Hyundai ! E il CEO Volkswagen s' inqazzò come una biscia...
Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 17:14
http://motori.corriere.it/motori/varie/ ... 8017.shtml
RETROSCENA
Troppo bella questa Hyundai il capo Volkswagen si sfoga con i suoi
Martin Winterkorn Ceo ispeziona l’auto della concorrente e si arrabbia coi propri progettisti.
Video hit in Germania
Martin Winterkorn, a capo della gruppo Volkswagen, diventa per un attimo il testimonial (involontario) della Hyundai. E una hit su YouTube. Siamo in Germania, alla 64° IAA di Francoforte, il Salone internazionale dell'auto: il sessantaquattrenne manager tedesco sta visitando lo stand del gruppo coreano per toccare con mano la nuova i30, l’«anti-Golf» made in Korea. Sale nell’abitacolo, ispeziona scrupolosamente la vettura, mette mano alla levetta per la regolazione del volante e sbotta.
IL PERFEZIONISTA - Hyundai e Kia fanno concorrenza a Volkswagen proprio lì, dove più fa male: nella qualità. Martin Winterkorn, il manager più pagato di Germania, è Ceo del gruppo da 2007. Non solo è un vero appassionato di auto, ma anche un perfezionista. Non tollera i difetti. È un uomo serio, pignolo e mai soddisfatto. Lo dimostra la sua ultima apparizione al Salone internazionale dell'auto mentre ispeziona una vettura della concorrenza. Non una visita di cortesia. Piuttosto, un esame attento e approfondito. Alla sola vista della Hyundai i30 diventa scuro in volto. Già, perchè appare letteralmente rapito dal prodotto che sta vedendo. Non è infastidito dalla scarsa qualità del modello rivale. Anzi, qui le cose sono fatte fin troppo bene. Ci gira attorno, la tocca, osserva con attenzione le guarnizioni, la verniciatura, l’accoppiamento lamiere, gli interni. Poi, in qualità di capo Vw sale in macchina e si mette al posto di guida. Il suo umore peggiora ulteriormente. Del resto lo aveva detto chiaro e tondo in diverse occasioni:« Oltre alla Toyota temo i progressi delle case coreane».
L'ISPEZIONE - Winterkorn analizza con cura il sistema di regolazione del piantone dello sterzo. E perde la pazienza. «Perchè lui ci riesce?», esclama il manager in perfetto dialetto svevo chiamando a raccolta i suoi fra cui l'italiano Luca De Meo, ex Fiat e Alfa Romeo, ora responsabile del marketing del gruppo Volkswagen . Con i suoi collaboratori a inizia una lunga discussione in merito ai dettagli tecnici. Il fatto è che nella nuova Hyundai il comando della regolazione in altezza del volante si maneggia fin troppo facilmente. E il meccanismo non fa rumori strani o fastidiosi. «Qui non tintinna nulla. (“scheppern”, in tedesco, ndr) «Non ci riesce BMW, non ci riusciamo noi», prosegue Winterkorn visibilmente infastidito. Il collaboratore cerca di difendersi: «C’era una soluzione, ma era troppo costosa...». Il boss insiste e con tono seccato chiede nuovamente: «Perchè lui ci riesce?»
IL LEADER - Il curioso video, ripreso con la videocamera da un visitatore del Salone di Francoforte, è già un cult in Rete, cliccato quasi un milione di volte. E fa vedere quanto seria sia la concorrenza tra i big dell’automobile. Nel 2010 la società con sede a Wolfsburg ha venduto più di sette milioni di auto, un incremento di oltre il dieci per cento rispetto all'anno precedente (2009: 6,336 milioni). Dopo Toyota e General Motors il gruppo industriale tedesco è ad oggi la terza casa automobilistica più grande del mondo. Entro il 2018 Volkswagen vuole conquistare la prima posizione e diventare il leader mondiale del settore.
Al di là della scenetta sulla regolazione dello sterzo, ce li vedete voi Minchionne e "libera e bella" Montezuma andare in giro per il salone con il metro in tasca a misurare l'abitabilità delle concorrenti e a confrontare i prodotti? Io no.
RETROSCENA
Troppo bella questa Hyundai il capo Volkswagen si sfoga con i suoi
Martin Winterkorn Ceo ispeziona l’auto della concorrente e si arrabbia coi propri progettisti.
Video hit in Germania
Martin Winterkorn, a capo della gruppo Volkswagen, diventa per un attimo il testimonial (involontario) della Hyundai. E una hit su YouTube. Siamo in Germania, alla 64° IAA di Francoforte, il Salone internazionale dell'auto: il sessantaquattrenne manager tedesco sta visitando lo stand del gruppo coreano per toccare con mano la nuova i30, l’«anti-Golf» made in Korea. Sale nell’abitacolo, ispeziona scrupolosamente la vettura, mette mano alla levetta per la regolazione del volante e sbotta.
IL PERFEZIONISTA - Hyundai e Kia fanno concorrenza a Volkswagen proprio lì, dove più fa male: nella qualità. Martin Winterkorn, il manager più pagato di Germania, è Ceo del gruppo da 2007. Non solo è un vero appassionato di auto, ma anche un perfezionista. Non tollera i difetti. È un uomo serio, pignolo e mai soddisfatto. Lo dimostra la sua ultima apparizione al Salone internazionale dell'auto mentre ispeziona una vettura della concorrenza. Non una visita di cortesia. Piuttosto, un esame attento e approfondito. Alla sola vista della Hyundai i30 diventa scuro in volto. Già, perchè appare letteralmente rapito dal prodotto che sta vedendo. Non è infastidito dalla scarsa qualità del modello rivale. Anzi, qui le cose sono fatte fin troppo bene. Ci gira attorno, la tocca, osserva con attenzione le guarnizioni, la verniciatura, l’accoppiamento lamiere, gli interni. Poi, in qualità di capo Vw sale in macchina e si mette al posto di guida. Il suo umore peggiora ulteriormente. Del resto lo aveva detto chiaro e tondo in diverse occasioni:« Oltre alla Toyota temo i progressi delle case coreane».
L'ISPEZIONE - Winterkorn analizza con cura il sistema di regolazione del piantone dello sterzo. E perde la pazienza. «Perchè lui ci riesce?», esclama il manager in perfetto dialetto svevo chiamando a raccolta i suoi fra cui l'italiano Luca De Meo, ex Fiat e Alfa Romeo, ora responsabile del marketing del gruppo Volkswagen . Con i suoi collaboratori a inizia una lunga discussione in merito ai dettagli tecnici. Il fatto è che nella nuova Hyundai il comando della regolazione in altezza del volante si maneggia fin troppo facilmente. E il meccanismo non fa rumori strani o fastidiosi. «Qui non tintinna nulla. (“scheppern”, in tedesco, ndr) «Non ci riesce BMW, non ci riusciamo noi», prosegue Winterkorn visibilmente infastidito. Il collaboratore cerca di difendersi: «C’era una soluzione, ma era troppo costosa...». Il boss insiste e con tono seccato chiede nuovamente: «Perchè lui ci riesce?»
IL LEADER - Il curioso video, ripreso con la videocamera da un visitatore del Salone di Francoforte, è già un cult in Rete, cliccato quasi un milione di volte. E fa vedere quanto seria sia la concorrenza tra i big dell’automobile. Nel 2010 la società con sede a Wolfsburg ha venduto più di sette milioni di auto, un incremento di oltre il dieci per cento rispetto all'anno precedente (2009: 6,336 milioni). Dopo Toyota e General Motors il gruppo industriale tedesco è ad oggi la terza casa automobilistica più grande del mondo. Entro il 2018 Volkswagen vuole conquistare la prima posizione e diventare il leader mondiale del settore.
Al di là della scenetta sulla regolazione dello sterzo, ce li vedete voi Minchionne e "libera e bella" Montezuma andare in giro per il salone con il metro in tasca a misurare l'abitabilità delle concorrenti e a confrontare i prodotti? Io no.