Suggerimenti su smart fortwo
Moderatore: Consiglio Direttivo
- Kerouac
- Utente
- Messaggi: 270
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
- Località: Trapani - SICILIA
- Contatta:
Suggerimenti su smart fortwo
Salve,
un cliente, a saldo di una fattura di circa 2k euro, mi ha proposto una smart coupè benzina (599cc) da 40kw del 2003, allestimento passion, con tetto in vetro, fendinebbia tondi, cambio automatico/seq, cerchi in lega con gomme 195/50 posteriori e 135 anteriori, autoradio mp3 e... 120k km sul groppone.
le spese "brute" sono circa 350euro di passaggio di proprietà, 112 euro di tcg e circa 550-600 euro di assicurazione annuale RCA.
leggendo su internet ho riscontrato un costo medio dei tagliandi di circa 150-180 euro, ma ho trovato anche alcune segnalazioni sulla sostituzione delle cinghie, operazione che costa insieme al tagliando dei 100k circa 800 euro.
vi immaginate quindi il dubbio, perchè non vorrei trovarmi con un oggetto inutile con costi d'esercizio alti a fronte di un po' di euro perfettamente funzionanti.
qualcuno qua ha esperienza di smart? e dei suoi consumi?
attendo vostri suggerimenti...
regards
G
un cliente, a saldo di una fattura di circa 2k euro, mi ha proposto una smart coupè benzina (599cc) da 40kw del 2003, allestimento passion, con tetto in vetro, fendinebbia tondi, cambio automatico/seq, cerchi in lega con gomme 195/50 posteriori e 135 anteriori, autoradio mp3 e... 120k km sul groppone.
le spese "brute" sono circa 350euro di passaggio di proprietà, 112 euro di tcg e circa 550-600 euro di assicurazione annuale RCA.
leggendo su internet ho riscontrato un costo medio dei tagliandi di circa 150-180 euro, ma ho trovato anche alcune segnalazioni sulla sostituzione delle cinghie, operazione che costa insieme al tagliando dei 100k circa 800 euro.
vi immaginate quindi il dubbio, perchè non vorrei trovarmi con un oggetto inutile con costi d'esercizio alti a fronte di un po' di euro perfettamente funzionanti.
qualcuno qua ha esperienza di smart? e dei suoi consumi?
attendo vostri suggerimenti...
regards
G
- Kerouac
- Utente
- Messaggi: 270
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
- Località: Trapani - SICILIA
- Contatta:
Re: Suggerimenti su smart fortwo

- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Suggerimenti su smart fortwo
io non ho esperienza con le Smart però come chilometri non mi sembrano pochi
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
- Kerouac
- Utente
- Messaggi: 270
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
- Località: Trapani - SICILIA
- Contatta:
Re: Suggerimenti su smart fortwo
anche a me fanno un po' paura...manu ha scritto:io non ho esperienza con le Smart però come chilometri non mi sembrano pochi
- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Suggerimenti su smart fortwo
Le fortwo prima serie (3cil turbo suprex) hanno un problema congenito.....
da 80k km ogni momento è buono per sbiellare e dover rifare il motore
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 104AAMYeWs
http://www.smartclubroma.com/public/smf ... pic=1959.0
http://www.quattroruote.it/forums/index ... adid=60118
da 80k km ogni momento è buono per sbiellare e dover rifare il motore
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 104AAMYeWs
http://www.smartclubroma.com/public/smf ... pic=1959.0
http://www.quattroruote.it/forums/index ... adid=60118
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: Suggerimenti su smart fortwo
già, anche io tutte le persone che conosco con smart (e a roma ce ne sono una infinità) hanno dovuto rifare il motore sotto i 100mila km, semplicemente è il chilometraggio massimo di quel motore, poi ci saranno le eccezioni ovviamente
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Suggerimenti su smart fortwo
esatto, occhio al motore che durava veramente poco sulla prima serie..
oltre al fatto che il cambio dava problemi e l'assemblaggio non era al top... pigliati i 2mila euro
e la manutenzione costa... non guardi nemmeno l'olio li, il motore è sotto ai sedili dietro, non si può aprire manco il cofano: ergo per ogni cazzata vai in assistenza, cioè in smart, cioè in mercedes, cioè ti pelano, cioè lassa perdere
oltre al fatto che il cambio dava problemi e l'assemblaggio non era al top... pigliati i 2mila euro

e la manutenzione costa... non guardi nemmeno l'olio li, il motore è sotto ai sedili dietro, non si può aprire manco il cofano: ergo per ogni cazzata vai in assistenza, cioè in smart, cioè in mercedes, cioè ti pelano, cioè lassa perdere

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Suggerimenti su smart fortwo
Se non sbaglio, la Smart prevede la sostituzione dei motori 600cc con altri di rotazione ("green" e qualcosa....sul sito c'è qualcosa) che sono anche aggiornati su alcuni dettagli importanti (come i passaggi dell'olio angusti successivamente allargati). Il brutto di quel motore è anche che non ha il tappo di scolo dell'olio ma lo si risucchia con una particolare macchina ( 

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: Suggerimenti su smart fortwo
+1ZioTom ha scritto:esatto, occhio al motore che durava veramente poco sulla prima serie..
oltre al fatto che il cambio dava problemi e l'assemblaggio non era al top... pigliati i 2mila euro
e la manutenzione costa... non guardi nemmeno l'olio li, il motore è sotto ai sedili dietro, non si può aprire manco il cofano: ergo per ogni cazzata vai in assistenza, cioè in smart, cioè in mercedes, cioè ti pelano, cioè lassa perdere
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Suggerimenti su smart fortwo
Tom ma che dici???? Non è vero che che non puoi controllare l'olio, c'è la botola del motore sotto il bagagliaio! Il motore non è sotto i sedili....ZioTom ha scritto:esatto, occhio al motore che durava veramente poco sulla prima serie..
oltre al fatto che il cambio dava problemi e l'assemblaggio non era al top... pigliati i 2mila euro
e la manutenzione costa... non guardi nemmeno l'olio li, il motore è sotto ai sedili dietro, non si può aprire manco il cofano: ergo per ogni cazzata vai in assistenza, cioè in smart, cioè in mercedes, cioè ti pelano, cioè lassa perdere
Io ho una smart ......
Confermo che se ha 120000km e non ha mai cambiato motore è una "bomba ad orologeria"
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: Suggerimenti su smart fortwo
quello che mi hanno detto è che se si brucia una lampadina ci vogliono 150-200 € per cambiarla
5 € di lampadina e tutto il resto manod'opera bisogna smontare mezza macchina
per questo vedo tante smart che girano orbe
5 € di lampadina e tutto il resto manod'opera bisogna smontare mezza macchina
per questo vedo tante smart che girano orbe
______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Suggerimenti su smart fortwo
Ma non è vero! Solo per le lampadine ana/abbaglianti è un pò più complicato..... Prova a farlo su una Modus e vedrai che la Smart è facilissima
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: Suggerimenti su smart fortwo
Non so se sia una leggenda, ma tempo fa ho sentito che delle 3 candele del motore della Smart, una è particolarmente difficile da raggiungere (tipo che bisogna smontare una marea di pezzi per arrivarci...). Quindi molti meccanici dicono che hanno cambiato le candele, ma questa "incriminata" può restare la stessa montata in fabbrica per 100.000Km. Ed il motore non ne è contento. Che spesso non viene riparato ma "sostituito". Come fosse una batteria di un cellulare... 
Acchiappati i 2000... senti a me...

Acchiappati i 2000... senti a me...
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Suggerimenti su smart fortwo
+1 ... Senti a noi ...gripen ha scritto:Acchiappati i 2000... senti a me...
- Kerouac
- Utente
- Messaggi: 270
- Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 16:48
- Località: Trapani - SICILIA
- Contatta:
Re: Suggerimenti su smart fortwo
Okay
mi avete convinto... meglio i 2k...
Un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti

Un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti

- avvosaab
- Utente
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
- Località: Asti, Piemonte
Re: Suggerimenti su smart fortwo
+ 1issimo
(se con i soldi ci compri i BOT prendi quasi il 7%, se con la macchina fai il BOT, son CAX)
(se con i soldi ci compri i BOT prendi quasi il 7%, se con la macchina fai il BOT, son CAX)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....
+ qualcos'altro....
- manu
- Utente
- Messaggi: 4898
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
- Località: MASSAROSA
Re: Suggerimenti su smart fortwo
avvosaab ha scritto:+ 1issimo
(se con i soldi ci compri i BOT prendi quasi il 7%, se con la macchina fai il BOT, son CAX)



Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Suggerimenti su smart fortwo
Dopo aver parlato col cugino di mia moglie che ha un'officina e gliene passano per le mani parecchie di quelle ciofeche che qui a Roma sono + diffuse dei Ciao delle Vespa e dei Boxer negli anni 70, non la prenderei manco regalata 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Suggerimenti su smart fortwo
chiedo scusa per l'inesattezza... volevo dire che il motore è dietro e non lo vedi, a un amico sulla seconda serie si era alzata di botto la temperatura dell'h2o e non ha avuto modo di aprire nulla...AeroGT ha scritto:Tom ma che dici???? Non è vero che che non puoi controllare l'olio, c'è la botola del motore sotto il bagagliaio! Il motore non è sotto i sedili....ZioTom ha scritto:esatto, occhio al motore che durava veramente poco sulla prima serie..
oltre al fatto che il cambio dava problemi e l'assemblaggio non era al top... pigliati i 2mila euro
e la manutenzione costa... non guardi nemmeno l'olio li, il motore è sotto ai sedili dietro, non si può aprire manco il cofano: ergo per ogni cazzata vai in assistenza, cioè in smart, cioè in mercedes, cioè ti pelano, cioè lassa perdere
Io ho una smart ......
Confermo che se ha 120000km e non ha mai cambiato motore è una "bomba ad orologeria"
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: Suggerimenti su smart fortwo
STUPENDA, sei un poeta!!avvosaab ha scritto:+ 1issimo
(se con i soldi ci compri i BOT prendi quasi il 7%, se con la macchina fai il BOT, son CAX)

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti