A proposito di Opel

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#21 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 0:36

AeroGT ha scritto:
ZioTom ha scritto:
avvosaab ha scritto:Cioè?
S80/V70/Xc70, XC90, Mondeo, Smax e galaxy hanno la stessa base...
peccato che tutto il resto non centri una mazza.. motori, componentistica, allestimenti, sospensioni, etc etc :D
Mi piace moltissimo Volvo da sempre ed oggi dovessi comprare un'auto di un segmento occupato da Volvo, sarebbe la mia prima scelta ..... ma esclusi i motori diesel 5 cilindri.... tantissime altre cose che tu dai come escluse sono Ford sino al midollo o con Ford condivise (e non lo trovo per niente scandaloso) ... vogliamo parlare dei motori 4cilindri diesel? vogliamo parlare dei 4cilindri benzina? vogliamo parlare dei 6cilindri benzina? vogliamo parlare dello stesso identico passo fra Mondeo e V70? vogliamo dire della componentistica sotto pelle?
Dai Tom ..... non sputare su quello che guidi con grande soddisfazione tutti i giorni!
Sui 4cil benzina/diesel e 6cil sono uguali, c'è poco da fare... insieme comunque faranno il 5% delle vendite in Italia :D
Uguali sono i cambi powershift doppia frizione previsti per queste motorizzazioni. Il geartronic è invece tutto Volvo, usato da Volvo.
il D5 è, ovviamente diverso.. e, assieme al motore, tutto quello che vi è collegato.
Se il pianale uguale, per forza di cose il passo è quasi uguale..
Detto questo: componentistica interna totalmente differente... guarda insigna e 9.5, sono simili. Guarda mondeo e s80: centrano una mazza tra loro, ne come disegno, ne come parti/componenti (te credo, una costa il doppio dell'altra)... gestione delle componenti elettroniche e anche le stesse sono sostanzialmente diverse (sarebbe bello se fossero uguali, così potrei comprarle a meno prezzo in ford).. accessori, di bordo e non, non previsti su ford e invece presenti su volvo.

In sostanza, una S80 come la mia ha pianale di derivazione ford.. ma motore, cambio, elettronica, interni, schemi sospensivi (quello posteriore, il multilink è di un altro tipi più raffinato) e buona parte dei componenti Volvo.. non è per essere cattivi, ma vorrei poter dire la stessa cosa della 9-5, la quale ha interni somiglianti all'insigna (basta vedere il volante, che poi lo monta pure l'astra o la meriva), componentistica interna derivata (o sviluppata), stessi motori benzina e diesel, stessi cambi, stessa gestione elettronica..
Se permetti, c'è differenza ;)

Poi, vi sono modelli Volvo che non considererei tali... una S40/V50 ad esempio, provata più volte, non regge minimamente il confronto con la 9.3, secondo me.. è palesemente una Focus abbellita, più costosa.. dentro non centra assolutamente niente con le volvo superiori. Mi fan sorridere quelli che decantano la comodità dei sedili di suddette vetture: i veri sedili Volvo, forse, non li han mai provati :D

C'è differenza comunque tra una V50 e una V70... la prima è decisamente + ford dell'ultima.

Ciò detto, io sono favorevole alla condivisione dei pianali... più volte è stato dimostrato che auto diverse, con pianale uguale, possono risultare ottime ed avere successo..
Tollero meno le operazioni in stile V50/focus, o Polo/Fabia (o anche Passat/Superb), dove la maggior parte della componentistica è identica alla vettura di base, e il pianale/sospensioni/motori/cambi non cambiano di una virgola.
Guarda caso le nuove skoda dovranno essere più minimal, per non infastidire le cugine teutoniche.. la gente, forse forse, se n'è accorta, e se la superb non sembrasse un taxi turco (per lo meno in versione berlina)...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: A proposito di Opel

#22 Messaggio da leggere da avvosaab » lunedì 13 febbraio 2012, 8:15

La condivisione dei pianali in sè non è affatto negativa, dal momento che consente sinergie produttive che permettono un abbattimento dei costi di progettazione, e quindi - a catena - di prezzo dell'auto; l'importante è personalizzare le singole produzioni per non creare dei cloni come succede negli USA con vetture dello stesso gruppo rimarcate con marchi diversi.

Personalmente Volvo mi piace tantissimo, peccato per quella consolle centrale sottile che non riesce ad andarmi giù :sorry:
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#23 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 10:25

avvosaab ha scritto:La condivisione dei pianali in sè non è affatto negativa, dal momento che consente sinergie produttive che permettono un abbattimento dei costi di progettazione, e quindi - a catena - di prezzo dell'auto; l'importante è personalizzare le singole produzioni per non creare dei cloni come succede negli USA con vetture dello stesso gruppo rimarcate con marchi diversi.

Personalmente Volvo mi piace tantissimo, peccato per quella consolle centrale sottile che non riesce ad andarmi giù :sorry:
La console centrale è bellissima :)
Ha un solo difetto, che mi fa girare le palle... essendo sottile, quando fai le curve un po' allegro, gli spilungoni come me va a finire che ci appoggiano il ginocchio... e la consolle comincia a scricchiolare, causa forza impressa dal ginocchio e non potendo scaricarla..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: A proposito di Opel

#24 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 13 febbraio 2012, 11:18

Ma prima del Poweshift (Getrag), volvo non usava lo stesso Aisin 6m di Saab (TF-80SC alias AF40)? :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#25 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 11:48

vinsempre ha scritto:Ma prima del Poweshift (Getrag), volvo non usava lo stesso Aisin 6m di Saab (TF-80SC alias AF40)? :)
Hai ragione, mea culpa.. sempre Aisin, ma un po' diversi tra loro... d'altronde il Volvo regge 460nm di coppia su un 2.45cil, il Saab non andava oltre i 400 del Ttid..
Lo usavano anche 166 e Thesis, sulle loro versioni da 175/185cv dei pentacilindrici...

beninteso, il powershift (ford) credo sia molto migliore del geartronic, anche se non credo ne abbian venduti molti di quei cambi.. li hanno abbinati solo al 2.0d 136cv per qualche periodo di tempo, ora sono sui benzina 2.0T (tutti motori ford, tra l'altro, non credo regga le coppie dei D5.. infatti anche il T6, ford, monta il geartronic)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: A proposito di Opel

#26 Messaggio da leggere da roadking » lunedì 13 febbraio 2012, 11:57

Sicuri? io ho visto che bsr e heico nelle rimappe per i d5 geartronic prevedono 500-520nm di coppia
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#27 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 12:31

roadking ha scritto:Sicuri? io ho visto che bsr e heico nelle rimappe per i d5 geartronic prevedono 500-520nm di coppia
460 son quelli di serie, cioè il D5 215cv.. il mio arriva a 440 (205cv).. se poi con la mappa reggono anche 520nm, vuol dire che il fornitore sarà il medesimo, ma il cambio sarà diverso...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: A proposito di Opel

#28 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 13 febbraio 2012, 12:34

ZioTom ha scritto:
vinsempre ha scritto:Ma prima del Poweshift (Getrag), volvo non usava lo stesso Aisin 6m di Saab (TF-80SC alias AF40)? :)
Hai ragione, mea culpa.. sempre Aisin, ma un po' diversi tra loro... d'altronde il Volvo regge 460nm di coppia su un 2.45cil, il Saab non andava oltre i 400 del Ttid..
Precisamente, sul benzina Saab (che ha un final ratio minore rispetto a quello utilizzato sul TTid, ovvero nel complesso ha marce più corte) è dato fino a 450Nm :)
Volvo credo abbia adottato questa configurazione usata sul benzina Saab, ma il cambio è identico :wink:
beninteso, il powershift (ford) credo sia molto migliore del geartronic, anche se non credo ne abbian venduti molti di quei cambi.. li hanno abbinati solo al 2.0d 136cv per qualche periodo di tempo, ora sono sui benzina 2.0T (tutti motori ford, tra l'altro, non credo regga le coppie dei D5.. infatti anche il T6, ford, monta il geartronic)
La famiglia dei Powershift Getrag annovera sia un cambio con coppia max di 250Nm (6CTC250), sia un cambio con coppie fino a 450Nm (6DCT450)......(possibili lievi variazioni di coppia supportata in base al setup, come nell'Aisin :) )

http://www.getrag.com/en/1079

http://autotecnica.org/2010/04/20/power ... -di-serie/

P.S: un mio caro amico ha collaborato allo sviluppo del Powershift in Getrag :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#29 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 17:26

http://autotecnica.org/2010/04/20/power ... -di-serie/

qui fa vedere i codici, che sono uguali per volvo e ford... ma il cambio EDC della renault è il medesimo?


edit: non ho visto che l'avevi già postato tu :D
per le nozioni tecniche, autotecnica rimane sempre la migliore :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: A proposito di Opel

#30 Messaggio da leggere da avvosaab » lunedì 13 febbraio 2012, 18:13

Quotone per la serietà, completezza e validità di Autotecnica, ma quidi l'Aisin SAAB è identico al Volvo (Ford, Alfa\Lancia), cambia solo la mapatura, giusto?
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#31 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 19:25

avvosaab ha scritto:Quotone per la serietà, completezza e validità di Autotecnica, ma quidi l'Aisin SAAB è identico al Volvo (Ford, Alfa\Lancia), cambia solo la mapatura, giusto?
No, Ford non c'entra, non monta gli Aisin.. powershift è un cambio ford a doppia frizione che Volvo monta sui motori ford (T4-T5-T6).
Geartronic è aisin, e dovrebbe essere sostanzialmente simile al sentronic.. alfa e lancia lo montavano, ma qualche anno fa...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: A proposito di Opel

#32 Messaggio da leggere da avvosaab » lunedì 13 febbraio 2012, 19:28

Sì, powershift so che è un dopia frizione, ma pensavo che il vecchio automatico fosse lo stesso
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: A proposito di Opel

#33 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 13 febbraio 2012, 21:08

avvosaab ha scritto:ma quidi l'Aisin SAAB è identico al Volvo
E' il medesimo: AF40 ovvero denominato anche TF-80SC come ho scritto prima.


Oltre alla diversa logica di funzionamento (che credo sia adattata ad ogni tipologia di motore), possono cambiare la lunghezza delle marce e la "final ratio": questo, di fatto, da la possibilità di sopportare o meno una certa componente di coppia.


Mi cito da altro topic, per far rendere l'idea:
vinsempre ha scritto: Le marce, complessivamente, sul TTid sono più lunghe che sul V6 (nonostante il V6 abbia un final ratio maggiore, la lunghezza delle marce del TTid compensa e supera questa differenza)

Immagine

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: A proposito di Opel

#34 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 13 febbraio 2012, 21:11

ZioTom ha scritto: powershift è un cambio ford
Aridaje!!!!!! E' UN CAMBIO GETRAG !!!!!!!!! :pirate: :pirate: :pirate: :pirate:
ZioTom ha scritto: ma il cambio EDC della renault è il medesimo?
Sì, GETRAG ha avuto una commessa anche da Renault (poca roba) :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#35 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 21:31

vinsempre ha scritto:
ZioTom ha scritto: powershift è un cambio ford
Aridaje!!!!!! E' UN CAMBIO GETRAG !!!!!!!!! :pirate: :pirate: :pirate: :pirate:
ZioTom ha scritto: ma il cambio EDC della renault è il medesimo?
Sì, GETRAG ha avuto una commessa anche da Renault (poca roba) :)
ooooh Mr. precision, ho detto ford per far capire ad Avvo, lo so che è Getrag :D
va che ti accorcio la Turbo X :D

cmq renault ha in casa un doppia frizione e non lo pubblicizza :sorry:
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: A proposito di Opel

#36 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 13 febbraio 2012, 21:34

ZioTom ha scritto:
vinsempre ha scritto:
ZioTom ha scritto: powershift è un cambio ford
Aridaje!!!!!! E' UN CAMBIO GETRAG !!!!!!!!! :pirate: :pirate: :pirate: :pirate:
ZioTom ha scritto: ma il cambio EDC della renault è il medesimo?
Sì, GETRAG ha avuto una commessa anche da Renault (poca roba) :)
ooooh Mr. precision, ho detto ford per far capire ad Avvo, lo so che è Getrag :D
va che ti accorcio la Turbo X :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

E daiiiiii!!!!!

Mi rileggo sempre mille volte tutto per cercare di non postare errori od imprecisioni.......POTRESTI AVERE LA DECENZA DI LEGGERE E/O DI SCRIVERE CORRETTAMENTEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Và che te le buco io le gomme, se sei ancora così "distratto" :D :D :D :D :D :D :D :D

:) :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#37 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 21:38

vinsempre ha scritto:
ZioTom ha scritto:
vinsempre ha scritto:
ZioTom ha scritto: powershift è un cambio ford
Aridaje!!!!!! E' UN CAMBIO GETRAG !!!!!!!!! :pirate: :pirate: :pirate: :pirate:
ZioTom ha scritto: ma il cambio EDC della renault è il medesimo?
Sì, GETRAG ha avuto una commessa anche da Renault (poca roba) :)
ooooh Mr. precision, ho detto ford per far capire ad Avvo, lo so che è Getrag :D
va che ti accorcio la Turbo X :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

E daiiiiii!!!!!

Mi rileggo sempre mille volte tutto per cercare di non postare errori od imprecisioni.......POTRESTI AVERE LA DECENZA DI LEGGERE E/O DI SCRIVERE CORRETTAMENTEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Và che te le buco io le gomme, se sei ancora così "distratto" :D :D :D :D :D :D :D :D

:) :)
Tsk, non accetto minacce da uno che guida una vectra con cambio giapponese e motore australiano :D :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: A proposito di Opel

#38 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 13 febbraio 2012, 21:40

ZioTom ha scritto:
vinsempre ha scritto:
ZioTom ha scritto:
vinsempre ha scritto:
ZioTom ha scritto: powershift è un cambio ford
Aridaje!!!!!! E' UN CAMBIO GETRAG !!!!!!!!! :pirate: :pirate: :pirate: :pirate:
ZioTom ha scritto: ma il cambio EDC della renault è il medesimo?
Sì, GETRAG ha avuto una commessa anche da Renault (poca roba) :)
ooooh Mr. precision, ho detto ford per far capire ad Avvo, lo so che è Getrag :D
va che ti accorcio la Turbo X :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

E daiiiiii!!!!!

Mi rileggo sempre mille volte tutto per cercare di non postare errori od imprecisioni.......POTRESTI AVERE LA DECENZA DI LEGGERE E/O DI SCRIVERE CORRETTAMENTEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Và che te le buco io le gomme, se sei ancora così "distratto" :D :D :D :D :D :D :D :D

:) :)
Tsk, non accetto minacce da uno che guida una vectra con cambio giapponese e motore australiano :D :D
Ok, è vero.....non dovrei dar peso alle parole di chi guida una macchina CINESE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: A proposito di Opel

#39 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 13 febbraio 2012, 21:41

ZioTom ha scritto: Tsk, non accetto minacce da uno che guida una vectra con cambio giapponese e motore australiano :D :D
Almeno qualcosa in comune ce l'avete... :Devil: :Devil:
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: A proposito di Opel

#40 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 13 febbraio 2012, 21:45

Tsk, non accetto minacce da uno che guida una vectra con cambio giapponese e motore australiano :D :D
Ok, è vero.....non dovrei dar peso alle parole di chi guida una macchina CINESE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
aaah decidetevi, o è ford, o è cinese, NON tutte e due le cose :D
@autoeconomo: la mia non è basata su Calibra?


volevo rilanciare riferendomi al fallimento, ma non volevo girare il dito nella piaga, visto che ci son dentro pure io :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti