bananamobile ha scritto:se volessero andare più tipo anni 60 avrebbero questa opzione
La storia:
Alla fine del 1957, per la prima volta nella sua storia, Auto Union lanciò sul mercato una vettura riportante il nome dell’azienda: la Auto Union 1000 Coupé de Luxe, simile alla DKW 3=6 per stile e tecnica. Il motore, la cui cilindrata fu portata da 900 a 1000 cc, disponeva inizialmente di 44 CV. La nuova Auto Union 1000 S, lanciata nel 1960, presentava invece un motore potenziato da 50 CV. La novità più evidente di questo nuovo modello era costituita dal parabrezza panoramico.
Motore: tre cilindri in linea a due tempi
Cilindrata: 981 cc
Potenza: 50 CV a 4500 giri/min
Velocità massima: 135 km/h
Consumi: 10 litri/100 km
Prezzo: 6700 marchi
Periodo di produzione: 1959-1961
Tiratura: 84 614 vetture
La parentela Audi-Auto union è inesistente e una forzatura totale, che non ha nessun fondamento ne' storico ne' tecnico. Non c'è nessuna parentela fra i prodotti Audi dalla rinascita del marchio (primi anni '70) e quelli Auto-Union DKW anni '60. Neanche una vite.
Questa forzatura è stata inculcata dai dirigenti VAG al pubblico per dare un'aura di nobiltà ad un marchio che in realtà veniva tirato fuori dalla naftalina (dal nulla).
In realtà le parentele, se vogliamo cercarle, stanno tutte in casa NSU (che però aveva la colpa agli occhi di VW di aver avuto successo con la proletaria Prinz, e ancor peggio era reduce dal tonfo della Ro80 e quindi non andava bene nell'albero genalogico della nobile Audi) visto che alla chiusura dell'innovativa casa tutto il reparto progettazione venne preso di peso e passato ad Audi. Compresi alcuni modelli in fieri, come la K70 (poi venduta come VW) e la futura Audi 100.
Se poi vogliamo per forza dire che tutto ciò che ha portato 4 anelli sulla calandra è antenato di Audi, bè...