Cosa mi tocca leggere...
Le leggende son dure da far morire, nonché la sostanziale ignoranza su questa auto.
Premettendo che il 99% degli acquirenti non sa di avere un'auto turbo e quindi non conosce minimamente i termini di "warm up" e soprattutto di "cooling down" che se ne andassero le turbine ( grandi niente) mi par una cosa naturale ( e voi dovreste essere i primi a esser daccordo). Questo non vuol dire che fossero esenti da problemi, infatti parecchi colettori crepavano.
Con l'aggiornamenteo del 2003 e il passaggio a Second edition nonché l'aumento di cilindrata a 700cc le cose son andate decisamente migliorando. Di utenti che han superato di slancio i 120k km ce ne son parecchi.
Il suprex monta 6 candele, cui solo tre facilmente raggiungibili ( non sto a dire che manco i meccanici sanno quante siano). Una di queste non è difficile da smontare ma si sporca quando le fascie cominciano a trafilare.
Il livello dell'acqua si controlla dalle grigliete anteriori, quindi non c'è necessità di aprire il cofano posteriore.
Le lampadine son scomode perché lo spazio è angusto e solo con un pochina di pratica si riesce a cambiarle senza rovinarsi troppo le mani. L'aternativa è tirar giù il muso: cosa complicatissima tra l'altro, una decina di torx e viene giù... Chi ha sparato i 200 euri non sapeva manco di cosa stesse parlando! ( Se voleva far del sarcasmo sul prezzo della manodopera, si ricordi che sempre manodopera Mercedes resta).
Vero che non ha il tappo di scolo ( cosa aggiunta passando al modello attuale, diesel esclusa). Il macchinario particolare si chiama "pompa aspira olio", macchinario che si trova in qualsiasi ferramenta a poche decine di euri ( la più scrausa meno di trenta).
In quell'auto sarebbe da controllare che non ci siano trafilaggi di olio, soprattutto dove c'è la turbina e tenerne sottocontrollo il livello per qualche migliaio di chilometri. In base alla sostituzione ( se solo fasce o anche turbina) il prezzo varia da 1.0/1.5-2k euri.
Il sito principale italiano per conoscere o avere qualsiasi risposta su quest'auto è:
http://www.smart-forum.it
Tra l'altro ufficialmente da ieri Smart Italia risponde direttamente alle domande degli utenti ( se vi par poco)
Mi sembra di aver risposto velocemente alle castronerie ( senza offesa per nessuno, ma son anni che leggo 'ste scemenze) sopra riportate. Per ogni altro dubbio chiedetemi senza remore o visitate il forum sopracitato
Ah, un'ultima cosa: prima di criticarla bisogna provarla e se non si vuole, ci si chieda perché è l'unica auto che mantiene il valore così alto nel tempo
