Ma voi lo sapevate che...

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Ma voi lo sapevate che...

#1 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 8 dicembre 2011, 15:53

L'Alfa Romeo ha un passato anche nel mondo degli aerei?
Sempre sull'ormai da me pluricitata Autotecnica, questo mese c'era come ultimo articolo un qualcosa intitolato: "La straordinaria saga delle Alfa nel cielo: storia e sviluppo dei motori aeronautici Alfa Romeo".. si descrivono le vicende del marchio di Arese nell'ambito della costruzione di motori e anche di velivoli, fino a giungere al declino e all'inevitabile tracollo...

Tra l'altro sembra che l'Alfa Romeo, in questo settore, sia detentrice di un gran numero di primati, tenendo testa anche agli americani in determinati Raid negli anni '30 (tipo Istres-Damasco-Parigi, 6190km).. storia che prosegue col pensionamento degli ultimi aeromobili alla fine degli anni 50/inizio anni 60, con l'avvento dell'era dei jet..

Questo articolo, assieme ad un altro che narra la storia di mercedes nel campo dei motori diesel, dagli anni 30 fino ad oggi, sottolineandone e spiegandole l'evoluzione... secondo me da soli valgono l'acquisto, altro che quattroruote approva citroen (che si son presi una bella multozza per la pubblicità che facevano) :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Ma voi lo sapevate che...

#2 Messaggio da leggere da palla » giovedì 8 dicembre 2011, 17:06

Si. Produsse anche, su licenza, il Daimler Benz DB601 per il caccia C202 Folgore. Ha subito vari passaggi societari fino ad essere inglobata in Fiat Avio ed infine ceduta in blocco Carlyle (Bush e soci) nel 2000 circa (mi pare) per le note traversie del gruppo. Un altro pezzo di Italia regalato agli stranieri :[[

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Ma voi lo sapevate che...

#3 Messaggio da leggere da ZioTom » giovedì 8 dicembre 2011, 17:12

palla ha scritto:Si. Produsse anche, su licenza, il Daimler Benz DB601 per il caccia C202 Folgore. Ha subito vari passaggi societari fino ad essere inglobata in Fiat Avio ed infine ceduta in blocco Carlyle (Bush e soci) nel 2000 circa (mi pare) per le note traversie del gruppo. Un altro pezzo di Italia regalato agli stranieri :[[
Da quel che ho capito, in parole povere, non erano gli ultimi dei pirla..
erano in competizione con gente tipo TWA e PanAm (le quali poi si concentrarono principalmente sulle rotte atlantiche con la venuta dei jet), e tenevano testa ai francesi sui vari raid che all'epoca conferivano prestigio, visibilità e cash...
Avevano ottenuto anche degli appalti di svariati milioni di lire per la costruzione di motori e aeromobili (quando una macchina costava una 20ina di mila lire)..

incredibile come nei settori automobilistici & affini la dirigenza italiana faccia pettare.. anche se qui un po' la storia ci ha messo il suo zampino..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Ma voi lo sapevate che...

#4 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 8 dicembre 2011, 19:50

Mai stato nel museo Alfa?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Ma voi lo sapevate che...

#5 Messaggio da leggere da manu » venerdì 9 dicembre 2011, 9:59

se non dico una castroneria i motori Alfa venivano messi anche su alcune barche da gara.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Ma voi lo sapevate che...

#6 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 9 dicembre 2011, 10:05

vero, sui "tre punti" da corsa

http://www.righiniauto.it/it/occasioni? ... gory_id=13

sui riva

http://www.subito.it/nautica/motoscafo- ... 399367.htm

e anche sul motosilurante della Regia Marina nella II guerra mondiale

http://it.wikipedia.org/wiki/Motoscafo_ ... _Silurante
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Ma voi lo sapevate che...

#7 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 9 dicembre 2011, 10:39

gheso ha scritto:Mai stato nel museo Alfa?
si, 5 o 6 anni fa, e ho anche le foto.. ma sinceramente ricordavo solo la parte automobilistica :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Ma voi lo sapevate che...

#8 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 9 dicembre 2011, 10:40

avvosaab ha scritto:vero, sui "tre punti" da corsa

http://www.righiniauto.it/it/occasioni? ... gory_id=13

sui riva

http://www.subito.it/nautica/motoscafo- ... 399367.htm

e anche sul motosilurante della Regia Marina nella II guerra mondiale

http://it.wikipedia.org/wiki/Motoscafo_ ... _Silurante
certo che se si pensa a che industria avevamo in casa...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: Ma voi lo sapevate che...

#9 Messaggio da leggere da avvosaab » venerdì 9 dicembre 2011, 10:41

E a che prezzo è stata regalata alla Fiat.......... e a che fine la Fiat le ha fatto fare (almeno fino ai primi 2000)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Ma voi lo sapevate che...

#10 Messaggio da leggere da ZioTom » venerdì 9 dicembre 2011, 10:47

avvosaab ha scritto:E a che prezzo è stata regalata alla Fiat.......... e a che fine la Fiat le ha fatto fare (almeno fino ai primi 2000)
mah fino ai primi anni 2000, con 147/156/166, tutto sommato una gammetta valida ce l'avevano ancora... non stravendevano, le macchine qualche difetto ce l'avevano, specie in tema di finiture.. ma per il resto erano abbastanza affidabili, si guidavano bene e non costavano troppo...
se penso che poi son venute le varie brera et similia... come perdere, anzi come regalare clienti agli altri nel giro di pochi anni...

ma non c'era mica in ballo qualcosa con la ford, all'epoca?
certo, tra fiat e ford non avrei saputo cosa augurarle...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Ma voi lo sapevate che...

#11 Messaggio da leggere da GheSo » sabato 10 dicembre 2011, 2:29

Mi par fosse stata la VW
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Ma voi lo sapevate che...

#12 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 10 dicembre 2011, 2:59

gheso ha scritto:Mi par fosse stata la VW
no la vw era interessata, forse, qualche tempo fa...
all'epoca della "vendita" alla fiat mi pare ci fosse di mezzo anche ford..

certo che oggi leggevo (in bagno, a dire il vero ihih) pure l'articoletto sui diesel mercedes.. menghia questi son 70 anni che fanno motori diesel, forse son stati i primi a farne un uso per auto da strada e non solo sui commerciali...
eppure ultimamente non sono stati all'avanguardia, nel senso davanti a tutti.. il common rail gli è stato venduto ad esempio(guarda caso si combatte il primato con l'alfa per prima vettura a montarlo), anche se nella produzione di diesel "da sfondamento" (vedi i vecchio 240D etc) non son mai stati secondi a nessuno..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Ma voi lo sapevate che...

#13 Messaggio da leggere da palla » sabato 10 dicembre 2011, 10:47

ZioTom ha scritto:
gheso ha scritto:Mi par fosse stata la VW
no la vw era interessata, forse, qualche tempo fa...
all'epoca della "vendita" alla fiat mi pare ci fosse di mezzo anche ford..

certo che oggi leggevo (in bagno, a dire il vero ihih) pure l'articoletto sui diesel mercedes.. menghia questi son 70 anni che fanno motori diesel, forse son stati i primi a farne un uso per auto da strada e non solo sui commerciali...
eppure ultimamente non sono stati all'avanguardia, nel senso davanti a tutti.. il common rail gli è stato venduto ad esempio(guarda caso si combatte il primato con l'alfa per prima vettura a montarlo), anche se nella produzione di diesel "da sfondamento" (vedi i vecchio 240D etc) non son mai stati secondi a nessuno..
L'Alfa Romeo era dell'IRI (allora guidato da Prodi) che preferi' cederla alla Fiat anziche' a Ford.

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Ma voi lo sapevate che...

#14 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 10 dicembre 2011, 11:11

tra le altre cose... ho scoperto che anche nei bui anni 90, la tecnologia non mancava...
Ad esempio, in fatto di trazioni integrali: La 155Q4 aveva la TI presa dalla Delta Integrale con epicicloidale + giunto viscoso Ferguson al centro (bloccaggio sino al 100%) e un TorSen al retrotreno....molto più raffinata della successiva Q4 con solo un Torsen C al centro. aveva il motore della Delta Integrale (1995cc Fiat, come anche finì in versione 8 valvole nella 164 Turbo non V6).
La 33Q4 (tutte) aveva una normale trazione a giunto viscoso centrale, le 33 4x4 se non sbaglio avevano una TI inseribile senza diff. centrale. La 164Q4 aveva invece uno schema tutto suo, unico che io sappia nel panorama mondiale: avantreno libero, posteriore Torsen ma centrale con giunto viscoso a controllo elettronico (!!!) con gruppo epicicloidale che serviva a rendere l'intervento del giunto più veloce e progressivo.


un po' come l'xwd saab... una cannonata, ma tutti conoscono solo i vari Quattro, 4matic, Xdrive..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

Re: Ma voi lo sapevate che...

#15 Messaggio da leggere da Miura » sabato 10 dicembre 2011, 14:23

A parte il primo modello di motore per aereo(1910,mi pare)derivato da un motore di auto,l'Alfa fece molti motori aereonautici,praticamente tutti a stella e quasi tutti derivati dal Pratt& Whitney(9 cilindri),più il già citato DB 601 Mercedes(su licenza)12 cilindri a V rovesciata(il motore del Messerschmitt BF 109)
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Ma voi lo sapevate che...

#16 Messaggio da leggere da GheSo » sabato 10 dicembre 2011, 17:20

Sempre se la memoria non m'inganna ( sempre seguito poco la vicenda) Piech ha sempre avuto il pallino per l'Alfa. Infatti i rumors dei mesi scorsi lo chiamavano " un ritorno alla carica"
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: Ma voi lo sapevate che...

#17 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 10 dicembre 2011, 17:29

gheso ha scritto:Sempre se la memoria non m'inganna ( sempre seguito poco la vicenda) Piech ha sempre avuto il pallino per l'Alfa. Infatti i rumors dei mesi scorsi lo chiamavano " un ritorno alla carica"
Spero se la compri, così maglionne non potrà distruggerla.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Ma voi lo sapevate che...

#18 Messaggio da leggere da ZioTom » sabato 10 dicembre 2011, 18:55

autoeconomo ha scritto:
gheso ha scritto:Sempre se la memoria non m'inganna ( sempre seguito poco la vicenda) Piech ha sempre avuto il pallino per l'Alfa. Infatti i rumors dei mesi scorsi lo chiamavano " un ritorno alla carica"
Spero se la compri, così maglionne non potrà distruggerla.
si anche io non vedrei male un eventuale passaggio di alfa a vw... ve lo immaginate, con le banche organi che si trovano quei maledetti crucchi, che razza di alfa romeo verrebbero fuori?? potrebbero fare qualsiasi cosa, dalla compatta all'ammiraglia, passando per le sportive... secondo me una buona gamma di auto col nome del biscione non faticherebbe a vendere, il marchio evoca ancora moltissimo
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Ma voi lo sapevate che...

#19 Messaggio da leggere da GheSo » sabato 10 dicembre 2011, 19:47

Basta confrontare le previsioni di investimento sullo sviluppo tra le due case...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
ZioTom
Socio
Messaggi: 5134
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Ma voi lo sapevate che...

#20 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 13 dicembre 2011, 15:51

gheso ha scritto:Basta confrontare le previsioni di investimento sullo sviluppo tra le due case...
dici che, effettivamente, volkswagen ha investito qualcosina di più? :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti