Pagina 1 di 2
Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 11:38
da mi..chele
Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 12:03
da vinsempre
Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 12:29
da Sfinge
Ma a cosa serve?

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 14:55
da Lucantropo
Per andare più veloce del vento !
Una macchina così non ha bisogno di "servire"...

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 15:08
da mi..chele
Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 15:41
da vinsempre
....a me il dato dello 0-300 km/h (che avevo notato) mi sembrava un po' strano.....
posso capire che sullo 0-100 ci sia per forza "un'appiattimento" dei valori di accelerazione (....un limite "fisico"....)
sugli 0-200 il divario dovrebbe comunque esserci.......
Ma se la Mosler ha il doppio della cavalleria e meno della metà del peso, come può essere possibile?.......
Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 15:41
da vinsempre
Lucantropo ha scritto:
Una macchina così non ha bisogno di "servire"...

MI PIACE!

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 17:05
da disfraz69
vinsempre ha scritto:....a me il dato dello 0-300 km/h (che avevo notato) mi sembrava un po' strano.....
posso capire che sullo 0-100 ci sia per forza "un'appiattimento" dei valori di accelerazione (....un limite "fisico"....)
sugli 0-200 il divario dovrebbe comunque esserci.......
Ma se la Mosler ha il doppio della cavalleria e meno della metà del peso, come può essere possibile?.......
in effetti il dato è riferito a 250 Mp/h -> 400 Km/h vedi:
http://www.worldcarfans.com/10905081922 ... k-revealed
Saluti.

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:48
da jpm
vinsempre ha scritto:Ma se la Mosler ha il doppio della cavalleria e meno della metà del peso, come può essere possibile?.......
Secondo me perchè ha 4 turbo e 4 intercooler
Invece la Mosler è
solo biturbo

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:49
da NEGATIV-AERO
Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 20:02
da vinsempre
disfraz69 ha scritto:vinsempre ha scritto:....a me il dato dello 0-300 km/h (che avevo notato) mi sembrava un po' strano.....
posso capire che sullo 0-100 ci sia per forza "un'appiattimento" dei valori di accelerazione (....un limite "fisico"....)
sugli 0-200 il divario dovrebbe comunque esserci.......
Ma se la Mosler ha il doppio della cavalleria e meno della metà del peso, come può essere possibile?.......
in effetti il dato è riferito a 250 Mp/h -> 400 Km/h vedi:
http://www.worldcarfans.com/10905081922 ... k-revealed
Saluti.

Bravo disfraz69!!!!
Hai svelato l'arcano (cioè che quelli di autoblog non sanno neanche fare una conversione da mph a km/h
Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 10:06
da Aeroswiss
Ieri sera, ancora devastato dalla mega mangiata in fopla, mi sono visto sul National Geographic Channel la nascita della Bugatti Veyron (per intenderci, il primo modello da 1001 cv)!!!
Pochi dati che mi sono rimasti impressi ma decisamente significativi.
Innanzitutto la Veyron, più che un'auto è un aereo che non vola. Sembra una banalità ma i componenti che adotta sono tutti di derivazione aeronautica. Alcuni esempi:
- tantissimi componenti sono in titanio
- lo spoiler posteriore viene costruito da una ditta aerospaziale
- lo stesso spoiler monta dei sensori come quelli degli aerei. Il tempo di reazione dei sensori è 1/150 di secondo
- gli pneumatici Michelin sono stati studiati apposta e non sono in commercio. La Michelin ha utilizzato lo stesso procedimento degli pneumatici che montano gli Airbus
Da queste cose si evince veramente che la Veyron è un aereo che non vola.
Andiamo avanti con alcuni dati:
- 2 coppie da 8 cilindri che formano un W16
- 1001 cv
- 0-100 in 2 secondi e mezzo
- 0-300 in 17 secondi
- alla potenza massima con un litro di benzina si percorrono 800 metri!!!
- alla potenza massima i turbocompressori aspirano in 1 secondo una quantità d'aria sufficiente a far respirare un uomo per 4 ore!!!
La parte anteriore della Veyron è unita a quella posteriore per mezzo di soli 14 bulloni in titanio. Ogni bullone costa 100 dollari. Un treno di pneumatici dura poco meno di 10'000 km e costa 17'000 dollari.
La potenza è sì di 1001 cv, ma quando hanno realizzato il primo motore e lo hanno messo sul banco di prova questo erogava 3000 cv. Nel primo test, il calore prodotto stava fondendo il tetto della parte di fabbrica dove stavano provando. Per ovviare a questo surriscaldamento incredibile, gli ingegneri progettano un sistema di raffredamento che prevede 10 radiatori, tutti costruiti a mano!!!
Beh, vedendo il tutto, rimane uno spettacolo affascinante la nascita di una Veyron

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 11:30
da SUPERFRA
Spettacolo … l'avevo vista anche io tempo fa .
Ieri mi stavo guardando la nascita della Camaro

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 11:55
da MarchinoLaPeste
...e a proposito di consumi? Quante cisterne servono per un pieno?

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 12:09
da Mouze69
Gli sceicchi, anzi i loro figli o nipoti 18enni non potranno farsela sfuggire!!!
Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 12:10
da Aeroswiss
SUPERFRA ha scritto:Spettacolo … l'avevo vista anche io tempo fa .
Ieri mi stavo guardando la nascita della Camaro

Ho visto anche quella.
La Camaro gialla è stupenda
Però girano le palline che in America costa solo, e dico SOLO, 24000 $ e in Europa il prezzo raddoppia... è una vergogna... a 24000 $ (che poi sono 23000.- franchi) l'avrei già comprata e sarebbe già nel mio garage

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 13:46
da Luca69
MarchinoLaPeste ha scritto:...e a proposito di consumi? Quante cisterne servono per un pieno?

I dati dichiarati dalla casa:
Consumo carburante (comb./urbano/extraurbano):
24,1/40,4/14,7 l/100km
Se vai a tavoletta le gomme durano circa 15 min ma non c'é rischio di scoppio di una gomma: in 12 min svuoti il serbatoio

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 13:51
da MarchinoLaPeste
...proprio il caso di dire: SSSSSOCCIA!!!!!!

Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: martedì 29 marzo 2011, 23:19
da Galvy
ma ci rendiamo conto..??
1
2
3
abbiamo gia passato i 100 all'ora!!!!!
fa paura solo a guardarla...
Re: Bugatti presenta la nuova serie della gloriosa Veyron
Inviato: giovedì 31 marzo 2011, 1:44
da GheSo
Aeroswiss ha scritto:
La potenza è sì di 1001 cv, ma quando hanno realizzato il primo motore e lo hanno messo sul banco di prova questo erogava 3000 cv. Nel primo test, il calore prodotto stava fondendo il tetto della parte di fabbrica dove stavano provando
Scusa, ma quando gli aerei andavano a pistoni e avevano anch'essi turbine, dove li provavano i motori?
Scaldavano meno?