Sui 4cil benzina/diesel e 6cil sono uguali, c'è poco da fare... insieme comunque faranno il 5% delle vendite in ItaliaAeroGT ha scritto:Mi piace moltissimo Volvo da sempre ed oggi dovessi comprare un'auto di un segmento occupato da Volvo, sarebbe la mia prima scelta ..... ma esclusi i motori diesel 5 cilindri.... tantissime altre cose che tu dai come escluse sono Ford sino al midollo o con Ford condivise (e non lo trovo per niente scandaloso) ... vogliamo parlare dei motori 4cilindri diesel? vogliamo parlare dei 4cilindri benzina? vogliamo parlare dei 6cilindri benzina? vogliamo parlare dello stesso identico passo fra Mondeo e V70? vogliamo dire della componentistica sotto pelle?ZioTom ha scritto:S80/V70/Xc70, XC90, Mondeo, Smax e galaxy hanno la stessa base...avvosaab ha scritto:Cioè?
peccato che tutto il resto non centri una mazza.. motori, componentistica, allestimenti, sospensioni, etc etc
Dai Tom ..... non sputare su quello che guidi con grande soddisfazione tutti i giorni!

Uguali sono i cambi powershift doppia frizione previsti per queste motorizzazioni. Il geartronic è invece tutto Volvo, usato da Volvo.
il D5 è, ovviamente diverso.. e, assieme al motore, tutto quello che vi è collegato.
Se il pianale uguale, per forza di cose il passo è quasi uguale..
Detto questo: componentistica interna totalmente differente... guarda insigna e 9.5, sono simili. Guarda mondeo e s80: centrano una mazza tra loro, ne come disegno, ne come parti/componenti (te credo, una costa il doppio dell'altra)... gestione delle componenti elettroniche e anche le stesse sono sostanzialmente diverse (sarebbe bello se fossero uguali, così potrei comprarle a meno prezzo in ford).. accessori, di bordo e non, non previsti su ford e invece presenti su volvo.
In sostanza, una S80 come la mia ha pianale di derivazione ford.. ma motore, cambio, elettronica, interni, schemi sospensivi (quello posteriore, il multilink è di un altro tipi più raffinato) e buona parte dei componenti Volvo.. non è per essere cattivi, ma vorrei poter dire la stessa cosa della 9-5, la quale ha interni somiglianti all'insigna (basta vedere il volante, che poi lo monta pure l'astra o la meriva), componentistica interna derivata (o sviluppata), stessi motori benzina e diesel, stessi cambi, stessa gestione elettronica..
Se permetti, c'è differenza ;)
Poi, vi sono modelli Volvo che non considererei tali... una S40/V50 ad esempio, provata più volte, non regge minimamente il confronto con la 9.3, secondo me.. è palesemente una Focus abbellita, più costosa.. dentro non centra assolutamente niente con le volvo superiori. Mi fan sorridere quelli che decantano la comodità dei sedili di suddette vetture: i veri sedili Volvo, forse, non li han mai provati

C'è differenza comunque tra una V50 e una V70... la prima è decisamente + ford dell'ultima.
Ciò detto, io sono favorevole alla condivisione dei pianali... più volte è stato dimostrato che auto diverse, con pianale uguale, possono risultare ottime ed avere successo..
Tollero meno le operazioni in stile V50/focus, o Polo/Fabia (o anche Passat/Superb), dove la maggior parte della componentistica è identica alla vettura di base, e il pianale/sospensioni/motori/cambi non cambiano di una virgola.
Guarda caso le nuove skoda dovranno essere più minimal, per non infastidire le cugine teutoniche.. la gente, forse forse, se n'è accorta, e se la superb non sembrasse un taxi turco (per lo meno in versione berlina)...