S 500 L (w220)

Parlare liberamente di qualunque altra marca

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

S 500 L (w220)

#1 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 27 dicembre 2011, 11:40

Come ho già scritto, sto pensando di aggiungere la mia prima stella alle mie vetturette, e per cominciare avrei (quasi, ma non sono ancora molto convinto) deciso per una S 500 passo lungo, tipo questa qui (per dare un'idea)
Mercedes_W220_rear_20070928.jpg
Per cominciare mi sono iscritto al Mercedes-Benz club Italia, per chidere informazioni sull'affidabilità e sui difetti del modello che sarei intenzionato ad acquistareè ovviamente full full, addirittura sedili post elettrici, ventilati e riscaldati, sospensioni pneumatiche attive, tetto, mi pare anche chiusura soft di porte e cofani, oltre a clima per tutti, TV, ecc ecc

Non mi spaventa il bollo, così come i consumi, però ciò che mi sono chiesto - soprattutto visitando il forum MB - è se convenga davvero prendere quell'auto, che delle difettosità ricorrenti al sistema di sospensioni pneumatiche (sì, sono ad aria e senza molle), e cambiarle son dolori ed euroni.

Non so ancora che cosa deciderò, perchè ho sempre diffidato un po' delle mercedes, però la linea mi piace e molto (e credo che con la versione lunga ci guadagni un po').

Comunque lo vedrò nei primi del 2012.

Non lascio certo SAAB, ci mancherebbe, le mie 9-5 (anche la Aero, che farò riparare, credo proprio, non apena vrò trovato una vettura donatrice) saranno sempre con me, però mi stuzzica un po' l'idea di addentrarmi in un mondo che non conosco
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
fabrizio64
Utente
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 16 settembre 2005, 8:18
Località: Lecce

Re: S 500 L (w220)

#2 Messaggio da leggere da fabrizio64 » martedì 27 dicembre 2011, 11:45

IMHO....
Un catafalco

(Ex 9000 Cse, 9000 Aero, 900 cabrio, 9.5 T, 9.5 SW 3.0, 9.3 SH tid, 9-3 SH TTiD Aero sentronic 2009)


Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: S 500 L (w220)

#3 Messaggio da leggere da Luca69 » martedì 27 dicembre 2011, 12:26

fabrizio64 ha scritto:IMHO....
Un catafalco
Quoto: mi sa molto di auto da Cummenda con piacere di guida pari a zero

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: S 500 L (w220)

#4 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 27 dicembre 2011, 12:26

Se fai lunghi viaggi in autostrada è sicuramente una macchina tutta da godere :)
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: S 500 L (w220)

#5 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 27 dicembre 2011, 12:47

Concordo: un salotto su ruote fatto per macinare chilometri.

Se ti avvarrai delle officine ufficiali, attento che ti fa svenire solo la tariffa oraria
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: S 500 L (w220)

#6 Messaggio da leggere da avvosaab » martedì 27 dicembre 2011, 12:51

Più che altro, avendo cominciato a leggere sul MB club, mi sto spaventando delle sospensioni airmatic, che a quanto dicono sono una fonte di problemi.

Credo che la userei come uso tutte le mie vetture, qualche kilometro in città ogni tanto, una o due volte l'anno un viaggetto, giusto per sgranchirle un po'.

Mi piacerebbe, perchè sarebbe la mia prima MB, e vorrei provare un po' se è vera tutta questa "fama".

Anche se ho (ancora) tanti pregiudizi (forse scemi)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: S 500 L (w220)

#7 Messaggio da leggere da manu » martedì 27 dicembre 2011, 16:45

Io la comprerei a occhi chiusi...non pensando troppi agli eventuali problemi. E' una bella macchina, dalle linee molto eleganti e sobrie che fa ancora la sua gran figura nonostante l'età del progetto.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: S 500 L (w220)

#8 Messaggio da leggere da AeroGT » martedì 27 dicembre 2011, 20:02

manu ha scritto:Io la comprerei a occhi chiusi....
Solo così puoi comprarla..... perchè se li apri!!!! :O :O :O

Le Airmatic possono essere un bagno di sangue..... Come mai ti intriga una concorrente della Serie7?

Avatar utente
Maurolive
Utente
Messaggi: 1853
Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
Località: Torino ovest
Contatta:

Re: S 500 L (w220)

#9 Messaggio da leggere da Maurolive » mercoledì 28 dicembre 2011, 0:39

a leggere sui forum, si trovano solo le persone che hanno avuto problemi :)

in ogni caso... le auto si scelgono con il cuore, peccato si debbano comprare con i soldi veri.
I berlinoni mi piacciono molto, nel garage degli altri però... non saprei che farmene, nonostante abbiano fascino.

ovviamente automatica, giusto?? :)
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex

Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: S 500 L (w220)

#10 Messaggio da leggere da AlexVE » mercoledì 28 dicembre 2011, 6:15

Secondo me se ti piace prendila!

... Poi magari rimani deluso e la rivendi dopo poco oppure no ma è acquistandola e usandola che capisci se l'auto è bella e valida come credevi, spesso nelle richieste di consigli verso i possessori di altre marche ( in generale intendo non solo qui :glad: ) è più facile evidenziarne i problemi che i pregi solo per semplice antipatia o perchè la si vede più come una "avversaria". Se era per i consigli degli amici non avrei mai preso le auto che ho e che ho avuto ...

Troppissimo spesso si ha il pessimo vizio di parlare per sentito dire senza che chi ne parla magari abbia mai poggiato il c**o dentro l'auto della quale sta parlando.
Per chiedere consigli sul reale hai fatto benissimo iscriverti al club MB ma dovresti chiedere di persona a chi l'ha avuta, su internet chiunque può dire ciò che vuole e magari manco ha la patente ...

A me questa auto ha sempre dato una impressione di auto per signore in età avanzata che viaggia tranquillo sulle autostrade o del tipo con autista, non la prenderei mai solo perchè le preferisco piu sportiveggianti, ma credo sia una gran auto, comoda potente e sicura.

Personalmente quando un auto mi entra nella melona e posso e decido di prenderla vado la prendo e basta, poi se ho sbagliato so ca$$i miei e me la rivendo !!!

:)
Immagine

Avatar utente
roadking
Utente
Messaggi: 1018
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
Località: Firenze

Re: S 500 L (w220)

#11 Messaggio da leggere da roadking » mercoledì 28 dicembre 2011, 8:04

certo guardavo le valutazioni.... anche a 7000 euro si trovano... se si pensa a quanto costano da nuove.....
Poi mi vengano a dire che si svalutano solo le saab
su :
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: S 500 L (w220)

#12 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 28 dicembre 2011, 9:17

AeroGT ha scritto:
manu ha scritto:Io la comprerei a occhi chiusi....
Solo così puoi comprarla..... perchè se li apri!!!! :O :O :O

Le Airmatic possono essere un bagno di sangue..... Come mai ti intriga una concorrente della Serie7?
Invece a me la linea piace tantissimo. E' elegante e semplice. Senza fronzoli inutili.

Mi intriga perché la vedo come un mega-salotto viaggiante, comodo e silenzioso.

Poi come si dice sempre tutti i gusti so gusti.... :) A taluni piacciono i suv, ad altri i crossover....a me piacciono anche le grandi ammiraglie.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4714
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: S 500 L (w220)

#13 Messaggio da leggere da AeroGT » mercoledì 28 dicembre 2011, 9:27

manu ha scritto:...Mi intriga .....
Ma non lo chiedevo a te!!! Lo chiedevo ad Avvo che ha già una serie7 V12

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: S 500 L (w220)

#14 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 28 dicembre 2011, 9:32

AeroGT ha scritto:
manu ha scritto:...Mi intriga .....
Ma non lo chiedevo a te!!! Lo chiedevo ad Avvo che ha già una serie7 V12
scusa :o( :o( :o(
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
avvosaab
Utente
Messaggi: 3316
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 19:47
Località: Asti, Piemonte

Re: S 500 L (w220)

#15 Messaggio da leggere da avvosaab » mercoledì 28 dicembre 2011, 10:25

Cerco di rispondere a tutti:

Lo so, ho già il 750i, ma sono due auto completamente diverse, la MB sarebbe V8, poi sarebbe la versione L, quindi quella lunga, arredata dietro, mentre il 750 è la corta, ancora se la BMW è più "grintosa" la MB sarebbe più "comfortevole", ed infine è un piccolo capriccio.

Quanto ai consigli che mi stanno dando al MB Club Italia sono preziosi, ho già avuto modo di sentire telefonicamente dei soci che hanno CL 500 e S 500, che mi hanno spiegato de visu di quelli che sarebbero i problemi della vettura.

C'è poi una sezione del forum, che si chiama "Mercedes-Benz risponde"

http://www.mercedesbenzclub.it/forum/viewforum.php?f=75

dove il Customer Services Manager di Mercedes-Benz Italia, con cui il club è affiliato, risponde a tutti gli interrogativi, ragion per cui posso, dopo essermi fatto dare targa e vin dal conce, chiedergli di controllare sulla banca dati di MB la cronologia dei tagliandi, i singoli interventi effettuati, i kilometri reali della vettura.

Credo che sia un bel servizio per il forum.

SAAB, perchè non ci hai pensato? (MANNAGGIA).

In fondo ha ragione Alex, è un po' un pallino che mi è venuto d'impeto (per questo non ho ancora conluso nulla, perchè voglio essere prima un po' più sicuro della mia scelta), e come ogni impeto credo che lo seguirò, alla fine.

In fondo non è che comperi una Lada, è sempre e comunque l'ammiraglia Mercedes (quindi in fondo una garanzia di qualità dovrebbe esserci)

PS

Leggendo sul forum ho visto che MB fornisce gratuitamente il certificato di costruzione del veicolo (che servirà anche per dover conteggiare l'importo del superbollo, dal momento che le riduzioni scattano dalla costruzione e non dall'immatricolazione del veicolo)
attuali:SAAB 9.5og I serie Estate 3.0t asimmetrico Griffin B308E 200 hp autom.4m my '00; SAAB 9.5og II serie Sedan 2.3TS AERO B235R Stage II 250 hp autom.5m my '02
+ qualcos'altro....

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: S 500 L (w220)

#16 Messaggio da leggere da drillo65 » mercoledì 28 dicembre 2011, 19:01

avvosaab ha scritto:In fondo non è che comperi una Lada, è sempre e comunque l'ammiraglia Mercedes (quindi in fondo una garanzia di qualità dovrebbe esserci)
guarda che le mercedes non sono più quelle di una volta,quando,anni 60-70,scartavano un pezzo per difetto di rifinitura esterna anche se non era un pezzo a vista
oggi la standardizzazione a portato tutte le vetture ad essere più simili,nel bene e nel male
ovviamente l'ammiraglia MB qualcosa avrà di ammiraglia MB non foss'altro che i costi di manutenzione comprala perchè credo d'avere capito che sei un pò come me
tutto che ti venga la fissa se non la ottieni non c'è ne per nessuno

"l'unico modo per combattere i vizi è cedergli" (oscar wilde) :)
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: S 500 L (w220)

#17 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 28 dicembre 2011, 19:22

Probabilmente anche le MB hanno perso un pò, però si trovano Taxi Mercedes (immatricolate dopo il 2000) in giro, con più di 300-400.000km
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: S 500 L (w220)

#18 Messaggio da leggere da drillo65 » mercoledì 28 dicembre 2011, 19:42

io mi ricordo di quando,avevo 15 anni,ci diede un passaggio un signore su un MB di quelli con i fari verticali ed era già un modello superato
era uno dei pochissimi diesel circolanti quando l'aveva comprata nel 72
aveva di contachilometri 786.000 km siamo rimasti così :O

altre macchine
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: S 500 L (w220)

#19 Messaggio da leggere da drillo65 » mercoledì 28 dicembre 2011, 19:47

ecco era questa

Immagine
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: S 500 L (w220)

#20 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 28 dicembre 2011, 19:52

Quelle vecchie si sa che fanno molti km, avevo letto di casi in cui hanno superato il milione ed anche più.
Quanto scritto da me sopra, era per far notare che anche oggi fanno un sacco di km, quindi anche se la qualità è scesa, l'affidabilità rimane sopra la media (almeno per quanto riguarda i diesel di qualche anno fa).
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti