Post SAAB, cosa prendereste?

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#101 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 20 gennaio 2012, 23:17

vinsempre ha scritto: Si ML vabbè......ma paperone non fa testo: in quest'anno ha stilato una classifica di auto "papabili" da fare invidia ad autoscout :D :D :D :D :D :D :D :D
L'importante è che, alla fine, sia arrivato alla scelta giusta! :))
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#102 Messaggio da leggere da vinsempre » venerdì 20 gennaio 2012, 23:20

ML59 ha scritto:
vinsempre ha scritto: Si ML vabbè......ma paperone non fa testo: in quest'anno ha stilato una classifica di auto "papabili" da fare invidia ad autoscout :D :D :D :D :D :D :D :D
L'importante è che, alla fine, sia arrivato alla scelta giusta! :))
Non hai capito........la settimana prossima avrà scelto 'na Trabant! :D :D :D :D :D :D

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#103 Messaggio da leggere da ML59 » venerdì 20 gennaio 2012, 23:45

Esagerato! :))
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#104 Messaggio da leggere da paperone75 » sabato 21 gennaio 2012, 3:22

Ragazzi, il ragionamente è semplice: escludendo le grandi berlinone di segmento superiore, e i grandi fuoristradoni, le uniche auto con inserti in legno di prezzo medio sono le Volvo, le Saab, le Jaguar e le Mercedes (Audi e BMW offrono la radica solo sui modelli di punta). Ciò non era vero nei primi anni Duemila, quando anche su una modesta A4 o una 325d era possibile trovare plance decorate con fregi in legno.
In pratica, per motivi commerciali, Saab e Volvo sono ormai da escludere (manco sulla grande S80 ormai ti permettono di scegliere il legno), per cui non rimangono che le Jaguar (dalla X-type fino alla XJ, papabile anche come auto d'epoca), strettine e poco pratiche per le settimane bianche, oppure le Mercedes (soprattutto la vecchia classe B, ottima anche nel traffico cittadino).
Se cambiamo epoca di riferimento la scelta di stravolge: le nostre vecchie Saab con vari anni sulle spalle (e molti km) hanno delle bellissime plance con radica, dalla vecchia 900 alla vecchia 9-3 passando anche per 9000 e 9-5.
L'ultima papabile più che una Trabant potrebbe essere una 9-3OG con motore 2.2 Opel, da usare come muletto/trattorino per la città ma anche viaggetti qua e là....ci sto pensando seriamente, ma devo prima aspettare che scoppi il motore alla mia Saab attuale :D
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#105 Messaggio da leggere da ML59 » sabato 21 gennaio 2012, 9:17

Se vogliamo fare un ragionamento serio, tutto improntato al rapporto costo/efficacia, allora io da tempo penso che la soluzione ideale sia una 9-5OG post 2006, TiD se facciamo parecchia strada oppure anche benza se la usiamo poco. E' una macchina spaziosa, elegante, non irrimediabilmente "antica" perché mai sostituita da nuovi modelli, molto valida come comportamento e, oggi, reperibile a pochi soldi. Gancio traino, gomme da neve, barre sul tetto e hai una specie di furgone comodo, veloce, spazioso che porta dappertutto e si presta a tutto.
ML dicet! :-
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
NickStick
Utente
Messaggi: 2977
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:39
Località: Livorno
Contatta:

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#106 Messaggio da leggere da NickStick » sabato 21 gennaio 2012, 9:25

Da hoepli.it
"specioso [spe-ció-so] ant. spezioso
agg.
1 Che è bello, buono, valido, convincente, ma solo in apparenza; argomentazione speciosa; ragioni speciose; pretesto s."

Una 9-5 OG una specie di furgone specioso?

Furgone specioso sara' lei! :D
Immagine "Una Saab per sempre nel cuore" 10 Saab in famiglia dall'82 al 2017.

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#107 Messaggio da leggere da ML59 » sabato 21 gennaio 2012, 9:50

ML59 ha scritto:Se vogliamo fare un ragionamento serio, tutto improntato al rapporto costo/efficacia, allora io da tempo penso che la soluzione ideale sia una 9-5OG post 2006, TiD se facciamo parecchia strada oppure anche benza se la usiamo poco. E' una macchina spaziosa, elegante, non irrimediabilmente "antica" perché mai sostituita da nuovi modelli, molto valida come comportamento e, oggi, reperibile a pochi soldi. Gancio traino, gomme da neve, barre sul tetto e hai una specie di furgone comodo, veloce, spazioso che porta dappertutto e si presta a tutto.
ML dicet! :-
Specioso dove?? :))
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#108 Messaggio da leggere da vinsempre » sabato 21 gennaio 2012, 12:17

ML59 ha scritto:Specioso dove?? :))
QUI !
ML59 ha scritto:Se vogliamo fare un ragionamento serio, tutto improntato al rapporto costo/efficacia, allora io da tempo penso che la soluzione ideale sia una 9-5OG post 2006, TiD se facciamo parecchia strada oppure anche benza se la usiamo poco. E' una macchina spaziosa, elegante, non irrimediabilmente "antica" perché mai sostituita da nuovi modelli, molto valida come comportamento e, oggi, reperibile a pochi soldi. Gancio traino, gomme da neve, barre sul tetto e hai una specie di furgone comodo, veloce, specioso che porta dappertutto e si presta a tutto.
ML dicet! :-
:D :D :D

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

bonjo
Utente
Messaggi: 104
Iscritto il: domenica 28 giugno 2009, 0:04
Località: Ribera (AG)
Contatta:

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#109 Messaggio da leggere da bonjo » domenica 22 gennaio 2012, 0:48

paperone75 ha scritto:Ragazzi, il ragionamente è semplice: escludendo le grandi berlinone di segmento superiore, e i grandi fuoristradoni, le uniche auto con inserti in legno di prezzo medio sono le Volvo, le Saab, le Jaguar e le Mercedes (Audi e BMW offrono la radica solo sui modelli di punta). Ciò non era vero nei primi anni Duemila, quando anche su una modesta A4 o una 325d era possibile trovare plance decorate con fregi in legno.
In pratica, per motivi commerciali, Saab e Volvo sono ormai da escludere (manco sulla grande S80 ormai ti permettono di scegliere il legno), per cui non rimangono che le Jaguar (dalla X-type fino alla XJ, papabile anche come auto d'epoca), strettine e poco pratiche per le settimane bianche, oppure le Mercedes (soprattutto la vecchia classe B, ottima anche nel traffico cittadino).
Se cambiamo epoca di riferimento la scelta di stravolge: le nostre vecchie Saab con vari anni sulle spalle (e molti km) hanno delle bellissime plance con radica, dalla vecchia 900 alla vecchia 9-3 passando anche per 9000 e 9-5.
L'ultima papabile più che una Trabant potrebbe essere una 9-3OG con motore 2.2 Opel, da usare come muletto/trattorino per la città ma anche viaggetti qua e là....ci sto pensando seriamente, ma devo prima aspettare che scoppi il motore alla mia Saab attuale :D
Non mi risulta:la S80 prevede ben 3 tipi di legno, giusto ieri ho fatto un giro nel configuratore e quella che ho poi "combinato" prevedeva interni in pelle bicolore e inserti in legno di tipo "opaco", ma c'erano anche quello lucido e tipo ebano. Bellissimi! Peccato che la stragrande maggioranza delle persone scelgano gli inserti in alluminio
2004 Saab 9-3 Sport Sedan 2.2 TiD Vector
1994 Chevrolet Blazer Full-Size 6.5 TD
1989 Toyota Land Cruiser LJ70 2.4 TD
1986 Volvo 780 2.4 TD

-----------------------------------------------------------------

"la potenza logora chi non ce l'ha"

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#110 Messaggio da leggere da paperone75 » domenica 22 gennaio 2012, 12:42

bonjo ha scritto:
paperone75 ha scritto:Ragazzi, il ragionamente è semplice: escludendo le grandi berlinone di segmento superiore, e i grandi fuoristradoni, le uniche auto con inserti in legno di prezzo medio sono le Volvo, le Saab, le Jaguar e le Mercedes (Audi e BMW offrono la radica solo sui modelli di punta). Ciò non era vero nei primi anni Duemila, quando anche su una modesta A4 o una 325d era possibile trovare plance decorate con fregi in legno.
In pratica, per motivi commerciali, Saab e Volvo sono ormai da escludere (manco sulla grande S80 ormai ti permettono di scegliere il legno), per cui non rimangono che le Jaguar (dalla X-type fino alla XJ, papabile anche come auto d'epoca), strettine e poco pratiche per le settimane bianche, oppure le Mercedes (soprattutto la vecchia classe B, ottima anche nel traffico cittadino).
Se cambiamo epoca di riferimento la scelta di stravolge: le nostre vecchie Saab con vari anni sulle spalle (e molti km) hanno delle bellissime plance con radica, dalla vecchia 900 alla vecchia 9-3 passando anche per 9000 e 9-5.
L'ultima papabile più che una Trabant potrebbe essere una 9-3OG con motore 2.2 Opel, da usare come muletto/trattorino per la città ma anche viaggetti qua e là....ci sto pensando seriamente, ma devo prima aspettare che scoppi il motore alla mia Saab attuale :D
Non mi risulta:la S80 prevede ben 3 tipi di legno, giusto ieri ho fatto un giro nel configuratore e quella che ho poi "combinato" prevedeva interni in pelle bicolore e inserti in legno di tipo "opaco", ma c'erano anche quello lucido e tipo ebano. Bellissimi! Peccato che la stragrande maggioranza delle persone scelgano gli inserti in alluminio
E' vero, hai ragione, sui configuratori la cosa è possibile....ma poi ho l'impressione che il concessionario ti faccia mille storie e cerchi in ogni modo di appiopparti 'sti cavolo di inserti in (finto) alluminio....cmq la S80 rimane una ottima proposta! Sono anche d'accordo con ML sulla 9-5, anche se purtroppo si trovano molti esemplari con il 3.0td Isuzu e pochi con il 2.2td Opel, però in effetti è un ottimo compromesso tra le varie esigenze.
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#111 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 23 gennaio 2012, 19:06

a parte che l'alluminio è vero, basta toccare la plancia ;)
comunque, anche a me sarebbe piaciuto il legno modern, sulla S80.. ma l'avrei dovuta comprar nuova eheh
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
disco_man76
Utente
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 17:29

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#112 Messaggio da leggere da disco_man76 » mercoledì 25 gennaio 2012, 14:39

alla fine io mi sono accorntentato di una Astra ST 2.0d 165cv CosmoS... causa problemi non preventivati di smorzatore alla frizione della mia Stilo 1.6 benza a 165000km e 10 anni di vita :@ :@ che mi hanno costretto a correre ai ripari il pèrima possibile!

La macchina non è male , ma la Saab 9-3 che volevo prendere :sad: :sad: :sad: ST TTID 180CV Aero (full) sarebbe stata tutta un'altra cosa :( ... beato chi se l'è portata a casa 19.000€ con 29.000km e due anni di vita (questo a settembre 2011)...la rimpiango ancora la 9-3 il test drive della SS 2008 mi aveva veramente entusiasmato :l :l :l :l
ASTRA ST 2.0D COSMOS 165CV mt6 AFL+ Vetri privacy+ Sens. Pneus + Olimpic White Brillant
Lancia Ypsilon 1,3 Mjet 90cv Oro Giallo
EX Fiat Stilo 1600 16V 3P Dynamic - 165000km

SAAB nel cuore SEMPRE !!!
Pavia

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#113 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 25 gennaio 2012, 14:47

Beh, che dire......dispiace leggere che non sei diventato saabista, soprattutto in relazione al tuo entusiasmo......

Goditi la tua Astra :) (...ci dirai come va...)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

paperone75
Utente
Messaggi: 1004
Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
Località: Roma

Re: Post SAAB, cosa prendereste?

#114 Messaggio da leggere da paperone75 » lunedì 20 febbraio 2012, 15:54

Sto aiutando mio fratello nell'acquisto di una nuova auto, per cui mi sono interessato alla C4 Picasso.....certo non ha gli inserti in radica di noce ma devo dire che ha praticamente tutte le caratteristiche che cerco in un'automobile!
Confortevolissima, grande visibilità, silenziosa, grande viaggiatrice, ampi spazi a bordo, motori parsimoniosi... :)
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006

"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti