OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Ho chiamato e sono arrivati i cerchi, ma non li ho ancora visti.
Il gommista ha inviato il certificato nad dei cerchi all'agenzia di pratiche auto che deve omologare la misura a libretto, quando sara' pronto l'adesivo da applicare a libretto con le nuove misure potro' andare a montare cerchi e gomme.
Il gommista ha inviato il certificato nad dei cerchi all'agenzia di pratiche auto che deve omologare la misura a libretto, quando sara' pronto l'adesivo da applicare a libretto con le nuove misure potro' andare a montare cerchi e gomme.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Mi hanno chiamato e son dovuto passare per dei documenti e una firma sul modulo dell'agenzia pratiche auto.
Il capo officina mi ha fatto vedere i cerchi, a vedersi mi sembrano belli, ma ovviamente dipende da come stanno sulla macchina.
Il capo officina mi ha fatto vedere i cerchi, a vedersi mi sembrano belli, ma ovviamente dipende da come stanno sulla macchina.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Husky, magari l'hai già scritto e mi perdonerai.. ma come funziona la nuova procedura?
Non è più richiesto il nulla osta della casa madre? (anche perché con Saab sarebbe difficile...).
Mi piacerebbe omologare i 17 sulla 9.3og, a libretto ho solo i 16 e quel modello, nel corso della sua vita, ha avuto anche i 17 omologati di fabbrica (le varie Aero etc..).
Ho seguito quello che hai scritto negli ultimi post, però per la 9.3og i cerchi non li comprerei nuovi, ma necessariamente usati, quindi penso sia differente l'iter rispetto al tuo.
Grazie
Non è più richiesto il nulla osta della casa madre? (anche perché con Saab sarebbe difficile...).
Mi piacerebbe omologare i 17 sulla 9.3og, a libretto ho solo i 16 e quel modello, nel corso della sua vita, ha avuto anche i 17 omologati di fabbrica (le varie Aero etc..).
Ho seguito quello che hai scritto negli ultimi post, però per la 9.3og i cerchi non li comprerei nuovi, ma necessariamente usati, quindi penso sia differente l'iter rispetto al tuo.
Grazie

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Ciao, hai fatto bene a chiedere perche' ci sono diversi aspetti da considerare e non uno solo.
1) PRIMA SOLUZIONE. Se Saab ha omologato altri cerchi puoi farti dare il nulla osta, ma non dalla Orio o chiunque magari l'abbia assorbita, ma da una agenzia di cui se ti serve cerco il link che avevo postato non ricordo dove.
Paghi e ti fanno avere il nulla osta per gomme e cerchi, se di serie non scegli tu ma ti danno loro le misure, ma solo per il diametro e la misura della gomma.
In alcuni casi si puo' chiedere anche una gomma diversa per larghezza, ma dipende.
Per la MX5 si poteva avere il nulla osta gratis per diverse misure di gomme e cerchi, io ne avevo ben 3 diversi, chiesti uno per volta separatamente e alla fine ho omologato una sola misura di gomma diversa, con Saab temo sia piu' stringente la cosa.
Poi devi andare dal gommista, installare la roba e farti rilasciare la dichiarazione di corretto montaggio e prenotare il collaudo in motorizzazione.
Se non compri nulla da lui dubito ti rilasci qualcosa e quindi almeno le gomme devi prenderle nuove.
Non tutti rilasciano la dichiarazione e quindi ti tocca cercarne uno che la faccia.
Non tutte le motorizzazioni chiedono la dichiarazione di corretto montaggio, ma alcuni si e senza non passi, a me non l'han chiesta, altri senza son dovuti tornare e la macchina era ferma non potendo girare con gomme e cerchi ancora non omologati, salvo rimettere la roba vecchia, quindi sino a che non hai la nuova misura a libretto non vendere la roba che hai ora.
Io tenevo lo stesso diametro di cerchi e cambiavo solo la gomma, sono andato con i cerchi di serie con cui era nata, una volta messa a libretto la misura li ho venduti e messo cerchi con canale ed ET diversi.
Come dicevo ti indicano misura della gomma e diametro del cerchio, ma non l'ET e il canale, quindi una volta messa a libretto la misura puoi mettere qualsiasi cerchio aftermarket, se vuoi, con ET e canale diversi.
Puoi anche farti prestare i cerchi e poi restituirli, se conosci qualcuno che li ha.
Puoi tentare anche senza dichiarazione di corretto montaggio e andare con cerchi e gomme di quello che te li presta, poi puoi comprarti quel che ti pare, anche cerchi non Saab.
2) SECONDA SOLUZIONE. Guardi chi produce cerchi NAD aftermarket per la tua auto, la misura delle gomme te la indica chi produce il cerchio non la scegli te.
Ma alcuni propongono una misura, altri un'altra, per la 93NG solo la MAK produce cerchi NAD e in 2 soli modelli e non in tutti i colori.
Quindi se hai piu' marchi e modelli, magari con gomme proposte diverse, scegli quello che vuoi, ma non puoi comprare tu altrove online.
Sei obbligato ad andare da un gommista abilitato alla omologazione diretta senza motorizzazione, solo lui puo' comprare cerchi e gomme, quando arrivano manda all'agenzia pratiche auto il certificato NAD arrivato con i cerchi, l'agenzia registra a libretto la nuova misura e crea un adesivo da applicare sul libretto di circolazione, quando il gommista riceve l'adesivo ti fissa l'appuntamento e monta cerchi e gomme.
Ma solo con cerchi nuovi e roba comprata da lui.
1) PRIMA SOLUZIONE. Se Saab ha omologato altri cerchi puoi farti dare il nulla osta, ma non dalla Orio o chiunque magari l'abbia assorbita, ma da una agenzia di cui se ti serve cerco il link che avevo postato non ricordo dove.
Paghi e ti fanno avere il nulla osta per gomme e cerchi, se di serie non scegli tu ma ti danno loro le misure, ma solo per il diametro e la misura della gomma.
In alcuni casi si puo' chiedere anche una gomma diversa per larghezza, ma dipende.
Per la MX5 si poteva avere il nulla osta gratis per diverse misure di gomme e cerchi, io ne avevo ben 3 diversi, chiesti uno per volta separatamente e alla fine ho omologato una sola misura di gomma diversa, con Saab temo sia piu' stringente la cosa.
Poi devi andare dal gommista, installare la roba e farti rilasciare la dichiarazione di corretto montaggio e prenotare il collaudo in motorizzazione.
Se non compri nulla da lui dubito ti rilasci qualcosa e quindi almeno le gomme devi prenderle nuove.
Non tutti rilasciano la dichiarazione e quindi ti tocca cercarne uno che la faccia.
Non tutte le motorizzazioni chiedono la dichiarazione di corretto montaggio, ma alcuni si e senza non passi, a me non l'han chiesta, altri senza son dovuti tornare e la macchina era ferma non potendo girare con gomme e cerchi ancora non omologati, salvo rimettere la roba vecchia, quindi sino a che non hai la nuova misura a libretto non vendere la roba che hai ora.
Io tenevo lo stesso diametro di cerchi e cambiavo solo la gomma, sono andato con i cerchi di serie con cui era nata, una volta messa a libretto la misura li ho venduti e messo cerchi con canale ed ET diversi.
Come dicevo ti indicano misura della gomma e diametro del cerchio, ma non l'ET e il canale, quindi una volta messa a libretto la misura puoi mettere qualsiasi cerchio aftermarket, se vuoi, con ET e canale diversi.
Puoi anche farti prestare i cerchi e poi restituirli, se conosci qualcuno che li ha.
Puoi tentare anche senza dichiarazione di corretto montaggio e andare con cerchi e gomme di quello che te li presta, poi puoi comprarti quel che ti pare, anche cerchi non Saab.
2) SECONDA SOLUZIONE. Guardi chi produce cerchi NAD aftermarket per la tua auto, la misura delle gomme te la indica chi produce il cerchio non la scegli te.
Ma alcuni propongono una misura, altri un'altra, per la 93NG solo la MAK produce cerchi NAD e in 2 soli modelli e non in tutti i colori.
Quindi se hai piu' marchi e modelli, magari con gomme proposte diverse, scegli quello che vuoi, ma non puoi comprare tu altrove online.
Sei obbligato ad andare da un gommista abilitato alla omologazione diretta senza motorizzazione, solo lui puo' comprare cerchi e gomme, quando arrivano manda all'agenzia pratiche auto il certificato NAD arrivato con i cerchi, l'agenzia registra a libretto la nuova misura e crea un adesivo da applicare sul libretto di circolazione, quando il gommista riceve l'adesivo ti fissa l'appuntamento e monta cerchi e gomme.
Ma solo con cerchi nuovi e roba comprata da lui.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Tutto chiaro e capzioso, all'italiana.
In realtà pensavo (i pensieri del dopocena quando si naviga perduti nell'internet alla ricerca di soluzioni per buttare via denaro
) di montare gli ALU36 Saab, se mai dovessi trovarli in condizioni decenti, che la mia non ha a libretto essendo un modello 1998, ma che dal 2000 sono invece riportati. La misura mi pare sia 215/45 R17, mentre la mia monta al massimo i 205/50 R16.
Pertanto, la prima soluzione che hai indicato è quella più consona per me (se mi indichi il nome dell'agenzia lo salvo a futura memoria). Vedremo se troverò mai il tempo e la voglia di mettermici, ma nel caso almeno saprò come fare.
Grazie
In realtà pensavo (i pensieri del dopocena quando si naviga perduti nell'internet alla ricerca di soluzioni per buttare via denaro

Pertanto, la prima soluzione che hai indicato è quella più consona per me (se mi indichi il nome dell'agenzia lo salvo a futura memoria). Vedremo se troverò mai il tempo e la voglia di mettermici, ma nel caso almeno saprò come fare.
Grazie

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
I cerchi che indichi si trovano anche nuovi a cercare bene.
Ci sono anche cerchi replica nuovi.
Oppure se li trovi li mandi a sistemare e tornano come nuovi, quindi pensa a trovarli che poi li sistemi.
Salvo prendere altro aftermarket.
Faccio presente che non e' gratis omologare cerchi NAD, agenzia e pratiche di omologazione le paghi comunque con qualsiasi soluzione scegli, nel mio caso le spese di agenzia sono 300euro, comprese dal gommista nel preventivo.
Per quello che interessa a te qui trovi la discussione: https://forum.saabwayclub.it/viewtopic. ... 0&start=80
Quelli che rilasciano il nulla osta li trovi a questo sito : https://www.elmservices.it/
Email : info@elmservices.it
Telefono: 06 9432 4764 – 56
Costo circa 150,00 euro
A questo si aggiungono i costi per le pratiche del controllo in motorizzazione.
Ci sono anche cerchi replica nuovi.
Oppure se li trovi li mandi a sistemare e tornano come nuovi, quindi pensa a trovarli che poi li sistemi.
Salvo prendere altro aftermarket.
Faccio presente che non e' gratis omologare cerchi NAD, agenzia e pratiche di omologazione le paghi comunque con qualsiasi soluzione scegli, nel mio caso le spese di agenzia sono 300euro, comprese dal gommista nel preventivo.
Per quello che interessa a te qui trovi la discussione: https://forum.saabwayclub.it/viewtopic. ... 0&start=80
Quelli che rilasciano il nulla osta li trovi a questo sito : https://www.elmservices.it/
Email : info@elmservices.it
Telefono: 06 9432 4764 – 56
Costo circa 150,00 euro
A questo si aggiungono i costi per le pratiche del controllo in motorizzazione.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Ancora in attesa della omologazione da parte della motorizzazione, i tempi sono lunghi.
Dopo l'attesa per avere i cerchi che sono prodotti solo su ordinazione per la 93 ormai saran passati 2 mesi per ottenere la misura a libretto.
Considerato che ormai siamo a Natale temo slitti al prossimo anno, spero solo sia nella prima parte di Gennaio perche' verso la fine potrei essere chiamato per l'operazione di protesi d'anca e sarei poi fermo per mesi non potendo guidare.
Dopo l'attesa per avere i cerchi che sono prodotti solo su ordinazione per la 93 ormai saran passati 2 mesi per ottenere la misura a libretto.
Considerato che ormai siamo a Natale temo slitti al prossimo anno, spero solo sia nella prima parte di Gennaio perche' verso la fine potrei essere chiamato per l'operazione di protesi d'anca e sarei poi fermo per mesi non potendo guidare.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Il tagliando per l'omologazione cerchi 19 sul libretto e' arrivato quando ero gia' in ospedale, ma ora sono tornato a casa.
Lunedi' 31 andro' a montare i cerchi da 19, seguiranno delle foto.
Lunedi' 31 andro' a montare i cerchi da 19, seguiranno delle foto.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Cerchi da 19 montati, quelli che avevo da 18 sono disponibili nella sezione vendite del forum.
Alcune foto, ne faro' altre fatte in esterno.
Rispetto a quelli che avevo prima hanno un ET piu' alto, quindi stanno piu' in dentro, maggiormente dietro dove la 93 ha i cerchi posteriori piu' in dentro.
Se fossero a filo passaruota starebbero sicuramente meglio, vedro' in futuro se cambiarli con dei JR con ET piu' in fuori e canale piu' largo.
Per ora sono comunque il lista altri upgrade sempre piu' costosi quali freni maggiorati e kit elaborazione motore, quindi se mai fosse se ne parlera' tra diverso tempo.
I freni sembrano piu' piccoli con i cerchi piu' grandi, ma come detto all'anteriore e' gia' in lista un upgrade con il kit Maptun da 380 contro i 314 attuali.
Questo e' il tagliandino che il gommista ha messo sul libretto con la misura alternativa di cerchi e gomme senza dover andare in motorizzazione per il collaudo.
Avevo le borchie Saab tipo carbonio nero, ma non le han messe dicendo che forzavano troppo, temevano di romperle, quindi per ora ho le borchie arrivate con i cerchi della MAK.
Ho preso le misure e il diametro corrisponde, quindi forse si deve solo osare di piu' e forzare per farle entrare.
Per montarle vanno tolti i cerchi, essendo appena uscito dall'ospedale se ne parlera' piu' avanti, magari daro' prima una scaldata con il phon per ammorbidire la plastica delle clip ad incastro per renderle piu' flessibili ed evitare rotture.
Alcune foto, ne faro' altre fatte in esterno.
Rispetto a quelli che avevo prima hanno un ET piu' alto, quindi stanno piu' in dentro, maggiormente dietro dove la 93 ha i cerchi posteriori piu' in dentro.
Se fossero a filo passaruota starebbero sicuramente meglio, vedro' in futuro se cambiarli con dei JR con ET piu' in fuori e canale piu' largo.
Per ora sono comunque il lista altri upgrade sempre piu' costosi quali freni maggiorati e kit elaborazione motore, quindi se mai fosse se ne parlera' tra diverso tempo.
I freni sembrano piu' piccoli con i cerchi piu' grandi, ma come detto all'anteriore e' gia' in lista un upgrade con il kit Maptun da 380 contro i 314 attuali.
Questo e' il tagliandino che il gommista ha messo sul libretto con la misura alternativa di cerchi e gomme senza dover andare in motorizzazione per il collaudo.
Avevo le borchie Saab tipo carbonio nero, ma non le han messe dicendo che forzavano troppo, temevano di romperle, quindi per ora ho le borchie arrivate con i cerchi della MAK.
Ho preso le misure e il diametro corrisponde, quindi forse si deve solo osare di piu' e forzare per farle entrare.
Per montarle vanno tolti i cerchi, essendo appena uscito dall'ospedale se ne parlera' piu' avanti, magari daro' prima una scaldata con il phon per ammorbidire la plastica delle clip ad incastro per renderle piu' flessibili ed evitare rotture.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Note aggiuntive.
Il diametro complessivo della ruota aumenta di qualcosa, quindi riempie meglio il passaruota.
Al tempo stesso la macchina si alza da terra di 5,5mm, quindi lo spoiler anteriore e' un po' meno soggetto a grattate.
Il profilo della gomma piu' basso rende l'assetto piu' rigido.
Daro' delle impressioni quando avro' provato la macchina su un percorso con guida piu' spinta.
Rispetto ai cerchi che avevo prima che erano specifici per abbassarne il peso qui invece aumenta.
La velocita' sul tachimetro viene modificata ma di poco, segna circa 1km/h in meno rispetto alla velocita' reale, con il tester della Maptun si poteva modificare il diametro dei cerchi nella centralina per correggere la differenza.
Il diametro complessivo della ruota aumenta di qualcosa, quindi riempie meglio il passaruota.
Al tempo stesso la macchina si alza da terra di 5,5mm, quindi lo spoiler anteriore e' un po' meno soggetto a grattate.
Il profilo della gomma piu' basso rende l'assetto piu' rigido.
Daro' delle impressioni quando avro' provato la macchina su un percorso con guida piu' spinta.
Rispetto ai cerchi che avevo prima che erano specifici per abbassarne il peso qui invece aumenta.
La velocita' sul tachimetro viene modificata ma di poco, segna circa 1km/h in meno rispetto alla velocita' reale, con il tester della Maptun si poteva modificare il diametro dei cerchi nella centralina per correggere la differenza.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Primo giretto, anche se ne servira' uno piu' lungo per saggiare a dovere la tenuta con guida sportiva.
Si sentono piu' vibrazioni allo sterzo con la spalla piu' bassa che trasmette maggiormente le irregolarita' stradali e risposta piu' "secca" dagli ammortizzatori.
La guida risulta piu' diretta allo sterzo, tenuta decisamente migliore e macchina che si scompone meno nei cambi di direzione o in curve veloci.
Devo ancora capire bene, ma sento una guida differente rispetto ai cerchi da 18 che avevo prima, nonostante i miglioramenti sento delle differenze in negativo.
Le gomme da 225 con canale 8 erano piu' rigide, mentre le 235 con canale 8 hanno la spalla piu' "morbida" e cedevole, servirebbe un canale 8.5/9.
Ora tengono meglio ma e' ben chiaro che le ruote precedenti andavano prima in grip mentre ora percepisco un ritardo, da' sensazioni differenti e devo abituarmi alla nuova configurazione adattando lo stile di guida.
Anche se le gomme sono piu' larghe si percepisce che e' piu' stretta la carreggiata con ET piu' alto, mentre prima erano a filo passaruota e il corpo gomma aveva meno movimenti laterali rispetto al cerchio.
Riassumendo ci sono margini per un deciso miglioramento della guida sportiva mettendo cerchi con canale piu' largo e con ET piu' basso che li porti a filo passaruota allargando la carreggiata e rendendo la macchina piu' stabile e "piantata" a terra.
Le gomme Continental Sport Contact 7 si percepisce che hanno una tenuta migliore rispetto alle Pirelli Pzero Nero se anche fossero state della stessa misura, quindi le consiglio e del resto sono quelle con i punteggi piu' alti nei test.
Dimenticavo, devo ricontrollare il serraggio dei dadi che tanto devo levare per cambiare le borchie dei cerchi, i gommisti di solito li serrano troppo.
Inoltre devo controllare la pressione delle gomme, in genere le pompano troppo e peggiora la tenuta.
Si sentono piu' vibrazioni allo sterzo con la spalla piu' bassa che trasmette maggiormente le irregolarita' stradali e risposta piu' "secca" dagli ammortizzatori.
La guida risulta piu' diretta allo sterzo, tenuta decisamente migliore e macchina che si scompone meno nei cambi di direzione o in curve veloci.
Devo ancora capire bene, ma sento una guida differente rispetto ai cerchi da 18 che avevo prima, nonostante i miglioramenti sento delle differenze in negativo.
Le gomme da 225 con canale 8 erano piu' rigide, mentre le 235 con canale 8 hanno la spalla piu' "morbida" e cedevole, servirebbe un canale 8.5/9.
Ora tengono meglio ma e' ben chiaro che le ruote precedenti andavano prima in grip mentre ora percepisco un ritardo, da' sensazioni differenti e devo abituarmi alla nuova configurazione adattando lo stile di guida.
Anche se le gomme sono piu' larghe si percepisce che e' piu' stretta la carreggiata con ET piu' alto, mentre prima erano a filo passaruota e il corpo gomma aveva meno movimenti laterali rispetto al cerchio.
Riassumendo ci sono margini per un deciso miglioramento della guida sportiva mettendo cerchi con canale piu' largo e con ET piu' basso che li porti a filo passaruota allargando la carreggiata e rendendo la macchina piu' stabile e "piantata" a terra.
Le gomme Continental Sport Contact 7 si percepisce che hanno una tenuta migliore rispetto alle Pirelli Pzero Nero se anche fossero state della stessa misura, quindi le consiglio e del resto sono quelle con i punteggi piu' alti nei test.
Dimenticavo, devo ricontrollare il serraggio dei dadi che tanto devo levare per cambiare le borchie dei cerchi, i gommisti di solito li serrano troppo.
Inoltre devo controllare la pressione delle gomme, in genere le pompano troppo e peggiora la tenuta.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
-
- Utente
- Messaggi: 2178
- Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 13:42
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
complimenti, bellissima!
Il mio step cerchio-gomma prossimamente.. avendo adesso i cavalletti, sarà ... pulire il cerchio anche per dentro togliendo tutta la ruota
Il mio step cerchio-gomma prossimamente.. avendo adesso i cavalletti, sarà ... pulire il cerchio anche per dentro togliendo tutta la ruota

Saab 9-3 TTiD Aero Sentronic Sport Sedan 2008
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Se i cerchi hanno le razze abbastanza aperte, come i 18 che avevo prima, potevo infilare dentro la lncia al lavaggio passandoli anche internamente.
La sola lancia pulisce il grosso dello sporco ma lascia comunque la patina che si leva solo con spugna e shampoo, oppure quando si smontano conviene approfittare per pulirli bene anche dentro, se puliti sembrano piu' larghi, se sporchi si nota solo la parte fuori e perdono in profondita', ancor peggio se sono di colore chiaro.
Consiglio una volta puliti bene di passare anche della cera per auto per proteggere meglio la vernice e far aderire meno lo sporco.
La sola lancia pulisce il grosso dello sporco ma lascia comunque la patina che si leva solo con spugna e shampoo, oppure quando si smontano conviene approfittare per pulirli bene anche dentro, se puliti sembrano piu' larghi, se sporchi si nota solo la parte fuori e perdono in profondita', ancor peggio se sono di colore chiaro.
Consiglio una volta puliti bene di passare anche della cera per auto per proteggere meglio la vernice e far aderire meno lo sporco.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
-
- Moderatore
- Messaggi: 13775
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Giusto
Ma sarebbero da usare cere dure che resistano alle tempetature
Ma sarebbero da usare cere dure che resistano alle tempetature
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Vero, in teoria andrebbe fatta decontaminazione con claybar (blocchetto argilla) e lucidatura, ma essendo l'interno dei cerchi se si lava bene con spugna potrebbe bastare, a patto che non siano sporchi da troppo tempo.
La cera normale per carrozzeria sparirebbe in poco tempo per usura, ma se parliamo del canale interno dei cerchi avrebbe gli stessi problemi della carrozzeria lasciata al sole.
Oggi ho fatto un giro piu' lungo, mi trovo bene con questa configurazione, unico neo avevo fatto fare la convergenza oltre al montaggio, ma lo sterzo resta leggermente girato a destra e se lo lascio la macchina gira subito a destra invece di andare dritta.
Lunedi' chiamo per farmela correggere.
La cera normale per carrozzeria sparirebbe in poco tempo per usura, ma se parliamo del canale interno dei cerchi avrebbe gli stessi problemi della carrozzeria lasciata al sole.
Oggi ho fatto un giro piu' lungo, mi trovo bene con questa configurazione, unico neo avevo fatto fare la convergenza oltre al montaggio, ma lo sterzo resta leggermente girato a destra e se lo lascio la macchina gira subito a destra invece di andare dritta.
Lunedi' chiamo per farmela correggere.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: OMOLOGAZIONE CERCHI E GOMME SENZA MOTORIZZAZIONE
Periodo di cambio gomme da invernali a estive e non hanno un buco per correggermi la convergenza, se ne riparla il 28, salvo si liberi prima un posto.
Visto comunque che uso la macchina solo con tempo bello e danno pioggia sotto Pasqua restera' comunque ferma nel box.
Visto comunque che uso la macchina solo con tempo bello e danno pioggia sotto Pasqua restera' comunque ferma nel box.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti