#5
Messaggio da leggere
da AlbyGinestra » martedì 21 febbraio 2012, 11:07
La Lancia è morta molti anni fa, precisamente a fine 1994, quando sono uscite di produzione la Deltona e la Thema... gli ultimi veri emblemi della filosofia Lancia, che sono sempre state auto lussuose, di classe e dal temperamento vivace e sportivo.
La Delta non è di fatto stata sostituita (quella supposta di Dedra senza c*lo che hanno messo in vendita nel '93, mi rifiuto di chiamarla Delta), la K si vedeva lontano un miglio che era fatta in economia al pari di tutta la produzione Fiat di quel periodo e molti Themisti che passarono alla K si sono amaramente pentiti... mi spiace per la Thesis, a me piace molto, ma non è stata capita.
Almeno con le "Chrysler rimarchiate", la Fiat riesce a dare al marchio Lancia una gamma di modelli abbastanza completa a costo praticamente zero, ormai ci si era ridotti a vendere solo la Ypsilon... speriamo che nel breve futuro riescano a riportare la Lancia agli antichi splendori, anche se mi sembra improbabile visto che agli occhi del gruppo Fiat, lo "sportivo" appartiene ad Alfa Romeo (altro marchio che se non si danno una svegliata, rischia di fare una brutta fine).
C'è poco da fare, con le risorse che ha, il Gruppo Fiat non riuscirà mai a gestire bene e con profitto 3 marchi importanti come Fiat, Alfa e Lancia.
----> SAAB 900 2.0t EP Cabrio Top... since 1993! <----
Non esiste una curva dove non si può sorpassare... (Ayrton Senna)
Io rallista no pistaiolo! Me no frega niente, io tira freno a mano! (Markku Alen)