi..
E in quanto al motore...è uguale, solo che ha 20-30 cv meno (la viggen). Sinceramente non vedo tutti questi punti a favore..
Io ho parlato di assetto e maneggevolezza , non di tenuta che cmq secondo me è equivalente . Poi ok ha meno cv , ma anche meno kg

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5OG Aero 2.3T 260cv - Upgrade

#2 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 20 marzo 2012, 16:27

Beh l'assetto di una 9.3OG qualsiasi (anche la viggen) penso sia tutto meno che proverbiale...e come maneggevolezza secondo me non c'è molta differenza. In tenuta è superiore la 9.5, nettamente. Anche se, ad essere sincero, non sono al corrente di eventuali modifiche che possono aver migliorato parecchio la viggen di draken!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5OG Aero 2.3T 260cv - Upgrade

#3 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 marzo 2012, 16:35

Mah, secondo me non è che ci sia tutta questa differenza... la differenza più lampante è lo sterzo, che si risolve con la relativa modifica.. l'assetto della Viggen non è quello classico di una 9-3 SE... è una cosa diversa.. ha anche i fuselli modificati, diverse barre di torsione.. certo non è un sasso, ma neanche la 9-5 lo è.

Una cosa però è certa, la Viggen va più forte... non so se solo quella di Draken vada più forte.. ma sulla 9-3 il B235R rende che è una cosa micidiale.. il che è tutto dire perchè già la 9-5 tira come un treno!

Ora.. non credo che si debba nemmeno farsi battaglia 9-3 Vs. 9-5.. ricordiamoci che sono auto nate nello stesso periodo.. e che condividono gli stessi progettisti, gli stessi sviluppatori, gli stessi motori, gli stessi freni..

Non si pensi che la Viggen sia tutto motore e zero controllo solo perchè di base è una 9-3OG (non torniamo nella discriminazione gratuita.. che ha i suoi difetti, ma poi su strada ha sempre la sua resa!) anzichè una 9-5...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5OG Aero 2.3T 260cv - Upgrade

#4 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 20 marzo 2012, 16:38

Io quella viggen la provai quando era ancora di proprietà di stefano, come prestazioni era paragonabile (almeno sul breve, non ho provato l'allungo ovviamente) alla 9.5 di mio padre (che è automatica e wagon però!). Lo sterzo della 9.5 francamente mi pare inarrivabile..giusto le SS ci si avvicinano anche se in velocità sono alleggerite!

PS: La 9.5 invece è proprio un sasso! In montagna è una cosa pazzesca come assetto!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-5OG Aero 2.3T 260cv - Upgrade

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 marzo 2012, 16:42

Io l'ho provata l'ultima volta quando era già in mano di Draken ad un pranzo che abbiamo fatto sul Garda l'ano scorso mi smebra e mi aveva impressionato più della prima volta che l'avevo provata.. all'epoca il turbo non era tarato correttamente, non so se tu l'avessi provata già dopo che venne sistemato o prima.. comunque, parliamo di sensazioni, quindi sicuramente opinabili.. :)

Lo sterzo ci arriva ci arriva.. ho provato quella di 9.3fast che oltre al supporto sterzo rigido sul lato passeggero, ha messo anche il powerflex sul lato guida... una modifica che voglio fare anch'io perchè così lo sterzo diventa davvero super ! :pirate: :pirate:

Si certo bisogna farle la modifica, alla 9-5 no, per carità... però io francamente anche da originali prendertei la Viggen.. non so che dire, ma ha un modo di andare che mi appassiona di più.. :l :l

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5OG Aero 2.3T 260cv - Upgrade

#6 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 20 marzo 2012, 16:44

Beh.. Sicuramente draken l'avrà perfezionata oltre ogni limite!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#7 Messaggio da leggere da SUPERFRA » martedì 20 marzo 2012, 16:59

Ho diviso l'OT … comunque anche io la penso come Luca e soprattutto sono convinto che come maneggevolezza è migliore la Viggen e che è nel complesso è più divertente da guidare .

OT del OT > Cerry secondo me lo sterzo della 9.3NG è migliore di quello della 9.5 finchè non si alleggerisce alle alte andature (unica pecca) ... avendole entrambe in garage non mi è difficile notare la differenza a favore della SS .

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#8 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 marzo 2012, 17:07

Il tutto questo alleggerimento dello sterzo della 9-3NG alle alte velocità non lo accuso.. sarà anche vero che si alleggerisce, ma non mi crea alcun problema..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#9 Messaggio da leggere da SUPERFRA » martedì 20 marzo 2012, 17:10

Lucantropo ha scritto:Il tutto questo alleggerimento dello sterzo della 9-3NG alle alte velocità non lo accuso.. sarà anche vero che si alleggerisce, ma non mi crea alcun problema..
A me oltre i 180 da fastidio … sembra galleggiare ...

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#10 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 20 marzo 2012, 17:30

Francesco, però la tua 9-5 è una Griffin; io che ho in garage tutte e due, posso dirti con certezza che non si può paragonare lo sterzo della Aero con quello della Griffin, perchè, magari solo complice l'assetto, quello della Griffin è un po' più .... evanescente, per carità sono sfumature, e sono sfumature tra due sterzi bellissimi, però quello della Aero lo senti più preciso, come se fossi sui binari.

La Viggen non lo so, ma credo che il motore B235R su quella macchina, la renda un po' troppo "ballerina" e sensibile, fino al limite dell'inguidabilità (non l'ho mai provata, però è la mia impressione)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#11 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 20 marzo 2012, 17:45

Non osate toccarmi l'assetto di quel barcone della 9.3 OG SE... solo IO posso denigrarlo, chiaro??? :pirate:
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#12 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 20 marzo 2012, 17:52

Tom, la SE e la Viggen sono due macchine completamente diverse :-

Io però preferisco la SE, a ben vedere, è più coerente con l'immagine della cabrio 4 posti da passeggio che però ogni tanto non disdegna tirar fuori i denti
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#13 Messaggio da leggere da cerry83 » martedì 20 marzo 2012, 18:03

Quoto avvo...oltretutto ci sono state modifiche anche con il restyling!
La 9.5 è a mio avviso parecchio superiore alle andature autostradali, nello stretto è più agile la 9.3 (SS o SH), ma penso sia una questione di dimensioni e massa, non di sterzo!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#14 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 20 marzo 2012, 18:08

cerry83 ha scritto:Quoto avvo...oltretutto ci sono state modifiche anche con il restyling!
La 9.5 è a mio avviso parecchio superiore alle andature autostradali, nello stretto è più agile la 9.3 (SS o SH), ma penso sia una questione di dimensioni e massa, non di sterzo!
effettivamente basta fare mezzo giro di sterzo con la 9.5 (ricordo quella di avvo e quella di Aleardo) per rendersi contro che, lo sterzo, è tutt'altra cosa..
la viggen di marcello l'ho guidata, quando era di stefano, per un breve tratto a parma, ma senza darci dentro.. però non ricordo com'era di preciso.. ma credo (e spero) che, rispetto alla SE, sia tutt'altra cosa :))
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#15 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 20 marzo 2012, 18:09

avvosaab ha scritto:Tom, la SE e la Viggen sono due macchine completamente diverse :-

Io però preferisco la SE, a ben vedere, è più coerente con l'immagine della cabrio 4 posti da passeggio che però ogni tanto non disdegna tirar fuori i denti
chiedilo a quello col Cooper S ieri in ingresso autostrada (anche tu, scegliti un terreno di gioco più congeniale a te, non a me) :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 marzo 2012, 18:23

Oh, ma basta con ste "cabrio da passeggio" !!! :fuck: :fuck: :fuck: Per passeggiare ci sono le gambe !!

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#17 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 20 marzo 2012, 18:28

:D :D :D :D :D

Beh, non puoi metterla vicino ad una elise o ad una s2000, o anche ad una miata, quelle sono più sportive "dure e pure" le nostre SAAB sono più che altro delle comodissime cabrio che consentono anche di correre (con ottimi risultati)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#18 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 marzo 2012, 18:30

Quelle sono delle Spider.. 8)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#19 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 20 marzo 2012, 18:33

E vabbè, mettiamo i puntini sulle "i".......... :D :D


























































.............. sempre snza tetto sono però.........................
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: 9-3OG Viggen vs 9-5OG Aero

#20 Messaggio da leggere da AeroGT » martedì 20 marzo 2012, 19:00

In occasione dei tagliandi fatti fare presso Massimo Biondani (Aerocar Verona, nonchè possessore in proprio di una 9.3 Viggen full Hirsch e di una 9.5 Wagon Aero Automatica FullHirsch ... quindi un esperto in materia) mi disse che la mia Viggen (ora Drakenmobile) era particolarmente ben riuscita, con un tiro, secondo lui, oltre il "normale"..... Tanto da stupirsi che non fosse elaborata.
Devo dire che ho provata una Aero og (occhialuta .... Fritzmobile) manuale .... e la Viggen andava di più ......
Al raduno di Verona di Settembre ho provato la 9.5 di Massimo (Biondani) e con il cambio in sport è la macchina più impressionante che ho avuto occasione di provare.... Una cosa, per me "normale" autista della domenica, veramente "sconvolgente".....

Per converso l'assetto originale della Viggen, senza barra al retrotreno, senza kayaba e senza "morsetto".... non è assolutamente all'altezza del B235R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti