Acqua nel bagagliaio....

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Acqua nel bagagliaio....

#1 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 7 ottobre 2005, 17:36

Che palle :? :? :?

Mi entra l'acqua probabilemnte dalle guarnizioni del lunotto (già siliconate in passato e risiliconate oggi)...considerando che a Roma piove da 24h e la Sabbina dorme all'aperto, immaginate quanta H2o Sia entrata...... :roll: :cry: :cry:

Stranamente ho trovato l'acqua anche sul fondo del bagagliaio, per intenderci dove c'è la ruota di scorta e ho notato che ci sono 2 buchi di scolo :shock: :shock:

Date un'occhiata alle foto per capire.....possibile che sia previsto un passaggio di acqua nel baule??? :shock: :shock: :shock: :shock:

Notate il giravite arancione



Immagine


Immagine
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

mistermoney

#3 Messaggio da leggere da mistermoney » venerdì 7 ottobre 2005, 20:13

E se invece di entrare da sopra... entrasse da sotto? :roll:

Sembra una stupidaggine, ma molte volte con lo schizzare delle pozzanghere capita che entri l'acqua da sotto, basta solo che i tappi siano chiusi male o siano rovinati.

Prova a controllare anche quelli.

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#4 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 8 ottobre 2005, 10:25

mistermoney ha scritto:E se invece di entrare da sopra... entrasse da sotto? :roll:

Sembra una stupidaggine, ma molte volte con lo schizzare delle pozzanghere capita che entri l'acqua da sotto, basta solo che i tappi siano chiusi male o siano rovinati.

Prova a controllare anche quelli.
Dubito...primo perchè l'auto è stata ferma nelle 24h di pioggia e poi perchè questi fori hanno una sorta di guanizione in gomma che ne ostruisce al 80% ingresso.....a questo punto non so se siliconarli del tutto.... :oops:
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#5 Messaggio da leggere da Stefano » sabato 8 ottobre 2005, 11:05

Non vedo perchè i fori di scolo non debbano essere previsti dalla Saab, servono proprio in situazioni come queste o come quando si rompe la damigiana di vino nel baule :D
Anzi, credo che tutt ele macchine li abbiano (sennò cosa fai, l'acquario nel baule??)

Le guarnizioni del portellone invece come sono? avrei immaginato che l'acqua entrasse da lì.....
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#6 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 8 ottobre 2005, 11:52

Stefano ha scritto:Non vedo perchè i fori di scolo non debbano essere previsti dalla Saab, servono proprio in situazioni come queste o come quando si rompe la damigiana di vino nel baule :D
Anzi, credo che tutt ele macchine li abbiano (sennò cosa fai, l'acquario nel baule??)

Le guarnizioni del portellone invece come sono? avrei immaginato che l'acqua entrasse da lì.....
Un po appiattite e per questo ne avevo incollate altre per ripristinare lo spessore....
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#7 Messaggio da leggere da Stefano » sabato 8 ottobre 2005, 12:54

Mmmmm allora secondo il mio modesto parere il problema è lì.... io proverei a metterci un po' di vaselina o di olio siliconico. e poi magari puoi anche registrare la chiusura del baule in modo che prema di più sulle guarnizioni.
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#9 Messaggio da leggere da Stefano » sabato 8 ottobre 2005, 13:09

Non ne sarei tanto sicuro, per quelle degli sportelli davanto alla Saab mi avevano chiesto 130e l'una... :shock:

Poi "uno sproposito" è soggettivo, per me 130e una guranizione è tantino :lol: , soprattutto la notifica che mi è arrivata stamattina (2 multe pagate ma in ritardo nel 2002, adesso tocca ripargale e pagarci anche la mora, totale 300e per due multe di divieto di sosta di cui una in moto, oltretutto già pagate. Grazie Cofferati..... :twisted: )
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#11 Messaggio da leggere da Stefano » sabato 8 ottobre 2005, 13:53

Credo che quei ricambi costassero così tanto perchè poco richiesti, per cui il costo per la loro gestione è maggiore. altri ricambi ch ho preso originali avevano dei prezzi umani (termostato 12€, silent-block del supporto superiore motore 18€ l'uno, filtro aria 20€....)


Per le multe non li so bene neanche io perchè, so che un mio amico (altro Saabista di Bologna :lol: ) questa settimana mi ha detto che gli era arrivato un avviso per una multa del 2001, lui ha chiamato la polizia e gli hanno detto che a suo tempo la pagò con qualche giorno di ritardo, e che le multe dopo la scadenza RADDOPPIANO (a me sembra incredibile, ma a lui hanno detto così), per cui adesso deve pagare la metà mancante (uguale alla multa originale) più vviamente more e sovrattasse varie. Poi quando stamattina (sabato) sono arrivato a casa (lavoro sempre in trasfeta e torno a casa solo il fine settimana) mi sono trovato DUE notifiche uguali a quelle del mio amico, per due multe del 2002. La notifica dice solo il numero di verbale e la data, ma a memoria sono due divieti si sosta, sicuramente pagati, anche se in ritardo.... facendo 2+2 credo la mia situazione sia uguale a quella del mio amico. Lunedì chiamo la polizia (ovviamente oggi mica ci sono) e mi faccio spiegare meglio....
Ah proprio l'altro giorno ho saputo che Cofferati (ex leader CIGL e adesso sindaco di Bologna) non ha la patente, e mi sono spiegato la sua avversione al trasporto privato (targhe alterne, blocchi del traffico, zone a traffico limitato, pochissimi parcheggi e tutti a pagamento.....)
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#13 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 8 ottobre 2005, 16:23

Se spendo 130 euro per le guarnizioni faccio raddoppiare il valore dell'auto!! :lol: :lol: :lol:

Il problema è sicuramente la guarnizione del lunotto dati che ieri si vedeva ancora la scia di acqua colare proprio da li.....cmq oggi dopo una notte sotto l'acqua il bagagliaio è asciutto....speriamo bene :D :D :D
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#14 Messaggio da leggere da Stefano » domenica 9 ottobre 2005, 1:39

Dai, male che vada una strisciolina sottile di silicone nero tra la guarnizione e il vetro risolve tutto.....
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti