C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

Parlare di tutto e di più delle nostre Saab e del mondo Saab in generale

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#1 Messaggio da leggere da avvosaab » giovedì 30 agosto 2012, 9:46

L.a.t.23 ha scritto:Il lunotto E' staccato...come deve essere! Il lunotto della 900 non è incollato alla tela della capote ma assicurato con una cerniera che al bisogno può essere aperta per abbassarlo e ventilare il tutto.

Detto ciò non vedo un motivo per cui comprarla: non è aero, ha dei paraurti osceni, un interno da paura, il chilometraggio è basso ma niente di eccezionale, è del 1991 e nonostante eccezioni tutti ricordiamo cosa disse saabspecialist, ha dei cerchi per me anonimissimi, è a gas... Non è proprio pessima, ma non mi pare neanche un grande esemplare.
Ludo, grazie della precisazione :)

Quanto alresto, per me il fatto di essere una ft "non aero" è un pregio, poichè apprezzo, della c900 cabrio, proprio la pulizia della linea e la particolarità del design.

Se infatti dovessi prenderne una, mi orienterei preferibilmente su una pre '90 (quindi gioco forza non Aero e ft), quindi, diciamo, una "prima versione", certo, l'ideale sarebbe una delle 400 flat nose per il mercato USA, però sono mosche bianche, comunque una 175 hp non Aero, è uno dei miei sogni (l'altro sarebbe una c900 3ck Aero flat nose, come quella romana in vendita ora, ma per adesso ho altri progetti in cantiere).

Diciamo che di solito nelle vetture apprezzo la prima versione del modello, quella, in sostanza, con le linee più "pure", più aderenti all'idea del progettista (insomma dell'architetto che disegnò l'auto, e che la immaginò con una sua propria personalità data dall'insieme di tutte le sue linee); apesantimenti successivi, come restyling ecc, non fanno molto al caso mio perchè "coprono" (ma anche qui è un'opinione estetica, e quindi squisitamente personale) il concetto originario.

Per esempio, non so se ricordate i restyling di molte vetture anni '70 che furono fatti all'inizio degli anni '80, quando c'era la mania delle apendici in lìplastica, e comunque la plastica sostituiva i profili in metallo, certo, ci sono stati esempi di ottima integrazione, ma anche obrobri che non stavano nè in cielo nè in terra.

Non è il caso della classic, ovvio, ma era solo per esplicitare il mio concetto e motivare la mia scelta :)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Moderatore 2

#2 Messaggio da leggere da TurboS » giovedì 30 agosto 2012, 19:32

avvosaab ha scritto:
L.a.t.23 ha scritto:Il lunotto E' staccato...come deve essere! Il lunotto della 900 non è incollato alla tela della capote ma assicurato con una cerniera che al bisogno può essere aperta per abbassarlo e ventilare il tutto.

Detto ciò non vedo un motivo per cui comprarla: non è aero, ha dei paraurti osceni, un interno da paura, il chilometraggio è basso ma niente di eccezionale, è del 1991 e nonostante eccezioni tutti ricordiamo cosa disse saabspecialist, ha dei cerchi per me anonimissimi, è a gas... Non è proprio pessima, ma non mi pare neanche un grande esemplare.
Ludo, grazie della precisazione :)

Quanto alresto, per me il fatto di essere una ft "non aero" è un pregio, poichè apprezzo, della c900 cabrio, proprio la pulizia della linea e la particolarità del design.

Se infatti dovessi prenderne una, mi orienterei preferibilmente su una pre '90 (quindi gioco forza non Aero e ft), quindi, diciamo, una "prima versione", certo, l'ideale sarebbe una delle 400 flat nose per il mercato USA, però sono mosche bianche, comunque una 175 hp non Aero, è uno dei miei sogni (l'altro sarebbe una c900 3ck Aero flat nose, come quella romana in vendita ora, ma per adesso ho altri progetti in cantiere).

Diciamo che di solito nelle vetture apprezzo la prima versione del modello, quella, in sostanza, con le linee più "pure", più aderenti all'idea del progettista (insomma dell'architetto che disegnò l'auto, e che la immaginò con una sua propria personalità data dall'insieme di tutte le sue linee); apesantimenti successivi, come restyling ecc, non fanno molto al caso mio perchè "coprono" (ma anche qui è un'opinione estetica, e quindi squisitamente personale) il concetto originario.

Per esempio, non so se ricordate i restyling di molte vetture anni '70 che furono fatti all'inizio degli anni '80, quando c'era la mania delle apendici in lìplastica, e comunque la plastica sostituiva i profili in metallo, certo, ci sono stati esempi di ottima integrazione, ma anche obrobri che non stavano nè in cielo nè in terra.

Non è il caso della classic, ovvio, ma era solo per esplicitare il mio concetto e motivare la mia scelta :)
Concordo con Avvo.

Talebani per talebani, per me una Saab 900 è solo full turbo. Se dovessi decidere tra una "normale" full turbo 175 cv pre o dopo 1990 ed una EP Aero lusso, non avrei dubbi: full turbo tutta la vita! Ciò non toglie che le EP hanno il loro senso e molti altri pregi, ma su una 900 per me ci vuole il manometro del turbo.

Trovo comunque le cabrio 900 non Aero elegantissime. Mi piaccino anche i cerchi e credo che la più bella che ho visto sul forum appartenesse al simpaticissimo :D Antonio Pellegrino, rosso ciliegia interno beige. Una vera chicca. Mio padre nel 1989, prima della turbos, aveva la 175 cv cabrio odoardo grey con gli interni beige - una combinazione rara. (Se interessa a qualcuno ho fatto una visura della targa MI - ancora quella - ed esiste ancora circolante in Sicilia).

Sulla purezza della prima serie concordo assolutamente con Avvo. Se avessi spazio, completerei la collezione 900 con una 900 3ck del 1979 nero inerni rossi e la Aero prima serie di Zephyr del 1984 nera interni beige che è la colorazione più giusta in assoluto per una Saab.

Ovviamente, sono solo i miei opinabilissimi punti di vista...
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: C900 in vendita su internet in ITALIA (Annunci 2012)

#3 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 31 agosto 2012, 12:10

Io avrei preferito una full turbo, ma visto l'utilizzo che ne faccio sarebbe stata completamente "morta" per il 90% del tempo. Almeno questa ha i rapporti corti (e quanto!) e si sente un po', altrimenti sarebbe stato come andare in giro con una aspirata, anche loffia. Che poi è anche il motivo per cui mi sono sorpresa di quanto poco consumi.
Riguardo alle slant nose, secondo me non ha molto senso parlare di purezza primigenia della linea, in quanto avevano già subito un restyling. E siccome la cabrio esiste solo slant nose... E comunque, trovo che il kit aero non offuschi la linea della 900, ma la sottolinei, specie se la macchina è in un colore contrastante al kit, giallo, grigio, bianco, rosso. Si crea un contrasto che trovo molto rappresentativo dell'epoca.
Non aero ovviamente sono belle comunque, la linea quella è, ma mi sembra sempre che manchi qualcosa, soprattutto nei colori chiari, e che l'auto stia, come dire...troppo alta da terra.
Più il motore è potente meglio è ovviamente, ma io preferisco guardare com'è l'auto globalmente. Non che non apprezzi un bel motore, ma se ci manteniamo su standard comunque buoni preferisco un'auto che sia visivamente appagante ad una meno bella, ma con 40 cv in più.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 in vendita su internet in ITALIA (Annunci 2012)

#4 Messaggio da leggere da TurboS » venerdì 31 agosto 2012, 17:05

L.a.t.23 ha scritto:Io avrei preferito una full turbo, ma visto l'utilizzo che ne faccio sarebbe stata completamente "morta" per il 90% del tempo. Almeno questa ha i rapporti corti (e quanto!) e si sente un po', altrimenti sarebbe stato come andare in giro con una aspirata, anche loffia. Che poi è anche il motivo per cui mi sono sorpresa di quanto poco consumi.
Riguardo alle slant nose, secondo me non ha molto senso parlare di purezza primigenia della linea, in quanto avevano già subito un restyling. E siccome la cabrio esiste solo slant nose... E comunque, trovo che il kit aero non offuschi la linea della 900, ma la sottolinei, specie se la macchina è in un colore contrastante al kit, giallo, grigio, bianco, rosso. Si crea un contrasto che trovo molto rappresentativo dell'epoca.
Non aero ovviamente sono belle comunque, la linea quella è, ma mi sembra sempre che manchi qualcosa, soprattutto nei colori chiari, e che l'auto stia, come dire...troppo alta da terra.
Più il motore è potente meglio è ovviamente, ma io preferisco guardare com'è l'auto globalmente. Non che non apprezzi un bel motore, ma se ci manteniamo su standard comunque buoni preferisco un'auto che sia visivamente appagante ad una meno bella, ma con 40 cv in più.
Hai elencato molto bene i pregi della EP. Come non darti ragione.

Per me, visto comunque l'uso limitato, prediligo il fattore emozionale e quindi preferisco un turbo lag accentuato che è comunque una sensazione "dimenticata" (ma piacevole) visto che oggi chi guida motori turbocompressi non sa nemmeno che cosa sia!
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: C900 in vendita su internet in ITALIA (Annunci 2012)

#5 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 31 agosto 2012, 18:12

Infatti il vero lag manca sulle ep, ma c'è un limite di utilizzo superato il quale cessa di essere una bella madeleine e diventa un problema attuale... :D Tuttavia, se prendessi un'altra 900 sicuramente la vorrei ft.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 in vendita su internet in ITALIA (Annunci 2012)

#6 Messaggio da leggere da saaBruno » venerdì 31 agosto 2012, 19:01

Secondo me per una cabrio , l'ep è una buonissima motorizzazione...
Riguardo il kit aero, alcune sono belle anche senza, peró col kit... È la morte sua :))

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 in vendita su internet in ITALIA (Annunci 2012)

#7 Messaggio da leggere da TurboS » venerdì 31 agosto 2012, 19:19

L.a.t.23 ha scritto:Infatti il vero lag manca sulle ep, ma c'è un limite di utilizzo superato il quale cessa di essere una bella madeleine e diventa un problema attuale... :D Tuttavia, se prendessi un'altra 900 sicuramente la vorrei ft.
Il gentil sesso non si contraddice... :dealer: e concordo che sulla 900 cabrio la motorizzazione EP ha un certo senso, che avrebbe meno sulla più sportiva 3ck.

Solo una cosa che mi era sfuggita riguardo a quella cabrio ft del 1991 sopra segnalata: l'annata "terribile" 1991, con i relativi problemi elettrici e strumentazioni che saltavano, in effetti, riguarda solo le EP di quell'anno. Le FT del 1991 erano generalmente esenti da quel problema e quindi affidabili. Come mi pare abbia confermato Ema.
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Moderatore 2

#8 Messaggio da leggere da giuseppe122 » venerdì 31 agosto 2012, 20:09

TurboS ha scritto:
L.a.t.23 ha scritto:Infatti il vero lag manca sulle ep, ma c'è un limite di utilizzo superato il quale cessa di essere una bella madeleine e diventa un problema attuale... :D Tuttavia, se prendessi un'altra 900 sicuramente la vorrei ft.
Il gentil sesso non si contraddice... :dealer: e concordo che sulla 900 cabrio la motorizzazione EP ha un certo senso, che avrebbe meno sulla più sportiva 3ck.

Solo una cosa che mi era sfuggita riguardo a quella cabrio ft del 1991 sopra segnalata: l'annata "terribile" 1991, con i relativi problemi elettrici e strumentazioni che saltavano, in effetti, riguarda solo le EP di quell'anno. Le FT del 1991 erano generalmente esenti da quel problema e quindi affidabili. Come mi pare abbia confermato Ema.
ancora con questa storia! Non farti sentire da giammacabrio :D :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: C900 in vendita su internet in ITALIA (Annunci 2012)

#9 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 31 agosto 2012, 20:16

No vabbè, la prima l'ho presa con una motorizzazione, la seconda la vorrei diversa. Ma se trovassi una bellissima coupé forse potrei pure soprassedere.
Tuttavia, non credo che la cabrio sia "meno sportiva". Nel senso che lo è, ma tanto ad andature "civili" come uno va per il 90% del tempo, basta tranquillamente. Dunque se la trovavo ft (ma in queste condizioni!) l'avrei presa sicuramente, ma non mi dispero.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: C900 in vendita su internet in ITALIA (Annunci 2012)

#10 Messaggio da leggere da throll » venerdì 31 agosto 2012, 22:10

Ludo non voglio sentire queste parole da te che hai sotto il culetto la più bella cabrio che io abbia mai visto (se la gioca con quella di Palla), dalle mie parti si dice "ti puoi baciare i gomiti" :) tientela stretta và..
Per il resto direi che in questo luogo siamo finiti da un bel pò OFF TOPIC, se magari un moderatore ripulisce e sposta tutto in sede più idonea sarebbe la cosa migliore. :sorry: :=
Immagine

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Aero-non Aero

#11 Messaggio da leggere da avvosaab » sabato 1 settembre 2012, 15:03

Diciamo, e non mi contraddico con quanto ho affermato prima, che se mai dovessi orientarmi su una classic (ft) non mi dispiacerebbe il kit airflow, ma non in quanto appendici aerodinamiche, bensì perchè rapresenta il modo dell'epoca di vedere le "SAAB sportive".

Mi spiego: un kit Aero è molto "banale" (passatemi il termine) e con il montaggio anche sulle versioni ep (che non si possono certo annoverare tra le SAAB più sportive), ha perso quella certa connotazione che voleva, credo, in principio evidenziare il dinamismo della vettura, e le sue elevate prestazioni.

un Kit Airflow, con il suo spoiler sottoparaurti "arrogante", e magari la Whale tale in bella evidenza, che doveva essere ordinato come accessorio, veniva di solito montato sulle versioni più performanti (prima i t8 poi gli ft o le ts) con la conseguenza che questo sì, pur con tutta la sua "plasticosità" definisce bene il concetto di SAABprestazioni.

Quindi non lo prenderei per una questione di estetica, bensì per ciò che rappresentava (o voleva rappresentare) in seno alla Casa, anche se per adesso ho solo visto un paio di red arrow 3ck che lo montavano (e certo non lo sceglierei mai senza i super inca, che ne sono il naturale complemento).

Credo (e spero) di aver chiarito che non sono caduto in contraddizione, ma quello che ritengo essere lo spirito (il mio spirito) di SAAB
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#12 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 1 settembre 2012, 17:44

come questa?
Immagine

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#13 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 1 settembre 2012, 18:19

Oh my GODDDDD! il top del top!1 :l :l :l :l :l :l

Effect/torque: 400 Hp/486 Nm

Performance
+260 km/h


Engine, gearbox and exhaust system
-New engine shortblock (B202L) with mahle pistons-Balanced flywheel and crankshaft
-Ported and polished head cylinder from saab 9000 2.3 litres Turbo (special stainless valves and stronger valves springs)
-Bigger intake manifold ( 900 2.1 liters)
-FMIC in aluminium
-Turbo GT28RS with Reenforced Forge Wastegate
-Dump valve Forge
-sport air filter
-Complete 3 inches diameter exhaust system without cat converter
-Exhaust manifold sport (header) 4/1
-FPR 3.0 bars
-Big capacity injectors (630cc)
-High capacity fuel pump
-SAAB TRIONIC 5 complete engine management system
-Special made engine management software by MapTun on ROTOTEST

-Transmission : Reenforced special clutch system good for 520 nm of torque

Chassis
-25mm sport springs
-Sachs sport front absorbers and KONI red adjustable at the rear

Tires, rims and breaks
-drilled front and rear brake discs
-sport pads and stainless brakes hoses...
-Wheels : SAAB genuine « aero » alloys wheels in16 inches
-Tires: 205/50 ZR 16

Interior
-Hand made walnut dashboard , center consol, gloove box, ashtray and door trims.
-Genuine saab leather Nardi steering wheel (three spokes)
-Leather headlining and doors panels

Styling
-Genuine saab front and rear "Carlsson" or « Airflow » bumpers
-White front corner lights
-Genuine saab Whaletail
-Genuine saab rear decor panel
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#14 Messaggio da leggere da TurboS » sabato 1 settembre 2012, 18:36

Ma dove l'avete trovata?? Sarei curioso di vedere gli interni! Dalla descrizione sembra proprio ben fatta, senza tamarrate oscene fuori luogo, come spesso si vede in rete.
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#15 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 1 settembre 2012, 18:48

eccoli
Allegati
1859_DSCN0448_001.JPG
1859_DSCN0448_001.JPG (76.7 KiB) Visto 1325 volte
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#16 Messaggio da leggere da AeroGT » sabato 1 settembre 2012, 18:49

TurboS ha scritto:Ma dove l'avete trovata?? Sarei curioso di vedere gli interni! Dalla descrizione sembra proprio ben fatta, senza tamarrate oscene fuori luogo, come spesso si vede in rete.
E' (era?) di proprietà di questi qua: http://www.rbmperformance.com/

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#17 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 1 settembre 2012, 19:31

notare il tachimetro modificato con fondoscala a 300 km/h
bellissima...
altre foto:
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#18 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 1 settembre 2012, 19:40

su youtube c'è lo 0-270
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
TurboS
Utente
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 14:50

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#19 Messaggio da leggere da TurboS » sabato 1 settembre 2012, 23:46

Peccato non si sente nulla. Che belva!

http://www.youtube.com/watch?v=9iT2-CcxF9k&feature=plcp
900 Cabrio Aero Sport '92 - 185 cv Din

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: C900 - Aero o non Aero, FT o EP?

#20 Messaggio da leggere da gripen » lunedì 3 settembre 2012, 12:56

Mi sono sempre chiesto se qualcuno avesse mai provato a mettere una testata di una 9000 su un monoblocco di c900: con DI e Trionic, intendo. Ecco la risposta! :) :l
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti