Pagina 1 di 1

purtroppo honda batte saab.

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 0:29
da saabspecialist
dopo la morte di mio padre, mi è dispiaciuto buttare via la sua prelude.
è praticamente da primavera che la utilizzavo, ma, solo ora la apprezzo notevolmente.
la vettura l'ho usata con 4 oramai vecchie pirelli P7 195/60 15V che sono la misura generale delle 900classic.
poi a fine ottobbre ho montato nuove 4 bf goodrich invernali 195/60 15T.
non chiedetemi che tipo sono, perchè non riesco a tenerlo in mente, boh, starò invecchiando :o( :o( :o( .
orbene già dai primi km avevo notato che la macchina era ben piazzata per non dire megli che con le 4 vecchie ma assolutamente non lisce P7 ( ancora al 50 e più % ).
ma l'altro giorno con la prima nevicata e conseguente gelata, mi sono sentito saab umiliato.
la macchina con queste ruote ha una tenuta ed un handling spaventoso.
tornavo dal lavoro e a circa le 19,00 disera la strada solita era quasi imbiancata.
orbene alle solite rotonde che faccio, a metà di esse accelleravo e facevo il cretino.
nessuno slittamento e nessuna scivolata di muso.
sembrava di guidare un'auto sui binari.
non pago, prima di entrare in casa mi sono recato ad un vicino piazzalone che non era stato ancora violato dai soliti smarmittoni.
le ho provate di ogni, ma, niente.
la tenuta del frontale con queste gomme è umiliante.
e pensare che stavo per mettere 4 michelin o 4 pirelli.
poi ho optato al portafoglio e ho voluto risparmiare circa 60 euro.
ad ogni modo la mia prelude con queste gomme adesso è spettacolare.
una premessa: il riscaldamento interno di èssa fa schifo e le porte col freddo si incollano che è un piacere
e pensare che ho la modesta 2.0 134 hp m.y.1997.
se avessi avuto la 2.2 Vtec 4ws....... :sorry: :notalking: :sad: :wink: :smart: :surp:

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 6:01
da AeroGT
Ema ! Dimmi dove butti la Special che vengo a prenderla !!!

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 8:33
da vinsempre
Vabbè è comprensibile che una Honda entrata in produzione (quella tua) alla metà degli anni 90 possa essere tecnicamente più efficace di un auto che deriva dalla 99, ci sono pur 20 anni di differenza progettuale :)

E poi la Honda è sempre stata all'avanguardia nei suoi prodotti (almeno, nella parte "tecnica"): ma la tua è la 4 ruote sterzanti? Sennò è già più normale che vince facile :))

Piuttosto, prendi carta e penna (vista che sei ormai smemorato :D ) e quando scendi segnati il modello delle BF Goodridge, che tra poco dovrò cambiare il treno alla mia e mi piacerebbe provarle :)

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 8:40
da AeroGT
La sua Honda non ha le 4 ruote sterzanti.... Solo due!!

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 8:41
da vinsempre
Ok, allora è solo molto efficace :))

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 8:43
da marcofinnista
Secondo me la Prelude è una buona auto, meglio di molte tedesche, la versione MY1993 aveva una linea molto bella, specie nella parte posteriore ma non è stata molto capita come al solito :8 .

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 12:48
da GheSo
La più bella!!
Ricordo che aveva un alettone anteriore che si abbassava in base alla velocità, chicca per l'epoca


Poi han fatto quell'obrobrio di restyling e adiue

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 1:01
da saabspecialist
gheso ha scritto:La più bella!!
Ricordo che aveva un alettone anteriore che si abbassava in base alla velocità, chicca per l'epoca


Poi han fatto quell'obrobrio di restyling e adiue
beh, questo è soggettivo, però la prelude 1993-1996 non è che fosse il massimo come armonia di linee.
l'ultima serie sarà banale, ma almeno è proporzionata un interno comodo anche se triste come molte jap per non dire tutte.
per fare una paregone della prelude 93-96 la paragonerei ad una saab 90!!!!!!!!!!!!!!.
la coda che non aveva alcu collegamento con fianchi e frontale.
poi anche a me l'ultima serie è oscena come fari anteriori.
ma se la si guarda di due terzi da dietro è carina e ricorda la fantastica legend coupè 1992-1997 altra macchina che non capisco perchè han tolto di produzione sebbene richiesta.
comunque per me la honda più bella come prelude rimane la fine serie della vecchia in particolare il m.y.1991-1992 con motore da 150 hp, spoiler posteriore e minigonnine. con anche dei bei cerchi.
bianca era molto jap seria.

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 1:08
da saabspecialist
vinsempre ha scritto:Vabbè è comprensibile che una Honda entrata in produzione (quella tua) alla metà degli anni 90 possa essere tecnicamente più efficace di un auto che deriva dalla 99, ci sono pur 20 anni di differenza progettuale :)

E poi la Honda è sempre stata all'avanguardia nei suoi prodotti (almeno, nella parte "tecnica"): ma la tua è la 4 ruote sterzanti? Sennò è già più normale che vince facile :))

Piuttosto, prendi carta e penna (vista che sei ormai smemorato :D ) e quando scendi segnati il modello delle BF Goodridge, che tra poco dovrò cambiare il treno alla mia e mi piacerebbe provarle :)
beh, non devi fare altro che entrare nel sito internet della goodrich e cercare i pneumatici invernali.
sono solo due tipi.
i miei che non riesco a ricordare il modello sono a freccia come disegno e, sono l'attuale produzione.
per me hanno un eccellente rapporto qualità prezzo.
poi, magari sotto la tua saab fanno schifo.
questo non posso garantirtelo.
comunque, al di la che la honda prelude in tutti i suoi modelli, sia stata una più che buona auto, anzi riterrei ottima anche dal punto di vista della sicurezza ( cosa che le jap difettano ancora...) e lo testimoniano le parecchie recensioni in rete soprattutto usa ed australiane, devo comunque ammettere (non perchè sono invasato) che la c900 e la mamma 99 rimane un mezzo a trazione anteriore eccezionale.
ancora oggi potrebbe dire la sua in differenti tipi di prove.
e soprattutto molte auto moderne non hanno ancora lo stesso handling nonostante i quintali a iosa di elettronica e diavolerie varie.

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 1:31
da GheSo
saabspecialist ha scritto:e soprattutto molte auto moderne non hanno ancora lo stesso handling nonostante i quintali a iosa di elettronica e diavolerie varie.
Nell'affermazione sta la risposta del perché :wink:

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 9:07
da drillo65
E non avete provato la Accord....quella sì è roba seria :naive:

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 2:05
da GheSo
A dire il vero non ho provato neanche la Prelude: son piccolo io!


:))

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 7:53
da desertstorm
La Honda ha sempre fatto grandi auto con grandi motori e tecnologia all'avanguardia. Non è un caso, ad esempio, che la Honda con la prelude fu una delle prime ad adottare il telaio con assale posteriore ad effetto sterzante ....oltre 15 anni fa!

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 11:13
da gripen
La Prelude non aveva un "effetto" sterzante, le ruote dietro sterzavano proprio: in fase con le anteriori a bassa velocità (per aiutare nelle manovre, tipo muletto) ed in controfase alle velocità più elevate per aiutare l'inserimento in curva e la stabilità. Era una "fissa" dei jap all'epoca: anche Mitsubishi e, mi sembra, Nissan, ci si cimentarono (Mitsu addirittura in accoppiata con il bi-turbo e la trazione integrale... chi più ne ha più ne metta... :D ... tipo "Godzilla" di oggi!).
Ma secondo me non è per queste chicche che vanno apprezzate le Honda, quanto per i motori (almeno, certi motori) e la loro cura costruttiva. I V-TEC giravano negli anni '90 a dei regimi assurdi e con un'affidabilità imbarazzante. Uno dei motivi? I preparatori dell'epoca per il gruppo N erano "imbavagliati", per così dire: con altre case il motore si smontava e si equilibravano gli organi in movimento, si montavano dello stesso identico peso (per esempio: fra i pistoni di uno stesso motore in sede di primo montaggio è ammessa una certa tolleranza massima nelle differenze di peso. Per fare un motore da 10.000 giri al minuto è anche importante che tale differenza sia minima se non assente...), si lucidava e bilanciava. Un motore V-TEC lo si smontava e si rimontava pari pari: uscivano di fabbrica con delle tolleranze ed una precisione dimensionale semplicemente imbarazzanti per qualsiasi altro costruttore. :)

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 11:19
da MarchinoLaPeste
...certo che fa strano pensare che questi gioielli ormai siano buoni anche per l'ASI :l

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?a ... tate=N%2CU

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:42
da desertstorm
La nsx.................. per Ayrton Senna la migliore auto che abbia mai guidato :l :l :l :l

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:55
da MarchinoLaPeste
Esattamente!


buttate un occhio anche alle accelerazioni di questa qua (dal secondo minuto in poi):


Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 14:09
da GheSo
Pensare che c'è una concessionaria che ce l'ha in esposizione da anni!
Peccato non me la posso permettere...

Re: purtroppo honda batte saab.

Inviato: venerdì 14 dicembre 2012, 0:40
da autoeconomo
gheso ha scritto:Pensare che c'è una concessionaria che ce l'ha in esposizione da anni!
Peccato non me la posso permettere...
Anche nel concessionario BMW di Olgiate Olona (VA) ne hanno una (almeno un annetto fa c'era)