#33
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 14 ottobre 2013, 10:27
Finalmente al mio amico è arrivata la fantomatica Giulietta.
L'ho visto qualche giorno fa, ok era di sera, col buio e tutto, però devo dire che mi è piaciuta.. fuori va beh ne vedimao mille tutit i giorni, anche se il nero sicuramente le dona molto più che un argento.. almeno contrasta con le cromature dell'allestimento Distinctive.
Gli interni li ho trovati molto piacevoli ed accoglienti... almeno in questo le Alfa non mi hanno mai scontentato.. devo dire che è anche ben rifinita ed i materiali sono molto buoni (ricordo che è la Distinctive,la base invece è una m***a).
Interni in pelle belli.. sedili neri con cuciture in contrasto rosse, centrali traforati, davvero ben costruiti. Plancia pulita e moderna.. ok, troppo rosso per i nostri occhi, però ci sta. Guadando il moduli clima automatico bizona (con funziona anche monozona, una cosa che vorrei avere sulla mia Saab!) non ho potuto fare a meno di pensare che marcionata hanno fatto nel non volerlo montare sulla 4C.. ci voleva così poco.
L'auto è anche bella spaziosa, specie dietro che ha parecchio spazio per le gambe, credo che n 3 si stia strettini, lateralmente, ma se si sta in due penso sia comoda anche per viaggi lunghi, bisogna solo capire i sedili come ti trattano le chiappe perchè li ho trovati forse un pochettino duretti.
Non ho mai capito bene il D-N-A a cosa serve, cambia solo l'erogazione ? O anche risposta dello sterzo e rigidità dell'assetto ? Non l'ho guidata, abbiamo solo fatto un giretto prima di andare a bere qualcosa e cambiando sulle varie impostazioni, da passeggero, non si avverte alcun cambiamento.
Il motore è il 1,4 turbo da 120cv, non è un tizio che ci tira e poi con 70km sul quadro è meglio così. Però sembra brillante e girare fluido anche a regimi molto bassi (tra 1000 e 1500).. solo mi è parso un pochettino rumoroso per essere un motore a benzina. E non parlo di suono, ma di rumore.
Piccola curiosità..non ha il manometro del turbo, ma nel computer di bordo si può raggiungere un grafico ad istogrammi che mostra il livello di pressione della sovralimentazione.
In definitiva è una bella macchinetta, non ne avevo mai vista una per bene e mi ha confermato l'ottima impressione che ho sempre avuto... dimostrazione che in FIAT se vogliono fare le cose bene le possono fare, e senza nemmeno tanto sforzo.. peccato che il più delle volte non vogliono.
Per ora, nei primi due giorni di utilizzo, l'unica cosa che lo infastidisce è la presa USB/AUX nel cassetto portaoggetti. Le altre dotazioni di bordo sembrano anche funzionare bene, il vivavoce Bluetooth si sente molto bene sia in macchina, che all'altro capo del telefono.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h