93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#21 Messaggio da leggere da huskywr240 » martedì 24 settembre 2024, 23:17

Una foto della retrocamera in un parcheggio con illuminazione non forte di sera.
La telecamera e' bella nitida e luminosa, merito probabilmente anche delle luci di retromarcia che ora hanno dei led con resa migliore.
Le righe che si vedono sulla foto non sono sul display della radio, compaiono facendo la foto.

20240922_201911.jpg
20240922_201911.jpg (109.86 KiB) Visto 2124 volte

Come si vede nella foto la radio ha il tasto CAM, premendolo azionerebbe la telecamera, in sequenza la radio potrebbe anche avere una telecamera anteriore e una dashcam.
Non e' escluso che magari un domani possa montare un porta targa anteriore con telecamera integrata, con la macchina bassa e' facile danneggiare lo spoiler e inoltre il muso non si vede del tutto bene nei parcheggi frontali.
Se non si vuole tirare il cavo in abitacolo c'e' anche la possibilita' di connettere la telecamera tramite un modulo wifi, ma da recensioni a volte danno problemi e servirebbe comunque il cavo di alimentazione per non tenerla sempre attiva.
La mia radio ha anche l'uscita dedicata per alimentare la telecamera.
Se connessa in questo modo premendo il tasto e' la radio ad accenderla potendo vedere le immagini anche senza innestare la retromarcia, o nel caso della telecamera anteriore senza dover aggiungere altri pulsanti.
Sulla Z4 di serie avevo sensori posteriori e anteriori e c'era un pulsante sul tunnel che li azionava anche senza inserire la retromarcia, che di suo attivava sia i sensori posteriori che quelli anteriori.
Per non tirare altri cavi dovrei usare il cavo che ora prende il segnale del positivo dalle luci retromarcia posteriori collegandolo non piu' come segnale retromarcia ma come alimentazione telecamera potendo azionarla dalla radio con il suo pulsante.
Il segnale di retromarcia si puo' prendere direttamente da davanti da un modulo.
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#22 Messaggio da leggere da huskywr240 » giovedì 3 ottobre 2024, 19:53

Dovendo smontare il paraurti anteriore per fare una nuova modifica alle strisce led appena montate vorrei approfittarne per mettere la talecamera di parcheggio anteriore.
Si trovano supporti targa con i sensori integrati, ma con la telecamera ci sono sono per il posteriore.
I sensori davanti potrebbero non rilevare dei gradini bassi e la macchina con assetto ribassato farebbe danni allo spoiler inferiore.
Ho sempre problemi a parcheggiare in avanti dato che il paraurti sporge oltre il cofano e con la radio nuova posso mettere anche la telecamera anteriore.
Se qualcuno volesse mettere i sensori parcheggio si puo' usare il tasto aggiuntivo presente sul cruscotto per azionarli, con il modulo obd Maptun potrei farlo, ma per la telecamera la si aziona dalla radio.
In questa foto una soluzione
saab-360-degree-camera.jpg
saab-360-degree-camera.jpg (63.16 KiB) Visto 2067 volte

Ma non vorrei la telecamera sulla griglia radiatore, troppo visibile, sarebbe meglio sotto nella griglia zona spoiler.
Le telecamere si trovano con diversi tipi di supporti e vanno montate in modo che si possano scollegare se si smonta il paraurti.
Una come questa si installa sulla griglia radiatore : https://it.aliexpress.com/item/10050062 ... qMQAvD_BwE

Screenshot (1518).png
Screenshot (1518).png (92.22 KiB) Visto 2067 volte
Screenshot (1519).png
Screenshot (1519).png (90.71 KiB) Visto 2067 volte
Screenshot (1520).png
Screenshot (1520).png (43.47 KiB) Visto 2067 volte
 
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#23 Messaggio da leggere da huskywr240 » giovedì 3 ottobre 2024, 20:16

Questa potrebbe essere fissata con due viti nel paraurti stando nella griglia inferiore, la staffa metallica puo' essere piegata per orientarla meglio.

https://www.amazon.it/Telecamera-teleca ... 00&sr=8-20

E' davvero molto piccola, potrebbe anche starci nella griglia superiore, il connettore poi permette di staccare il paraurti.
61K3X7eeqKL._AC_SL1500_.jpg
61K3X7eeqKL._AC_SL1500_.jpg (46.2 KiB) Visto 2064 volte
61pPDHUo9yL._AC_SL1500_.jpg
61pPDHUo9yL._AC_SL1500_.jpg (44.8 KiB) Visto 2064 volte
71K9rS-yxsL._AC_SL1500_.jpg
71K9rS-yxsL._AC_SL1500_.jpg (81.99 KiB) Visto 2064 volte
 
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#24 Messaggio da leggere da huskywr240 » giovedì 3 ottobre 2024, 20:23

Presa, era l'ultimo pezzo disponibile, comunque se ne trovano altre cosi' o con altre soluzioni di attacco.
Sicuramente non potro' farla passare lato guida, ho gia' infilato con grande fatica il cavo batteria per spostarla nel baule.
Lato passeggero c'e' un altro passaggio cavi, dovendo smontare la radio faro' anche la modifica per collegare l'alimentazione della retrocamera alla radio, in questo modo potro' vedere le telecamere anche senza inserire la retro selezionandole con il tasto sulla radio.
La telecamera posteriore si seleziona comunque in automatico mettendo la retromarcia.
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#25 Messaggio da leggere da huskywr240 » venerdì 4 ottobre 2024, 22:01

Telecamera arrivata, e' davvero piccolissima, ho gia' visto che potrebbe starci anche sulla griglia radiatore sotto allo stemma restando davvero poco visibile.
Comunque prima di decidere il punto dove installarla posero' i cavi collegandola alla radio, guardando il monitor in questo modo potro' decidere il punto piu' adatto ad avere una visione ottimale della parte frontale durante il parcheggio.
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#26 Messaggio da leggere da huskywr240 » domenica 13 ottobre 2024, 23:56

Sul lato passeggero non c'e' nessun ingresso cavi, l'unico e' lato guida dove avevo passato il cavo batteria, quindi non sto a ripetere come fare, ne parlavo qua:

https://forum.saabwayclub.it/viewtopic. ... 3&start=20

Per fare passare il connettore ho fatto un foro nella gomma del tappo passaggio cavi con un cacciavite a taglio, poi ho legato con del nastro il connettore a uno spadino.
20241013_183459.jpg
20241013_183459.jpg (187.46 KiB) Visto 2000 volte

Si infila nel foro la punta dello spadino e spingendolo la gomma si allarga facendo passare il connettore, il lato connettore rca video va verso l'abitacolo, passa la testa piu' piccola del connettore verso la telecamera.
Dietro ho portato una piattina rosso-nera per alimentare la telecamera posteriore, ora sono connesse alle uscite + e - telecamere della radio, ma non si accendono, non capisco perche' non dia alimentazione la radio su quei fili per le telecamere, quindi devo controllare.
Le istruzioni della telecamera Kenwood non dicono nulla.
 
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#27 Messaggio da leggere da huskywr240 » lunedì 14 ottobre 2024, 16:33

Finalmente ho capito dove sia il problema, servivano le istruzioni delle telecamere Kenwood.
I fili CAM+ e CAM- della radio non forniscono una alimentazione per la telecamera, ma sono da collegare a un interruttore specifico per un modello di telecamera, serve per fare delle regolazioni e accendere la telecamera anteriore se si fa manovra in avanti, visibile nella foto dove si notano i pulsanti + e -, che non sono alimentazioni positivo e negativo.
kenwood-cmos-320-pid-23457.jpg
kenwood-cmos-320-pid-23457.jpg (30 KiB) Visto 1679 volte

Screenshot (1533).png
Screenshot (1533).png (63.46 KiB) Visto 1969 volte

Quindi la telecamera va alimentata direttamente e non dalla radio, il negativo a massa e il positivo in base all'utilizzo.
Dalla radio potrei azionare le telecamere anche senza fare retromarcia, ma devono essere sempre alimentate e quindi consumerebbero corrente ad auto accesa anche se non utilizzate, quell'interruttore optional serve a questo.
Il collegamento delle telecamere normali senza quell'accessorio infatti nello schema prevede solo alimentazione diretta.
Screenshot (1534).png
Screenshot (1534).png (61.69 KiB) Visto 1969 volte

Salvo uno abbia esigenze particolari, la retrocamera si utilizza in retromarcia, quindi meglio collegare il positivo a quello della retromarcia, venendo alimentata solo in caso di effettivo bisogno.
Inserendo la retromarcia la radio aziona sia la telecamera frontale che posteriore, mostrando quella posteriore con retromarcia innestata e commutando su quella anteriore senza retromarcia inserita, con tempo di attivazione regolato da timer selezionabile per durata.
Sulla Z4 avevo i sensori parcheggio davanti e dietro, si azionavano tutti al pari delle telecamere innestando la retromarcia, ma se uno deve parcheggiare solo frontalmente non si attiverebbero, quindi c'era un pulsante per farlo.
Una modalita' piu' semplice e' inserire la retromarcia e poi levarla, questo accenderebbe la telecamera anteriore, altrimenti andrebbe selezionata sulla radio premendo il tasto CAM.
E ora arriva il problema, sarebbe sempre accesa, questo non solo porta ad un consumo di corrente ad auto accesa, ma accorcia la vita della telecamera sempre accesa anche se non sullo schermo.
Serve quindi un pulsante per attivarne e disattivarne l'alimentazione, cosi' facendo prima si accende la telecamera e poi si preme CAM sulla radio per averla a schermo.
Qui tornerebbe utile il pulsante optional presente di serie sulla Saab 93 di cui parlavo per la funzionalita' del modulo OBD della Maptun che ho installato, che comanderebbe un rele' essendo una uscita senza comando diretto del carico, il comando puo' avere due stati, o fisso che alimenta sempre come interruttore, oppure a impulso che funzionerebbe come pulsante, e' selezionabile anche la polarita' in uscita con positivo o negativo, ne parlo qui:

https://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=12&t=32985

Uno pero' come farebbe a sapere se ha spento o no la telecamera?
Serve quindi un rele' meccanico temporizzato passo-passo che stacchi da solo una volta azionato.
Potrei fregarmene e lasciare sempre alimentata la telecamera, ma se si guasta e il cavo di una nuova fosse diverso significherebbe doverne posare un altro, incubo che sarebbe meglio evitare.
Lo schema sarebbe questo :
Screenshot (1533)b.png
Screenshot (1533)b.png (43.56 KiB) Visto 1957 volte

Tutto bello, salvo sapere che c'e' un bug sulla Saab 93, ovvero quel pulsante optional, diretto o connesso al modulo OBD Maptun ha un ritardo di 3 secondi, nulla di che, ma se si deve parcheggiare o far manovra diventerebbe assurdo dover aspettare tutte le volte questo ritardo.
Se fosse un pulsante tradizionale con il suo contatto sarebbe diverso, ma sulla Saab e' collegato ad ingressi logici senza un suo contatto.
Faccio queste premesse perche' magari a qualcuno potrebbero venire le stesse idee e puntualizzo perche' non siano fattibili.
La soluzione pero' c'e', ancora piu' semplice.
Il rele' temporizzato viene comandato dal positivo della retromarcia, la rottura sara' che anche dovendo fare parcheggio in avanti dovro' inserire e poi disinserire la retro per attivare la camera anteriore, ma quando faccio manovra per entrare o uscire dal box mi tornerebbe piu' ideale cosi'.
Quindi lo schema sarebbe questo :
Screenshot (1533)A.png
Screenshot (1533)A.png (43.75 KiB) Visto 1956 volte

Unico problema trovarlo.
Quelli per auto che temporizzano ad esempio le luci quando si chiude la macchina hanno tempo fisso non regolabile e costano troppo, sui 50euro e anche piu'.
Su Amazon al solito roba cinese con commenti pessimi, in particolare si guastano in brevissimo tempo e sono schede senza contenitore.
Ne ho trovato uno che sembrerebbe buono su Ebay, ma dalla Bulgaria e i tempi di spedizione sono troppo lunghi, ho la radio smontata e voglio finire, metto il link per capire cosa cercare:
https://www.ebay.it/itm/285938748971?mk ... B269097852&
Screenshot (1535).png
Screenshot (1535).png (136.08 KiB) Visto 1954 volte

 
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#28 Messaggio da leggere da huskywr240 » lunedì 14 ottobre 2024, 18:55

Niente, la roba di Amazon non solo ha schede senza contenitore con circuito a vista, ma tutti i tipi di schede hanno recensioni pessime su funzionamento e durata.
Voglio vedere se posso modificare il pulsante predisposto Saab sul cruscotto per poterlo usare come pulsante normale, ma se non trovo rele' temporizzati validi per ora colleghero' la telecamera anteriore con alimentazione fissa all'accensione.
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

MarkSaab83
Socio
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 10:52
Località: Treviglio BG

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#29 Messaggio da leggere da MarkSaab83 » martedì 15 ottobre 2024, 17:13

Comprato qualcosa di simile per non rifare il c**o a entrambe le mie con telecamera integrata nel portatarga.
Mi riassumi come lo faresti a un bimbo duro di comprendonio come fai i collegamenti? Sono una frana in quelle cose
1998 Saab 900 SE Talladega Turbo B204L
2003 Saab 93 2.0 T Aero B207R
2003 BMW 530d

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#30 Messaggio da leggere da huskywr240 » martedì 15 ottobre 2024, 17:43

Sulla MX5 avevo messo il portatarga con integrati i sensori e c'era sia per anteriore che posteriore.
I sensori posteriori li ho gia', volevo aggiungere le telecamere, il porta targa con telecamera si trova solo per il posteriore, anche andando per logica davanti la telecamera verrebbe distrutta durante le manovre anche da parte di altri se fosse integrata nel porta targa, quindi va messa in altra posizione.
Scusa ma non ho capito bene quali collegamenti non ti sono chiari, devi dirmi anche che radio hai, serve una 2DIN, ma dipende dal modello se prevede o no anche la telecamera anteriore.

Aggiungo una nota per i rele' temporizzati, vanno presi specifici per auto e non normali.
Negli impianti i 12V sono piu' o meno stabili, ma sulle auto la tensione oscilla tra 12V e 14V, quindi rele' e componenti non specifici per auto si guasterebbero subito.
Pensandoci per evitare di dover smontare di nuovo la radio portero' i fili di alimentazione della telecamera anteriore nella zona sotto allo sterzo, quando avro' il rele' temporizzato lo mettero' li' sotto.
Inoltre e' meglio averlo a portata per eventuali regolazioni del tempo.
Ma dipende da come la si voglia far funzionare, come detto se collego il rele' alla retro per azionare la telecamera anteriore dovrei inserire e disinserire ogni volta la retromarcia.
Una cosa che non avevo considerato e' che la radio in questo caso slogga da sola dalla telecamera anteriore dopo un tempo prefissato, mettiamo che devo attendere per far parcheggio e il rischio sarebbe che si spenga prima di far manovra.
Ci devo ragionare un attimo, anche in base a cosa potro' fare con il pulsante sul cruscotto.
 
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

MarkSaab83
Socio
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 10:52
Località: Treviglio BG

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#31 Messaggio da leggere da MarkSaab83 » martedì 15 ottobre 2024, 21:03

huskywr240 ha scritto:
martedì 15 ottobre 2024, 17:43
Sulla MX5 avevo messo il portatarga con integrati i sensori e c'era sia per anteriore che posteriore.
I sensori posteriori li ho gia', volevo aggiungere le telecamere, il porta targa con telecamera si trova solo per il posteriore, anche andando per logica davanti la telecamera verrebbe distrutta durante le manovre anche da parte di altri se fosse integrata nel porta targa, quindi va messa in altra posizione.
Scusa ma non ho capito bene quali collegamenti non ti sono chiari, devi dirmi anche che radio hai, serve una 2DIN, ma dipende dal modello se prevede o no anche la telecamera anteriore.

Aggiungo una nota per i rele' temporizzati, vanno presi specifici per auto e non normali.
Negli impianti i 12V sono piu' o meno stabili, ma sulle auto la tensione oscilla tra 12V e 14V, quindi rele' e componenti non specifici per auto si guasterebbero subito.
Pensandoci per evitare di dover smontare di nuovo la radio portero' i fili di alimentazione della telecamera anteriore nella zona sotto allo sterzo, quando avro' il rele' temporizzato lo mettero' li' sotto.
Inoltre e' meglio averlo a portata per eventuali regolazioni del tempo.
Ma dipende da come la si voglia far funzionare, come detto se collego il rele' alla retro per azionare la telecamera anteriore dovrei inserire e disinserire ogni volta la retromarcia.
Una cosa che non avevo considerato e' che la radio in questo caso slogga da sola dalla telecamera anteriore dopo un tempo prefissato, mettiamo che devo attendere per far parcheggio e il rischio sarebbe che si spenga prima di far manovra.
Ci devo ragionare un attimo, anche in base a cosa potro' fare con il pulsante sul cruscotto.
 

Fortunatamente ho comprato due kit con schermo 7" dedicato, non devo collegare con la radio e me ne guardo bene avendo su entrambe le auto ancora la radio originale che va ancora benissimo 🤣🤣
1998 Saab 900 SE Talladega Turbo B204L
2003 Saab 93 2.0 T Aero B207R
2003 BMW 530d

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#32 Messaggio da leggere da huskywr240 » martedì 15 ottobre 2024, 21:39

Io ho messo la radio Kenwood che e' nettamente superiore sotto molti aspetti, inoltre supporta le telecamere e ho l'ingresso usb, uso solo la chiavetta per la musica e ho portato la presa usb nel vano sotto il bracciolo
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

MarkSaab83
Socio
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 10:52
Località: Treviglio BG

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#33 Messaggio da leggere da MarkSaab83 » martedì 15 ottobre 2024, 21:47

huskywr240 ha scritto:
martedì 15 ottobre 2024, 21:39
Io ho messo la radio Kenwood che e' nettamente superiore sotto molti aspetti, inoltre supporta le telecamere e ho l'ingresso usb, uso solo la chiavetta per la musica e ho portato la presa usb nel vano sotto il bracciolo

È come se fosse arabo per me. Non sono mai stato un patito di car audio se sento in maniera accettabile la musica è già tanto.

I soli cavi che mi piacciono sono quelli che devo rimuovere
1998 Saab 900 SE Talladega Turbo B204L
2003 Saab 93 2.0 T Aero B207R
2003 BMW 530d

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#34 Messaggio da leggere da huskywr240 » martedì 15 ottobre 2024, 23:16

Al di la' di vari aspetti che migliorano il sound, la radio di serie ha solo ingresso aux.
Avevo preso un ipod di qualita' che connettevo ad aux, ma poi ho preferito cambiarla.
Posso usare le telecamere di pargheggio, ho la presa usb, posso fare il mirroring e avere sulla radio lo schermo del telefono e quindi il navigatore con l'app tomtom, ma uso il telefono separato per questo perche' mi da' fastidio sentire il navigatore dalle casse audio della macchina.
Le auto da weekend le elaboro e modifico, preferisco sentire il sound del motore, la radio la accendo solo in colonna o con traffico lento, ma non c'e' paragone sotto mille aspetti con la radio originale che e' davvero scarsa in confronto e obsoleta avendo solo cd e aux.
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

MarkSaab83
Socio
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 5 settembre 2023, 10:52
Località: Treviglio BG

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#35 Messaggio da leggere da MarkSaab83 » mercoledì 16 ottobre 2024, 0:26

huskywr240 ha scritto:
martedì 15 ottobre 2024, 23:16
Al di la' di vari aspetti che migliorano il sound, la radio di serie ha solo ingresso aux.
Avevo preso un ipod di qualita' che connettevo ad aux, ma poi o preferito cambiarla.
Posso usare le telecamere di pargheggio, ho la presa usb, posso fare il mirroring e avere sulla radio lo schermo del telefono e quindi il navigatore con l'app tomtom, ma uso il telefono separato per questo perche' mi da' fastidio sentire il navigatore dalle casse audio della macchina.
Le auto da weekend le elaboro e modifico, preferisco sentire il sound del motore, la radio la accendo solo in colonna o con traffico lento, ma non c'e' paragone sotto mille aspetti con la radio originale che e' davvero scarsa in confronto e obsoleta avendo solo cd e aux.

Pensa che la mia ha solo CD non ha nemmeno l aux. Risolto tutto con l accrocchio nell' accendisigari, 18€ e nessuno cavo da tirare.
1998 Saab 900 SE Talladega Turbo B204L
2003 Saab 93 2.0 T Aero B207R
2003 BMW 530d

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#36 Messaggio da leggere da huskywr240 » mercoledì 16 ottobre 2024, 1:03

Quello vale solo se hai il bluetooth e usi il telefono, con l'ipod serviva il cavo, sul telefono non tengo foto o musica, non la ascolto mai con le cuffie da telefono.
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#37 Messaggio da leggere da huskywr240 » mercoledì 16 ottobre 2024, 10:48

In questo video spiega come funziona uno dei rele' temporizzati su Amazon di cui non ci sono le istruzioni ma spiega tutto qui, pero' lui lo usa su degli antifurti e l'uscita e' stabilizzata a 12V, mentre sulle auto no e arriva sino a 14V e anche un po' oltre, altri modelli specifici a 12V si brucerebbero subito e anche per questo nelle recensioni dicono che durano poco, semplicemente perche' non sono utilizzabili sulle auto.
Questo comunque va da 6 a 30V, quindi non dovrebbe ricadere in questo problema, metto il link su Amazon: https://www.amazon.it/ARCELI-temporizza ... 753&sr=8-9



Ma e' una scheda nuda con poli esposti sotto, non la vedo molto adatta, torna comunque utile per capire a cosa servono e come collegarli, ovviamente usando quelli giusti.
Questo e' prodotto in Germania e sembra specifico anche per uso sulle auto dato che la tensione va da 12 a 15V:
https://www.amazon.it/Unbekannt-M113A-T ... 409&sr=8-1

Unico dubbio, per far partire il conteggio si prende un polo del dispositivo, servirebbe un interruttore a due fili e non un solo filo a positivo.
Se il contatto di innesco fosse a positivo ok, ma se fosse a negativo si dovrebbe inserire sul circuito anche un rele' aggiuntivo, quindi preferirei un dispositivo gia' pronto, ma senza il componente in mano non potrei controllare.
In alternativa se il pulsante presente sul cruscotto si potesse usare disconnettendolo dalla gestione della macchina, quindi senza il ritardo di 3 secondi di cui parlavo, connettendolo direttamente permetterebbe di azionare il conteggio e quindi la telecamera anteriore un po' come facevo con i sensori anteriori sulla Z4.
 
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#38 Messaggio da leggere da huskywr240 » mercoledì 16 ottobre 2024, 20:10

Ho trovato spiegazioni riguardo al pulsante extra sul cruscotto della Saab 93.
E' previsto per delle luci supplementari, nei Paesi nordici fa buio per molto tempo e sono soliti mettere dei fari supplementari tipo quelli da rally.
Il pulsante e' collegato a un rele' nella scatola fusibili del vano motore e c'e' gia' un connettore nel vano motore.
Unica cosa sembra vada abilitato con il Tech2.
Si parla di un kit accessori Saab con codice 12787159, trovate lo schema a questo link, dovete poi cercare in basso: https://www.esaabparts.com/saab/parts/12787159

Basta anche che cliccate qua su PDF e vi scarica le istruzioni.
Part Description
Installation Kit, Extra Light
· 4D, 5D
· Install Instructions: PDF

Alcuni dicono di avere preso per nulla il kit perche' rele' e fusibile sono gia' presenti nella scatola fusibili nel vano motore.
Nel mio caso pero' ho l'opzione con l'ESID3 Maptun per poter usare quel pulsante diversamente senza doverlo attivare con il Tech2, le spiegazioni a questo link: 

https://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=12&t=32985
 
Allegati
Screenshot (1541).png
Screenshot (1541).png (108.52 KiB) Visto 1802 volte
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#39 Messaggio da leggere da huskywr240 » venerdì 18 ottobre 2024, 13:30

Ho ordinato il rele' temporizzato di cui avevo messo il link, arrivera' verso fine mese : https://www.amazon.it/Unbekannt-M113A-T ... 409&sr=8-1

512lb7pbpUL._AC_SL1000_.jpg
512lb7pbpUL._AC_SL1000_.jpg (48.66 KiB) Visto 1761 volte
61pP9JbnXBL._AC_SL1000_.jpg
61pP9JbnXBL._AC_SL1000_.jpg (102.59 KiB) Visto 1699 volte

Quando arrivera' potro' capire quale sia la polarita' del polo in comune ai due interruttori di partenza e arresto conteggio.
Mi serve saperlo perche' se fosse a positivo potrei collegare il positivo della retromarcia direttamente sul morsetto di ON per azionare anche la telecamera anteriore quando innesto la retro, disinnestando la retro la radio commuta da sola sulla telecamera anteriore.
Se cosi' non fosse dovrei azionarla premendo il pulsante sul cruscotto.
Se parcheggio solo in avanti basta premere il pulsante sul cruscotto per alimentare la telecamera anteriore e poi sulla radio devo premere il pulsante CAM per visualizzarla. 
517-4PeGMTL._AC_SL1000_.jpg
517-4PeGMTL._AC_SL1000_.jpg (63.75 KiB) Visto 1696 volte
 
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Avatar utente
huskywr240
Socio
Messaggi: 2923
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
Località: Lombardia

Re: 93 NG TELECAMERA PARCHEGGIO

#40 Messaggio da leggere da huskywr240 » sabato 19 ottobre 2024, 1:33

Ho collegato il filo viola dal modulo Maptun ESID3 verso il blocchetto interruttori per poter utilizzare il pulsante libero, ne parlo qua nel messaggio in posizione #17 : https://forum.saabwayclub.it/viewtopic. ... 30#p587930
Immagine
93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti