Venghino signori, venghino
Moderatore: Consiglio Direttivo
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Venghino signori, venghino
Quello che fa incazzare è Marchionne che dice: "niente nuovi modelli, in un momento di crisi, perchè non venderebbero".
La 5ooL (che sarà brutta quanto volete, ma rispetto alle rivali ix20, meriva, l'orrida bmax, etc etc è ben + simpatica), uno dei pochissimi modelli presentati da qualche anno a questa parte, è da qualche mese la monovolume + venduta in Europa (grazie anche ad una consistente fetta del mercato nostrano)..
Quindi, a quanto pare se esce un modello nuovo la gente lo compra...
La 5ooL (che sarà brutta quanto volete, ma rispetto alle rivali ix20, meriva, l'orrida bmax, etc etc è ben + simpatica), uno dei pochissimi modelli presentati da qualche anno a questa parte, è da qualche mese la monovolume + venduta in Europa (grazie anche ad una consistente fetta del mercato nostrano)..
Quindi, a quanto pare se esce un modello nuovo la gente lo compra...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Venghino signori, venghino
Infatti.
- bananamobile
- Socio
- Messaggi: 1063
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 17:11
- Località: Milano
Re: Venghino signori, venghino
si ma con la 500L stiamo parlando del segmento di mercato in cui FIAT non sbaglia quasi mai ed in cui rimarrà sempre, il punto è l'alto di gamma che ha lasciato particolarmente scoperto, infatti prima parlavamo di Lancia, ed in particolare di Flavia e Thema, e non del segmento delle utilitaria (anche se 500 vuole essere un marchio premium nel segmento delle piccole utilitarie).
Comunque penso che Marchionne sul marchio Alfa che ha un appeal mondiale potrà anche investire mentre, come ha già detto sul marchio Lancia, non ha intenzione di investire in quanto è un marchio poco conosciuto a livello globale.
Per me è più probabile che vediamo una nuova 166 o 159 con un "che" di spirito Alfa che piuttosto una nuoca Thema e Delta, senza parlare di Flavia, Flaminia, Aprilia, etc.
Purtroppo il marchio Lancia è da decenni che non ha più un certo appeal in Europa (se la proponi agli inglesi ti ridono dietro e corrono via a gambe levate per la paura della ruggine) figuriamoci a livello mondiale, ormai se produci auto (e specialmente dell'alto di gamma) le devi produrre per il mercato globale altrimenti non hai futuro e per fare ciò devi anche avere un marchio che già di per se attira il compratore ed in questo il marchio Alfa è molto più attrattivo di di Lancia.
Comunque penso che Marchionne sul marchio Alfa che ha un appeal mondiale potrà anche investire mentre, come ha già detto sul marchio Lancia, non ha intenzione di investire in quanto è un marchio poco conosciuto a livello globale.
Per me è più probabile che vediamo una nuova 166 o 159 con un "che" di spirito Alfa che piuttosto una nuoca Thema e Delta, senza parlare di Flavia, Flaminia, Aprilia, etc.
Purtroppo il marchio Lancia è da decenni che non ha più un certo appeal in Europa (se la proponi agli inglesi ti ridono dietro e corrono via a gambe levate per la paura della ruggine) figuriamoci a livello mondiale, ormai se produci auto (e specialmente dell'alto di gamma) le devi produrre per il mercato globale altrimenti non hai futuro e per fare ciò devi anche avere un marchio che già di per se attira il compratore ed in questo il marchio Alfa è molto più attrattivo di di Lancia.
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Venghino signori, venghino
Io spero rilevino tutti i tedeschi. Per fare certe cose ci vuole cervello.
Sono anche convinto che il prodotto Fiat non sia inferiore ad un Peugeot, Renault, Ford o Opel.. ci vorrebbe un po' di marketing Audi e un po' di strategia alla crucca
Perchè sono convito che, se al posto di piazzare un modello sul mercato, lasciarlo morire e infarcirlo di versioni speciali verso fine carriera, cambiando i colori e i cerchi in lega, ci si mettesse a sviluppare una linea di modelli valida, e ad aggiornarla continuamente, la musica cambierebbe.
Ora non ci sono i soldi, ma in passato si: se al posto di fare tabula rasa tutte le volte, si fosse aggiornato e migliorato il prodotto del momento, non saremmo così conciati.
E invece no.. finita la Croma? partiamo da capo con la Marea.. finita la Marea? rifacciamo la Croma. La Lybra? La facciamo oggi e poi non la facciamo più.
Il pianale Thema faceva così cagare da svilupparne uno per la Kappa, e ancor peggio, uno apposito per la Thesis, costato 900milioni?
Non mi pare che le Audi A6/Classe E dell'epoca fossero delle spade su strada...
Non abbiamo una dirigenza che applica la logica, non vi è continuità.
Guardate di là invece: passat, passat, passat, passat, passat... e la passat stravende?
E' migliore delle altre? Per certi versi si, per altri non credo.
Si rompe meno delle altre? Direi di no.
E' più bella delle altre? Men che meno..
Hanno un prodotto tutto sommato valido e un buon marketing/dirigenza alle spalle? Sì.
E questo sarebbe servito molto anche a Saab (così qualche altro modello in gamma, ma tant'è)...
Sono anche convinto che il prodotto Fiat non sia inferiore ad un Peugeot, Renault, Ford o Opel.. ci vorrebbe un po' di marketing Audi e un po' di strategia alla crucca

Perchè sono convito che, se al posto di piazzare un modello sul mercato, lasciarlo morire e infarcirlo di versioni speciali verso fine carriera, cambiando i colori e i cerchi in lega, ci si mettesse a sviluppare una linea di modelli valida, e ad aggiornarla continuamente, la musica cambierebbe.
Ora non ci sono i soldi, ma in passato si: se al posto di fare tabula rasa tutte le volte, si fosse aggiornato e migliorato il prodotto del momento, non saremmo così conciati.
E invece no.. finita la Croma? partiamo da capo con la Marea.. finita la Marea? rifacciamo la Croma. La Lybra? La facciamo oggi e poi non la facciamo più.
Il pianale Thema faceva così cagare da svilupparne uno per la Kappa, e ancor peggio, uno apposito per la Thesis, costato 900milioni?
Non mi pare che le Audi A6/Classe E dell'epoca fossero delle spade su strada...
Non abbiamo una dirigenza che applica la logica, non vi è continuità.
Guardate di là invece: passat, passat, passat, passat, passat... e la passat stravende?
E' migliore delle altre? Per certi versi si, per altri non credo.
Si rompe meno delle altre? Direi di no.
E' più bella delle altre? Men che meno..
Hanno un prodotto tutto sommato valido e un buon marketing/dirigenza alle spalle? Sì.
E questo sarebbe servito molto anche a Saab (così qualche altro modello in gamma, ma tant'è)...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: Venghino signori, venghino
Il punto è che le tedesche hanno saputo usare l'immagine...
Hanno usato l'immagine delle loro "grandi" per riuscire a vendere anche le "piccole". Ecco anche il perchè di family feeling così esasperatamente in fotocopia. Chi di voi riesce a riconoscere una A5 da una A7 che vanno a 60 all'ora? Ed una A3 nuova da una vecchia? Ed una 3er da una 5 nuove? Ah sì: la 3 ha i fari anteriori con il "baffetto" trasparente...
FIAT non ha mai avuto un vero e proprio family feeling, tranne che per badge e grigliature antriori. Il loro credo è sempre stato: nuovo modello, primo restyling, secondo più pesante, sotto un nuovo modello che rompa i canoni ed i legami con il passato. Esempio: ritmo-tipo-brava-stilo-bravo...
Esempio in VW: golf-golfII-golfIII...golfXV...
In Italia si è puntato sul design (non dite che era brutta, ma la Ritmo ha veramente detto qualcosa di nuovo in maniera imbarazzante nel settore delle medie!), sulle vetrature un po' più estese, se vogliamo anche sulla semplicità...
In Germania sulla linea di cintura alta per dare un'idea di sicurezza (tipo panzer...), vetrature ridotte, complicazioni anche nelle cose semplici (ricordo un esempio di forletto su come si smontano le maniglie su una 500 e su una Mini...), accessori ed optional di tutti i tipi e per lo più inutili...
Quando è venuto qualcosa di buono, in realtà non serviva a niente per le vendite. Esempio? La mitica e citata Deltona: vedo prezzi in giro (anche in Italì) da fuori di testa, quindi il segno nel cuore l'ha lasciato, ma se Audi ha lasciato perdere il settore dopo aver inventato la trazione integrale nei rally con la urquattro... qualcosa vorrà dire. E' che loro quel "quattro" scritto piccolino lo hanno portato su molte ma molte ma molte più auto che l'analoga scritta "Integrale".
E la missione di FIAT era mettere gli italiani in auto. Quindi, roba economica o giù di lì. Come ci possiamo evolvere? Accattiamoci Lancia ed Alfa! Ma se poi ci metti le stesse levette al volante, la stessa plastica dozzinale, lo stesso impianto elettrico che quando freni invece degli stop ti si accendono le frecce solo che a mezza intensità... non vai mica troppo lontano... Ah: se poi usi lo stesso pianale (e ci può stare) ma te ne infischi della tradizione... Voglio dire: se BMW anche per le sue cosiddette piccole è rimasta fedele alla trazione posteriore (forse sta per capitolare, ma ormai stanno saltando tutti gli schemi...
), se Audi per le sue auto dalla 4 in su ha il motore longitudinale, uno straccio di motivo ci sarà. Loro, no, i motori a Vstretta nel wc, la trazione posteriore via che è roba del passato, al posto del bialbero mettiamoci il motore della "barchetta"... ecco che, in un mercato che a tutto ha badato tranne che alla sostanza, hai lasciato spazio a chi oltre a tanta sostanza (ve detto) ha saputo vendere anche tanto fumo.
@zio tom: abbiamo scritto le stesse cose quasi insieme!
L'ho letto con l'anteprima, ma mo' le mie ve le beccate lo stesso!
Hanno usato l'immagine delle loro "grandi" per riuscire a vendere anche le "piccole". Ecco anche il perchè di family feeling così esasperatamente in fotocopia. Chi di voi riesce a riconoscere una A5 da una A7 che vanno a 60 all'ora? Ed una A3 nuova da una vecchia? Ed una 3er da una 5 nuove? Ah sì: la 3 ha i fari anteriori con il "baffetto" trasparente...
FIAT non ha mai avuto un vero e proprio family feeling, tranne che per badge e grigliature antriori. Il loro credo è sempre stato: nuovo modello, primo restyling, secondo più pesante, sotto un nuovo modello che rompa i canoni ed i legami con il passato. Esempio: ritmo-tipo-brava-stilo-bravo...
Esempio in VW: golf-golfII-golfIII...golfXV...

In Italia si è puntato sul design (non dite che era brutta, ma la Ritmo ha veramente detto qualcosa di nuovo in maniera imbarazzante nel settore delle medie!), sulle vetrature un po' più estese, se vogliamo anche sulla semplicità...
In Germania sulla linea di cintura alta per dare un'idea di sicurezza (tipo panzer...), vetrature ridotte, complicazioni anche nelle cose semplici (ricordo un esempio di forletto su come si smontano le maniglie su una 500 e su una Mini...), accessori ed optional di tutti i tipi e per lo più inutili...
Quando è venuto qualcosa di buono, in realtà non serviva a niente per le vendite. Esempio? La mitica e citata Deltona: vedo prezzi in giro (anche in Italì) da fuori di testa, quindi il segno nel cuore l'ha lasciato, ma se Audi ha lasciato perdere il settore dopo aver inventato la trazione integrale nei rally con la urquattro... qualcosa vorrà dire. E' che loro quel "quattro" scritto piccolino lo hanno portato su molte ma molte ma molte più auto che l'analoga scritta "Integrale".
E la missione di FIAT era mettere gli italiani in auto. Quindi, roba economica o giù di lì. Come ci possiamo evolvere? Accattiamoci Lancia ed Alfa! Ma se poi ci metti le stesse levette al volante, la stessa plastica dozzinale, lo stesso impianto elettrico che quando freni invece degli stop ti si accendono le frecce solo che a mezza intensità... non vai mica troppo lontano... Ah: se poi usi lo stesso pianale (e ci può stare) ma te ne infischi della tradizione... Voglio dire: se BMW anche per le sue cosiddette piccole è rimasta fedele alla trazione posteriore (forse sta per capitolare, ma ormai stanno saltando tutti gli schemi...

@zio tom: abbiamo scritto le stesse cose quasi insieme!

9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Venghino signori, venghino
Dispiace vedere le nostre case conciate così. In fondo, la nostra da dire l'abbiamo avuta.
Io non mi ci sono mai trovato male.. anche con l'attuale Punto (e tutto avrei pensato di prendere, tranne che un'altra Punto), che in 40 giorni ha macinato 4500km, non posso proprio dire niente. Ed è un progetto vecchiotto eh, ma a livello di guidabilità, motore, spazio interno e, perchè no, pure alcune finiture, non sfigura con le rivali. Sono contento di non avere un megaschermo in plancia, che il più delle volte è inutile, ma di avere in compenso una vetturetta gustosa da guidare (che poi i comandi vocali, bt e tutte le diavolerie le ha ugualmente)..
Certo, se piuttosto che fare 10 versioni speciali all'anno, buttassero fuori il nuovo modello... invece no: grande punto, punto evo, punto 2012, punto 2013 (che poi è uguale alla prima).. che facciano pace col cervello
Eppure a fine anni 90 era la vettura più venduta in europa...
Mah... gli italiani hanno avuto molti lampi di genio (common rail su tutti, quando i crucchi si ostinavano con l'iniettore pompa), ma a livello decisionale han (quasi) sempre fatto cagare... i banchieri devono stare in banca, ci capiranno di conti, ma di auto proprio no.
Io non mi ci sono mai trovato male.. anche con l'attuale Punto (e tutto avrei pensato di prendere, tranne che un'altra Punto), che in 40 giorni ha macinato 4500km, non posso proprio dire niente. Ed è un progetto vecchiotto eh, ma a livello di guidabilità, motore, spazio interno e, perchè no, pure alcune finiture, non sfigura con le rivali. Sono contento di non avere un megaschermo in plancia, che il più delle volte è inutile, ma di avere in compenso una vetturetta gustosa da guidare (che poi i comandi vocali, bt e tutte le diavolerie le ha ugualmente)..
Certo, se piuttosto che fare 10 versioni speciali all'anno, buttassero fuori il nuovo modello... invece no: grande punto, punto evo, punto 2012, punto 2013 (che poi è uguale alla prima).. che facciano pace col cervello

Eppure a fine anni 90 era la vettura più venduta in europa...
Mah... gli italiani hanno avuto molti lampi di genio (common rail su tutti, quando i crucchi si ostinavano con l'iniettore pompa), ma a livello decisionale han (quasi) sempre fatto cagare... i banchieri devono stare in banca, ci capiranno di conti, ma di auto proprio no.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Venghino signori, venghino
Quoto tutto dalla prima all'ultima (sigh) riga.ZioTom ha scritto:Io spero rilevino tutti i tedeschi. Per fare certe cose ci vuole cervello.
Sono anche convinto che il prodotto Fiat non sia inferiore ad un Peugeot, Renault, Ford o Opel.. ci vorrebbe un po' di marketing Audi e un po' di strategia alla crucca![]()
Perchè sono convito che, se al posto di piazzare un modello sul mercato, lasciarlo morire e infarcirlo di versioni speciali verso fine carriera, cambiando i colori e i cerchi in lega, ci si mettesse a sviluppare una linea di modelli valida, e ad aggiornarla continuamente, la musica cambierebbe.
Ora non ci sono i soldi, ma in passato si: se al posto di fare tabula rasa tutte le volte, si fosse aggiornato e migliorato il prodotto del momento, non saremmo così conciati.
E invece no.. finita la Croma? partiamo da capo con la Marea.. finita la Marea? rifacciamo la Croma. La Lybra? La facciamo oggi e poi non la facciamo più.
Il pianale Thema faceva così cagare da svilupparne uno per la Kappa, e ancor peggio, uno apposito per la Thesis, costato 900milioni?
Non mi pare che le Audi A6/Classe E dell'epoca fossero delle spade su strada...
Non abbiamo una dirigenza che applica la logica, non vi è continuità.
Guardate di là invece: passat, passat, passat, passat, passat... e la passat stravende?
E' migliore delle altre? Per certi versi si, per altri non credo.
Si rompe meno delle altre? Direi di no.
E' più bella delle altre? Men che meno..
Hanno un prodotto tutto sommato valido e un buon marketing/dirigenza alle spalle? Sì.
E questo sarebbe servito molto anche a Saab (così qualche altro modello in gamma, ma tant'è)...
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Venghino signori, venghino
Diciamo che, in un mondo giusto, uno dovrebbe sentirsi "figo" a girare in Alfa o in Lancia, e non sull'auto del popolo coi cerchi di plastica e manco la chiusura centralizzata come la Polo del mio amico 

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Venghino signori, venghino
Esatto.ZioTom ha scritto:Diciamo che, in un mondo giusto, uno dovrebbe sentirsi "figo" a girare in Alfa o in Lancia, e non sull'auto del popolo coi cerchi di plastica e manco la chiusura centralizzata come la Polo del mio amico
Il problema è che molta gente (pubblico) si ricorda o sa cosa significano i marchi Lancia e Alfa anche all'estero, ma ad averlo completamente rimosso sono i dirigenti Fiat. E mica da oggi, gli Agnelli hanno sempre in qualche modo voluto "farla pagare" a chi ha osato mettersi di traverso alla loro fantasmagorica azienda.
Nel corso degli ultimi 40 anni hanno prima acquistato (o gli sono state regalate, come Lancia e Alfa) tutte le aziende concorrenti nel paese, dalle più piccole alle più grandi. E poi le hanno spazzate via.
Avessero fatto come i tedeschi oggi avrebbero un gruppo di 5 marchi solidissimi e differenziati, anzichè averne uno con tre marchi in croce in piena sofferenza (teniamo fuori Ferrari, perchè lì Fiat ha per fortuna deciso sempre poco e sono stati abbastanza furbi da capire che era meglio così).
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: Venghino signori, venghino
Che la Delta Integrale abbia i sui estimatori in tutto il mondo non si discute, ma parliamo di una specifica versione di un singolo modello che per il resto di glorioso (almeno ad oggi) ha ben poco....senza pensare che è una vettura nata ben 33 anni fa....velvet ha scritto:Le Delta (integrale) se le contendono all'estero a suon di assegni belli grossi. E all'epoca il marchio era ben conosciuto in tutto il mondo, e vendeva di conseguenza e a tutt'oggi un eco di quella gloria è rimasto (soprattutto in UK dove il marchio Lancia è ancora adorato, quasi quanto AR in germania).mattomatte ha scritto:Il marchio Lancia non ha più motivo di esistere, sono passati troppi anni da quanto "scaldava i cuori" degli automobilisti con le sue vetture di classe ed i ragazzini (oggi 60enni) la sognavano ad occhi aperti....
Di fatto anche negli anni 80 quando da noi la thema spopolava, in Europa quante Lancia Delta, Thema, Prisma si vendevano?
E nel resto del mondo chi le conosceva??
Parliamo della prima metà degli anni '90, mica dei tempi di mio nonno.
Non è un caso se le ultime tirature di Integrale Evo siano finite, da nuove, quasi tutte all'estero, giappone compreso.
Delta integrale esclusa, gli assegni belli grossi li staccano solo i ricchi collezionisti per i modelli gloriosi degli anni 60....la "massa" cioè quella che oggi compra automobili non sa neanche cosa sia la LANCIA.....discorso diverso per AR....

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Venghino signori, venghino
Matteo, io seguo abbastanza un paio di forum inglesi, e ti posso assicurare che gli abitanti della perfida Albione si sono chiesti per anni come mai Fiat avesse abbandonato il mercato UK con il marchio Lancia (che, come per Saab, era il più importante dopo quello italiano).mattomatte ha scritto:Che la Delta Integrale abbia i sui estimatori in tutto il mondo non si discute, ma parliamo di una specifica versione di un singolo modello che per il resto di glorioso (almeno ad oggi) ha ben poco....senza pensare che è una vettura nata ben 33 anni fa....velvet ha scritto:Le Delta (integrale) se le contendono all'estero a suon di assegni belli grossi. E all'epoca il marchio era ben conosciuto in tutto il mondo, e vendeva di conseguenza e a tutt'oggi un eco di quella gloria è rimasto (soprattutto in UK dove il marchio Lancia è ancora adorato, quasi quanto AR in germania).mattomatte ha scritto:Il marchio Lancia non ha più motivo di esistere, sono passati troppi anni da quanto "scaldava i cuori" degli automobilisti con le sue vetture di classe ed i ragazzini (oggi 60enni) la sognavano ad occhi aperti....
Di fatto anche negli anni 80 quando da noi la thema spopolava, in Europa quante Lancia Delta, Thema, Prisma si vendevano?
E nel resto del mondo chi le conosceva??
Parliamo della prima metà degli anni '90, mica dei tempi di mio nonno.
Non è un caso se le ultime tirature di Integrale Evo siano finite, da nuove, quasi tutte all'estero, giappone compreso.
Delta integrale esclusa, gli assegni belli grossi li staccano solo i ricchi collezionisti per i modelli gloriosi degli anni 60....la "massa" cioè quella che oggi compra automobili non sa neanche cosa sia la LANCIA.....discorso diverso per AR....
La massa, in alcuni paesi , sa benissimo cosa sia il marchio Lancia. Tant'è che in UK esiste il più attivo club europeo dedicato al marchio.
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Venghino signori, venghino
Quoto.
In Uk nonostante il misfatto ruggine, le Lancia ancora le amano...forse perché anche le contemporanee British Leyland non eccellevano in qualità.
Basti pensare che anche Top Gear ha fatto una puntata nostalgica sulle Lancia.
In Uk nonostante il misfatto ruggine, le Lancia ancora le amano...forse perché anche le contemporanee British Leyland non eccellevano in qualità.
Basti pensare che anche Top Gear ha fatto una puntata nostalgica sulle Lancia.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Venghino signori, venghino
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Venghino signori, venghino
Mi verrebbe da dire era l'ora. Sarebbe da comprarne una vista la rarità 

Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Venghino signori, venghino
Oggi pubblicati i risultati di mercato delle vendite europee di auto.
Fiat in controtendenza !
Si, ma negativa...Mercato in crescita, quota Fiat giù di un altro 7%
Eh, ma in periodo di crisi è sbagliato investire nel prodotto... (minkionne dixit)..
Fiat in controtendenza !
Si, ma negativa...Mercato in crescita, quota Fiat giù di un altro 7%

Eh, ma in periodo di crisi è sbagliato investire nel prodotto... (minkionne dixit)..
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Venghino signori, venghino

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Venghino signori, venghino
La frase del secolovelvet ha scritto:Oggi pubblicati i risultati di mercato delle vendite europee di auto.
Fiat in controtendenza !
Si, ma negativa...Mercato in crescita, quota Fiat giù di un altro 7%![]()
Eh, ma in periodo di crisi è sbagliato investire nel prodotto... (minkionne dixit)..

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Venghino signori, venghino
Si, per farci i frullati alla banana. Con quel motore ignobile è il massimo si possa ottenere.manu ha scritto:Mi verrebbe da dire era l'ora. Sarebbe da comprarne una vista la rarità
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Venghino signori, venghino
Ecco l'unica speranza della Fiat per ripigliarsi sotto la guida di Marchionne: camminare sulle acque



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti