Pagina 1 di 3

Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 21:11
da Tuaregsr
Salve. Mi sono improvvisamente innamorato di una Saab 9.3 cabrio del 2008 diesel....e vi sono venuto a cercare... :D

In relazione alla voglia di Saab, vi chiedo:
1) comprereste una Saab data l'attuale situazione del marchio ?
2) la Saab 9.3 1.9 è vero che ha lo stesso motore della Fiat 1.9 Multijet ?
3) l'affidabilità generale del mezzo sia per la componentistica che per il motore è buona ?
4) che ve ne sembra dell'assistenza ? E' una macchina nella quale ci "mettono mani" anche i "non ufficiali" ?

Grazie d'anticipo per le risposte. :)

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 21:27
da saaBruno
se cerchi nella sezione tecnica troverai molti topic relativi ai problemi di quella motorizzazione e a tuttu gli aspetti che la riguardano...
parli di una 150 o 180 cavalli? sono motori abbastanza diversi!

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 21:48
da Tuaregsr
E' un 150 hp....
Ha 70.000 km certificati da Saab.

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 21:49
da Lucantropo
A benzina è esclusa a priori ? Dovrai farci poi tanta strada ?

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 21:52
da Tuaregsr
Faccio tra 40k e 50k km l'anno.
Stimo di tenere la macchina 2/3 anni al max.

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 21:59
da saaBruno
valuta un 2.0 benzina a gpl, tutta un altra affidabilità rispetto al diesel , a mio avviso.

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:01
da saaBruno
non me ne vogliano i dieselisti del forum... ma io personalmente quel motore non lo prenderei, fra alternatori, fap, egr, collettori di aspirazione...

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:02
da Lucantropo
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda. :)

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:08
da saaBruno
Lucantropo ha scritto:Siamo sulla stessa lunghezza d'onda. :)
senza dire che una benzina si trova con molti meno km, costa molto meno, va meglioe di piu e non suona come un ducato :D :D che su una cabrio non è da sottovalutare :8

ps a gpl consuma molto meno di una diesel, con cui non credo si possano superare i 15/16 in superstrada, contro i 10/11 del gpl...

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:14
da marcofinnista
saaBruno ha scritto:valuta un 2.0 benzina a gpl, tutta un altra affidabilità rispetto al diesel , a mio avviso.
+1

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:14
da marcofinnista
saaBruno ha scritto:non me ne vogliano i dieselisti del forum... ma io personalmente quel motore non lo prenderei, fra alternatori, fap, egr, collettori di aspirazione...
+2

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:15
da marcofinnista
saaBruno ha scritto:
Lucantropo ha scritto:Siamo sulla stessa lunghezza d'onda. :)
senza dire che una benzina si trova con molti meno km, costa molto meno, va meglioe di piu e non suona come un ducato :D :D che su una cabrio non è da sottovalutare :8

ps a gpl consuma molto meno di una diesel, con cui non credo si possano superare i 15/16 in superstrada, contro i 10/11 del gpl...
+3
Bruno si vede che fra noi c'è feeling :D :D :D

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:16
da SUPERFRA
Però le cabrio restyling a Benzina non sono molto semplici da trovare , la scelta è molto minore .

PS:Tanto per farti capire la mia 2.8v6 280cv a GPL mi costa al km come la mia ex 1.9TTid 180cv :8

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:18
da marcofinnista
...si ma che musica quando dai gas.... :@

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:20
da NickStick
Ciao, :) visto che qui ti vogliono "traviare"...

da ex possessore di 9.3 TiD con cui ho fatto 120.000km ti dico:

> 1) comprereste una Saab data l'attuale situazione del marchio ?

Si', per sempre. D'altronde, se queste domande le fai qui, che risposte volevi trovare?
E' come chiedere all'oste se il vino e' buono! :D

Scherzi a parte, dipende tra cuore e cervello, chi prevale.
Una 9.3 usata, come ricambi, secondo me, e' gestibile.

> 2) la Saab 9.3 1.9 è vero che ha lo stesso motore della Fiat 1.9 Multijet ?

Si'.

> 3) l'affidabilità generale del mezzo sia per la componentistica che per il motore è buona ?

E' buona, ma non perfetta. Devi tenere d'occhio alcune cose che danno problemi.
Valvola EGR, FAP, alternatore e alette di turbolenza nel collettore di aspirazione.

Io ho dovuto anche rifare il volano bimassa.

Per il resto, e' proprio un bel mezzo.

> 4) che ve ne sembra dell'assistenza ? E' una macchina nella quale ci "mettono mani" anche i "non ufficiali" ?

L'unica cosa che ho fatto fare a un bravo meccanico indipendente e' stata la sostituzione dell'alternatore. Per il resto mi sono sempre servito di officine Saab ufficiali e mi sono trovato sempre bene.
Secondo me, un "non ufficiale" intanto deve avere il computer diagnostico Saab Tech2, poi se e' bravo, puo' andare...

Su questo pero' forse gli altri ti possono essere piu' d'aiuto. :)

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:39
da saaBruno
NickStick ha scritto: > 3) l'affidabilità generale del mezzo sia per la componentistica che per il motore è buona ?

E' buona, ma non perfetta. Devi tenere d'occhio alcune cose che danno problemi.
Valvola EGR, FAP, alternatore e alette di turbolenza nel collettore di aspirazione.

Io ho dovuto anche rifare il volano bimassa.

Per il resto, e' proprio un bel mezzo.
io non parlo per esperienza personale perche non l'ho mai avuta (ma ho avuto una 9.3 ng 2.0t) ma per quello che leggo e le esperienze raccontate non la definirei una buona affidabilità. insomma sono difetti abbastanza importanti, sia nei costi che nella frequenza di casi riscontrati. inoltre con alcuni di questi (fap e collettore) se ci si incappa si rischiano danni seri...

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:48
da NickStick
saaBruno ha scritto: ...per quello che leggo e le esperienze raccontate non la definirei una buona affidabilità. ...
Intendevo dire "buona" nel senso, "si rompe, si sa cosa s'e' rotto, si cambia e si riparte".

Affidabilita' non buona intendo: "non si sa mai cosa puo' non funzionare, e quando c'e' il problema, non si sa come aggiustare, per cui si va avanti a tentativi, si passano mesi a cercare di risolvere un problema, poi ci si scoccia, si cambia macchina e marchio senza aver risolto il problema" (Fiat, Lancia, Alfa Romeo). Augh. :D

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:55
da MeloCore
Benzina tutta la vita :D

Se possono interessare...
Stessi cv del diesel che hai visto e se gli monti il gpl vai alla grande...

Questa se ha 11.000km è nuova
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209233090

Se preferisci il nero :l :l
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198769001

Già col gpl
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 26&asrc=fa


Qualche calcolo
poniamo caso che percorri 45.000km/anno...
Con un diesel che di media farà i 16 spenderesti 4600€/anno
Con un benzina tipo il 1.8t di quelle che ti ho elencato,con media di 12km/lt spendi circa 3200€/anno
Mi sono basato facendo un calcolo approssimativo... Costo del gasolio di 1,65€/lt e gpl 0.80€/lt
In un anno ti ripaghi l'impianto e poi risparmieresti 1.400€/anno...
Non male direi. :)

il mio è un esempio...
:)

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: martedì 24 luglio 2012, 9:59
da avvosaab
Guarda, a parte che un diesel su una cabrio è come mettere una minigonna aderente a mia nonna, poi un benzina è decisamente più affidabile, i B207 sono motori in generale ottimi, consumano poco e danno grandi soddisfazioni, se poi lo fai gasare (io non metto becco perchè non amo molto il gas - non l'ho voluto neppure in casa, vado a corrente -) credo che ti costi molto meno di un diesel (senza contare il vantaggio del bollo scontato, degli eventuali incentivi alla conversione, all'evitamento dei blocchi della circolazione).

Quanto al chiedere se noi compreremmo SAAB, beh, se non esistessero più penso che le costruiremmo per poterle guidare, quindi............. :dealer:

Sull'assistenza, non vedo grossi problemi, piuttosto sul fronte ricambi, per il momento possono esserci un po' di difficoltà nell'immediato approvvigionamento (se tu avessi inteso prendere una OG, ti avrei consigliato prenderti una gemella da cannibalizzare).

In ogni caso, nel momento in cui tu salirai su una SAAB è difficile che tu rimanga insoddisfatto, è un piacere unico nella guida, sotto ogni aspetto

Re: Comprereste una Saab ?

Inviato: martedì 24 luglio 2012, 10:14
da manu
NickStick ha scritto:
saaBruno ha scritto: ...per quello che leggo e le esperienze raccontate non la definirei una buona affidabilità. ...
Intendevo dire "buona" nel senso, "si rompe, si sa cosa s'e' rotto, si cambia e si riparte".

Affidabilita' non buona intendo: "non si sa mai cosa puo' non funzionare, e quando c'e' il problema, non si sa come aggiustare, per cui si va avanti a tentativi, si passano mesi a cercare di risolvere un problema, poi ci si scoccia, si cambia macchina e marchio senza aver risolto il problema" (Fiat, Lancia, Alfa Romeo). Augh. :D
quoto