Utilizzo endoscopio per controllo valvole, pistoni e cilindri
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- " "
- Utente
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
- Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)
Utilizzo endoscopio per controllo valvole, pistoni e cilindri
Vorrei capire se ci sono meccanici che utilizzano l'endoscopio per diagnosi inerenti testate, pistoni e cilindri - mi sembra sia uno strumento che esiste ormai da un po' di anni e sicuramente ci sono prodotti interessanti in commercio. Io ricordo solo una discussione di Jpm qualche tempo fa, ma vorrei capire come i meccanici di mestiere valutino la cosa e se riescono a fornire valutazioni precise senza aprire un motore - viene veramente utilizzato dai professionisti? se no perchè? ci sono eventuali limitazioni?
Arguing with retards is like playing chess with a pigeon: no matter how good i am at chess, the pigeon is just going to knock over the pieces, crap on the board and strut around like it's victorious.
[CERCO] 9-5OG MY02-03-04-05 - sedili ventilati e riscaldati:
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... 79#p378379
[CERCO] 9-5OG MY02-03-04-05 - sedili ventilati e riscaldati:
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... 79#p378379
-
- Utente
- Messaggi: 345
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 4:02
- Località: Piacenza
Re: Utilizzo endoscopio per controllo valvole, pistoni e cilindri
Io ce l'ho,e ci ho pensato,dipende che cosa si necessita di vedere,le immagini non sono poi cosi definite da capire certe problematiche
Ex C900 T16 Aero 3ck '88
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Utilizzo endoscopio per controllo valvole, pistoni e cilindri
Confermo, io ne ho uno preso dalla lidl che ha schermo e braccio regolabile per la telecamera, mi e' stato utile per la messa in fase di un motore potendo vedere i segni sul volano mentre centravo quelli sulla puleggia.
Ogni tanto "sbircio" nei cilindri ma non si ha una definizione eccelsa, pero' si capisce se i pistoni son sporchi o rovinati e se le canne sono rigate.
Per una maggior definizione meglio usare un pc portatile collegando una telecamera endoscopica con attacco usb, con lo schermo piu' grande si vede meglio e si possono fare foto da guardare con piu' calma ingrandendo vari punti.
Ogni tanto "sbircio" nei cilindri ma non si ha una definizione eccelsa, pero' si capisce se i pistoni son sporchi o rovinati e se le canne sono rigate.
Per una maggior definizione meglio usare un pc portatile collegando una telecamera endoscopica con attacco usb, con lo schermo piu' grande si vede meglio e si possono fare foto da guardare con piu' calma ingrandendo vari punti.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti