secondo me la Lancia morirà prima.romanodoc ha scritto:Il "segreto" che poi tanto segreto non è, ma che nessuno si prende la briga di pubblicizzare, è che in base agli accordi fatti con gli americani la FIAT a fronte di un aumento delle vendite di vetture americane verificate più o meno trimestralmente ha ormai di fatto acquisito il controllo della casa madre americana a prezzi stracciati!!!velvet ha scritto:Bene, è tempo di aggiornare il thread con le immatricolazioni di Ottobre 2011: vai minkionne, sei tutti noi !!!! - 10% !!
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... ef=HREC1-4
Il grande manager dal maglione sta riuscendo in un compito difficilissimo: traghettare il gruppo torinese dal baratro..al baratro. Altro che salvatore, questo è uno che si sta mangiando tutto, come del resto ampiamente previsto.
Bastano 4 vecchi carrozzoni americani con la mascherina cambiata a far competere Fiat nel mercato globale? La risposta la sta dando il mercato, anzi più che una risposta direi che è un sonoro ceffone.
Non serve essere un executive dell'industria automobilistica per confrontare la gamma di prodotto offerta da Fiat group con quella dei diretti concorrenti europei e rendersi conto che i torinesi sembrano la banda degli straccioni....
Secondo me l'assenza di nuovi modelli FIAT/ALFA/LANCIA è voluta e pianificata!!!
Difatti, in assenza di prodotti FIAT validi, la rete commerciale europea stà spingendo la vendita di vetture di origine americana per consentire a Marchionne di raggiungere gli obiettivi concordati con Chrysler....
A guardar bene le perdite della FIAT in Italia sono ampliamente compensate dall'acquisto a prezzi stracciati del controllo della Chrysler.... se poi aggiungiamo il fatto che in Italia riescono a scaricare sulla comunità i costi relativi alla cassa integrazione scopriamo che con questo giochetto alla fine il margine di guadagno è altissimo!!!
In fondo si tratta del solito giochetto con il quale i nostri industriali hanno per decenni privatizzato gli utili e "socializzato" le perdite!!!
Non rimane che sperare che finiti i "bonus" Chrysler ricomincino a lavorare per e non contro i marchi FIAT LANCIA E ALFA!!!
Il tritacarne Fiat
Moderatore: Consiglio Direttivo
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Il tritacarne Fiat
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Il tritacarne Fiat
I dati di immatricolazione Fiat group in Europa comprendono anche Chrysler. Quindi il tonfo continuo ed innarrestabile riguarda tutta la gamma, frigoriferi americani compresi.romanodoc ha scritto: Il "segreto" che poi tanto segreto non è, ma che nessuno si prende la briga di pubblicizzare, è che in base agli accordi fatti con gli americani la FIAT a fronte di un aumento delle vendite di vetture americane verificate più o meno trimestralmente ha ormai di fatto acquisito il controllo della casa madre americana a prezzi stracciati!!!
Secondo me l'assenza di nuovi modelli FIAT/ALFA/LANCIA è voluta e pianificata!!!
Difatti, in assenza di prodotti FIAT validi, la rete commerciale europea stà spingendo la vendita di vetture di origine americana per consentire a Marchionne di raggiungere gli obiettivi concordati con Chrysler....
A guardar bene le perdite della FIAT in Italia sono ampliamente compensate dall'acquisto a prezzi stracciati del controllo della Chrysler.... se poi aggiungiamo il fatto che in Italia riescono a scaricare sulla comunità i costi relativi alla cassa integrazione scopriamo che con questo giochetto alla fine il margine di guadagno è altissimo!!!
In fondo si tratta del solito giochetto con il quale i nostri industriali hanno per decenni privatizzato gli utili e "socializzato" le perdite!!!
Non rimane che sperare che finiti i "bonus" Chrysler ricomincino a lavorare per e non contro i marchi FIAT LANCIA E ALFA!!!
Non si capisce a che traguardi possa mirare un'azienda che non vende punto e basta.
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Il tritacarne Fiat
Secondo me è già morta, rimane solo il marchio, con il quale venderanno le chrysler in europa.manu ha scritto: secondo me la Lancia morirà prima.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Utente
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 14:35
Re: Il tritacarne Fiat
Il diavolo si nasconde nei dettagli....velvet ha scritto:I dati di immatricolazione Fiat group in Europa comprendono anche Chrysler. Quindi il tonfo continuo ed innarrestabile riguarda tutta la gamma, frigoriferi americani compresi.romanodoc ha scritto: Il "segreto" che poi tanto segreto non è, ma che nessuno si prende la briga di pubblicizzare, è che in base agli accordi fatti con gli americani la FIAT a fronte di un aumento delle vendite di vetture americane verificate più o meno trimestralmente ha ormai di fatto acquisito il controllo della casa madre americana a prezzi stracciati!!!
Secondo me l'assenza di nuovi modelli FIAT/ALFA/LANCIA è voluta e pianificata!!!
Difatti, in assenza di prodotti FIAT validi, la rete commerciale europea stà spingendo la vendita di vetture di origine americana per consentire a Marchionne di raggiungere gli obiettivi concordati con Chrysler....
A guardar bene le perdite della FIAT in Italia sono ampliamente compensate dall'acquisto a prezzi stracciati del controllo della Chrysler.... se poi aggiungiamo il fatto che in Italia riescono a scaricare sulla comunità i costi relativi alla cassa integrazione scopriamo che con questo giochetto alla fine il margine di guadagno è altissimo!!!
In fondo si tratta del solito giochetto con il quale i nostri industriali hanno per decenni privatizzato gli utili e "socializzato" le perdite!!!
Non rimane che sperare che finiti i "bonus" Chrysler ricomincino a lavorare per e non contro i marchi FIAT LANCIA E ALFA!!!
Non si capisce a che traguardi possa mirare un'azienda che non vende punto e basta.
Se vai a guardar bene mentre le vendite FIAT/ALFA/LANCIA in Europa sono veramente precipitate... le vendite Chrysler/Jeep/dodge sono aumentate alla grande e, tra l'altro, la "nuova" Lancia è un'americana truccata da Lancia!!!
Di fatto con i "bonus" in azioni Chrysler compensano alla grande la minor produzione italiana, poi in Italia ricorrendo massicciamente alla cassa integrazione scaricano le perdite sulla comunità...
Questa è l'unica spiegazione che mi viene in mente per giustificare il fatto che, nonostante tutto, l'azione FIAT invece di crollare, pur tra alti e bassi, ha mantenuto un trend positivo.
Se hai un'altra spiegazione ti prego di raccontarcela!!!
SAAB 900 Aero 136kw 01/1997 ex 900s 96kw
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Il tritacarne Fiat
secondo me morirà anche il marchio e l'ultimo modello non americano, ovvero la Ypsilon.autoeconomo ha scritto:Secondo me è già morta, rimane solo il marchio, con il quale venderanno le chrysler in europa.manu ha scritto: secondo me la Lancia morirà prima.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Il tritacarne Fiat
Chrysler vende di più (ma parliamo sempre di numeri miserrimi) perchè con l'arrivo di Fiat si è ricominciato a pubblicizzare e spingere il prodotto dopo anni di agonia.romanodoc ha scritto:Il diavolo si nasconde nei dettagli....velvet ha scritto:I dati di immatricolazione Fiat group in Europa comprendono anche Chrysler. Quindi il tonfo continuo ed innarrestabile riguarda tutta la gamma, frigoriferi americani compresi.romanodoc ha scritto: Il "segreto" che poi tanto segreto non è, ma che nessuno si prende la briga di pubblicizzare, è che in base agli accordi fatti con gli americani la FIAT a fronte di un aumento delle vendite di vetture americane verificate più o meno trimestralmente ha ormai di fatto acquisito il controllo della casa madre americana a prezzi stracciati!!!
Secondo me l'assenza di nuovi modelli FIAT/ALFA/LANCIA è voluta e pianificata!!!
Difatti, in assenza di prodotti FIAT validi, la rete commerciale europea stà spingendo la vendita di vetture di origine americana per consentire a Marchionne di raggiungere gli obiettivi concordati con Chrysler....
A guardar bene le perdite della FIAT in Italia sono ampliamente compensate dall'acquisto a prezzi stracciati del controllo della Chrysler.... se poi aggiungiamo il fatto che in Italia riescono a scaricare sulla comunità i costi relativi alla cassa integrazione scopriamo che con questo giochetto alla fine il margine di guadagno è altissimo!!!
In fondo si tratta del solito giochetto con il quale i nostri industriali hanno per decenni privatizzato gli utili e "socializzato" le perdite!!!
Non rimane che sperare che finiti i "bonus" Chrysler ricomincino a lavorare per e non contro i marchi FIAT LANCIA E ALFA!!!
Non si capisce a che traguardi possa mirare un'azienda che non vende punto e basta.
Se vai a guardar bene mentre le vendite FIAT/ALFA/LANCIA in Europa sono veramente precipitate... le vendite Chrysler/Jeep/dodge sono aumentate alla grande e, tra l'altro, la "nuova" Lancia è un'americana truccata da Lancia!!!
Di fatto con i "bonus" in azioni Chrysler compensano alla grande la minor produzione italiana, poi in Italia ricorrendo massicciamente alla cassa integrazione scaricano le perdite sulla comunità...
Questa è l'unica spiegazione che mi viene in mente per giustificare il fatto che, nonostante tutto, l'azione FIAT invece di crollare, pur tra alti e bassi, ha mantenuto un trend positivo.
Se hai un'altra spiegazione ti prego di raccontarcela!!!
Quanto al valore di Fiat in borsa non me lo chiedere, perchè per me gli andamenti dei mercati hanno più o meno lo stesso senso delle farneticazioni del mago Otelma, ormai si è consolidato definitivamente il distacco fra finanza e attività produttive quindi reputo essere pochissime le aziende che in borsa rispecchiano il loro reale valore (positivo o negativo che sia).
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Il tritacarne Fiat
straquoto.velvet ha scritto:Chrysler vende di più (ma parliamo sempre di numeri miserrimi) perchè con l'arrivo di Fiat si è ricominciato a pubblicizzare e spingere il prodotto dopo anni di agonia.romanodoc ha scritto:Il diavolo si nasconde nei dettagli....velvet ha scritto:I dati di immatricolazione Fiat group in Europa comprendono anche Chrysler. Quindi il tonfo continuo ed innarrestabile riguarda tutta la gamma, frigoriferi americani compresi.romanodoc ha scritto: Il "segreto" che poi tanto segreto non è, ma che nessuno si prende la briga di pubblicizzare, è che in base agli accordi fatti con gli americani la FIAT a fronte di un aumento delle vendite di vetture americane verificate più o meno trimestralmente ha ormai di fatto acquisito il controllo della casa madre americana a prezzi stracciati!!!
Secondo me l'assenza di nuovi modelli FIAT/ALFA/LANCIA è voluta e pianificata!!!
Difatti, in assenza di prodotti FIAT validi, la rete commerciale europea stà spingendo la vendita di vetture di origine americana per consentire a Marchionne di raggiungere gli obiettivi concordati con Chrysler....
A guardar bene le perdite della FIAT in Italia sono ampliamente compensate dall'acquisto a prezzi stracciati del controllo della Chrysler.... se poi aggiungiamo il fatto che in Italia riescono a scaricare sulla comunità i costi relativi alla cassa integrazione scopriamo che con questo giochetto alla fine il margine di guadagno è altissimo!!!
In fondo si tratta del solito giochetto con il quale i nostri industriali hanno per decenni privatizzato gli utili e "socializzato" le perdite!!!
Non rimane che sperare che finiti i "bonus" Chrysler ricomincino a lavorare per e non contro i marchi FIAT LANCIA E ALFA!!!
Non si capisce a che traguardi possa mirare un'azienda che non vende punto e basta.
Se vai a guardar bene mentre le vendite FIAT/ALFA/LANCIA in Europa sono veramente precipitate... le vendite Chrysler/Jeep/dodge sono aumentate alla grande e, tra l'altro, la "nuova" Lancia è un'americana truccata da Lancia!!!
Di fatto con i "bonus" in azioni Chrysler compensano alla grande la minor produzione italiana, poi in Italia ricorrendo massicciamente alla cassa integrazione scaricano le perdite sulla comunità...
Questa è l'unica spiegazione che mi viene in mente per giustificare il fatto che, nonostante tutto, l'azione FIAT invece di crollare, pur tra alti e bassi, ha mantenuto un trend positivo.
Se hai un'altra spiegazione ti prego di raccontarcela!!!
Quanto al valore di Fiat in borsa non me lo chiedere, perchè per me gli andamenti dei mercati hanno più o meno lo stesso senso delle farneticazioni del mago Otelma, ormai si è consolidato definitivamente il distacco fra finanza e attività produttive quindi reputo essere pochissime le aziende che in borsa rispecchiano il loro reale valore (positivo o negativo che sia).
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
- Utente
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19
Re: Il tritacarne Fiat
Intanto Marchionne ha fatto rotolare un'altra testa. Visti i deludenti risultati delle vendite di 500 in USA (circa 22.000 pezzi invece dei 50.000 attesi) ha pensato bene di silurare Laura Soave, numero uno di Fiat North America.
Bisogna dire che il buon Marchionne non te le manda a dire da nessuno, quando giudica che non sei all'altezza ti strappa la sedia da sotto il sedere senza tanti complimenti e chi si è visto si è visto. Meritocrazia allo stato puro!
Bisogna dire che il buon Marchionne non te le manda a dire da nessuno, quando giudica che non sei all'altezza ti strappa la sedia da sotto il sedere senza tanti complimenti e chi si è visto si è visto. Meritocrazia allo stato puro!
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010
exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009
NON SOPPORTO LE HD
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Il tritacarne Fiat
Se non sbaglio la Soave è quella che aveva dichiarato che la 500 con il cambio sequenziale non era assolutamente all'altezza del mercato e quindi avevano installato un vero cambio automatico a 6marce
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Il tritacarne Fiat
Visti i deludenti risultati del gruppo in tutto il globo, attendiamo che qualcuno tolga la sedia a lui.ML59 ha scritto:Intanto Marchionne ha fatto rotolare un'altra testa. Visti i deludenti risultati delle vendite di 500 in USA (circa 22.000 pezzi invece dei 50.000 attesi) ha pensato bene di silurare Laura Soave, numero uno di Fiat North America.
Bisogna dire che il buon Marchionne non te le manda a dire da nessuno, quando giudica che non sei all'altezza ti strappa la sedia da sotto il sedere senza tanti complimenti e chi si è visto si è visto. Meritocrazia allo stato puro!
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Il tritacarne Fiat
la soave è anche quella che ha fatto pubblicità alla 5oo esclusivamente coi nuovi canali.. cioè internet e balle varie, trascurando quella televisiva e radiofonica... flop... e la volvo, con la S60, ha fatto lo stesso errore..AeroGT ha scritto:Se non sbaglio la Soave è quella che aveva dichiarato che la 500 con il cambio sequenziale non era assolutamente all'altezza del mercato e quindi avevano installato un vero cambio automatico a 6marce
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti