Velocità massima delle nostre bimbe...

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Velocità massima delle nostre bimbe...

#1 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 30 giugno 2012, 14:30

jpm ha scritto:Se non tiro giù il motore... la testa devo smontarla comunque... per aver un maggior accesso alla distribuzione... MI PIACE LAVORARE COMODO :shouting:
Anche perché almeno i paraoli delle valvole (visto che quelli dell'albero hanno la stessa età e sono andati) li devo cambiare... no?
A quel punto la sostituzione della guarnizione della testa è obbligatoria... non credo si possa rimettere la vecchia... :o( che trafila un po' di olio anche dalla giuntura blocco-testa...
... e l'operazione di stretta dei bulloni della testata non ha dato esito positivo (anche se ha risolto altri problemi).
Agostino, la rettifica si limiterebbe a fare la stessa cosa che farei io: la misura del diametro dei perni di banco.
Secondo me basta che stiano ancora nelle tolleranze, sul manuale d'officina viene citato un gioco massimo di 0,068 mm.
[EDIT]
desertstorm ha scritto:Sono d'accordissimo con te Luca, conoscendo Jean e come tratta il motore, sono cose inutili da fare e io nel caso di Jean non farei tutti questi lavori. Solo controllo testa e revisione turbo!

Quello che intendo io è che se lo fai lo devi fare bene :)
Anch'io sono abbastanza d'accordo con Luca ma...
... un momento!
Io lo tratto bene, lo pulisco do spazzolo... ma gli tiro il collo ogni volta che ne ho la possibilità.
Non sono mai stato tenero con la BESTIA DA DOMARE che è il B204L...
... tieni presente che, prima dell'avvento dei velox, non ho mai minimamente pensato che esista una velocità inferiore ai 240 km/h in autostrada...
... e di autostrada... in quel periodo ne facevo 4000 km al mese :evilgrin:
Ma perche arriva a 240 ? :D

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#2 Messaggio da leggere da jpm » sabato 30 giugno 2012, 14:51

Senza il limitatore la lancetta si è sempre trovata a suo agio nella zona oltre i 250...
... ma ogni tanto dovevo rallentare nelle curve :evilgrin:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#3 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 30 giugno 2012, 15:15

Non ho mica capito, la tua non ha il limitatore del turbo a 230km\h ? Se non ce l'ha, perchè? come l'hai tolto? E' un'istruzione scritta nella centralina elettronica..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#4 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 30 giugno 2012, 15:25

Lucantropo ha scritto:Non ho mica capito, la tua non ha il limitatore del turbo a 230km\h ? Se non ce l'ha, perchè? come l'hai tolto? E' un'istruzione scritta nella centralina elettronica..
Al di la del limitatore non pensavo che potesse superare i 220/230 all ora con i 185 cv di Serie... :eyeroll:

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 30 giugno 2012, 15:35

Guarda, sulla 900NG i 185cv rendono molto più che sulla c900... in buona sostanza per il fatto che essendo il motore montato trasversalmente c'è minor assorbimento di coppia da parte della trasmissione che sulla Classic ha i rinvii dato che il motore è montato longitudinalmente, pur avendo la trazione anteriore.

Infatti anche sulla 9000, lo stesso B202 dava prestazioni superiori.. in quanto a velocità massima fra la c900 e le 9000 o le 900NG considera che ci stanno anche 10-15km\h di differenza, a seconda del motore... non ultimo anche per via dell'intercooler, che sulle Classic, almeno quelli che ho visto io, me lo confermerai, è ancora peggio di quello a U montato sulle 900NG, visto che è piccolo e per di più segregato li in un angolo..

Per cui più che la potenza erogata dal motore, bisogna sempre calcolare quella che viene trasmessa dalle ruote..

In ogni caso anche a me sembrano troppi... è vero che camminano, ma prendere i 250 (che li prende a malapena la Viggen con 50cv in più) in effetti mi è sempre sembrato impossibile.. io ce l'ho avuta, anche se Cabrio ed al max sono riuscito a rasentare i 230.. così come la 9-3OG che ha anche 200cv... (con la Sedan non ci ho ancora mai provato ad andare in fondo).

Poi sai.. è un motore estremamente soggetto alle condizioni ambientali di temperatura... quando qui da noi fa freddo e sei attorno allo zero.. ha tutto un altro rendimento.. per cui puoi anche strappare qualche km\h in più in velocità massima... ma resta il fatto che in teoria i 230 li vedo anch'io difficili da superare anche senza limitatore con soli 185cv.. :vilain:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#6 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 30 giugno 2012, 15:39

Però una cosa te la dico... avendola provata.. secondo me la Talladega di Jean va più forte delle altre 185cv..... secondo me il vecchio proprietario ci ha fatto qualcosa e magari oltre ad aver tolto il limitatore ci ha pur messo su un po' di cavalli.. solo di centralina, se ben fatta, si può passare a 220 su quel motore.. e 220cv sul B204 non stento a credere che possano prendere i 240km\h.. 8)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#7 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 30 giugno 2012, 15:43

Si piu che un paragone con le classic era un discorso generale, anche leggendovi mi sembrava che i 230 fossero un po il limite snche delle b205 con 205 cv... Addirittura jpm parla di sopra i 250!! Mi sembra un po troppo anche considerando una centralina elaborata...
Ps jean se i tuoi ritmi di guida sono questi mi rimangio qanto detto prima, tira giu tutto e rettifica il rettificabile, il povero b204 sarà agli sgoccioli!

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#8 Messaggio da leggere da jpm » sabato 30 giugno 2012, 16:02

Io l'ho presa senza limitatore con 205 CV, lavoro fatto dal concessionario per il precedente proprietario ma...
... se con i 185 CV di serie non arrivasse a 230, che senso avrebbe mettergli un limitatore a 230?
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 30 giugno 2012, 19:28

Sono quelle "cautele" insensate svedesi.. :D :D tipo "metti che al mondo esiste un'autostrada tutta dritta molto in discesa che noi non abbiamo calcolato... sarà meglio metterle un limitatore.." :D :D

Mi pare infatti che la velocità massima della 185cv fosse di 220 o 225km\h (comunque poco poco di meno).. il B204R invece è accreditato per 230 (e li ho beccati, precvisi precisi di satellitare e non si muoveva da li).. se proprio può darsi che prenda i 235 senza limitatore.. infatti iB205R, che non so se abbiano il limitatore, hanno la velocità massima dichiarata di 235km\h.

Con 205cv penso che potresti prendere i 235/240 a seconda delle condizioni.. ma andare oltre mi sembra difficile.. :neutral: (anche perchè il tachimetro è molto preciso). Però oh, se ci dici che i 250 li hai raggiunti e sei sicuro, ne prendiamo atto... non vedo perchè dovresti raccontarci una palla.. :))

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#10 Messaggio da leggere da jpm » domenica 1 luglio 2012, 0:29

Lucantropo ha scritto:Mi pare infatti che la velocità massima della 185cv fosse di 220 o 225km\h ...
Le possibilità sono due: o la tua non l'hai mai tirata a fondo... o era spompa!
Nell'ultimo giorno del Talladega Challenge, la 900 più veloce fece una media di 230,366 km/h per 12 ore consecutive.
A parte la precisione demoniaco-maniacale del limitatore...
... il dato dovrebbe far riflettere sulle possibilità di un auto costruita espressamente per la velocità.
Non avete mai ammirato dall'alto la sua forma che ricorda più un missile che un'auto?
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#11 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 1 luglio 2012, 0:35

jpm ha scritto:
Lucantropo ha scritto: fece una media di 230,366 km/h per 12 ore consecutive.
wow :@ :@ :@ :@ 12 ore ? c***o davvero arrapante

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#12 Messaggio da leggere da autoeconomo » domenica 1 luglio 2012, 2:41

jpm ha scritto:.
Non avete mai ammirato dall'alto la sua forma che ricorda più un missile che un'auto?
Si spesso, è stupenda :l :l
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#13 Messaggio da leggere da jpm » domenica 1 luglio 2012, 10:28

desertstorm ha scritto:wow :@ :@ :@ :@ 12 ore ? c***o davvero arrapante
Cosa vuoi che sia :D
Sulla lunghezza di 25.000 km, compresi i pit-stop, la media migliore fu di 226,45 km/h :guilty:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 1 luglio 2012, 10:51

jpm ha scritto:
Lucantropo ha scritto:Mi pare infatti che la velocità massima della 185cv fosse di 220 o 225km\h ...
Le possibilità sono due: o la tua non l'hai mai tirata a fondo... o era spompa!
Nell'ultimo giorno del Talladega Challenge, la 900 più veloce fece una media di 230,366 km/h per 12 ore consecutive.
A parte la precisione demoniaco-maniacale del limitatore...
Hai ragione.. me ne ero dimenticato.. :o( Si in effetti la Talladega non l'ho mai tirata proprio fino in fondo.. ricordo un 225, poi ho alzato per motivi "ambientali".. non escludo che tenendo giù potesse prendere ancora ciò che mancava.. (però la mia era anche Cabrio, sotto il putno di vista aerodinamica era penalizzata rispetto alla tua).
Non avete mai ammirato dall'alto la sua forma che ricorda più un missile che un'auto?
Si!!!! In particolare me la sono goduta dopo averla parcheggiata sotto al balcone di casa di mio fratello che abita al 4° piano.. e guardandola abbiamo proprio pensato entrambi "Cavolo, ma sembra più un missile che un'auto.. guarda com'è lunga e stretta! Guardandola dal livello strada non si vede!). :l :l :l :l

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
SABBONE
Utente
Messaggi: 2969
Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:01
Località: San Vittore Olona

Re: Cosa fare ad un motore con 240.000 km?

#15 Messaggio da leggere da SABBONE » domenica 1 luglio 2012, 12:36

autoeconomo ha scritto:
jpm ha scritto:.
Non avete mai ammirato dall'alto la sua forma che ricorda più un missile che un'auto?
Si spesso, è stupenda :l :l
una foto?.... cosi' posso ammirarla pure io! :l
(Consumi)[/center]

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: Velocità massima delle nostre bimbe...

#16 Messaggio da leggere da jpm » domenica 1 luglio 2012, 18:01

Eccola... con l'orientamento giusto :l
P7010349.jpg
P7010349.jpg (159.18 KiB) Visto 2440 volte
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Velocità massima delle nostre bimbe...

#17 Messaggio da leggere da avvosaab » domenica 1 luglio 2012, 18:04

Beh, Jean, in effetti è proprio affascinante :l

Ha una linea estremamente pulita e filante
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Velocità massima delle nostre bimbe...

#18 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 4 luglio 2012, 11:32

se ricordate, anche io una volta dissi di aver sfiorato i 250 di tachimetro (dalle parti di Stoccarda, ovviamente), ed era venuta fuori la stessa discussione :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Velocità massima delle nostre bimbe...

#19 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 4 luglio 2012, 11:41

Non me lo ricordavo.. davvero Tom?? :vilain: Non avevi il GPS acceso per sapere l'effettiva,, vero?

La mia, che ha lo stesso motore della tua, è pure dello stesso anno, ha murato a 230.. ma era evidentemente autolimitata perchè il turbo anzichè restare a stecca è arretrato di qualche mm e il GPS rimaneva fisso a 230, ne 229, ne 231, 230!

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: Velocità massima delle nostre bimbe...

#20 Messaggio da leggere da cerry83 » mercoledì 4 luglio 2012, 15:59

250 di tachimetro li faceva anche la mia 9000!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti