gripen ha scritto:Finalmente me lo sono letto per bene e con calma...
Di farina del mio sacco posso solo contestare il fatto che i cerchi Saab siano definiti di "astruso disegno"!!! Ma come... se so' uno più bello dell'altro col top nei 3 razze di una pulizia unica!
Ecco, poteva essere una occasione di parlare dei cerchi: quali su quali versioni in origine, il "vezzo" dei '92 di essere direzionali da entrambi i lati e della scambiabilità con quelli della 9000 (giustamente l'autore definisce quelli della c900 tutti un po' "stretti")... e del valzer delle turbine, anche qui quali su quali modelli/anni/versioni. In ottica di un consiglio all'acquisto sarebbe stata la chicca per riconoscere subito questo componente così critico (ho scoperto che ci sono turbine non più ad olio ma modificate, per esempio...)
Ho anche notato che... che la GT è STUPENDA!!!... però potrebbe trarre in inganno il testo delle didascalie: un lettore non saabista potrebbe pensare che una Aero GT abbia il kit AirFlow, il volante sport, gli strumentini, la coda di balena ecc...
E poi: la più bella di tutte (secondo me...

), la turbo '79 di chi è? Di Emanuele o di Stefano? O so' io che so' rinco...?
In più, la lettura mi ha fatto venire dei dubbi... saabspecialist... ci sei all'ascolto?
- la c900 EMS in barba al nome aveva quindi un'iniezione meccanica? (e la 99 EMS progenitrice? nacque con la i.e. ma fino al '74, poi meccanica, tranne negli USA?);
- la Aero "total white" era proprio bianca bianca o si è confuso col prototipo "pearlescent"? (e la "pearlescent" è rimasta solo una preserie/prototipo o ne è stata prodotta qualcuna? ... tipo alcune che ogni tanto si vedono in vendita negli USA sono tarocchi?) (un caso, se fosse, di BELLISSIMI tarocchi...

);
- la turbina della ep... era o no più piccola? Mi sembra di ricordare che saabspecialist disse che non era così, o era solo per certi anni? (tipo: in effetti sulle 9000CS B202L/S la turbina è la stessa);
- i cavalli della Montecarlo erano 185 su quali mercati?;
Fateme sapè... anzi... saabspecialist hai licenza di scrivere quanto vuoi!

ho licenza di scrivere???.
bene preparati la scialuppa ed il salvagente.
adesso mi riallaccio a quanto desideri poi farò un secondo intervento ovviamente stringato...
1- dei cerchi, visto che gli avevo spedito tutte le caratteristiche tecniche anno per anno, ne sapeva abbastanza e infatti ha sottolineato il difetto che son sempre stati stretti ( peccato che non abbia riportato le due misure di 5,5" da sostituire con i 6" identici sotto le 9000 e, che prima del 1988 non si poteva fare ciò. ).
beh, cerchi strani anche se belli, son sempre stati.
pensa che cosa avrebbero scritto se la mia gt avesse avuto sotto i diamond che non son riuscito a mettere (per i motivi che sapete...)

.
2- per il valzer delle turbine in realtà, sono solo LEGGENDE METROPOLITANE.
sino a tutti i m.y.1987 si usava una garrett ( o garett ?? ). raffreddata e lubrificata a solo olio.
nel 1979-1980 c'era un modello specifico, poi un altro (o, al massimo 2) con i motori tipo H. non ricordo, ma credo che la 16 valvole continuava ad avere la stessa turbina. ragazzi inizio ad essere vecchio e tutto su due piedi non ricordo più. per il m.y.1984 ne son sicuro.
poi, dai m.y. 1988 è arrivata sempre una garrett sia per gli 8 che per i 16 ( se non mi sbaglio..) lubrificata sempre con olio dal motore ma, raffreddata ad acqua e di maggior affidabilità con anche meno turbo lag.
questa è rimasta sempre sino ai m.y.1993 che la montavano.
ma dal 1989/90 questa è stata affiancata e progressivamente ma non totalmente rimpiazzata dalla mitsubishi che aveva le giranti un pochino più piccole, da come mi ha spiegato un restauratore super di turbine che vive vicino a me.
ecco allora la leggenda dei turbo più piccoli.
da notare che le ep e le turbo apc hanno le stesse turbine. quello che cambia è tutto il gruppo wastegate attaccato.
CAPITO ADESSO IL MISTERO

.ANZI MI PARE DI AVER PURE UNA VOLTA CAMBIATO su una ep che aveva di origine la garrett con una mitsubishi.
quindi le turbine delle ep con le turbo apc sono intercambiabili ma, bisogna cambiare il pezzo wastegate collegato.
infatti la wategate delle ep si può smanettare sino a 0,6-0,7 bar mentre, la wastegate per il turbo apc sebbene sembri uguale, si può smanettare sino a 1-1,1 bar. anche se in realtà la mia special che è tarata a 0,75 circa mi pare avere due particolari differenti rispetto alla mia gt che è tarata a 0,85 circa.QUINDI CI SAREBBERO BEN 3 WASTEGATE!!!!!!!!!!!!!.
3- riguardo la GT mia, al massimo una persona, leggendo di corsa potrebbe confondere col titolo scritto a fianco "come personalizzare una 900". no, non credo che passi l'idea che le gt avevano già montato tutto il bendidio scritto, ma bensì al contrario, ovvero che le gt avevano tutto come optional e pure i sedili specifici. leggete bene se non pare anche a voi così.
comunque appare molto bella ed originale E NON CADAMURO DESIGN

.
4- riguardo le EMS, il significato della scritta è giusto: electronic, manual, special.(CONSIGLIO A TUTTI VOI DI LEGGERE LA SUA COMPLETA STORIA NEL SITO
http://WWW.SAABCLUB.IT )

.
la 99EMS fu la prima saab 99 ad essere dotata del nuovo motore sviluppato interamente in svezia di 1985cc e dotato inizialmente solo della iniezione elettronica bosch.
la ems inizialmente era anche l'unica 99 con iniezione elettronica, poi nel giro di un anno e mezzo anche le altre 99 con questo motore oltre al carburatore. in seguito si applicò anche la bosch meccanica che divenne di serie sulle EMS europee , mentre negli usa continuaron con la elettronica.
5- le 900 total white erano solo le aero iniziali m.y.1984 e m.y.1985.
erano pearl white totalmente colorate ( ho il catalogo ufficiale ) però, già nel corso del 1985 vennero soppresse per vari motivi. costo, tipo di lavorazione, eventuali riparazioni. in totale dovrebbero esser state fatte circa 200-300 con questo colore che ripeto era a richiesta. e non eran quindi modelli speciali a tiratura limitata.
unico mistero sono i cerchi da 16" montati sotto alcune di esse già nel 1985 !!!!!!!!!! boh.
pare che i cerchi da 16" vennero fatti in via sperimentale già nel 1985 con calettatura dei primi mozzi delle 900. e così pure il coda di balena...
desidero ricordare che sono esistite dal 1988 al 1990 o 91 non ricordo bene, le "swiss edition" tutte in tinta unica.
O BIANCO, O SILVER, O NERO, O ROSSO E FORSE ANCHE ODOARDO.
6- le cabrio montecarlo anche esse in realtà sono una leggenda metropolitana.
in realtà si chiamavano solo commemorative edition.
ne fecero 300 per gli usa e america in platana grey ( vedi film r.gere e kim basinger) tutte full e tutte aero con 160 hp o a richiesta la centralina rossa da 175 hp din.
poi ne fecero 300 numerate per gli usa e america in colore giallo m.c. ma, non tutte aero e con cerchi o normali o aero prima serie. queste erano quasi tutte automatiche e con solo 160 hp. chi le voleva con la rossa da 175 hp le richiedeva a parte ma anche qui non necessariamente erano aero. notar bene che le commemorative edition sono tutte, ripeto tutte dotate del particolare soft cover oltre che della placchetta identificativa.
ovviamente erano tutte kat.
poi, siccome il successo fu enorme (anche in canada), ne vennero fatte altre circa 300 però non numerate ( non so però se solo gialle o se assieme anche alcune platana...).
per l'europa invece ne fecero 300 tutte numerate e rigorosamente gialle e quasi tutte aero e soprattutto tutte col soft cover.
e tutte avevano i nuovi cerchi aero92.
quasi tutte erano full ( con quindi anche sedili elettrici in italia e francia ed airbag come in germania ) e tutte avevano 185 hp din sia se kat sia se non kat ovvero 132 KW CEE. ( anche se ho notizie di alcune con solo 160 hp e kat per la germania...)
questo perchè in realtà le cabrio anniversary europee erano derivate dalle cabrio sport m.y.1991 che rigorosamente avevano la rossa da 185 hp din sia se kat che non.
attenzione però che le molle ribassate sulle m.c. erano optional al contrario delle cabrio sport.

le solite saabfolies. PERTANTO, importare dagli usa o dal canada una cabrio gialla del 1991, non necessariamente si porterebbe a casa una anniversary numerata, e, pertanto occhio anche ad eventuali falsi o non numerate...
mentre in europa quelle che ci sono sono più sicure come originalità.
da notare poi quelle poche cabrio aero turboapc con 132 kw gialle ordinate con ordine speciale come m.y.1992 o 1993. queste sono delle sport giallo montecarlo. peccato che dai m.y.1992 in italia non è più riportata la scritta sul libretto di circolazione converibile /sport/1 o sport/2.
ma solo la scritta convertibile turbo/LX
tutto quanto ho scritto sui quantitativi di produzione delle anniversary realizzate è in contrasto su quanto riportato in saab central ed in saab united.
al punto che mi ero già scritto con loro.
infatti tutto come dico era molto ben spiegato nel sito che è scomparso che era
http://www.saabcab.com o
http://www.saab-cab.com
qui si faceva notare tutto questo e credo addirittura una mc europea con stesso numero di una negli usa!!!!!!!!.
comunque sicure sono 300 platana numerate, 300 gialle non numerate e 300 numerate. tutte queste solo per l'america ( anche se alcune platana restarono in europa per clienti NATO ed altro... e ce ne sta una dalle parti di rimini..). poi ce ne sarebbero 300 numerate gialle e quasi tutte solo aero per l'europa.
le non numerate per l'europa vennero consegnate ma solo dalla fine 1991 e quindi come m.y.1992 o in seguito 1993.
spero di esser stato abbastanza esaustivo...
7- ah, dimenticavo: la 990 o 900 1979 è di stefano, ma è nel mio cuore...
io sono l'amante e lui il...........
