Unamarcia extra.

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Unamarcia extra.

#1 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 28 marzo 2006, 20:02

Io mi sono sempre domandato, e magari al risposta è banale, ma io voglio sottoporvi il quesito comunque.. :)

I cambi nella storia dell'auto sono passati da un paio di rapporti fino ad arrivare a 8 rapporti al giorno d'oggi(Lexus LS 8 marce automatica).

Il cambio a 5 marce è stato fors eil più longevo e adesso si fanno largo quasi in maniera scontata i 6 marce.. Ma perchè invece di accorciare sempre tutit quanti i rapporti per farcene stare uno in più.. non se ne tengono ad esmepio 5 e si mette una marcia extra?

MI spiego: Io non trovo che sia molto utile viaggiare a 3000-3500rpm in autostrada. La velocità è costante, non serve ne spunto ne ripresa, motori come i nostri sono sufficientemente potenti per tenere anche i bassi giri. Come mai nessun costruttore non ha mai pensato di introdurre una marcia autostradale? tipo che so... la A :)) 1,2,3,4,5,A,R.

Immaginate di accelerare, cambiare e arrivare in autostrada a 3000rpm a 130 all'ora. Mettete la A, un rapporto lunghissimo e il vostro motore crolla e si stabilizza a 1500rpm. I vantaggi che a me vengono in mente sarebbero. minor consumo di carburante, minor rumore, minor usura del motore, minor deterioramente dell'olio motore, impianto di raffreddamento a riposo... insomma l'intera automobile ne gioverebbe no?! Il fatto che poi non si possa riprendere con vigore o che.. chi se ne importa? se voglio scattare, rimetto la 5^ e a 3000rpm ho tutta la ripresa che voglio.. se invece, come nel 95% delle volte voglio semplicemente "viaggiare" metto la A e faccio più km di un diesel bisbigliando con gli altri passeggeri... 8)

Ci sarebbero degli effetti collaterali? un motore soffrirebbe a viaggiare sempre a 1500-2000rpm? non penso no? certo, magari un 1.0 3 cilindri 2 valvole per cilindro farebbe fatica a tenere la marcia, ma penso che motori di un certo livello, anche meno performanti dei nostri ce la farebbero senza troppi problemi no!?

voi che ne pensate? dimentico o ignoro qualcosa?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


mistermoney

#2 Messaggio da leggere da mistermoney » mercoledì 29 marzo 2006, 1:02

Be', negli anni 80 Volvo ci aveva pensato un po' a modo suo.

Mentre tutti montavano i 5 marce, Volvo sulle ammiraglie 700 (e stranamente Volvo non montò questa funzione sul resto della gamma) montava un 4 marce + overdrive, che era ottimale in autostrada. Funzionava grazie ad un tasto sul pomello del cambio da premere dopo aver inserito la 4'. E se non mi ricordo male 'demoltiplicava' la 4' facendo scendere il regime del motore.

Dopo pochi anni il cambio con overdrive sparì dalla circolazione, evidentemente la marcia 'autostradale' aveva poca utilità.

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#3 Messaggio da leggere da solosaab » mercoledì 29 marzo 2006, 9:32

luca credo che la marcia autostradale oggi sia più utilizzata nel campo motociclistico. ce l'aveva ad esempio la penultima serie della honda goldwing 1500, non so (ma credo di si) se la nuova versione da 1800 l'abbia conservata...
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#4 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 29 marzo 2006, 9:59

Effettivamente sarebbe una grande idea, mi chiedo anche io perchè non la usi nessuno, forse perchè l'automobilista medio non si renderebbe conto dei benefici e non userebbe mai la tua marcia A perchè sente la macchina sforzare e poco reattiva. :[[ C'è un sacco di gente che addirittura non mette mai la quinta perchè gli sembra che la macchina sia troppo bassa di giri e che si controlli peggio :D


Come minore usura del motore... non so, il motore deve erogare un sacco di coppia in più, considera che dovresti viaggiare con quasi tutto il gas premuto, per cui avresti sì meno giri ma più coppia (infatti la potenza da erogare è sempre la stessa, a parità di velocità).
Comunque una grande idea.
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 29 marzo 2006, 14:19

Si, senz adubbio lo "sforzo" del motore sarebbe un po' maggiore però.. cavoli... si tratta di velocità costante.. che poi... se io faccio il paragone a quando viaggio in 5^ a 100km\h a 1500rpm o a 130 a 3000... non è proprio vero che devo tenere quasi tutti il ga spremuto.. e sento il motore lavorare poco e l'auto andar via come deve andare.. insomma, io la userei sempre!! io poi di mio ho l'abitudine di tenere le marce alte il più possibile... mentre c'è gente che magari viaggia abitualmente in terza a 3000rpm.... per me è impensbaile... oltre i 2500 ci vado SOLO e soltanto se mi viene richiesto(sorpassi, salite molto ripide, guida brillante... etc etc..).. per questo viaggiare in autostrada a velocità costante a 3000-3500 mi da un gran fastidio!! :)) :))

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#6 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 29 marzo 2006, 14:35

Se adesso ai 130 fai 3000rpm (come la mia 9000 Aero) e vuoi fare 1500rpm, visto che il regime dimezza la coppia deve raddoppiare :O per cui il gas aumenta e non poco. E ai 100 non fai certo 1500rpm, ne fai 2300. Ai 1500 farai 65km/h... e la resistenza aerodinamica ai 65 è un quarto di quella dei 130km/h.

Anche io guido sempre con le marce alte, la seconda la metto quasi solo partendo, quasi tutte le curve strette, tipo da città, le faccio in terza, e anche io passo i 2500 molto di rado, i 3500 praticamente mai.

Senti ma allora la prendi oggi la macchina o no!?
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#7 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 29 marzo 2006, 14:41

mmm.. il contagiri della mia si era impallato, può darsi che 100 a 1500 l'avesis sparato... :) però che a 1500 sia così bassa di velocità lo vorrò controllare....

no, niente macchina

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#8 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 29 marzo 2006, 14:56

Giri e velocità sono proporzionali, a parità di marcia se dimezzi i giri dimezzi anche la velocità, per cui se a 3000 fai i 130 a 1500 farai i 65 che è la metà di 130 :) . Poi c'è l'errore di contagiri e contakm che non è costante lungo tutto il campo, ma il principio è quello...


Porca vacca!
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#9 Messaggio da leggere da solosaab » mercoledì 29 marzo 2006, 15:15

ragazzi perchè negli ultimi tre topic che avete scritto c'è una frase sritta piccolissima alla fine? lo avete fatto apposta o è un errore? :O
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

#10 Messaggio da leggere da AlexVE » mercoledì 29 marzo 2006, 15:41

solosaab ha scritto:ragazzi perchè negli ultimi tre topic che avete scritto c'è una frase sritta piccolissima alla fine? lo avete fatto apposta o è un errore? :O
è fatto apposta per vedere se te ne accorgevi :D
Immagine

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#11 Messaggio da leggere da solosaab » mercoledì 29 marzo 2006, 15:44

AlexVE ha scritto:
solosaab ha scritto:ragazzi perchè negli ultimi tre topic che avete scritto c'è una frase sritta piccolissima alla fine? lo avete fatto apposta o è un errore? :O
è fatto apposta per vedere se te ne accorgevi :D
a me non sfugge niente... :homie:
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#12 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 29 marzo 2006, 16:02

Che birbaccioni :D :D :D :D :D
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#13 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 29 marzo 2006, 16:32

E' che di certe cose bisogna parlare con una grande delicatezza, senza fare troppo baccano nè creare troppe aspettative... :D :D :D
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 29 marzo 2006, 17:56

si appunto......

Già Stefano, proprio non ci avevo pensato al rapporto fra giri e velocità con la stess a marcia.... che sveglio... :x

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti