Hyundai Genesis

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Hyundai Genesis

#61 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 4 gennaio 2012, 18:09

ZioTom ha scritto:
L.a.t.23 ha scritto:No, parlavo di riparazioni...l'ha tenuta evo per un anno qualche anno fa e pur frustandola parecchio non si sono manco avvicinati ad una tale cifra di riparazioni e tagliandi... D'altronde beve pure la Hyundai, abbiamo stabilito, paghi di più di bollo ed assicurazione, è vero, ma accidenti, almeno ne vale la pena.
Sono sempre stata dell'idea che le cose sono per chi se le può permettere, altrimenti uno compra una miata o mille altre. Quando andavo a cavallo c'era chi comprava il cavallo e poi per risparmiare non gli comprava neanche una copertina o un paraorecchie...io lo tenevo in mezzafida però gli prendevo di tutto per farlo stare meglio e mi facevo fare gli stivali Su misura...
dai Ludo mo non è che chi vuole il coupè deve prendersi per forza porsche, jaguar e maserati...
allora la mx5 è la cabrio dei poveri?
la scirocco la coupè dei poveri?
la tiguan la suv dei poveri?
dovrebbero girare tutti con l'astra?

uno ha 30mila euro e vuole una coupè: questa mi sembra un'ottima scelta...
pure io allora con 30mila euro potevo comprarmi la quattroporte al posto della S80... è stato un vorrei ma non posso? ;)

cerchiamo di ragionare in termini di mercato.. su 100 persone interessate ad un coupè da 30mila euro, forse 1 si prenderebbe un maserati usato.. tra superbollo, tagliandi, assicurazione, manutenzione, benzina...
Tom ti quoto in pieno mi hai anticipato...

La classe c è una piccola berlina, la e una grossa berlina....la boxster piace a chi vorrebbe una 911 e non se la può comprare
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Hyundai Genesis

#62 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 4 gennaio 2012, 18:15

L.a.t.23 ha scritto:Beh a me la boxster, specie da donna, non dispiace...la classe c è per uno che ha voglia di Mb E?
Comunque è ovvio che sono due mezzi molto diversi, ma io continuo a vedere le cose in modo molto classico.
Perché una sportiva usata è un vorrei ma non posso? È esattamente lo stesso oggetto che avresti comprato da nuova, solo che...ha avuto un altro proprietario prima di te.
Comunque io dico cosa farei io, per gli altri...il mondo è bello perché è vario.
Scusami Ludo io non intendevo che un usata sportiva è un vorrei ma non posso, io parlavo della Boxster...che a mio avviso anche da nuova è un vorrei ma non posso.
E per una donna non è per niente originale...(come i suv del resto).
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Hyundai Genesis

#63 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 4 gennaio 2012, 18:36

manu ha scritto: sì a mio parere la boxster fa schifo....è la voglia di porsche...è il vorrei ma non posso per eccellenza.
Quoto!
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Hyundai Genesis

#64 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 4 gennaio 2012, 19:04

Tom, non dico che sia un'auto schifosa e maledetto chi se la compra, però sul nuovo come coupé per me esiste jaguar, porsche, maserati e poco altro, il resto mi sentirei come una che cerca di far scena con poco e finisce per risultare cheap. Per fare un altro paragone, se non posso permettermi una Kelly da 5000 euro non mi compro una simil Kelly da 1000, ma una borsa completamente diversa, magari comunque di lusso, costosa e bella, ma non "ispirata" a qualcosa già fatto.
Non ho comprato una micra cabrio (per dire) (a parte che non mi piace) perché avrei avuto la stessa sensazione, ho preso la 900, avrò rotture ed oneri superiori, ma è un'altra macchina. Se avevo meno soldi ancora non compravo una cabrio, magari, ma, una onesta boh, mini, Y, robe così.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Hyundai Genesis

#65 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 5 gennaio 2012, 2:30

Se dite che la Boxter non ha nulla da spartire con gli altri modelli, allora vi dò ragione.
Ma dire che è " il voglio ma non posso" assolutamente no!
Concezioni di meccanica diversa, finalmente fuori dallo schema del posteriore sbalzato!

Pensiamoci
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Hyundai Genesis

#66 Messaggio da leggere da manu » giovedì 5 gennaio 2012, 9:39

gheso ha scritto:Se dite che la Boxter non ha nulla da spartire con gli altri modelli, allora vi dò ragione.
Ma dire che è " il voglio ma non posso" assolutamente no!
Concezioni di meccanica diversa, finalmente fuori dallo schema del posteriore sbalzato!

Pensiamoci
Non parlo di tecnica.

E poi per un attimo pensa a chi la guida? Quanti di loro sanno come funziona?

Ludo allora qualsiasi coupé "economica" deve per forza essere acquistata per "apparire", a prezzo di saldo?

Allora le varie Fiat Coupé, Peugeot 406/7, Renault Laguna, Ford Cougar, VW Corrado, Fiat Barchetta, Mazda Mx5, Mg Tf, ecc... non dovrebbero essere mai esistite...oppure possono esistere ma risultano cheap e pretenziose? Allora anche le piccole sportive vanno condannate?
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Hyundai Genesis

#67 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » venerdì 6 gennaio 2012, 0:54

Che vuoi che ti dica, io non me le comprerei per me perché mi danno questa sensazione.
Diversa la faccenda per le c.d. piccole bombe che sono tutto l'opposto, un'auto quasi sportiva sotto spoglie da utiitaria, ma per esempio, pur riconoscendo che si inseriva in un solco storico d'interesse, non avrei mai comprato una Fiat coupè.
Le Mg tf per me sono sempre state auto carine, ed esteticamente sobrie, per questo la passavo, oppure una ford ka cabrio che pur cabrio non ha niente di pretenzioso ed è ben chiaro che è un'utilitaria, le muscle car sono un capitolo a parte (che comunque io non amo -sempre per me- fuori dal loro contesto), io mi riferisco soprattutto ad auto -che comunque possono piacere, divertire, affascinare, ma che semplicemente a me danno l'idea di un vorrei ma non posso- come questa e qualche altra coupè (ma anche berlinona e cabriolet) pari categoria di marchi prestati da altri settori.
Io la vedo che le sportive di marche prestate ad altro, a parte le solite note dei soliti marchi (ma anche qualcuno meno noto, ma dal prodotto meno...come dire....posticcio tipo Wiesmann), dovrebbero essere un po' come la Turbo x: sostanza pura, una tecnica raffinata in un aspetto sobrio e quasi indistinguibile dalle normali (anche se Saab -sempre per me- avrebbe tutti i crismi e l'imperativo morale di produrre una coupé anche di gran lusso).
Per dire, la Laguna...ha qualche antenata interessante, ma non avrei mai speso i miei soldi per comprarla, la ritengo priva di appeal sotto tutti i punti di vista, a qualcuno sarà piaciuta (pochi...), io semplicemente avrei preso invece un'altra auto, magari anche usata.
Per me una coupé è un'auto di lusso (non intendo per esempio una classe a 3 porte, casomai quella rientra nella categoria piccole bombe se turbo, o una mito), e quindi ritorna, fatalmente, a pochi marchi, praticamente tutti europei di nascita, discretamente costosi, con un certo lontano passato storico e sportivo, etc.
Questa Hyundai qui, più che ad una Scirocco (che comunque non mi piace) cerca di somigliare ad una Jaguar (basta guardarla) sia come dimensioni che design che tutto, e siccome se cerco le prestazioni pure mi rivolgo altrove (per dire, una Lotus usata o anche una Megane rs o mille altre compatte spinte, anche molto spinte), non mi attrae.
Tutto il resto, niente di male, magari qualcuna è anche carina, ma semplicemente io non me le comprerei. Perché alla fine si tratta di tirar fuori i propri soldi (e basta guardarsi intorno, il bacino di acquirenti storicamente non è enorme)...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Hyundai Genesis

#68 Messaggio da leggere da autoeconomo » venerdì 6 gennaio 2012, 1:02

Non sono daccordo con il discorso delle vorrei ma non posso per quanto riguarda le coupé non di lusso. Ogni marchio può e deve fare un pò tutto, come troverei giusta una Saab segmento B trovo giusta questa Hyundai. Ma come dici anche tu, non ci spenderei mai dei miei soldi per comprarla, anche perché con 30.000 Euro prenderei ben altro.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Hyundai Genesis

#69 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 6 gennaio 2012, 18:46

L.a.t.23 ha scritto:Che vuoi che ti dica, io non me le comprerei per me perché mi danno questa sensazione.
Diversa la faccenda per le c.d. piccole bombe che sono tutto l'opposto, un'auto quasi sportiva sotto spoglie da utiitaria, ma per esempio, pur riconoscendo che si inseriva in un solco storico d'interesse, non avrei mai comprato una Fiat coupè.
Le Mg tf per me sono sempre state auto carine, ed esteticamente sobrie, per questo la passavo, oppure una ford ka cabrio che pur cabrio non ha niente di pretenzioso ed è ben chiaro che è un'utilitaria, le muscle car sono un capitolo a parte (che comunque io non amo -sempre per me- fuori dal loro contesto), io mi riferisco soprattutto ad auto -che comunque possono piacere, divertire, affascinare, ma che semplicemente a me danno l'idea di un vorrei ma non posso- come questa e qualche altra coupè (ma anche berlinona e cabriolet) pari categoria di marchi prestati da altri settori.
Io la vedo che le sportive di marche prestate ad altro, a parte le solite note dei soliti marchi (ma anche qualcuno meno noto, ma dal prodotto meno...come dire....posticcio tipo Wiesmann), dovrebbero essere un po' come la Turbo x: sostanza pura, una tecnica raffinata in un aspetto sobrio e quasi indistinguibile dalle normali (anche se Saab -sempre per me- avrebbe tutti i crismi e l'imperativo morale di produrre una coupé anche di gran lusso).
Per dire, la Laguna...ha qualche antenata interessante, ma non avrei mai speso i miei soldi per comprarla, la ritengo priva di appeal sotto tutti i punti di vista, a qualcuno sarà piaciuta (pochi...), io semplicemente avrei preso invece un'altra auto, magari anche usata.
Per me una coupé è un'auto di lusso (non intendo per esempio una classe a 3 porte, casomai quella rientra nella categoria piccole bombe se turbo, o una mito), e quindi ritorna, fatalmente, a pochi marchi, praticamente tutti europei di nascita, discretamente costosi, con un certo lontano passato storico e sportivo, etc.
Questa Hyundai qui, più che ad una Scirocco (che comunque non mi piace) cerca di somigliare ad una Jaguar (basta guardarla) sia come dimensioni che design che tutto, e siccome se cerco le prestazioni pure mi rivolgo altrove (per dire, una Lotus usata o anche una Megane rs o mille altre compatte spinte, anche molto spinte), non mi attrae.
Tutto il resto, niente di male, magari qualcuna è anche carina, ma semplicemente io non me le comprerei. Perché alla fine si tratta di tirar fuori i propri soldi (e basta guardarsi intorno, il bacino di acquirenti storicamente non è enorme)...
volendo fare il cattivo, non me ne vogliano i possessori: sostanza pura e tecnica raffinata.. ti passo l'xwd, ma per il resto motore holden rivisitato (bmw se li fa da sè, ad esempio), su pianale GM (bmw se li fa da sè, ad esempio).. aspetto sobrio con cerchi da 19 bruniti e body kit..

un 335i berlina incarnerebbe meglio quanto dici.. togli le scrittine, ti voglio vedere a distinguerla da un 320d (scarichi a parte)..

capisco la passione per le auto d'epoca, o per il marchio saab.. ma non è che tutto il resto sia da poveri, da buttare o da vorrei ma non posso :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Hyundai Genesis

#70 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 6 gennaio 2012, 18:48

Per quanto riguarda la Laguna.. giusto sullo stesso numero di Autecnica dove c'è la prova della Genesis, si parla anche delle vetture sportive della Renault... telai a 4 ruote sterzanti (roba + evoluta del ReAxs), motori e assetti dedicati, etc etc..
Forse la Laguna coupè non sarà bellissima, ma a livello tecnico non ha nulla da invidiare a nessuno...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Hyundai Genesis

#71 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » sabato 7 gennaio 2012, 10:23

Beh, è certo più raffinata di quella di serie, e ha certo più sostanza... Era da intendersi ovviamente rispetto al modello "normale". Se preferisci, possiamo dire "una classe E Amg" perché se ha un body kit o meno poco me ne cale, quello che volevo dire è che comunque mantiene la forma di un modello di serie, e non va ad avventurarsi in un design completamente nuovo.
La laguna coupè non è che non è bellissima, è proprio brutta (sempre per me) e storicamente non proprio economica. Può avere anche un aereo nel cofano, ma io comunque non me la comprerei.
A questo punto devi distinguere quello che compra un'auto per la tecnica e quello che si cura dell'immagine generale (90%), se parliamo di tecnica è un discorso e io non ci sono entrata. Io ho semplicemente detto, e lo ripeto, che non tirerei i soldi fuori dal portafogli per comprare una coupé che non sia MB, Jaguar, e compagnia già detta. Né nuova né usata, queste sono le uniche che prenderei in considerazione.
Ci sono una marea di automobili per tutti i tipi e tutti i gusti, sia nuove che usate. Non dico che ciò che non fa parte dei marchi che ho citato faccia schifo e non meriti di esistere, rileggi e scoprirai che IO non la vorrei PER ME perché avrei la famosa sensazione "vorrei ma non posso". Tu no? Bene, dai via la Saab e prendi una Genesis. Se l'hanno prodotta, avranno visto che qualcuno la comprerà. Io, semplicemente, se decidessi un giorno di avvicinarmi ad un certo tipo di auto preferirei farlo quando potrei permettermi magari di averne due, una da tutti i giorni ed una con una manutenzione magari più onerosa, forse più vecchiotta e meno tecnologicamente avanzata della Laguna, ma, se permetti, che mi piaccia.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Hyundai Genesis

#72 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » sabato 7 gennaio 2012, 10:25

P.s. l'utente medio non distinguerebbe mai una M5 da una normale ed una Amg da un diesel, tranne forse per il rumore...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Hyundai Genesis

#73 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 7 gennaio 2012, 11:08

L.a.t.23 ha scritto:Beh, è certo più raffinata di quella di serie, e ha certo più sostanza... Era da intendersi ovviamente rispetto al modello "normale". Se preferisci, possiamo dire "una classe E Amg" perché se ha un body kit o meno poco me ne cale, quello che volevo dire è che comunque mantiene la forma di un modello di serie, e non va ad avventurarsi in un design completamente nuovo.
La laguna coupè non è che non è bellissima, è proprio brutta (sempre per me) e storicamente non proprio economica. Può avere anche un aereo nel cofano, ma io comunque non me la comprerei.
A questo punto devi distinguere quello che compra un'auto per la tecnica e quello che si cura dell'immagine generale (90%), se parliamo di tecnica è un discorso e io non ci sono entrata. Io ho semplicemente detto, e lo ripeto, che non tirerei i soldi fuori dal portafogli per comprare una coupé che non sia MB, Jaguar, e compagnia già detta. Né nuova né usata, queste sono le uniche che prenderei in considerazione.
Ci sono una marea di automobili per tutti i tipi e tutti i gusti, sia nuove che usate. Non dico che ciò che non fa parte dei marchi che ho citato faccia schifo e non meriti di esistere, rileggi e scoprirai che IO non la vorrei PER ME perché avrei la famosa sensazione "vorrei ma non posso". Tu no? Bene, dai via la Saab e prendi una Genesis. Se l'hanno prodotta, avranno visto che qualcuno la comprerà. Io, semplicemente, se decidessi un giorno di avvicinarmi ad un certo tipo di auto preferirei farlo quando potrei permettermi magari di averne due, una da tutti i giorni ed una con una manutenzione magari più onerosa, forse più vecchiotta e meno tecnologicamente avanzata della Laguna, ma, se permetti, che mi piaccia.
-Laguna 2.0dci 150cv: 23500€ in promo
-Dare via la Saab per la Genesis: non c'entra un beato quatzo con tutto il resto del discorso

per il resto, stiamo parlando del sesso degli angeli
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Hyundai Genesis

#74 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » sabato 7 gennaio 2012, 15:10

Beh, non c'entrava niente nemmeno il tuo commento sulla X, se rileggi, era solo per fare un esempio di una linea di produzione che trovo più adatta di un'altra.
Dar via la Saab per una genesis è una provocazione, ma rende l'idea: può piacerti, ma neanche tu la compreresti davvero.
A me non piace il concetto e non la comprerei. Non è che cambia molto, alla fine.
Non ho capito che c'è di strano: io per me comprerei altre auto perché con questa mi sentirei un po' tutto fumo niente arrosto, a te piace questa, vai in pace. È normale così.

E 25000 euro per una Renault sono una cifra che non spenderei.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Hyundai Genesis

#75 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 7 gennaio 2012, 15:30

Se proprio vogliamo fare i pignoli, centrava poco anche tutta sta prosopopea sul essere/non essere, apparire/non apparire, ricchi, poveri, immagine, auto d'epoca, sti ciufoli e quant'altro.. quando l'oggetto del topic era una banale disquisizione sul fatto che i coreani, pian piano, sfornano modelli sempre più validi e interessanti, destando l'interesse di un bacino sempre più ampio di utenti. :)

Ad ogni modo, se cercassi una coupè per quei soldi, sarebbe sicuramente un'ottima scelta e la preferirei a molte concorrenti, come già detto.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Hyundai Genesis

#76 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » sabato 7 gennaio 2012, 17:18

Ma veramente io rispondevo ad autoeconomo... rileggiti il suo post.
E comunque io dico semplicemente la mia opinione. Non la comprerei perché la sentirei come un vorrei ma non posso. Stop. Non vedo l'assurdo.
Ho espresso il mio parere sull'auto in questione e sulla sua categoria. Comprerei altre cose e ho detto perché.
A chi piace quest'auto, non c'è problema.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Hyundai Genesis

#77 Messaggio da leggere da manu » lunedì 9 gennaio 2012, 11:37

L.a.t.23 ha scritto:P.s. l'utente medio non distinguerebbe mai una M5 da una normale ed una Amg da un diesel, tranne forse per il rumore...
L'utente medio non sa se la propria auto va a benzina, diesel o coca-cola...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Hyundai Genesis

#78 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » lunedì 9 gennaio 2012, 12:18

È vero...per questo certi marchi dichiarano una percorrenza/lt assolutamente esilarante...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Hyundai Genesis

#79 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 10 gennaio 2012, 1:18

Non proprio.
Diciamo che i test vengono condotti in condizioni irrepricabili da chiunque :wink:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti