Volvo 850 che mi perseguita...

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Volvo 850 che mi perseguita...

#1 Messaggio da leggere da MeloCore » sabato 24 dicembre 2011, 19:40

Carissimi...
Da qualche giorno i miei pensieri sono "minacciati" da una Volvo 850 GLT Sedan del 93.
Vorrei sostituire la mia DD passandola a mia madre che ha bisongo di un'auto e dato che sto per chiudere un affare per la mia nuova (usata) Saab... Chiedo consigli su una 850 GLT quasi nuova che ho trovato a prezzo da regalo.
Sono a conoscenza della qualità e robustezza Volvo ma non dei suoi eventuali difetti.
Ha circa 74.000 km unipro e con quasi tutti gli optional... Tra un anno sarà d'epoca e poi con il gpl sarà come un'utilitaria ma di lusso :D

Qualcuno di voi l'ha avuta tra le mani? Consigli? Pareri?


Grazie e buone feste!!

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#2 Messaggio da leggere da marcofinnista » sabato 24 dicembre 2011, 19:51

Ce l'ha la mamma del preseidente se non ricordo male...circa 450.000km...non dovrebbe essere male a livello di affidabilita' 8)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#3 Messaggio da leggere da yello » sabato 24 dicembre 2011, 21:23

Io ho avuta una 850 SW 2.0 a 10 valvole. Se non pretendi prestazioni come di una SAAB turbo, sarai soddisfatto. Io comunque dopo la mia esperienza prenderei una 2.5 20 valvole. Va molto meglio, quasi come una turbo a bassa pressione. Infatti non hai indicato la motorizzazione della tua possibile futura. :) Per il resto è una nave di incredibile comodità, motore a 5 cilindri silenziosissimo (ha un suono fantastico) e una vera sensazione di sicurezza.
So soltanto di unico "difetto", che cè bisogno pulire almeno una volta al anno filtro di vapori olio. Una piccola scatoletta nera sotto i collettori di scarico. Si intasa facilmente e poi ti esce olio anche dove no lo aspetti.
Ricordati che tutte le 850 consumano olio! Una mezzo chilo, altra anche oltre un chilo e mezzo per 10.000 km.

EDIT: se la "tua" è sw, controlla ammortizzatori di portellone. Se scarichi, chiedi lo sconto perchè non sono proprio di quei economici. Fanali posteriori, sempre di una sw si opacizzano terribilmente. Meglio che cambiarli è darli una verniciata di trasperente per i vernici metalizzati.
Questa era la mia:

Immagine
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#4 Messaggio da leggere da MeloCore » sabato 24 dicembre 2011, 21:39

Yello...La "stalker" in questione monta il 2.0 20v 143cv ed è una sedan allestimento GLT Lusso...Non ho capito se è turbo lpt o aspirato. :furios:

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#5 Messaggio da leggere da yello » sabato 24 dicembre 2011, 21:51

MeloCore ha scritto:Yello...La "stalker" in questione monta il 2.0 20v 143cv ed è una sedan allestimento GLT Lusso...Non ho capito se è turbo lpt o aspirato. :furios:
La 2.0 20v 143cv è aspirata. Ma spinge molto bene lo stesso.
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#6 Messaggio da leggere da MeloCore » domenica 25 dicembre 2011, 2:17

yello ha scritto:
MeloCore ha scritto:Yello...La "stalker" in questione monta il 2.0 20v 143cv ed è una sedan allestimento GLT Lusso...Non ho capito se è turbo lpt o aspirato. :furios:
La 2.0 20v 143cv è aspirata. Ma spinge molto bene lo stesso.
Ah pensavo fosse lpt... Vabbè poco importa.
La manutenzione com'è?

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#7 Messaggio da leggere da yello » domenica 25 dicembre 2011, 11:14

Ricambi nuovi non hanno prezzi tragici. E quello che puoi usare usato ne trovi da tutti demolitori montagne di 850. Versione sedan però trovi raramente.
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#8 Messaggio da leggere da MeloCore » domenica 25 dicembre 2011, 12:49

yello ha scritto:Ricambi nuovi non hanno prezzi tragici. E quello che puoi usare usato ne trovi da tutti demolitori montagne di 850. Versione sedan però trovi raramente.
Intendo a livello "costi di gestione"... Tagliandi,controlli specifici da fare ecc.
L'auto è questa.

http://www.subito.it/vi/31361470.htm

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 25 dicembre 2011, 17:00

Mia madre ha una V70 2.0i 10v 126cv (una bomba di affidabilità effettivamente, i km non sono ancora 450.000, ma comunque mi pare che manchi poco ai 440.000 :)) ). Il modello base è una 850 restilizzata e migliorata qua e la, il motore della GLT non so cosa sia, se non ho capito male monta lo stesso, ma 4 valvole per cilindro anzichè 2.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#10 Messaggio da leggere da yello » domenica 25 dicembre 2011, 17:49

Lucantropo ha scritto: Il modello base è una 850 restilizzata e migliorata qua e la, il motore della GLT non so cosa sia, se non ho capito male monta lo stesso, ma 4 valvole per cilindro anzichè 2.
Esato.
Modelli pre-'94 hanno muso leggermente diverso. I fanali e le frecce sono più alti, che è caso anche di questa macchina e, anche paraurti è diverso da quello post '94.
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#11 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 25 dicembre 2011, 20:51

MeloCore ha scritto:
yello ha scritto:Ricambi nuovi non hanno prezzi tragici. E quello che puoi usare usato ne trovi da tutti demolitori montagne di 850. Versione sedan però trovi raramente.
Intendo a livello "costi di gestione"... Tagliandi,controlli specifici da fare ecc.
L'auto è questa.

http://www.subito.it/vi/31361470.htm
Molto bella direi che è la trovo la bella di tutta la serie 850 berlina.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#12 Messaggio da leggere da MeloCore » domenica 25 dicembre 2011, 21:07

marcofinnista ha scritto:
MeloCore ha scritto:
yello ha scritto:Ricambi nuovi non hanno prezzi tragici. E quello che puoi usare usato ne trovi da tutti demolitori montagne di 850. Versione sedan però trovi raramente.
Intendo a livello "costi di gestione"... Tagliandi,controlli specifici da fare ecc.
L'auto è questa.

http://www.subito.it/vi/31361470.htm
Molto bella direi che è la trovo la bella di tutta la serie 850 berlina.
Quest'auto mi tormenta sin da quando ero bambino... Ricordo che la possedeva il "riccone del paese" però in versione T5
e tutte le volte che la vedevo passare e sentivo quel suono di scarico decisamente diverso dalle altre rimanevo sempre sbigottito... :))

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#13 Messaggio da leggere da velvet » martedì 27 dicembre 2011, 14:24

Considerata l'ultima "vera Volvo" costruita secondo dettami di robustezza ed affidabilità senza compromessi, secondo me la 850 è un grande classico.

Ben motorizzata, spaziosa e comodissima può essere ancora usata oggi come prima auto senza patemi, a maggior ragione se poco chilometrata.

Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#14 Messaggio da leggere da MeloCore » martedì 27 dicembre 2011, 14:50

velvet ha scritto:Considerata l'ultima "vera Volvo" costruita secondo dettami di robustezza ed affidabilità senza compromessi, secondo me la 850 è un grande classico.

Ben motorizzata, spaziosa e comodissima può essere ancora usata oggi come prima auto senza patemi, a maggior ragione se poco chilometrata.
Esatto!
Poi come ho scritto precedentemente... Ancora un anno e passa d'epoca (se non cambiano nulla) e con un bel impianto gpl diventa anche molto economica come gestione.Ottima DD
Dopo le feste dovrei andare a vederla.

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#15 Messaggio da leggere da MeloCore » mercoledì 28 dicembre 2011, 19:53

Qualcuno sa dirmi quanto può costare un impianto gpl su questo tipo di auto? A grandi linee...


Thx

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

Avatar utente
yello
Utente
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Località: Verona provincia...

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#16 Messaggio da leggere da yello » mercoledì 28 dicembre 2011, 20:00

MeloCore ha scritto:Qualcuno sa dirmi quanto può costare un impianto gpl su questo tipo di auto? A grandi linee...


Thx
Buono impianto 1600 - 2000€
economico tra 1200 - 1600€
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#17 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 28 dicembre 2011, 20:30

Se compri un impianto Landi Renzo by Lovato, sequenziale a iniezione gassosa, dovresti cavartela con circa 1.000/1.200 .
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#18 Messaggio da leggere da MeloCore » mercoledì 28 dicembre 2011, 20:32

marcofinnista ha scritto:Se compri un impianto Landi Renzo by Lovato, sequenziale a iniezione gassosa, dovresti cavartela con circa 1.000/1.200 .
Sembra "poco"... per un BRC sequenziale sull'Astra mi avevano chiesto 1.800€ 3 anni fa.

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#19 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 28 dicembre 2011, 20:39

Causa crisi Landi propone una serie chiamata Lovato sulla quale aplicano bei sconti extra-incentivi, l'impianto da quanto mi ruisulta è lo stesso Landi :) cerca fra gli installatori Landi della tua zona e fatti fare un paio di preventivi perchè non tutti fanno lo stesso prezzo e lo stesso sconto, cosi' valuti con cognizione di causa, io ho spuntato un bel 950euro "all-inclusive" sull'Espace 2.0 84kw :$ per il BRC mi ci volevano 1.200 euro
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
MeloCore
Utente
Messaggi: 398
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 22:13
Località: Milano

Re: Volvo 850 che mi perseguita...

#20 Messaggio da leggere da MeloCore » mercoledì 28 dicembre 2011, 20:43

marcofinnista ha scritto:Causa crisi Landi propone una serie chiamata Lovato sulla quale aplicano bei sconti extra-incentivi, l'impianto da quanto mi ruisulta è lo stesso Landi :) cerca fra gli installatori Landi della tua zona e fatti fare un paio di preventivi perchè non tutti fanno lo stesso prezzo e lo stesso sconto, cosi' valuti con cognizione di causa, io ho spuntato un bel 950euro "all-inclusive" sull'Espace 2.0 84kw :$ per il BRC mi ci volevano 1.200 euro
Ottimo,grazie seguirò il consiglio :)
Secondo te la differenza dove sta?

I'm looking for changes... To better my way

ImmagineImmagine

Al volante di: 1987 9000 2.0T 5CK & 1992 VOLVO 240 Super Polar
Ex: 1998 9-3OG 2.0T Cabrio MT - 1999 9-3OG 2.0T Cabrio AT

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti