Si, per questo motivo la Saab non poteva usare le denominazione Aero negli Stati Uniti fino agli anni '90 (fino a quando non siamo finiti in mano GM).manu ha scritto:Aero è registrato dalla Gm???
Denominazione "Aero", marchio registrato e proprietà di chi??
Moderatore: Consiglio Direttivo
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Denominazione "Aero", marchio registrato e proprietà di chi??
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Nuova aero in arrivo nei concessionari.....
Ma se non sbaglio la Morgan lo usa regolarmente...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Nuova aero in arrivo nei concessionari.....
boh.. Leggevo infatti che anche per eventuali future nuove Saab anche il nome Aero sarebbe soggetto a dispute sulla sua fruibilità..
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Nuova aero in arrivo nei concessionari.....
Forse il problema è solo l'associazione dei due nomi
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: Nuova aero in arrivo nei concessionari.....
Mah... essendo un prefisso latino non credo che la scritta AERO sia sottoposta a restrizioni.
La usano cani e porci... anche Microsoft e Nokia...
La usano cani e porci... anche Microsoft e Nokia...
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Nuova aero in arrivo nei concessionari.....
Ma non nel mondo dell'auto.jpm ha scritto:Mah... essendo un prefisso latino non credo che la scritta AERO sia sottoposta a restrizioni.
La usano cani e porci... anche Microsoft e Nokia...
Io ricordo che c'era questo problema, ed è il motivo per il quale la C900 Aero in USA non si chiama così. (almeno prima dell'entrata di GM in Saab).
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Denominazione "Aero", marchio registrato e proprietà di
Ho suddiviso il Topic perchè penso sia interessante approfondire il discorso.
Io ricordo questa cosa della parola Aero come marchio registrato proprietà di GM e anche Arpad a quanto pare.. non ricordo però i dettagli.
In teoria Saab quando l'avrebbe introdotto per la prima volta ? In che anno ?
Quando Arpad dici che Saab non poteva usarlo in usa, significa solo in USA ? Dunque in Europa e in USA venivano usate denominazioni diverse ? Forse gli anni (fine ani '80) in cui in Europa erano Aero mentre in USA erano SPG ?
Io ricordo questa cosa della parola Aero come marchio registrato proprietà di GM e anche Arpad a quanto pare.. non ricordo però i dettagli.
In teoria Saab quando l'avrebbe introdotto per la prima volta ? In che anno ?
Quando Arpad dici che Saab non poteva usarlo in usa, significa solo in USA ? Dunque in Europa e in USA venivano usate denominazioni diverse ? Forse gli anni (fine ani '80) in cui in Europa erano Aero mentre in USA erano SPG ?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: Denominazione "Aero", marchio registrato e proprietà di
Se è per questo Peugeot ha brevettato i numeri con lo zero in mezzo perché agli inizi ci occultavano il foro della manovella...
Quindi il fatto che sia un nome latino usato in altri campi non ne impedisce purtroppo le restrizioni.
Quindi il fatto che sia un nome latino usato in altri campi non ne impedisce purtroppo le restrizioni.
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: Nuova aero in arrivo nei concessionari.....
è vero! le versioni per noi aero venivano chiamate SPG !!!autoeconomo ha scritto:Ma non nel mondo dell'auto.jpm ha scritto:Mah... essendo un prefisso latino non credo che la scritta AERO sia sottoposta a restrizioni.
La usano cani e porci... anche Microsoft e Nokia...
Io ricordo che c'era questo problema, ed è il motivo per il quale la C900 Aero in USA non si chiama così. (almeno prima dell'entrata di GM in Saab).
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: Denominazione "Aero", marchio registrato e proprietà di
Ma anche in Italia non c'è stato un periodo in cui la Aero erano chiamate solo "Turbo S" e si parlava solo di "kit aerodinamico Aero? Sono quasi sicuro che anche in UK fosse così

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Denominazione "Aero", marchio registrato e proprietà di
Forse nel 1984, ma non trovo il depliant dell'epoca.Lucantropo ha scritto:In teoria Saab quando l'avrebbe introdotto per la prima volta ? In che anno ?
Si, intendo solo in USA, dove appunto le nostre Aero erano chiamate SPG.Lucantropo ha scritto:Quando Arpad dici che Saab non poteva usarlo in usa, significa solo in USA ? Dunque in Europa e in USA venivano usate denominazioni diverse ? Forse gli anni (fine ani '80) in cui in Europa erano Aero mentre in USA erano SPG ?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Denominazione "Aero", marchio registrato e proprietà di
Le dispute sulle denominazioni sono all'ordine del giorno, per esempio Porsche voleva chiamare la 911 "901", però non potè proprio perchè Peugeot aveva brevettato tutti i numeri di tre cifre con lo zero in mezzo, oppure Fiat con la Tipo, nella versione Digit, fu citata in giudizio da Renault perchè il nome era brevettato per le proprie versioni, tanto è vero che Fiat mutò la denominazione in DGT.
Poi bisogna vedere quale fosse l'ambito di protezione del brevetto (e qui si capirebbe perchè magari in europa ha un nome in USA un altro).
Insoma, una cosa interessante anche dal punto di vista del diritto, perchè, per esempio, un nome quando doviene d'uso comune non può più essere coperto da brevetto - anche se già brevettato - per esempio l'Aspirina, che in origine era un brevetto Bayer, decadde nel momento in cui entrò nell'uso comune per indicare quel tipo di farmaco, ed oggi (dico oggi, ma in realtà da decenni) Bayer non può più impedire che si identifichi il farmaco (anche di altre Case farmaceutiche) come "Aspirina"
Poi bisogna vedere quale fosse l'ambito di protezione del brevetto (e qui si capirebbe perchè magari in europa ha un nome in USA un altro).
Insoma, una cosa interessante anche dal punto di vista del diritto, perchè, per esempio, un nome quando doviene d'uso comune non può più essere coperto da brevetto - anche se già brevettato - per esempio l'Aspirina, che in origine era un brevetto Bayer, decadde nel momento in cui entrò nell'uso comune per indicare quel tipo di farmaco, ed oggi (dico oggi, ma in realtà da decenni) Bayer non può più impedire che si identifichi il farmaco (anche di altre Case farmaceutiche) come "Aspirina"
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti