Anche qua ci sono molti SUV ti taglia media o piccola. Ma l'antara non si vede...c'è qualche captiva, ma abbastanza poche!velvet ha scritto:Qui ora vanno molto quelli medi tipo qashkai o come diavolo si scrive. Quelli giganti tipo X5 e Cayenne o ML stanno finendo velocemente per 4 soldi in mano ai rumeni, che ci giocano qualche settimana poi li portano al loro paese per rivenderli.
Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Moderatore: Consiglio Direttivo
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Fosse così facile....bananamobile ha scritto: Io penso che lo svantaggio festivamente come e' stato detto prima e' il fatto che viene associata troppo ai modelli Fiat, se pensiamo che sulla base di golf VW costruisce anche leon e octavia ma per queste il commento generale e' che sono delle golf ricarrozzate vendute a prezzi inferiori mentre per giulietta e mito si dice che non sono altro che bravo e punto ricarrozzate, e penso che questi ragionamenti non li facciano solo in Italia ma anche all'estero, in definitiva questo dovrebbe essere il maggior ostacolo che affronta AR e questo si risolve solo con grandi campagne di marketing che prevedano anche il riposizionare del marchio ad un livello più alto dotandolo ovviamente anche di una gamma di prodotti che lo supporti sia in termine di appeal che di diversità di modelli ma i quali per non essere un bagno di sangue devono perforza basarsi su piattaforme comuni ad altri modelli come d'altronde già fanno gli altri competitor tedeschi compresi.
Per me in Fiat se vogliono ne sono anche capaci, guarda cosa stanno facendo con Maserati con allagamento della gamma verso il basso (Ghibli su base 300), motori diesel, e in futuro suv ( su base jeep ovviamente ) e non credo che i modelli che stanno sfornando li facciano avendo come riferimento il mercato solo il mercato italiano o europeo ma quello mondiale e lì forse i numeri di vendita li possono raggiungere, per alfa nel bene e nel male la strada deve essere quella.
La sostanza conta, tutto sommato. Hai voglia a fare marketing se poi la macchina che vendi è una Bravo.... Questo come hai detto giustamente tu può funzionare al contrario (fai la Giulietta bene, e poi ci derivi la Bravo più economica come fa VW).
AR più che di marketing ha bisogno di prodotti che trascinino in alto il marchio dal fango dov'è ora. La 4c è un inizio, ma hanno bisogno almeno di una berlina sportiva che non sia una chrysler col marchio cambiato, e di una coupè/spider come il marchio ha sempre avuto fino a pochi anni fa.
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
-
- Socio
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: sabato 20 luglio 2013, 16:10
- Località: Anghiari
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto



- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Ai lati il tetto è un po' spiovente, ma niente di eclatante. Certo come per qualsiasi auto, la seduta centrale non è pensata per farci 5h di viaggio, ma per spostamenti brevi è un'auto comoda anche "piena"... anche i sedili (sono quelli in pelle, non so se abbiano imbottiture diverse rispetto a quelli in tessuto) devo dire che sono tutto sommato comodi, in giro c'è ben di peggio.
E' anche sufficientemente silenziosa ad andatura da superstrada/autostrada... ribadisco che per me è un ottimo prodotto che per quanto riguarda la vita a bordo, dotazione, accessori, motori non ha nulla da invidiare alle relative A3, Serie1, Golf e compagnia bella tedesca..
Mi sento strano a dirlo poichè mal digerisco tutto ciò che dietro rechi la scritta FIAT, ma non posso non riconoscere i suoi pregi ed i suoi pochi difetti man mano che ci salgo da quando il mio amico l'ha comprata... lui stesso ne è contento.
Se la gente, all'estero, non la compra e preferisce spoendere 10.000€ in più per un'AudiBMWagen non può certo essere per colpa del prodotto.. magari per la scarsità di officine/concessionarie, per lo scarso blasone residuo, per il marketing, non lo so, però l'auto vale i soldi (nemmeno esagerati tutto sommato) che costa. O per lo meno come contenuti proposti.. sulla sua affidabilità e qualità durevole negli anni poi si vedrà, ma in partenza, non trovo nulla che sia fuori posto.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
ZioTom ha scritto:Non ti riconosciamo più Luca.. che gli avete fatto a sto ragazzo?



Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto



Io ne parlo contestualizzandola al suo segmento.. ad esempio, globalmente, non posso che preferirla ad una banalissima e costosissima Golf, tanto per fare un paragone nel segmento.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Ma si ti prendo in giro daiLucantropo ha scritto:![]()
![]()
![]()
Io ne parlo contestualizzandola al suo segmento.. ad esempio, globalmente, non posso che preferirla ad una banalissima e costosissima Golf, tanto per fare un paragone nel segmento.

Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto


Ad esempio ho un amico che ha la Golf 7, pagata circa 13.000€ in più della Giulietta del mio amico, con si e no le stesse cose.. quelle che ha in più sono di rilevanza marginale o di preferenza (vedi cambio automatico, retrocamera inutile, etc..).. limando queste cose e qualche cavallo in più a favore della Golf, parliamo comunque di 8-10K euro di differenza.. per me ingiustificabili.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Ah con me sfondi una porta aperta (sul prezzo delle crucche, la Giulietta mi piace ma non so se la comprerei) ;)Lucantropo ha scritto:lo so, lo so..![]()
![]()
Ad esempio ho un amico che ha la Golf 7, pagata circa 13.000€ in più della Giulietta del mio amico, con si e no le stesse cose.. quelle che ha in più sono di rilevanza marginale o di preferenza (vedi cambio automatico, retrocamera inutile, etc..).. limando queste cose e qualche cavallo in più a favore della Golf, parliamo comunque di 8-10K euro di differenza.. per me ingiustificabili.
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
ho sempre paura nel buio. vi è una certa debolezza nella mia mente e penso che devo superarla e sto cercando di rendere più facile per me. Ho bisogno di qualche motivazione che può farmi successo.Lucantropo ha scritto:Finalmente al mio amico è arrivata la fantomatica Giulietta.
L'ho visto qualche giorno fa, ok era di sera, col buio e tutto, però devo dire che mi è piaciuta.. fuori va beh ne vedimao mille tutit i giorni, anche se il nero sicuramente le dona molto più che un argento.. almeno contrasta con le cromature dell'allestimento Distinctive.
Gli interni li ho trovati molto piacevoli ed accoglienti... almeno in questo le Alfa non mi hanno mai scontentato.. devo dire che è anche ben rifinita ed i materiali sono molto buoni (ricordo che è la Distinctive,la base invece è una m***a).
Interni in pelle belli.. sedili neri con cuciture in contrasto rosse, centrali traforati, davvero ben costruiti. Plancia pulita e moderna.. ok, troppo rosso per i nostri occhi, però ci sta. Guadando il moduli clima automatico bizona (con funziona anche monozona, una cosa che vorrei avere sulla mia Saab!) non ho potuto fare a meno di pensare che marcionata hanno fatto nel non volerlo montare sulla 4C.. ci voleva così poco.
L'auto è anche bella spaziosa, specie dietro che ha parecchio spazio per le gambe, credo che n 3 si stia strettini, lateralmente, ma se si sta in due penso sia comoda anche per viaggi lunghi, bisogna solo capire i sedili come ti trattano le chiappe perchè li ho trovati forse un pochettino duretti.
Non ho mai capito bene il D-N-A a cosa serve, cambia solo l'erogazione ? O anche risposta dello sterzo e rigidità dell'assetto ? Non l'ho guidata, abbiamo solo fatto un giretto prima di andare a bere qualcosa e cambiando sulle varie impostazioni, da passeggero, non si avverte alcun cambiamento.
Il motore è il 1,4 turbo da 120cv, non è un tizio che ci tira e poi con 70km sul quadro è meglio così. Però sembra brillante e girare fluido anche a regimi molto bassi (tra 1000 e 1500).. solo mi è parso un pochettino rumoroso per essere un motore a benzina. E non parlo di suono, ma di rumore.
Piccola curiosità..non ha il manometro del turbo, ma nel computer di bordo si può raggiungere un grafico ad istogrammi che mostra il livello di pressione della sovralimentazione.
In definitiva è una bella macchinetta, non ne avevo mai vista una per bene e mi ha confermato l'ottima impressione che ho sempre avuto... dimostrazione che in FIAT se vogliono fare le cose bene le possono fare, e senza nemmeno tanto sforzo.. peccato che il più delle volte non vogliono.
Per ora, nei primi due giorni di utilizzo, l'unica cosa che lo infastidisce è la presa USB/AUX nel cassetto portaoggetti. Le altre dotazioni di bordo sembrano anche funzionare bene, il vivavoce Bluetooth si sente molto bene sia in macchina, che all'altro capo del telefono.
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
- bananamobile
- Socio
- Messaggi: 1063
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 17:11
- Località: Milano
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto
Accendi la luce che tutto passa!Honte ha scritto:ho sempre paura nel buio. vi è una certa debolezza nella mia mente e penso che devo superarla e sto cercando di rendere più facile per me. Ho bisogno di qualche motivazione che può farmi successo.Lucantropo ha scritto:Finalmente al mio amico è arrivata la fantomatica Giulietta.
L'ho visto qualche giorno fa, ok era di sera, col buio e tutto, però devo dire che mi è piaciuta.. fuori va beh ne vedimao mille tutit i giorni, anche se il nero sicuramente le dona molto più che un argento.. almeno contrasta con le cromature dell'allestimento Distinctive.
Gli interni li ho trovati molto piacevoli ed accoglienti... almeno in questo le Alfa non mi hanno mai scontentato.. devo dire che è anche ben rifinita ed i materiali sono molto buoni (ricordo che è la Distinctive,la base invece è una m***a).
Interni in pelle belli.. sedili neri con cuciture in contrasto rosse, centrali traforati, davvero ben costruiti. Plancia pulita e moderna.. ok, troppo rosso per i nostri occhi, però ci sta. Guadando il moduli clima automatico bizona (con funziona anche monozona, una cosa che vorrei avere sulla mia Saab!) non ho potuto fare a meno di pensare che marcionata hanno fatto nel non volerlo montare sulla 4C.. ci voleva così poco.
L'auto è anche bella spaziosa, specie dietro che ha parecchio spazio per le gambe, credo che n 3 si stia strettini, lateralmente, ma se si sta in due penso sia comoda anche per viaggi lunghi, bisogna solo capire i sedili come ti trattano le chiappe perchè li ho trovati forse un pochettino duretti.
Non ho mai capito bene il D-N-A a cosa serve, cambia solo l'erogazione ? O anche risposta dello sterzo e rigidità dell'assetto ? Non l'ho guidata, abbiamo solo fatto un giretto prima di andare a bere qualcosa e cambiando sulle varie impostazioni, da passeggero, non si avverte alcun cambiamento.
Il motore è il 1,4 turbo da 120cv, non è un tizio che ci tira e poi con 70km sul quadro è meglio così. Però sembra brillante e girare fluido anche a regimi molto bassi (tra 1000 e 1500).. solo mi è parso un pochettino rumoroso per essere un motore a benzina. E non parlo di suono, ma di rumore.
Piccola curiosità..non ha il manometro del turbo, ma nel computer di bordo si può raggiungere un grafico ad istogrammi che mostra il livello di pressione della sovralimentazione.
In definitiva è una bella macchinetta, non ne avevo mai vista una per bene e mi ha confermato l'ottima impressione che ho sempre avuto... dimostrazione che in FIAT se vogliono fare le cose bene le possono fare, e senza nemmeno tanto sforzo.. peccato che il più delle volte non vogliono.
Per ora, nei primi due giorni di utilizzo, l'unica cosa che lo infastidisce è la presa USB/AUX nel cassetto portaoggetti. Le altre dotazioni di bordo sembrano anche funzionare bene, il vivavoce Bluetooth si sente molto bene sia in macchina, che all'altro capo del telefono.
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto




Sti spammer del cavolo.. però il post l'ho lasciato perchè era troppo divertente...

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto

- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Alfa Romeo Giulietta - Acquisto

Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti