

Dopo un annetto passato a spulciare, tra cambi di esigenze e cambi di budget, finalmente la Yle è riuscita a pensionare la sua Fiesta del 2000, con 200mila km e briscola.. per quanto si accendesse al giro di chiave, ormai era arrugginita nel sottoscocca, radio partita, sospensioni zero, problemi di frizione e cambio, due mesi fa ci siamo persi un tergicristallo e a momenti sgozziamo un passante, pannelli porta che si staccavano..
Partita sognando una 9.3 o una C30, è scesa a compromessi con le sue esigenze (meno di 10mila km all'anno su percorsi brevi) e quelle dei suoi (no auto grosse e potenti)..
Le piaceva l'idea della cabrio, ma gliel'ho sconsigliata per via del fatto che non è affatto una tipologia di auto da utilizzare 365 giorni l'anno..
Le piaceva l'idea della Saab, ma gliel'ho sconsigliata perché non è ancora ben inserita a livello lavorativo, e visto il periodo non è il caso di mettersi in garage una macchina che, già avendo costi di gestione medio alti (bollo, assicurazione), magari le costa anche un tot in riparazioni.. e poi, che cazz, di Saab cabrio c'è già la mia

L'ideale era appunto un'auto non troppo grossa, possibilmente con costi di gestione non enormi.
Dopo aver visto 5oo (bella, ma costosa e vecchiotta);
Clio (pessime finiture e pessima abitabilità);
208 (perché quel volante?);
Rio (molto bella, ha perso solo perchè, col poco sconto che fa Kia, veniva più cara);
Polo (motori antiquati, prezzi fuori mercato, dotazione scarna);
Yaris (ma chi ha scelto i materiali dell'interno?
Punto (Marchionne, ce lo tiri fuori il nuovo modello, che questa porella non ce la fa più)?;
Fiesta (insipida);
Panda (cara e dotazione zero);
Up! (bellina, ma un po' basic)..
ha scelto una C3.

Nella fattispecie il modello restyling appena uscito, 1.2vti 82cv (il diesel era improponibile, visto il kmtraggio), nella versione exclusive, color rosso rubino metallizzato, abbinato agli interni in alcantara beige.
Due cose mi hanno impressionato:
1) la dotazione: cruise control, cerchi da 16, tetto panoramico, navigatore, bluetooth, impianto audio jbl, specchio fotocromatico, clima automatico, radio mp3/usb/aux, fari e tergi automatici, sensori di parcheggio, ...
2) lo sconto: da 17600 di listino siamo arrivati, senza grosse trattative, a 13500€.. avendo poi comprato l'auto in Citroen Italia a Milano (dove un amica comune è dirigente) abbiamo anche ricevuto in omaggio un anno di garanzia aggiuntiva.
Ora, bello avere la ragazza appassionata di auto.. come è bello sapere che quando si parla di $$$ cerca di essere il più meticolosa possibile, andando a vedere tutte quelle che le interessano per essere sicura di compiere l'acquisto migliore per le sue esigenze e non tralasciare nulla.. ma vi assicuro che ho girato più concessionari in questi mesi che in tutto il resto della mia vita

Purtroppo, optional come il navigatore e la particolarità delle colorazioni (le fanno tutte con gli interni neri, pochissime col beige) fanno si che la consegna sia di 75giorni...
Indi per cui... -75... -74...
