Upgrade all’anteriore 900ng
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
- Aleix
- Socio
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 11:20
Upgrade all’anteriore 900ng
Salve a tutti!ho deciso di cominciare ad intervenire sull’anteriore della mia 900ng talladega.tra botte e rollio volevo iniziare a porci rimedio.vi stilo una lista di cose che avevo in mente di fare.avendo già letto altri post di utenti,ho visto che c’è gente davvero preparata a riguardo e per questo volevo un punto di vista diverso dal mio e ovviamente consigli utili sul come muovermi prima di iniziare a spendere soldi.premetto che gli ammortizzatori sono bilstein b6 ant/post con 2000km.
Avevo ideato questo:
-Bracci oscillanti nuovi con powerflex N1,2,3,5
-Powerflex barra stabilizzatrice N4
-Molle Abbott
-Barra posteriore
-Bar eda di supporto allo sterzo
-Nuovi duomi ammortizzatori anteriori
-Nuove anelli di tenuta ammortizzatori anteriori
-Nuove testine di sterzo
-Barra duomi anteriore
Per quanto riguarda la duomi anteriore ho visto che qualcuno sul forum l’ha fatta “hand made” e ce chi ne ha montata un’altra oltre all’originale.alla fine di tutto ció cosa mi consigliate?
Avevo ideato questo:
-Bracci oscillanti nuovi con powerflex N1,2,3,5
-Powerflex barra stabilizzatrice N4
-Molle Abbott
-Barra posteriore
-Bar eda di supporto allo sterzo
-Nuovi duomi ammortizzatori anteriori
-Nuove anelli di tenuta ammortizzatori anteriori
-Nuove testine di sterzo
-Barra duomi anteriore
Per quanto riguarda la duomi anteriore ho visto che qualcuno sul forum l’ha fatta “hand made” e ce chi ne ha montata un’altra oltre all’originale.alla fine di tutto ció cosa mi consigliate?
Saab 900 turbo SE Talladega stage 3
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Lo sterzo da quel che avevo letto ha dei difetti su questo modello quindi fai bene a intervenire, altri che lo conoscono bene sapranno consigliarti meglio.
Ho buttato un occhio e come barra duomi non ho trovato nulla su RBM PERFORMANCE, MAPTUN, AZ PERFORMANCE.
L'ho trovata invece su GENUINE SAAB negli USA, e' della TALIAFERRO, adesso capisco perche' non e' facile trovarla, ha una forma assurda: https://genuinesaab.com/catalog/product ... cts_id=645

Questa barra e' solo per auto con guida a sinistra come le nostre, quindi non adatta per auto inglesi, australiane e di paesi asiatici dove hanno la guida a destra.
Si puo' avere in diversi colori ma consiglio sempre il nero, deve notarsi il meno possibile per la revisione o controlli su strada, sebbene delle sentenze abbiano sdoganato la barra duomi se chi ti controlla ha da dire poi perdi tempo a dimostrare il contrario dovendo magari lottare per una multa non corretta che spesso tocca pagare lo stesso per evitare la trafila burocratica e perdita di tempo.
Patacche artigianali vanno evitate assolutamente, ancor peggio in questo caso dove la forma e' molto complicata da realizzare.
Ad esempio questa usata venduta dall'Inghilterra e modificata e' una evidente patacca, confronta i punti di attacco con quella sopra.

Nettamente piu' fragile nei punti di attacco, quella della TALIAFERRO e' 10 spanne sopra per qualita', una barra mal realizzata artigianale oltretutto se si stacca in caso di incidente e non e' del materiale e forma corretti puo' diventare una lancia che ti arriva in abitacolo, evita porcherie fatte in casa, per alcune cose serve studio ed esperienza e non la fa certo nessuno in casa, per quanto possa esser bravo, salvo esser del settore facendo le cose con cognizione, contano sia la forma che i materiali utilizzati.
Deve assicurare la giusta deformabilita' e non essere del tutto rigida o deforma la macchina o lavora male, oltre che come detto poter essere un potenziale pericolo in caso di incidente.
Ho buttato un occhio e come barra duomi non ho trovato nulla su RBM PERFORMANCE, MAPTUN, AZ PERFORMANCE.
L'ho trovata invece su GENUINE SAAB negli USA, e' della TALIAFERRO, adesso capisco perche' non e' facile trovarla, ha una forma assurda: https://genuinesaab.com/catalog/product ... cts_id=645

Questa barra e' solo per auto con guida a sinistra come le nostre, quindi non adatta per auto inglesi, australiane e di paesi asiatici dove hanno la guida a destra.
Si puo' avere in diversi colori ma consiglio sempre il nero, deve notarsi il meno possibile per la revisione o controlli su strada, sebbene delle sentenze abbiano sdoganato la barra duomi se chi ti controlla ha da dire poi perdi tempo a dimostrare il contrario dovendo magari lottare per una multa non corretta che spesso tocca pagare lo stesso per evitare la trafila burocratica e perdita di tempo.
Patacche artigianali vanno evitate assolutamente, ancor peggio in questo caso dove la forma e' molto complicata da realizzare.
Ad esempio questa usata venduta dall'Inghilterra e modificata e' una evidente patacca, confronta i punti di attacco con quella sopra.

Nettamente piu' fragile nei punti di attacco, quella della TALIAFERRO e' 10 spanne sopra per qualita', una barra mal realizzata artigianale oltretutto se si stacca in caso di incidente e non e' del materiale e forma corretti puo' diventare una lancia che ti arriva in abitacolo, evita porcherie fatte in casa, per alcune cose serve studio ed esperienza e non la fa certo nessuno in casa, per quanto possa esser bravo, salvo esser del settore facendo le cose con cognizione, contano sia la forma che i materiali utilizzati.
Deve assicurare la giusta deformabilita' e non essere del tutto rigida o deforma la macchina o lavora male, oltre che come detto poter essere un potenziale pericolo in caso di incidente.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
-
- Moderatore
- Messaggi: 13775
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Te ti riferisci a Taliaferro
Non hai mai visto quelle di Marco allora

Non hai mai visto quelle di Marco allora

Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- Aleix
- Socio
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 11:20
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
So che @marcofinnista è uno specialist per il telaio delle 900ng.infatti ero detubante per la barra proprio perchè,oltre alla fucilata economica di taliaferro con spedizione e dogana,sapevo che qualcuno qui creasse pezzi molto validi
Saab 900 turbo SE Talladega stage 3
- Claudio75
- Utente
- Messaggi: 410
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2018, 20:49
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Un problema delle 900 ng e 93 og è la flaccidita' del telaio che influisce notevolmente sulla stabilità.
Oltre a tutto quello che hai elencato, è importante aggiungere un rinforzo al sottotelaio a 2 o a 6 punti, io ne avevo costruito uno a 4 punti artigianalmente e la differenza di stabilità si sentiva, ed avevo aggiunto una seconda barra di torsione al retrotreno.
Oltre a tutto quello che hai elencato, è importante aggiungere un rinforzo al sottotelaio a 2 o a 6 punti, io ne avevo costruito uno a 4 punti artigianalmente e la differenza di stabilità si sentiva, ed avevo aggiunto una seconda barra di torsione al retrotreno.
Ex
Saab 9-3 OG Coupè 2200 Tid 115 Cv anno 2000.
Saab 9-3 NG SS 1900 Tid 120 Cv anno 2008.
Attuali
Saab 9-3 NG SS Sentronic 1900 Tid 150 cv anno 2008.
Saab 9-3 NG SH 1900 Tid 150 Cv anno 2008.
Saab 9-3 OG Coupè 2200 Tid 115 Cv anno 2000.
Saab 9-3 NG SS 1900 Tid 120 Cv anno 2008.
Attuali
Saab 9-3 NG SS Sentronic 1900 Tid 150 cv anno 2008.
Saab 9-3 NG SH 1900 Tid 150 Cv anno 2008.
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Nel senso che le costruisce lui? Qualcuno sul forum ho visto che fa lavori parecchio complessi costruendo anche dei pezzi da zero, ma servono come detto abilita', competenza e attrezzature perche' il pezzo lavori bene e non crei problemi, oltre che diventare pericoloso in caso di incidente.
Per i vari rinforzi del telaio, al contrario della barra duomi difficile da trovare, invece avevo trovato molte opzioni su vari siti, seguirei il consiglio se il telaio ha delle pecche, avevo visto anche un pezzo molto grande da mettere sotto che crea un bel rinforzo.
Ad esempio questa https://a-zperformance.com/products/saa ... 10414.html


https://a-zperformance.com/products/saa ... 31902.html

https://a-zperformance.com/products/saa ... 11836.html

E via dicendo, cercando su quei siti che ti avevo indicato trovi di tutto, ovvio che non puoi pretendere di non spender nulla se vuoi fare le cose come si deve, certe modifiche han sempre il loro prezzo.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Tutto giusto il tuo piano, devi solo aggiungere il rinforzo al sottoelaio a 6 punti che fa una differenza abissale, per quanto riguarda la barra duomi se ti interessa forse ne ho qualcuna in magazzino dovrei verificare.
I componenti di Genuinesaab sono fantastici ma purtroppo con l'aggiunta dell'IVA, dei dazi doganali e delle spese di spedizione arrivano da noi a costi purtroppo proibitivi.
Comunque pou parler...i prodotti di Genuinesaab sono prodotti artigianali come tutti i prodotti di tuning per le nostre SAAB. La produzione industriale è riservata al mercato consumer, quello che fa numeri. Mi sembra un po riduttivo etichettare come "patacca" il prodotto artigianale.
I componenti di Genuinesaab sono fantastici ma purtroppo con l'aggiunta dell'IVA, dei dazi doganali e delle spese di spedizione arrivano da noi a costi purtroppo proibitivi.
Comunque pou parler...i prodotti di Genuinesaab sono prodotti artigianali come tutti i prodotti di tuning per le nostre SAAB. La produzione industriale è riservata al mercato consumer, quello che fa numeri. Mi sembra un po riduttivo etichettare come "patacca" il prodotto artigianale.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Se guardi quella barra che avevo postato piu' indietro e' palese la differenza con quella Taliaferro.
Poi io ho detto "fai da te", nel senso che uno che non ha mai fatto certi lavori si butta con materiali a caso, i lavori artigianali sono ben altro, ovvero creati appunto su misura da chi sa fare certe cose.
Se te le hai fatte e le sai fare e' un lavoro artigianale, poi ci sono le "patacche" fatte da chi mai ha fatto certi lavori magari con pezzi di materiali inadatti che lavorano male, possono creare danni e situazioni di pericolo.
Poi io ho detto "fai da te", nel senso che uno che non ha mai fatto certi lavori si butta con materiali a caso, i lavori artigianali sono ben altro, ovvero creati appunto su misura da chi sa fare certe cose.
Se te le hai fatte e le sai fare e' un lavoro artigianale, poi ci sono le "patacche" fatte da chi mai ha fatto certi lavori magari con pezzi di materiali inadatti che lavorano male, possono creare danni e situazioni di pericolo.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- meme
- Utente
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 13:30
- Località: TRIESTE
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Io ho appena finito quasi tutti i lavori che hai elencato tu e la macchina è cambiata molto. Fondamentali il rinforzo sottotelaio e la barra duomi di marcofinnista. Poi morsetto powerflex rigido per la scatola sterzo. I braccetti con bushing in poliuretano li ho comprati su ebay della scantech, costano una miseria, li ho da 1 mese e mi sembrano ottimi senza problemi. Occhio ai powerflex per la barra antirollio anteriore, io ho preso quelli da 22 ma mi sono accorto che la mia barra è da 26, infatti li metterò in vendita se qualcuno ne ha bisogno. Anche le testine le ho prese da rendcarparts.com e dovrei montarle in settimana.
SAAB NG900 Turbo Aero
ex SAAB 9000 turbo 16v
ex SAAB 9000 turbo 16v
- meme
- Utente
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 13:30
- Località: TRIESTE
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Ho ancora delle riserve sull'assetto che vorrei aggiornare vista l'anzianità dei pezzi, quali molle montare e quali ammortizzatori, originali ho i sachs e mi piacevano, ho paura a montare molle troppo rigide e magari fare dei mix che anzichè migliorare mi mettono nei casini. L'intenzione era molle H&R e bilstein B6 ma non conosco nessuno che ha fatto questo mix e cosa ne può risultare.
SAAB NG900 Turbo Aero
ex SAAB 9000 turbo 16v
ex SAAB 9000 turbo 16v
- Aleix
- Socio
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 11:20
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
meme ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 13:59Io ho appena finito quasi tutti i lavori che hai elencato tu e la macchina è cambiata molto. Fondamentali il rinforzo sottotelaio e la barra duomi di marcofinnista. Poi morsetto powerflex rigido per la scatola sterzo. I braccetti con bushing in poliuretano li ho comprati su ebay della scantech, costano una miseria, li ho da 1 mese e mi sembrano ottimi senza problemi. Occhio ai powerflex per la barra antirollio anteriore, io ho preso quelli da 22 ma mi sono accorto che la mia barra è da 26, infatti li metterò in vendita se qualcuno ne ha bisogno. Anche le testine le ho prese da rendcarparts.com e dovrei montarle in settimana.
Montando la barra per lo sterzo bisogna prendere lo stesso il powerflex N7?
Saab 900 turbo SE Talladega stage 3
- Aleix
- Socio
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 11:20
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Io ho già i B6 nuovi e leggendo ovunque le molle abbott sono un buon compromesso per l’uso stradalememe ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 14:04Ho ancora delle riserve sull'assetto che vorrei aggiornare vista l'anzianità dei pezzi, quali molle montare e quali ammortizzatori, originali ho i sachs e mi piacevano, ho paura a montare molle troppo rigide e magari fare dei mix che anzichè migliorare mi mettono nei casini. L'intenzione era molle H&R e bilstein B6 ma non conosco nessuno che ha fatto questo mix e cosa ne può risultare.
Saab 900 turbo SE Talladega stage 3
- meme
- Utente
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 13:30
- Località: TRIESTE
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Se hai montato la barra che blocca la scatola dello sterzo a lato della carrozzeria il powerflex non ti serve, quando ho tirato giù la gomma del mio era perfetta, ovviamente il powerflex è più rigido quindi fa la funzione della barra di tagliaferrro in parte.
SAAB NG900 Turbo Aero
ex SAAB 9000 turbo 16v
ex SAAB 9000 turbo 16v
- meme
- Utente
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 13:30
- Località: TRIESTE
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
https://www.ebay.it/itm/275632385231 questi braccetti secondo me hanno un rapporto q/p eccezionale (come non detto, si sono rotte le gomme)
SAAB NG900 Turbo Aero
ex SAAB 9000 turbo 16v
ex SAAB 9000 turbo 16v
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Bisogna vedere quanto durano. Di solito le testine si rompono con estrema facilità se si fanno percorsi su strade piene di buche come qui a Roma e dintorni
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Aleix
- Socio
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 11:20
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
marcofinnista ha scritto: ↑martedì 20 giugno 2023, 13:52Bisogna vedere quanto durano. Di solito le testine si rompono con estrema facilità se si fanno percorsi su strade piene di buche come qui a Roma e dintorni
Ti ho scritto in pvt.non so se ho pasticciato con l’invio e quindi non so se ti sia arrivato
Saab 900 turbo SE Talladega stage 3
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
No si è perso per strada il piccione viaggiatore 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Aleix
- Socio
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 11:20
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Riapro il post per un ulteriore consiglio:tutto quello da me scritto in precedenza giace accatastato in garage in attesa di poterlo montare(credo inizio settembre causa meccanico di fiducia in ballo tra altri lavori e ferie).vorrei comperare altri pezzi e “finalmente” chiudere con il telaio per poi poterli montare se posso tutto in una volta.stilo la lista che avevo in mente e compreró tutto da genuinesaab
:
-Barra duomi ant e post
-barra scatola sterzo
-rinforzo telaio a due punti
Ho deciso di scegliere il rinforzo a due punti e non a sei perchè con le strade dove sono toccherei dappertutto causa buche e radici di pino a fior di strada.dopo questo c’è ancora qualcosa,oltre alla c-pillar bar che non vorrei montare causa il non uso al 100% del bagagliaio,da poter cambiare e/o migliorare?



-Barra duomi ant e post
-barra scatola sterzo
-rinforzo telaio a due punti
Ho deciso di scegliere il rinforzo a due punti e non a sei perchè con le strade dove sono toccherei dappertutto causa buche e radici di pino a fior di strada.dopo questo c’è ancora qualcosa,oltre alla c-pillar bar che non vorrei montare causa il non uso al 100% del bagagliaio,da poter cambiare e/o migliorare?
Saab 900 turbo SE Talladega stage 3
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Dove tocchi con il rinforzo a 6 punti tocchi pure col 2. Il 6 punti svolge il non secondario lavoro di proteggere la coppa dell'olio.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Aleix
- Socio
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2023, 11:20
Re: Upgrade all’anteriore 900ng
Da come lo vedo in foto sembra molto più sporgente ecco perchè avevo optato per quello a due.se l’altezza dal suolo è la stessa prenderó quello a sei dato che,oltre al fatto che come dicevi tu protegge anche di più la coppa dell’olio,volendo in un futuro cambiare il downpipe con quello a due punti non fitta.aggiudicato quello a sei punti!
Saab 900 turbo SE Talladega stage 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti